• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
9 Aprile 2016
9 Aprile 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Non regaliamo il nostro mare alle compagnie petrolifere”

Verso il referendum: -8. L'appello di Ivo Menna

ivo menna new h

Ivo Menna (La Nuova Terra)“Il 17 aprile dobbiamo andare in massa votare Sì al referendum per fermare il bombardamento dei fondali del Mare Adriatico per estrarre Petrolio e Gas”. L’appello è di Ivo Menna, candidato alla carica di sindaco di Vasto per la lista civica La Nuova Terra. 

“Petrolio fonte di guerre, corruzione, distruzione dell’ambiente. I casi esplosi in Basilicata e le morti di Taranto sono gli ultimi esempi tra corruzione e avvelenamento della vita. Basterebbero queste tre parole per dire che sarà indispensabile nel futuro prossimo anche in Italia di farla finita con la estrazione del petrolio, questa energia fossile che ha alimentato e alimenta un modello di sviluppo economico che sta dimostrando il suo totale fallimento, e avvirci verso l’obiettivo delle energie rinnovabili. A causa del petrolio e dei fossili siamo a contare: inquinamento, disoccupazione, decrescita industriale, conflitti, guerre, emigrazioni, impoverimento di milioni di persone.

ADVERTISEMENT

L’obiettivo del referendum è chiaro e mira a far sì che il divieto di estrazione entro le 12 miglia marine sia assoluto e che la tutela delle acque territoriali sia definitiva. Votare si’ al referendum proposto da 7 Regioni italiane per bloccare definitivamente le ricerche di gas combustibili fossili nel mare Adriatico. Dal 2011, nel programma della Nuova Terra, tra i punti imprescindibili veniva affermato che la battaglia futura avrebbe dovuto essere una sensibilizzazione della società civile per impedire che il nostro mare venisse perforato e modificato dai processi di estrazione, mettendo al primo posto la bellezza e la conservazione di questo inestimabile bene comune da consegnare alla future generazioni. L’articolo 9 della Costituzione Italiana ci impone la difesa del patrimonio, del paesaggio storico e naturale. Attendiamo, come annunciato anche a Vasto, una posizione dal Partito democratico e una mobilitazione che sia chiara e pulita, poichè è evidente che tutti i mezzi di informazione, pubblici e privati stanno censurando il referendum del 17 aprile. Due considerazioni mi spingono a votare sì e far votare Sì al referendum del 17 aprile, contro le trivellazione del mare Adriatico e contro la petrolizzazione:

1) Il mare è un bene comune e quindi, appartiene a chi la vive e la abita da millenni e non a nuovi padroni camuffati da benefattori che ritengono avere fatto investimenti per dare lavoro e portare danaro ai territori. Un argomento apparentemente ammaliante, ma quanti soldi l’Italia e le popolazioni adriatiche guadagnerebbero da queste estrazioni? Ebbene le cifre che lo Stato dovrebbe percepire si aggirano sull’ordine dei 340 mila euro. Incredibile ma vero: la risorsa estratta di gas e di petrolio ci farebbe incassare questa cifra. In cambio le multinazionali si prenderebbero e venderebbero tutto il petrolio del nostro mare. E in quanto tempo queste riserve di petrolio e gas basterebbero per i nostri consumi italiani? Uno pensa in termini di secoli, ma in verità questa massa di petrolio durerebbe solo 10 settimane mettendo a serio rischio tutto il mare e i fondali con le tecniche di estrazione dette Airgun: esplosioni che danneggerebbero seriamente i fondali marini  e così le attività della pesca e di tutto l’indotto, provocando disastri, trasformazioni, e mutazioni nella fauna. In definitiva, gli unici vantaggi saranno dei petrolieri sfruttando un bene comune di tutti gli italiani, e divenendo padroni delle nostre coste.

Il presidente del Consiglio, Renzi, ha tentato in ogni modo di oscurare il referendum spingendo verso l’astensione e il non voto, ma il popolo antitrivelle ha lanciato una informazione dal basso che ha costretto Renzi a assumere posizioni più concilianti. Comunque la legge non consente che entro le 12 miglia marine siano rilasciate nuove concessioni, ma non impedisce, invece, che a partire dalle concessioni già rilasciate siano installate nuove piattaforme e perforati nuovi pozzi. La costruzione di nuove piattaforme e la perforazione di nuovi pozzi è, infatti, sempre possibile se il programma di sviluppo del giacimento (o la variazione successiva di tale programma) lo abbia previsto. Basta verificare quali siano le concessioni tutt’ora vigenti (e ricadenti entro le 12 miglia marine) e leggere l’originario programma di sviluppo del giacimento per capire che nuove trivellazioni ci saranno eccome. Sappiano i cittadini vastesi e non che se vince il No ci saranno nuove trivellazioni per quelle concessioni in atto”. 

 

                  

 

 

 

 

 

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ivo mennala nuova terrareferendum trivelle
Precedente

Calendario eventi estivi, fino al 19 aprile per presentare idee

Successivo

Bandabardò in concerto per l’edizione 2016 di Progetto Sud

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
manifestazione no ombrina lanciano int 600 400 1614105085
Cronaca

Stop alle trivelle in mare, compagnia petrolifera chiede risarcimento da 275 milioni di dollari

23 Febbraio 2021
piazza sanpietro h
Cronaca

Sicurezza in via Adriatica, scatta la raccolta firme

7 Febbraio 2017
ivo menna adriatica h
Attualità

Dissesto idrogeologico, Ivo Menna rilancia allarme su via Adriatica

2 Febbraio 2017
gazich piazza rossetti h
Musica

Vasto, musica per palati fini stasera nel chiostro della Curia

26 Luglio 2016
referendum voto scheda h
L'angolo dei lettori

“Con la patente alle 9 non mi hanno fatto votare, alle 20 sì”

7 Maggio 2016

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
9 Aprile 2016
9 Aprile 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Non regaliamo il nostro mare alle compagnie petrolifere”

Verso il referendum: -8. L'appello di Ivo Menna

ivo menna new h

Ivo Menna (La Nuova Terra)“Il 17 aprile dobbiamo andare in massa votare Sì al referendum per fermare il bombardamento dei fondali del Mare Adriatico per estrarre Petrolio e Gas”. L’appello è di Ivo Menna, candidato alla carica di sindaco di Vasto per la lista civica La Nuova Terra. 

“Petrolio fonte di guerre, corruzione, distruzione dell’ambiente. I casi esplosi in Basilicata e le morti di Taranto sono gli ultimi esempi tra corruzione e avvelenamento della vita. Basterebbero queste tre parole per dire che sarà indispensabile nel futuro prossimo anche in Italia di farla finita con la estrazione del petrolio, questa energia fossile che ha alimentato e alimenta un modello di sviluppo economico che sta dimostrando il suo totale fallimento, e avvirci verso l’obiettivo delle energie rinnovabili. A causa del petrolio e dei fossili siamo a contare: inquinamento, disoccupazione, decrescita industriale, conflitti, guerre, emigrazioni, impoverimento di milioni di persone.

ADVERTISEMENT

L’obiettivo del referendum è chiaro e mira a far sì che il divieto di estrazione entro le 12 miglia marine sia assoluto e che la tutela delle acque territoriali sia definitiva. Votare si’ al referendum proposto da 7 Regioni italiane per bloccare definitivamente le ricerche di gas combustibili fossili nel mare Adriatico. Dal 2011, nel programma della Nuova Terra, tra i punti imprescindibili veniva affermato che la battaglia futura avrebbe dovuto essere una sensibilizzazione della società civile per impedire che il nostro mare venisse perforato e modificato dai processi di estrazione, mettendo al primo posto la bellezza e la conservazione di questo inestimabile bene comune da consegnare alla future generazioni. L’articolo 9 della Costituzione Italiana ci impone la difesa del patrimonio, del paesaggio storico e naturale. Attendiamo, come annunciato anche a Vasto, una posizione dal Partito democratico e una mobilitazione che sia chiara e pulita, poichè è evidente che tutti i mezzi di informazione, pubblici e privati stanno censurando il referendum del 17 aprile. Due considerazioni mi spingono a votare sì e far votare Sì al referendum del 17 aprile, contro le trivellazione del mare Adriatico e contro la petrolizzazione:

1) Il mare è un bene comune e quindi, appartiene a chi la vive e la abita da millenni e non a nuovi padroni camuffati da benefattori che ritengono avere fatto investimenti per dare lavoro e portare danaro ai territori. Un argomento apparentemente ammaliante, ma quanti soldi l’Italia e le popolazioni adriatiche guadagnerebbero da queste estrazioni? Ebbene le cifre che lo Stato dovrebbe percepire si aggirano sull’ordine dei 340 mila euro. Incredibile ma vero: la risorsa estratta di gas e di petrolio ci farebbe incassare questa cifra. In cambio le multinazionali si prenderebbero e venderebbero tutto il petrolio del nostro mare. E in quanto tempo queste riserve di petrolio e gas basterebbero per i nostri consumi italiani? Uno pensa in termini di secoli, ma in verità questa massa di petrolio durerebbe solo 10 settimane mettendo a serio rischio tutto il mare e i fondali con le tecniche di estrazione dette Airgun: esplosioni che danneggerebbero seriamente i fondali marini  e così le attività della pesca e di tutto l’indotto, provocando disastri, trasformazioni, e mutazioni nella fauna. In definitiva, gli unici vantaggi saranno dei petrolieri sfruttando un bene comune di tutti gli italiani, e divenendo padroni delle nostre coste.

Il presidente del Consiglio, Renzi, ha tentato in ogni modo di oscurare il referendum spingendo verso l’astensione e il non voto, ma il popolo antitrivelle ha lanciato una informazione dal basso che ha costretto Renzi a assumere posizioni più concilianti. Comunque la legge non consente che entro le 12 miglia marine siano rilasciate nuove concessioni, ma non impedisce, invece, che a partire dalle concessioni già rilasciate siano installate nuove piattaforme e perforati nuovi pozzi. La costruzione di nuove piattaforme e la perforazione di nuovi pozzi è, infatti, sempre possibile se il programma di sviluppo del giacimento (o la variazione successiva di tale programma) lo abbia previsto. Basta verificare quali siano le concessioni tutt’ora vigenti (e ricadenti entro le 12 miglia marine) e leggere l’originario programma di sviluppo del giacimento per capire che nuove trivellazioni ci saranno eccome. Sappiano i cittadini vastesi e non che se vince il No ci saranno nuove trivellazioni per quelle concessioni in atto”. 

 

                  

 

 

 

 

 

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ivo mennala nuova terrareferendum trivelle
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
manifestazione no ombrina lanciano int 600 400 1614105085
Cronaca

Stop alle trivelle in mare, compagnia petrolifera chiede risarcimento da 275 milioni di dollari

23 Febbraio 2021
piazza sanpietro h
Cronaca

Sicurezza in via Adriatica, scatta la raccolta firme

7 Febbraio 2017
ivo menna adriatica h
Attualità

Dissesto idrogeologico, Ivo Menna rilancia allarme su via Adriatica

2 Febbraio 2017
gazich piazza rossetti h
Musica

Vasto, musica per palati fini stasera nel chiostro della Curia

26 Luglio 2016
referendum voto scheda h
L'angolo dei lettori

“Con la patente alle 9 non mi hanno fatto votare, alle 20 sì”

7 Maggio 2016

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T075843.938

Il Pineto pesca ancora dalla Virtus Vasto: preso Lorenzo Spadaccini

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz