• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
1 Aprile 2016
1 Aprile 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Trivelle, Cieri lancia la sfida: “Pd bipolare, cambiare pagina”

Incontro promosso dal M5S sul referendum del 17 aprile

m5s triv h

“Mentre Renzi si fa bello, inaugurando in America un grande centro per le energie rinnovabili, in Italia fa il contrario. Il prossimo referendum non sarà la panacea di tutti i mali, ma un piccolo segnale per dire al Governo che i cittadini sono contro le energie fossili e a favore di quelle rinnovabili. E a Vasto siamo in tanti che vogliono lasciarsi il passato alle spalle”. Così Daniela Aiuto, europarlamentare del Movimento 5 Stelle nell’incontro promosso sul tema del referendum del 17 aprile che ha registrato la partecipazione di Piernicola Pedicini, europarlamentare del M5S in commissione Ambiente e il candidato sindaco Ludovica Cieri.

Dopo l’introduzione di Daniela Aiuto, Pedicini è entrato nel dettaglio del tema, volendo sfatare il binomio petrolio=ricchezza: “Il petrolio non è ricchezza, lo sappiamo bene in Basilicata. Petrolio è povertà e desertificazione”. Pedicini ha rappresentato l’impatto negativo a livello economico proprio con l’esempio della Basilicata, “dove si producevano pregiate mele Val D’Agri, ma una volta che cominciano a puzzare di benzina, come fai a venderle? Sono 30 anni che si estrae petrolio in Basilicata e oggi la situazione è quella che è: mancanza di lavoro, spopolamento, perdita di valore degli immobili, giovani che emigrano, dove sono i ‘vantaggi’ del petrolio?”. Contestata, poi, anche l’economicità dei derivati: “Si spendono 5mila 300 miliardi di dollari, più di quanto si spende per la Sanità, per incentivare le produzioni del petrolio attraverso la fiscalità generale. Se un litro di benzina costa meno di un litro d’acqua è perché il petrolio lo abbiamo già pagato attraverso la fiscalità generale”. Una riflessione, naturalmente, anche relativamente all’impatto sulla salute e sull’ambiente. Insomma, come spiegato da Pedicini, “questo referendum non ci soddisfa, avremmo voluto molto di più, ma è un segnale contro questo modello di sviluppo del passato; diffondete la voce e andiamo a votare”.

ADVERTISEMENT

Ludovica CieriIn chiusura l’intervento del candidato sindaco, Ludovica Cieri, che ha rimproverato al Pd un certo “bipolarismo”: “A Roma votano lo Sblocca Italia e qui partecipano alle manifestazioni contro le trivelle”. Critiche anche all’amministrazione locale, considerata “inefficace” rispetto al problema: “Vasto doveva essere capofila, ma risulta essere il grande assente in questa lotta, si doveva far sentire, ma si è adeguata alla scelta di D’Alfonso di sfilarsi tra le regioni promotrici del referendum. Il sindaco avrebbe dovuto tutelare i cittadini, l’ambiente, l’economia fatta di turismo e pesca, ma non ha fatto niente. Il sindaco che vogliamo è quello che ha la forza di dire un no vero ai fossili e puntare al futuro”. Il futuro che per Ludovica Cieri è rappresentato dalle energie rinnovabili che però “possono incidere significativamente solo al fianco di una corretta politica di risparmio energetico ed eliminazione degli sprechi“, per cui “la pubblica amministrazione deve dare il buon esempio per poi coinvolgere i cittadini in un circolo virtuoso”. Il passo iniziale: “Dire sì al referendum per indicare la volontà di questo cambio di direzione”.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: daniela aiutoludovica cierimovimento 5 stellepiernicola pedicinireferendum trivelle
Precedente

“Quelli del parcheggio”, serata di festa ed emozioni anni ’70-’80

Successivo

“Educata-mente in rete”, firmato il protocollo d’intesa dell’Anffas

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 19T113252.396
Attualità

Il Centrodestra boccia la risoluzione sul settore della canapa industriale

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 35
Attualità

Il M5S su “Milleproroghe” Abruzzo: caos normativo e soluzioni insufficienti

5 Febbraio 2025
aiuto daniela h
Politica

Daniela Aiuto coordinatrice provinciale di Orizzonti Liberali

23 Gennaio 2025
daniela aiuto parlamento europa h
Politica

Daniela Aiuto: «Lascio Azione per motivi politici»

15 Gennaio 2025
Gianluca Castaldi
Politica

Vasto 2027, Castaldi: «Aperti al dialogo, ma alleanze solo su programma condiviso»

21 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 28T081922.088
Ambiente

«L’erosione è fenomeno allarmante, ma va governato senza irrigidire la costa», a Casalbordino il convegno di Rinascimento azionista

28 Settembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
1 Aprile 2016
1 Aprile 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Trivelle, Cieri lancia la sfida: “Pd bipolare, cambiare pagina”

Incontro promosso dal M5S sul referendum del 17 aprile

m5s triv h

“Mentre Renzi si fa bello, inaugurando in America un grande centro per le energie rinnovabili, in Italia fa il contrario. Il prossimo referendum non sarà la panacea di tutti i mali, ma un piccolo segnale per dire al Governo che i cittadini sono contro le energie fossili e a favore di quelle rinnovabili. E a Vasto siamo in tanti che vogliono lasciarsi il passato alle spalle”. Così Daniela Aiuto, europarlamentare del Movimento 5 Stelle nell’incontro promosso sul tema del referendum del 17 aprile che ha registrato la partecipazione di Piernicola Pedicini, europarlamentare del M5S in commissione Ambiente e il candidato sindaco Ludovica Cieri.

Dopo l’introduzione di Daniela Aiuto, Pedicini è entrato nel dettaglio del tema, volendo sfatare il binomio petrolio=ricchezza: “Il petrolio non è ricchezza, lo sappiamo bene in Basilicata. Petrolio è povertà e desertificazione”. Pedicini ha rappresentato l’impatto negativo a livello economico proprio con l’esempio della Basilicata, “dove si producevano pregiate mele Val D’Agri, ma una volta che cominciano a puzzare di benzina, come fai a venderle? Sono 30 anni che si estrae petrolio in Basilicata e oggi la situazione è quella che è: mancanza di lavoro, spopolamento, perdita di valore degli immobili, giovani che emigrano, dove sono i ‘vantaggi’ del petrolio?”. Contestata, poi, anche l’economicità dei derivati: “Si spendono 5mila 300 miliardi di dollari, più di quanto si spende per la Sanità, per incentivare le produzioni del petrolio attraverso la fiscalità generale. Se un litro di benzina costa meno di un litro d’acqua è perché il petrolio lo abbiamo già pagato attraverso la fiscalità generale”. Una riflessione, naturalmente, anche relativamente all’impatto sulla salute e sull’ambiente. Insomma, come spiegato da Pedicini, “questo referendum non ci soddisfa, avremmo voluto molto di più, ma è un segnale contro questo modello di sviluppo del passato; diffondete la voce e andiamo a votare”.

ADVERTISEMENT

Ludovica CieriIn chiusura l’intervento del candidato sindaco, Ludovica Cieri, che ha rimproverato al Pd un certo “bipolarismo”: “A Roma votano lo Sblocca Italia e qui partecipano alle manifestazioni contro le trivelle”. Critiche anche all’amministrazione locale, considerata “inefficace” rispetto al problema: “Vasto doveva essere capofila, ma risulta essere il grande assente in questa lotta, si doveva far sentire, ma si è adeguata alla scelta di D’Alfonso di sfilarsi tra le regioni promotrici del referendum. Il sindaco avrebbe dovuto tutelare i cittadini, l’ambiente, l’economia fatta di turismo e pesca, ma non ha fatto niente. Il sindaco che vogliamo è quello che ha la forza di dire un no vero ai fossili e puntare al futuro”. Il futuro che per Ludovica Cieri è rappresentato dalle energie rinnovabili che però “possono incidere significativamente solo al fianco di una corretta politica di risparmio energetico ed eliminazione degli sprechi“, per cui “la pubblica amministrazione deve dare il buon esempio per poi coinvolgere i cittadini in un circolo virtuoso”. Il passo iniziale: “Dire sì al referendum per indicare la volontà di questo cambio di direzione”.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: daniela aiutoludovica cierimovimento 5 stellepiernicola pedicinireferendum trivelle
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 19T113252.396
Attualità

Il Centrodestra boccia la risoluzione sul settore della canapa industriale

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 35
Attualità

Il M5S su “Milleproroghe” Abruzzo: caos normativo e soluzioni insufficienti

5 Febbraio 2025
aiuto daniela h
Politica

Daniela Aiuto coordinatrice provinciale di Orizzonti Liberali

23 Gennaio 2025
daniela aiuto parlamento europa h
Politica

Daniela Aiuto: «Lascio Azione per motivi politici»

15 Gennaio 2025
Gianluca Castaldi
Politica

Vasto 2027, Castaldi: «Aperti al dialogo, ma alleanze solo su programma condiviso»

21 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 28T081922.088
Ambiente

«L’erosione è fenomeno allarmante, ma va governato senza irrigidire la costa», a Casalbordino il convegno di Rinascimento azionista

28 Settembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz