• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
27 Marzo 2016
27 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

’Vide e credette’, il libro del teologo Giancarlo Corvino

Un testo che aiuta i cristiani a riflettere sulla Resurrezione

libro corvino resurrezione h

Ho tra le mani – prezioso – il libro “Vide e credette – Un problema cristologico irrisolto” (Tau Editrice) dell’amico prof. Giancarlo Corvino, docente di Teologia Biblica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti e impegnato Cooperatore Salesiano presso la Parrocchia di S. Giovanni Bosco di Vasto. Un libro intenso, appassionato e coinvolgente, che affronta la descrizione e l’analisi esegetica della visita compiuta al sepolcro di Gesù da due importanti apostoli: Pietro e Giovanni (il discepolo che Gesù amava) e che aiuta i cristiani a mettere al centro della vita il Mistero della Risurrezione di Cristo.

Ha scritto molto bene nell’Introduzione Mons. Michele Giulio Masciarelli, Prefetto degli Studi  dell’Istituto Teologico-Abruzzese “Pianum”, affiliato alla Pontificia Università Lateranense di Roma: “Il libro di Corvino, anche se s’intrapone fra scienza biblica e cristologia, è un libro adatto a offrire un solido argomento al ‘continuare a credere’, per usare una cara e lucida espressione di Italo Mancini. Noi ancora abbiamo bisogno di sapere che sotto la casa cristiana non c’è un morto, il Cristo morto. Se così fosse, quella casa (cioè la Chiesa) sarebbe un obitorio. Ma sarebbe un obitorio solo la casa cristiana o anche la ‘casa dell’uomo’, espressione con cui Ernst Bloch riassume l’intera vicenda dell’uomo: la sua vita, il suo destino?”.

ADVERTISEMENT

Il lavoro di Corvino prende in esame la pericope dell’evangelista Giovanni 20,3-10, che si inserisce all’interno del racconto del sepolcro vuoto, e, focalizzando i principali aspetti esegetici evidenziati dagli studiosi, consente un sereno approccio alla comprensione del testo. Quattro i capitoli. Nel primo vengono riportati alcuni approfondimenti sulle usanze funebri all’epoca di Gesù (la sepoltura, il sepolcro, gli aromi, i panni mortuari, la vestizione del corpo), mentre nel secondo si affronta lo “status quaestionis” della complessità della pericope giovannea riguardante la storicità del testo, la redazione, i rapporti con i Vangeli sinottici, la struttura.

Il terzo capitolo è dedicato all’indagine esegetica, attraverso l’esame delle principali tesi interpretative, alla fine delle quali Corvino consegna ai lettori alcuni elementi di certezza, in particolare il seguente dato: “Se la presenza delle vesti funerarie era sufficiente ad escludere il trafugamento del corpo di Gesù da parte di estranei, la loro posizione, descritta con grande precisione dall’evangelista, sarà determinante per il discepolo amato per comprendere l’azione potente compiuta da Dio, Padre del Signore Gesù”.

Ma Corvino, a questo punto, tiene anche a precisare che, oltre alla testimonianza del discepolo amato, nella pericope giovannea la S. Scrittura “ci viene proposta come strumento per comprendere la necessità della risurrezione di Gesù, quale compimento dell’opera di salvezza del Padre, in quanto il brano ci dice che il senso profondo della Scrittura è la necessità della risurrezione di Gesù dai morti”.

Nelle conclusioni letterarie e teologiche, svolte nell’ultimo capitolo, l’autore tenta di fornire una possibile nuova traduzione del brano esaminato, sottolineando che, attraverso di esso, l’evangelista ci descrive il risultato dell’evento della risurrezione di Gesù, e ce lo fa diventare “storico”. In questo modo “la pericope giovannea diviene la cerniera di collegamento che induce alla dimensione metastorica delle successive apparizioni del Signore, fornendoci gli elementi storici per la loro piena comprensione”.

Luigi Medea

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: chiesagiancarlo corvinoteologia
Precedente

Pasqua, il cuore di cioccolata dei ’Pasticcioni’ dell’UniTre

Successivo

Pasqua, a Vasto Marina la processione del Cristo Risorto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 01 22T141828.453
Cronaca

Pescara: sacerdoti aggrediti e malmenati, due casi nello stesso giorno

22 Gennaio 2025
sanmichele h
Cronaca

Furto nella chiesa di San Michele a Vasto

5 Marzo 2023
altino h
Altino

Ladri in azione nella chiesa di San Rocco ad Altino

8 Febbraio 2023
presentazione bracalante h
Cultura

Don Bracalante e il libro su Harry Potter: “Rappresenta l’umano con le debolezze e le sue sfide”

3 Dicembre 2021
libro don gianluca
Carpineto Sinello

“Harry Potter – Una lettura teologica”: il libro di don Gianluca Bracalante

30 Settembre 2021
don nicola fioriti int h
Attualità

Sportello di ascolto e distribuzione di vestiario: domani l’inaugurazione a Vasto

13 Settembre 2021

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
27 Marzo 2016
27 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

’Vide e credette’, il libro del teologo Giancarlo Corvino

Un testo che aiuta i cristiani a riflettere sulla Resurrezione

libro corvino resurrezione h

Ho tra le mani – prezioso – il libro “Vide e credette – Un problema cristologico irrisolto” (Tau Editrice) dell’amico prof. Giancarlo Corvino, docente di Teologia Biblica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti e impegnato Cooperatore Salesiano presso la Parrocchia di S. Giovanni Bosco di Vasto. Un libro intenso, appassionato e coinvolgente, che affronta la descrizione e l’analisi esegetica della visita compiuta al sepolcro di Gesù da due importanti apostoli: Pietro e Giovanni (il discepolo che Gesù amava) e che aiuta i cristiani a mettere al centro della vita il Mistero della Risurrezione di Cristo.

Ha scritto molto bene nell’Introduzione Mons. Michele Giulio Masciarelli, Prefetto degli Studi  dell’Istituto Teologico-Abruzzese “Pianum”, affiliato alla Pontificia Università Lateranense di Roma: “Il libro di Corvino, anche se s’intrapone fra scienza biblica e cristologia, è un libro adatto a offrire un solido argomento al ‘continuare a credere’, per usare una cara e lucida espressione di Italo Mancini. Noi ancora abbiamo bisogno di sapere che sotto la casa cristiana non c’è un morto, il Cristo morto. Se così fosse, quella casa (cioè la Chiesa) sarebbe un obitorio. Ma sarebbe un obitorio solo la casa cristiana o anche la ‘casa dell’uomo’, espressione con cui Ernst Bloch riassume l’intera vicenda dell’uomo: la sua vita, il suo destino?”.

ADVERTISEMENT

Il lavoro di Corvino prende in esame la pericope dell’evangelista Giovanni 20,3-10, che si inserisce all’interno del racconto del sepolcro vuoto, e, focalizzando i principali aspetti esegetici evidenziati dagli studiosi, consente un sereno approccio alla comprensione del testo. Quattro i capitoli. Nel primo vengono riportati alcuni approfondimenti sulle usanze funebri all’epoca di Gesù (la sepoltura, il sepolcro, gli aromi, i panni mortuari, la vestizione del corpo), mentre nel secondo si affronta lo “status quaestionis” della complessità della pericope giovannea riguardante la storicità del testo, la redazione, i rapporti con i Vangeli sinottici, la struttura.

Il terzo capitolo è dedicato all’indagine esegetica, attraverso l’esame delle principali tesi interpretative, alla fine delle quali Corvino consegna ai lettori alcuni elementi di certezza, in particolare il seguente dato: “Se la presenza delle vesti funerarie era sufficiente ad escludere il trafugamento del corpo di Gesù da parte di estranei, la loro posizione, descritta con grande precisione dall’evangelista, sarà determinante per il discepolo amato per comprendere l’azione potente compiuta da Dio, Padre del Signore Gesù”.

Ma Corvino, a questo punto, tiene anche a precisare che, oltre alla testimonianza del discepolo amato, nella pericope giovannea la S. Scrittura “ci viene proposta come strumento per comprendere la necessità della risurrezione di Gesù, quale compimento dell’opera di salvezza del Padre, in quanto il brano ci dice che il senso profondo della Scrittura è la necessità della risurrezione di Gesù dai morti”.

Nelle conclusioni letterarie e teologiche, svolte nell’ultimo capitolo, l’autore tenta di fornire una possibile nuova traduzione del brano esaminato, sottolineando che, attraverso di esso, l’evangelista ci descrive il risultato dell’evento della risurrezione di Gesù, e ce lo fa diventare “storico”. In questo modo “la pericope giovannea diviene la cerniera di collegamento che induce alla dimensione metastorica delle successive apparizioni del Signore, fornendoci gli elementi storici per la loro piena comprensione”.

Luigi Medea

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: chiesagiancarlo corvinoteologia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 01 22T141828.453
Cronaca

Pescara: sacerdoti aggrediti e malmenati, due casi nello stesso giorno

22 Gennaio 2025
sanmichele h
Cronaca

Furto nella chiesa di San Michele a Vasto

5 Marzo 2023
altino h
Altino

Ladri in azione nella chiesa di San Rocco ad Altino

8 Febbraio 2023
presentazione bracalante h
Cultura

Don Bracalante e il libro su Harry Potter: “Rappresenta l’umano con le debolezze e le sue sfide”

3 Dicembre 2021
libro don gianluca
Carpineto Sinello

“Harry Potter – Una lettura teologica”: il libro di don Gianluca Bracalante

30 Settembre 2021
don nicola fioriti int h
Attualità

Sportello di ascolto e distribuzione di vestiario: domani l’inaugurazione a Vasto

13 Settembre 2021

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 01 04T084704.389

Notte di paura a Casalbordino: lite tra ragazze, poi l’aggressione con mazza da baseball

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz