• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 23 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
25 Marzo 2016
25 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Fondo Valle Cena, ad aprile i lavori di messa in sicurezza

Cosorzio di Bonifica, Arap e Civeta insieme per un progetto strategico

fondo valle cena h

Prove tecniche per la costituzione di un Polo integrato di gestione ambientale tra Consorzio di Bonifica Sud, l’Azienda speciale servizi dell’Arap (subentrata alla gestione del Coniv) e Consorzio Civeta, con la presentazione che si è svolta stamane relativa lavori di messa in sicurezza di una bretella di 5,5 chilometri della Fondo Valle Cena. A presentare il progetto, il commissario del Consorzio di Bonifica, l’ingegner Rodolfo Mastrangelo, il commissario del Civeta, l’avvocato Lidia Flocco, e l’ingegner Luigi Sammartino, direttore tecnico dello stesso consorzio.

“Abbiamo trovato la giusta sinergia – ha spiegato l’ingegner Mastrangelo, a nome anche del commissario Arap Leombroni, che non ha potuto partecipare all’incontro – per mettere in sicurezza una bretella che all’inizio era solo a servizio dell’agricoltura e successivamente utilizzata anche dal Civeta. Come Consorzio di Bonifica cediamo a titolo gratuito la strada, mentre il Civeta provvederà alla sua sistemazione. Si tratta di una strada di straordinaria rilevanza, in quanto potrà essere utilizzata da più di 10 comuni del territorio. L’opera consentirà anche la partnership tra Arap e Civeta con una gestione rifiuti praticamente a chilometro zero”.

ADVERTISEMENT

Nel dettaglio del progetto, l’avvocato Flocco, che ha spiegato come i lavori, che inizieranno il 4 aprile, consentiranno sia una migliore percorribilità sul territorio che un miglioramento di lavorazione e conferimento riufiuti, oggi gravati da numerose difficoltà logistiche, soprattutto per l’accesso alla piattaforma imballaggi. Benefici, naturalmente, anche per i comuni che conferiscono al Civeta, con un consistente abbattimento dei costi di manutenzione dei mezzi. Il tutto, praticamente “a costo zero”, visto che il progetto è stato previsto come “miglioria” rispetto al bando di realizzazione e gestione del terzo invaso, che si è aggiudicato il raggruppamento temporaneo di imprese Agecos-Riccoboni. Il concessionario, rispondendo al bando, ha infatti previsto a proprie spese la sistemazione della strada.

Rodolfo Mastrangelo, Lidia Flocco e Luigi SammartinoCome sottolineato dal direttore tecnico del Civeta, l’ingegner Luigi Sammartino, però, non solo il Medio e Alto vastese si gioverà della rinnovata infrastruttura: sulla strada, infatti, è previsto anche il transito dei mezzi provenienti da ben 110 comuni, compresi quelli dell’area frentana, che trattano i rifiuti al Civeta. Insomma, tra Arap, Consorzio di Bonifica e Civeta comincia a intravedersi quel “Polo integrato di gestione ambientale” che per l’ingegner Sammartino può diventare un “modello di sostenibilità” non solo a livello regionale.

Tutto il tracciato è lungo 5,5 chilometri e i lavori inizieranno il 4 aprile: “Durante i lavori – è stato comunque precisato – sarà assicurata la percorribilità della bretella”. Brevi, comunque, i tempi di realizzazione previsti.

La messa in sicurezza di questi 5,5 chilomentri in Valle Cena, inoltre, potrebbe risultare utile in prospettiva del progetto di variante alla statale 16. Secondo il progetto ipotizzato da alcuni sindaci del Vastese (qui l’articolo), infatti, questa bretella sulla Fondo Valle Cena potrebbe fare da raccordo tra la Fondo Valle Sinello e la Fondo Valle Treste, su un tracciato praticamente già esistente e solo da rendere fruibile al traffico pensante e consistente, con spese sicuramente inferiori ai 200 milioni di euro previsti per la variante allo studio degli uffici regionali. Il tratto della Fondo Valle Cena comunque si farà, e a costo zero per la pubblica amministrazione. Il resto dipenderà dalle scelte della politica.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: civetaconsorzio di bonifica sudfondo valle cenalidia floccoluigi sammartinorodolfo mastrangelo
Precedente

Il confine come discarica,incivili scoperti e denunciati da cittadini

Successivo

Oltre 3mila presenze per l’apertura dell’Abruzzo Cup

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079
Ambiente

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

11 Giugno 2025
Articolo WP 2024 10 09T102336.464
Politica

Civeta, tre liste del centrosinistra replicano a De Nicolis

14 Gennaio 2025
La sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Politica

De Nicolis: «Ancora una volta solo “teatrini” all’assemblea dei soci del Civeta»

12 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 10 24T185244.963
Ambiente

Civeta, nominato il nuovo collegio dei revisori: Valentini torna in gioco

11 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 11T155609.284
Attualità

Civeta, nomina al Collegio dei Revisori sotto accusa: il Gruppo Officina Cupello chiede chiarezza

11 Gennaio 2025
Paola Valentini
Ambiente

Civeta, dimissioni a sorpresa della vicepresidente Paola Valentini

11 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
25 Marzo 2016
25 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Fondo Valle Cena, ad aprile i lavori di messa in sicurezza

Cosorzio di Bonifica, Arap e Civeta insieme per un progetto strategico

fondo valle cena h

Prove tecniche per la costituzione di un Polo integrato di gestione ambientale tra Consorzio di Bonifica Sud, l’Azienda speciale servizi dell’Arap (subentrata alla gestione del Coniv) e Consorzio Civeta, con la presentazione che si è svolta stamane relativa lavori di messa in sicurezza di una bretella di 5,5 chilometri della Fondo Valle Cena. A presentare il progetto, il commissario del Consorzio di Bonifica, l’ingegner Rodolfo Mastrangelo, il commissario del Civeta, l’avvocato Lidia Flocco, e l’ingegner Luigi Sammartino, direttore tecnico dello stesso consorzio.

“Abbiamo trovato la giusta sinergia – ha spiegato l’ingegner Mastrangelo, a nome anche del commissario Arap Leombroni, che non ha potuto partecipare all’incontro – per mettere in sicurezza una bretella che all’inizio era solo a servizio dell’agricoltura e successivamente utilizzata anche dal Civeta. Come Consorzio di Bonifica cediamo a titolo gratuito la strada, mentre il Civeta provvederà alla sua sistemazione. Si tratta di una strada di straordinaria rilevanza, in quanto potrà essere utilizzata da più di 10 comuni del territorio. L’opera consentirà anche la partnership tra Arap e Civeta con una gestione rifiuti praticamente a chilometro zero”.

ADVERTISEMENT

Nel dettaglio del progetto, l’avvocato Flocco, che ha spiegato come i lavori, che inizieranno il 4 aprile, consentiranno sia una migliore percorribilità sul territorio che un miglioramento di lavorazione e conferimento riufiuti, oggi gravati da numerose difficoltà logistiche, soprattutto per l’accesso alla piattaforma imballaggi. Benefici, naturalmente, anche per i comuni che conferiscono al Civeta, con un consistente abbattimento dei costi di manutenzione dei mezzi. Il tutto, praticamente “a costo zero”, visto che il progetto è stato previsto come “miglioria” rispetto al bando di realizzazione e gestione del terzo invaso, che si è aggiudicato il raggruppamento temporaneo di imprese Agecos-Riccoboni. Il concessionario, rispondendo al bando, ha infatti previsto a proprie spese la sistemazione della strada.

Rodolfo Mastrangelo, Lidia Flocco e Luigi SammartinoCome sottolineato dal direttore tecnico del Civeta, l’ingegner Luigi Sammartino, però, non solo il Medio e Alto vastese si gioverà della rinnovata infrastruttura: sulla strada, infatti, è previsto anche il transito dei mezzi provenienti da ben 110 comuni, compresi quelli dell’area frentana, che trattano i rifiuti al Civeta. Insomma, tra Arap, Consorzio di Bonifica e Civeta comincia a intravedersi quel “Polo integrato di gestione ambientale” che per l’ingegner Sammartino può diventare un “modello di sostenibilità” non solo a livello regionale.

Tutto il tracciato è lungo 5,5 chilometri e i lavori inizieranno il 4 aprile: “Durante i lavori – è stato comunque precisato – sarà assicurata la percorribilità della bretella”. Brevi, comunque, i tempi di realizzazione previsti.

La messa in sicurezza di questi 5,5 chilomentri in Valle Cena, inoltre, potrebbe risultare utile in prospettiva del progetto di variante alla statale 16. Secondo il progetto ipotizzato da alcuni sindaci del Vastese (qui l’articolo), infatti, questa bretella sulla Fondo Valle Cena potrebbe fare da raccordo tra la Fondo Valle Sinello e la Fondo Valle Treste, su un tracciato praticamente già esistente e solo da rendere fruibile al traffico pensante e consistente, con spese sicuramente inferiori ai 200 milioni di euro previsti per la variante allo studio degli uffici regionali. Il tratto della Fondo Valle Cena comunque si farà, e a costo zero per la pubblica amministrazione. Il resto dipenderà dalle scelte della politica.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: civetaconsorzio di bonifica sudfondo valle cenalidia floccoluigi sammartinorodolfo mastrangelo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079
Ambiente

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

11 Giugno 2025
Articolo WP 2024 10 09T102336.464
Politica

Civeta, tre liste del centrosinistra replicano a De Nicolis

14 Gennaio 2025
La sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Politica

De Nicolis: «Ancora una volta solo “teatrini” all’assemblea dei soci del Civeta»

12 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 10 24T185244.963
Ambiente

Civeta, nominato il nuovo collegio dei revisori: Valentini torna in gioco

11 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 11T155609.284
Attualità

Civeta, nomina al Collegio dei Revisori sotto accusa: il Gruppo Officina Cupello chiede chiarezza

11 Gennaio 2025
Paola Valentini
Ambiente

Civeta, dimissioni a sorpresa della vicepresidente Paola Valentini

11 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 22T140700.773

Madonna delle Grazie, il belvedere che racconta la città | Curiosando per Il Vasto | 1ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz