• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, San Salvo
16 Marzo 2016
16 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Magnacca, non passa la mozione di sfiducia. Argirò: “Ma non dura”

L’amministrazione di centrodestra non cade, ma la maggioranza è risicata

sansalvo consiglio comunale 15mar2016 h

Maggioranza risicata e un anno di travaglio per la giunta Magnacca che – come suggerito dal neo fuoriuscito Argirò – dovrà sperare che nessuno si ammali in occasione dei consigli comunali. È il risultato del consiglio odierno durante il quale si è votata la sfiducia presentata dalle minoranze e che ha sancito l’addio al gruppo di governo dell’ex consigliere regionale – e pezzo da 90 del centrodestra sansalvese – Nicola Argirò. 
“Me ne vado perché sono stati traditi i principi ai quali credo e per i quali sono stato eletto”, ha detto nel suo intervento iniziale per poi passare a un duro attacco nei confronti del suo ormai ex schieramento. I riferimenti sono soprattutto ad Angiolino Chiacchia, vicesindaco che “a novembre aveva dato la disponibilità a dimissioni mai concretizzatesi”, al presidente del consiglio che “cambia maglia a ogni elezione” e a una maggioranza “piena di personaggi ambigui“. 

ADVERTISEMENT

Nel suo secondo intervento, poi, Argirò ha aggiunto: “Da oggi mi sento un uomo non più schiavo di quel partito a cui ha dato tanto e che ha fallito nel gestire il rispetto nei miei confronti”. Per il consigliere comunale, nel mirino c’è anche il capogruppo Fernando Artese che non avrebbe convocato incontri per spiegare le motivazioni delle mancate dimissioni di Chiacchia e per gestire la mancata rielezione di Argirò in Regione; “Mi sarei aspettato che accadesse quanto successo con Mariotti, che fece entrare in giunta Marchese nel ’94, anche se avrei rifiutato l’offerta”. Poi la stoccata anche per Fabio Raspa, primo dissidente poi rientrato: “Sarà il primo caso in Italia di Comune che si regge sul voto a favore di un membro del gruppo misto”; il consigliere risponderà: “Felice di essere l’eccezione che conferma la regola”.

Domenico Di Stefano replica a BattistaTONI ESASPERATI – La giornata più lunga per la giunta di centrodestra al primo mandato e alla prima prova di sfiducia ha visto il voto unito dei restanti consiglieri seppur tra velate ammissioni di disagi interni. I toni – fino a quel momento non troppo alti – si sono alzati con l’intervento di Stefano Battista che ha accusato la minoranza di “atto fantozziano” chiedendone le dimissioni in blocco. Forte il dissenso espresso dai banchi dell’opposizione con Luciano Cilli, Domenico Di Stefano e Nicola Sannino decisi a replicare al consigliere di maggioranza con Spadano in difficoltà nel tentativo di riportare la calma.

“SIAMO UNITI” – Al netto delle minimizzazioni e delle richieste di ripensamento, è il sindaco a concludere la lunga mattinata. Gli animi si accendono nuovamente sul secondo punto all’ordine del giorno: il documento di fiducia al sindaco che le opposizioni ritengono superfluo e ne chiedono il ritiro senza successo. Su questo Argirò dice di ritenerlo “offensivo nei confronti dei consiglieri di opposizione” annunciando il voto contrario e stigmatizzando anche il precedente intervento di Battista. 
Tiziana Magnacca taglia corto ribadendo la presunta buona salute della maggioranza: “I numeri ci sono e arriveremo alla fine del mandato. Non possiamo ricevere consigli da chi ci ha preceduto; a noi non è mai capitato di arrivare alle mani o urlare prima di un’assise civica. Questa mozione la definisco tafazziana perché vi si è rivoltata contro fortificandoci. A chi di voi minaccia di rivolgersi alla Procura della Repubblica per alcuni temi dico ‘fatelo! Sarò al vostro fianco’”.

Dal prossimo consiglio – morale di oltre 4 ore di seduta – la maggioranza avrà un voto di vantaggio, vietato ammalarsi.

L'intervento di Tiziana MagnaccaLA DIRETTA DELLA MATTINATA
13,30 – Votato il documento di maggioranza a sostegno della giunta Magnacca: 9 sì, 7 no. Argirò ha votato contro. Nell’opposizione, Luciano Cilli era già andato via.

13,20 – I toni si accendono nuovamente. Il diverbio, stavolta, è tra Tiziana  Magnacca da un lato, Filomena D’Addario e Arnaldo Mariotti dall’altra.

12,55 – La maggioranza presenta un documento a sostegno dell’amministrazione Magnacca. Argirò lo definisce “offensivo” e annuncia il suo voto contrario.

12,31 – L’amministrazione comunale rimane in carica. Non passa la mozione di sfiducia: 9 consiglieri hanno votato no alla caduta della Giunta Magnacca, 7 i favorevoli. Argirò si è astenuto.

12,28 – Comincia la votazione per chiamata nominale: ogni consigliere verrà chiamato dal presidente del Consiglio comunale a esprimersi con un sì, un no, o un “mi astengo” alla mozione di sfiducia. 

11,45 – Gabriele Marchese (San Salvo democratica): “Da Battista emerge la sua cultura totalitaria. Noi resteremo qui per mandarvi a casa”.

11,30 – Fernando Artese (Forza Italia) sostiene che la maggioranza durerà fino al 2017 e poi si rivolge al sindaco: “La maternità ti aiuterà a fare meglio”.

11,15 – Tensione alle stelle. Urla sia dai banchi della maggioranza che da quelli dell’opposizione.

Ore 11,10 – Si surriscaldano gli animi. Stefano Battista (Forza Italia) difende l’amministrazione comunale e chiede ai consiglieri di minoranza di dimettersi in blocco. Risate dagli scranni dell’opposizione. Luciano Cilli (Pd) gli dà del “fascista”, richiamato all’ordine dal presidente del Consiglio comunale, Eugenio Spadano.

Tonino Marcello MAGGIORANZA RISICATA – Ora è ufficiale. Nicola Argirò esce dalla maggioranza di centrodestra che sostiene l’amministrazione comunale di San Salvo e annuncia una probabile candidatura a sindaco alle elezioni del 2017 “con un progetto alternativo”.

In corso la seduta del Consiglio comunale in cui si voterà la mozione di sfiducia al sindaco, Tiziana Magnacca, presentata da San Salvo democratica (Domenico Di Stefano, Gabriele Marchese e Angelo Angelucci), Partito democratico (Arnaldo Mariotti e Luciano Cilli) e Gruppo misto (Nicola Sannino e Filomena D’Addario).  

Argirò abbandona la maggioranza. Lo conferma in aula, “perché sono stati traditi i principi per i quali sono stato eletto” e rivolge pesantissime accuse al vice sindaco, Angiolino Chiacchia (“aveva detto che si sarebbe dimesso”), al presidente del Consiglio comunale, Eugenio Spadano, e alla coalizione, “piena di personaggi ambigui”. 

Argirò non mette in dubbio l’esito della votazione di oggi, che prevede positivo per la Magnacca, ma ammonisce: “In Consiglio con una maggioranza di 9 contro 8, non può durare a lungo” per questo, ironicamente, augura “buona salute a tutti, perché nessuno potrà assentarsi, altrimenti mancheranno i numeri” e annuncia che “su alcuni temi sarò più feroce della minoranza”.

Di fatto, i rapporti di forza tra il centrodestra e le opposizioni sono alla pari: 8 consiglieri sostengono l’amministrazione, altrettanti vogliono farla cadere. La maggioranza, dunque, si regge sul voto decisivo del sindaco che, però, nel prossimo futuro dovrà assentarsi per maternità.

Foto – La mozione di sfiducia alla giunta Magnacca

dsc 0073
dsc 0082
dsc 0084
dsc 0087
dsc 0089
dsc 0093
dsc 0096
dsc 0097
dsc 0098
dsc 0099
dsc 0101
dsc 0104
dsc 0108
dsc 0112
dsc 0114
dsc 0118
dsc 0121
dsc 0124
dsc 0129

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di san salvoconsiglio comunale san salvonicola argiròsfiducia tiziana magnacca
Precedente

Ryanair: “Disponibili a tenere la base di Pescara e potenziarla”

Successivo

Brilla il talento dei giovani musicisti Di Pietro e Ausanio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 11T203341.828
ZonaVerde

San Salvo, un grattacielo di 65 metri su un sito ricco di biodiversità | ZonaVerde | 47ª puntata

12 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, San Salvo
16 Marzo 2016
16 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Magnacca, non passa la mozione di sfiducia. Argirò: “Ma non dura”

L’amministrazione di centrodestra non cade, ma la maggioranza è risicata

sansalvo consiglio comunale 15mar2016 h

Maggioranza risicata e un anno di travaglio per la giunta Magnacca che – come suggerito dal neo fuoriuscito Argirò – dovrà sperare che nessuno si ammali in occasione dei consigli comunali. È il risultato del consiglio odierno durante il quale si è votata la sfiducia presentata dalle minoranze e che ha sancito l’addio al gruppo di governo dell’ex consigliere regionale – e pezzo da 90 del centrodestra sansalvese – Nicola Argirò. 
“Me ne vado perché sono stati traditi i principi ai quali credo e per i quali sono stato eletto”, ha detto nel suo intervento iniziale per poi passare a un duro attacco nei confronti del suo ormai ex schieramento. I riferimenti sono soprattutto ad Angiolino Chiacchia, vicesindaco che “a novembre aveva dato la disponibilità a dimissioni mai concretizzatesi”, al presidente del consiglio che “cambia maglia a ogni elezione” e a una maggioranza “piena di personaggi ambigui“. 

ADVERTISEMENT

Nel suo secondo intervento, poi, Argirò ha aggiunto: “Da oggi mi sento un uomo non più schiavo di quel partito a cui ha dato tanto e che ha fallito nel gestire il rispetto nei miei confronti”. Per il consigliere comunale, nel mirino c’è anche il capogruppo Fernando Artese che non avrebbe convocato incontri per spiegare le motivazioni delle mancate dimissioni di Chiacchia e per gestire la mancata rielezione di Argirò in Regione; “Mi sarei aspettato che accadesse quanto successo con Mariotti, che fece entrare in giunta Marchese nel ’94, anche se avrei rifiutato l’offerta”. Poi la stoccata anche per Fabio Raspa, primo dissidente poi rientrato: “Sarà il primo caso in Italia di Comune che si regge sul voto a favore di un membro del gruppo misto”; il consigliere risponderà: “Felice di essere l’eccezione che conferma la regola”.

Domenico Di Stefano replica a BattistaTONI ESASPERATI – La giornata più lunga per la giunta di centrodestra al primo mandato e alla prima prova di sfiducia ha visto il voto unito dei restanti consiglieri seppur tra velate ammissioni di disagi interni. I toni – fino a quel momento non troppo alti – si sono alzati con l’intervento di Stefano Battista che ha accusato la minoranza di “atto fantozziano” chiedendone le dimissioni in blocco. Forte il dissenso espresso dai banchi dell’opposizione con Luciano Cilli, Domenico Di Stefano e Nicola Sannino decisi a replicare al consigliere di maggioranza con Spadano in difficoltà nel tentativo di riportare la calma.

“SIAMO UNITI” – Al netto delle minimizzazioni e delle richieste di ripensamento, è il sindaco a concludere la lunga mattinata. Gli animi si accendono nuovamente sul secondo punto all’ordine del giorno: il documento di fiducia al sindaco che le opposizioni ritengono superfluo e ne chiedono il ritiro senza successo. Su questo Argirò dice di ritenerlo “offensivo nei confronti dei consiglieri di opposizione” annunciando il voto contrario e stigmatizzando anche il precedente intervento di Battista. 
Tiziana Magnacca taglia corto ribadendo la presunta buona salute della maggioranza: “I numeri ci sono e arriveremo alla fine del mandato. Non possiamo ricevere consigli da chi ci ha preceduto; a noi non è mai capitato di arrivare alle mani o urlare prima di un’assise civica. Questa mozione la definisco tafazziana perché vi si è rivoltata contro fortificandoci. A chi di voi minaccia di rivolgersi alla Procura della Repubblica per alcuni temi dico ‘fatelo! Sarò al vostro fianco’”.

Dal prossimo consiglio – morale di oltre 4 ore di seduta – la maggioranza avrà un voto di vantaggio, vietato ammalarsi.

L'intervento di Tiziana MagnaccaLA DIRETTA DELLA MATTINATA
13,30 – Votato il documento di maggioranza a sostegno della giunta Magnacca: 9 sì, 7 no. Argirò ha votato contro. Nell’opposizione, Luciano Cilli era già andato via.

13,20 – I toni si accendono nuovamente. Il diverbio, stavolta, è tra Tiziana  Magnacca da un lato, Filomena D’Addario e Arnaldo Mariotti dall’altra.

12,55 – La maggioranza presenta un documento a sostegno dell’amministrazione Magnacca. Argirò lo definisce “offensivo” e annuncia il suo voto contrario.

12,31 – L’amministrazione comunale rimane in carica. Non passa la mozione di sfiducia: 9 consiglieri hanno votato no alla caduta della Giunta Magnacca, 7 i favorevoli. Argirò si è astenuto.

12,28 – Comincia la votazione per chiamata nominale: ogni consigliere verrà chiamato dal presidente del Consiglio comunale a esprimersi con un sì, un no, o un “mi astengo” alla mozione di sfiducia. 

11,45 – Gabriele Marchese (San Salvo democratica): “Da Battista emerge la sua cultura totalitaria. Noi resteremo qui per mandarvi a casa”.

11,30 – Fernando Artese (Forza Italia) sostiene che la maggioranza durerà fino al 2017 e poi si rivolge al sindaco: “La maternità ti aiuterà a fare meglio”.

11,15 – Tensione alle stelle. Urla sia dai banchi della maggioranza che da quelli dell’opposizione.

Ore 11,10 – Si surriscaldano gli animi. Stefano Battista (Forza Italia) difende l’amministrazione comunale e chiede ai consiglieri di minoranza di dimettersi in blocco. Risate dagli scranni dell’opposizione. Luciano Cilli (Pd) gli dà del “fascista”, richiamato all’ordine dal presidente del Consiglio comunale, Eugenio Spadano.

Tonino Marcello MAGGIORANZA RISICATA – Ora è ufficiale. Nicola Argirò esce dalla maggioranza di centrodestra che sostiene l’amministrazione comunale di San Salvo e annuncia una probabile candidatura a sindaco alle elezioni del 2017 “con un progetto alternativo”.

In corso la seduta del Consiglio comunale in cui si voterà la mozione di sfiducia al sindaco, Tiziana Magnacca, presentata da San Salvo democratica (Domenico Di Stefano, Gabriele Marchese e Angelo Angelucci), Partito democratico (Arnaldo Mariotti e Luciano Cilli) e Gruppo misto (Nicola Sannino e Filomena D’Addario).  

Argirò abbandona la maggioranza. Lo conferma in aula, “perché sono stati traditi i principi per i quali sono stato eletto” e rivolge pesantissime accuse al vice sindaco, Angiolino Chiacchia (“aveva detto che si sarebbe dimesso”), al presidente del Consiglio comunale, Eugenio Spadano, e alla coalizione, “piena di personaggi ambigui”. 

Argirò non mette in dubbio l’esito della votazione di oggi, che prevede positivo per la Magnacca, ma ammonisce: “In Consiglio con una maggioranza di 9 contro 8, non può durare a lungo” per questo, ironicamente, augura “buona salute a tutti, perché nessuno potrà assentarsi, altrimenti mancheranno i numeri” e annuncia che “su alcuni temi sarò più feroce della minoranza”.

Di fatto, i rapporti di forza tra il centrodestra e le opposizioni sono alla pari: 8 consiglieri sostengono l’amministrazione, altrettanti vogliono farla cadere. La maggioranza, dunque, si regge sul voto decisivo del sindaco che, però, nel prossimo futuro dovrà assentarsi per maternità.

Foto – La mozione di sfiducia alla giunta Magnacca

dsc 0073
dsc 0082
dsc 0084
dsc 0087
dsc 0089
dsc 0093
dsc 0096
dsc 0097
dsc 0098
dsc 0099
dsc 0101
dsc 0104
dsc 0108
dsc 0112
dsc 0114
dsc 0118
dsc 0121
dsc 0124
dsc 0129

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di san salvoconsiglio comunale san salvonicola argiròsfiducia tiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 11T203341.828
ZonaVerde

San Salvo, un grattacielo di 65 metri su un sito ricco di biodiversità | ZonaVerde | 47ª puntata

12 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 17T215246.124

«Il Comune sposti le tartarughe esotiche dal laghetto della villa»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz