• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 5 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Rubriche
16 Marzo 2016
16 Marzo 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Bullismo, consigli per i genitori

Sono molte le notizie di cronaca che riportano episodi di bullismo a scuola, spesso con esiti drammatici. Secondo D. Olweus, uno dei massimi studiosi di questo fenomeno, il “bullismo consiste nell’infliggere ripetutamente nel corso del tempo dolore fisico e/o disagio psicologico ad una o più persone”. Il fenomeno si manifesta soprattutto in ambito scolastico, ma anche in strada e nei luoghi di ritrovo. 

Perché si possa parlare di bullismo, devono essere soddisfatte quattro condizioni:
1 si verificano comportamenti di prevaricazione diretta o indiretta;
2 questi comportamenti sono intenzionali;
3 le azioni devono essere reiterate nel tempo;
4 sono coinvolti sempre gli stessi soggetti, di cui uno o alcuni in posizione dominante (bulli), ed uno o alcuni più deboli ed incapaci di difendersi in posizione subordinata (vittime). 

ADVERTISEMENT

Il bullismo può esprimersi attraverso forme diverse:

  • psicologica: attraverso l’esclusione o l’isolamento della vittima dal gruppo, diffamandola o ridicolizzandola per farla sentire diversa o arrecando un danno alla sua immagine sociale;
  • verbale: attraverso prese in giro, minacce, insulti, derisioni, umiliazioni;
  • fisica: attraverso aggressioni, tormenti, ricatti, richieste di denaro o di altri oggetti, sottrazione o danneggiamento di materiale.
  • “cyberbullismo”: questa è una nuova forma di bullismo che si serve della tecnologia (sms, e-mail, chat, facebook, youtube, whatsapp ) per consumare angherie e umiliazioni ai danni della vittima, per esempio diffondendo dei video in cui la vittima è ripresa mentre viene ridicolizzata ed umiliata dal bullo.

Le caratteristiche distintive dei bulli sono l’aggressività verso i coetanei, l’atteggiamento positivo verso la violenza e l’uso di mezzi violenti. Sono caratterizzati da impulsività e da un forte bisogno di potere, dominio ed autoaffermazione. Hanno una bassa tolleranza alla frustrazione ed hanno difficoltà a rispettare le regole.  Mostrano scarsa empatia nei confronti delle loro vittime, quindi non comprendono i loro stati d’animo e la loro sofferenza. 

Le vittime sono invece caratterizzate da fragilità sia fisica che psicologica, hanno una bassa autostima, sono tendenzialmente timide, introverse, insicure, passive, estremamente sensibili, con difficoltà ad affermare se stesse nel gruppo dei pari.

Come aiutare i genitori a capire se i propri figli sono vittime del bullismo?

I genitori devono sapere che le vittime del bullismo raramente parlano dei soprusi subiti e si chiudono in se stesse perché si vergognano di non saper reagire di fronte alle violenze. I genitori non devono sottovalutare alcuni sintomi mostrati dai propri figli, soprattutto se sono dei comportamenti che compaiono all’improvviso, che possono essere dei segnali di disagio e potrebbero nascondere un maltrattamento subito. Un improvviso calo scolastico, il non volere andare a scuola, una maggiore aggressività, disturbi del sonno, incubi, somatizzazioni (mal di testa, mal di stomaco o malessere generale), disturbi alimentari, ansia, tristezza, isolamento. Inoltre possono tornare spesso da scuola con i vestiti stracciati, i libri rovinati, con lividi e graffi sul corpo etc.

Se i genitori colgono questi segnali, non devono sottovalutarli ma devono parlare con i propri figli, la parola chiave è una sola: dialogo! Cercate di capire quali emozioni vostro figlio sta cercando di comunicare attraverso i suoi sintomi e soprattutto fate sentire la vostra presenza. Non dovete però mettere il ragazzo sotto pressione con domande da interrogatorio se non vuole parlare, perché si chiuderebbe ancora di più in se stesso. Aspettate i suoi tempi ma fate capire che siete sempre presenti per lui, che può contare su di voi in ogni situazione, anche in quelle difficili. Il ragazzo deve sentire di poter parlare liberamente con voi di quello che lo turba e che lo aiuterete a risolvere qualsiasi problema, allora quando sarà sicuro di questo, sarà lui spontaneamente a chiedere il vostro aiuto e a confidarsi con voi.

di Silvia Gileno
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: bullismogenitori
Precedente

Ludovica Cieri (M5S) a TimeOut

Successivo

Dan Stuart in concerto al Centro ’Aldo Moro’

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 21T141426.040
Attualità

Fossacesia, il Comune aderisce alla campagna contro bullismo e cyberbullismo

21 Maggio 2025
Articolo WP 37
Attualità

Bullismo, Falivene: «Al lavoro per una proposta di legge nazionale»

8 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 44
Attualità

Giornata mondiale contro il bullismo: gli studenti dell’Itset Palizzi incontrano l’europarlamentare Furore

7 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 17
Attualità

Bullismo ed impegno educativo, un percorso di prevenzione e sensibilizzazione

9 Novembre 2024
no al bulllismo e1690616205355
Attualità

I ragazzi della Casa “Genova Rulli” dicono “No al bullismo”

29 Luglio 2023
hub apertura ok
Eventi

Futuro Hub, connessioni digitali si conclude a Vasto

1 Giugno 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Rubriche
16 Marzo 2016
16 Marzo 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Bullismo, consigli per i genitori

Sono molte le notizie di cronaca che riportano episodi di bullismo a scuola, spesso con esiti drammatici. Secondo D. Olweus, uno dei massimi studiosi di questo fenomeno, il “bullismo consiste nell’infliggere ripetutamente nel corso del tempo dolore fisico e/o disagio psicologico ad una o più persone”. Il fenomeno si manifesta soprattutto in ambito scolastico, ma anche in strada e nei luoghi di ritrovo. 

Perché si possa parlare di bullismo, devono essere soddisfatte quattro condizioni:
1 si verificano comportamenti di prevaricazione diretta o indiretta;
2 questi comportamenti sono intenzionali;
3 le azioni devono essere reiterate nel tempo;
4 sono coinvolti sempre gli stessi soggetti, di cui uno o alcuni in posizione dominante (bulli), ed uno o alcuni più deboli ed incapaci di difendersi in posizione subordinata (vittime). 

ADVERTISEMENT

Il bullismo può esprimersi attraverso forme diverse:

  • psicologica: attraverso l’esclusione o l’isolamento della vittima dal gruppo, diffamandola o ridicolizzandola per farla sentire diversa o arrecando un danno alla sua immagine sociale;
  • verbale: attraverso prese in giro, minacce, insulti, derisioni, umiliazioni;
  • fisica: attraverso aggressioni, tormenti, ricatti, richieste di denaro o di altri oggetti, sottrazione o danneggiamento di materiale.
  • “cyberbullismo”: questa è una nuova forma di bullismo che si serve della tecnologia (sms, e-mail, chat, facebook, youtube, whatsapp ) per consumare angherie e umiliazioni ai danni della vittima, per esempio diffondendo dei video in cui la vittima è ripresa mentre viene ridicolizzata ed umiliata dal bullo.

Le caratteristiche distintive dei bulli sono l’aggressività verso i coetanei, l’atteggiamento positivo verso la violenza e l’uso di mezzi violenti. Sono caratterizzati da impulsività e da un forte bisogno di potere, dominio ed autoaffermazione. Hanno una bassa tolleranza alla frustrazione ed hanno difficoltà a rispettare le regole.  Mostrano scarsa empatia nei confronti delle loro vittime, quindi non comprendono i loro stati d’animo e la loro sofferenza. 

Le vittime sono invece caratterizzate da fragilità sia fisica che psicologica, hanno una bassa autostima, sono tendenzialmente timide, introverse, insicure, passive, estremamente sensibili, con difficoltà ad affermare se stesse nel gruppo dei pari.

Come aiutare i genitori a capire se i propri figli sono vittime del bullismo?

I genitori devono sapere che le vittime del bullismo raramente parlano dei soprusi subiti e si chiudono in se stesse perché si vergognano di non saper reagire di fronte alle violenze. I genitori non devono sottovalutare alcuni sintomi mostrati dai propri figli, soprattutto se sono dei comportamenti che compaiono all’improvviso, che possono essere dei segnali di disagio e potrebbero nascondere un maltrattamento subito. Un improvviso calo scolastico, il non volere andare a scuola, una maggiore aggressività, disturbi del sonno, incubi, somatizzazioni (mal di testa, mal di stomaco o malessere generale), disturbi alimentari, ansia, tristezza, isolamento. Inoltre possono tornare spesso da scuola con i vestiti stracciati, i libri rovinati, con lividi e graffi sul corpo etc.

Se i genitori colgono questi segnali, non devono sottovalutarli ma devono parlare con i propri figli, la parola chiave è una sola: dialogo! Cercate di capire quali emozioni vostro figlio sta cercando di comunicare attraverso i suoi sintomi e soprattutto fate sentire la vostra presenza. Non dovete però mettere il ragazzo sotto pressione con domande da interrogatorio se non vuole parlare, perché si chiuderebbe ancora di più in se stesso. Aspettate i suoi tempi ma fate capire che siete sempre presenti per lui, che può contare su di voi in ogni situazione, anche in quelle difficili. Il ragazzo deve sentire di poter parlare liberamente con voi di quello che lo turba e che lo aiuterete a risolvere qualsiasi problema, allora quando sarà sicuro di questo, sarà lui spontaneamente a chiedere il vostro aiuto e a confidarsi con voi.

di Silvia Gileno
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bullismogenitori
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 21T141426.040
Attualità

Fossacesia, il Comune aderisce alla campagna contro bullismo e cyberbullismo

21 Maggio 2025
Articolo WP 37
Attualità

Bullismo, Falivene: «Al lavoro per una proposta di legge nazionale»

8 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 44
Attualità

Giornata mondiale contro il bullismo: gli studenti dell’Itset Palizzi incontrano l’europarlamentare Furore

7 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 17
Attualità

Bullismo ed impegno educativo, un percorso di prevenzione e sensibilizzazione

9 Novembre 2024
no al bulllismo e1690616205355
Attualità

I ragazzi della Casa “Genova Rulli” dicono “No al bullismo”

29 Luglio 2023
hub apertura ok
Eventi

Futuro Hub, connessioni digitali si conclude a Vasto

1 Giugno 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Andrea Zaami

Andrea Zaami nuovo presidente della Pro Vasto: «Credibilità e impegno, non sono qui di passaggio»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz