• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
7 Marzo 2016
7 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Consorzio, associazioni chiedono fondo regionale contro i rincari

Le richieste di Cia, Copagri e Confagricoltura all’ultima riunione

consorzio bonifica h

Due le richieste avanzate dal presidente della Cia Chieti Pescara, Nicola Antonio Sichetti, durante l’ultima riunione della Consulta del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto convocata per cercare soluzione ai rincari dei canoni stabiliti a causa della situazione di dissesto finanaziario dell’ente: assicurare il servizio per la prossima campagna irrigua e ridurre, in maniera cospicua, gli aumenti della tariffa consortile del 57%. Per Sichetti, che condivide il piano di risanamento dell’ente varato dal commissario Mastrangelo, l’unico modo per arrivare alla riduzione dei canoni è far ricorso a un fondo regionale: “Una una tantum che permetta di tamponare la situazione relativa al 2016, in cui i bilanci del Consorzio prevedono un’entrata di 3 milioni e 90 mila euro proveniente dai canoni consortili. Cia Chieti Pescara chiede inoltre che tutte le risorse che entreranno nelle casse del Consorzio nel corso dell’anno grazie al piano di risanamento e al piano industriale del commissario siano impiegate per diminuire in maniera sostanziosa la seconda e terza rata del canone“.

Per quanto riguarda il fondo regionale, l’associazione di categoria ha cercato una sponda politica, interessando sia il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, incontrato sabato scorso nella stessa sede, sia l’assessore regionale alle Politiche agricole, Dino Pepe: “Entrambi – hanno assicurato i rappresentanti delle associazioni di categoria – si sono impegnati a studiare a fondo la materia, cercando di rintracciare possibili risorse a sostegno dei disastrati bilanci consortili ed evitare così che il mondo agricolo venga lasciato solo a pagare per colpe che non ha commesso”.

ADVERTISEMENT

Sulla stessa lunghezza d’onda la Copagri Chieti che, con il presidente Aquilino Mancini e Tommaso Dell’Oso, componente della Consulta agricola, hanno rappresentato la necessità di “destinare le entrate recuperate al bilancio corrente, garantendo l’avvio del servizio irriguo e massimizzando la fattiva collaborazione della Consulta agricola”.

Per Confagricoltura, invece, il presidente provinciale Mauro Lovato ha rimarcato: “Dopo che il commissario ha accennato alla possibilità di recupero circa 400 mila euro provenienti dal pagamento di proprietari che non hanno mai pagato, oltre alla possibilità di accedere a un fondo regionale, per cercare di abbassare la corresponsione a carico degli agricoltori abbiamo proposto di suddividere in due l’ultima rata e verificare la possibilità, a seconda delle entrate, di diminuire o azzerare una delle due rate oppure entrambe. Se questa soluzione non è praticabile, abbiamo chiesto che una delle due rate possa essere considerata come un anticipo del pagamento dei canoni del 2017″.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ciaconfagricolturaconsorzio di bonifica vastoconsultacopagri
Precedente

Violenza di genere: “Tutto si può risolvere, ma bisogna parlare”

Successivo

Crisi del petrolio e dell’energia, in Abruzzo 200 posti a rischio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 07T143619.404
Attualità

L’olio extravergine abruzzese punta all’IGP: avviato il percorso con la CIA

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 03T150640.938
Economia

Emergenza Dazi USA, Cia Abruzzo: «Azioni urgenti per difendere il settore agroalimentare»

16 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T112010.774
Eventi

“Agricoltura Sicura”: il secondo appuntamento sulla prevenzione degli infortuni nel settore agricolo

19 Marzo 2025
Articolo WP 76
Economia

CIA Chieti-Pescara: «Stop agli attacchi al vino dall’UE, simbolo di cultura e risorsa economica»

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 21T101940.497
Lavoro

Imprese agricole in calo in Abruzzo, Cia: «Necessari interventi strutturali per sostenere il settore»

10 Febbraio 2025
Articolo WP 25
Eventi

Agricoltura europea: sfide e opportunità al centro dell’incontro promosso da CIA Chieti-Pescara

6 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
7 Marzo 2016
7 Marzo 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Consorzio, associazioni chiedono fondo regionale contro i rincari

Le richieste di Cia, Copagri e Confagricoltura all’ultima riunione

consorzio bonifica h

Due le richieste avanzate dal presidente della Cia Chieti Pescara, Nicola Antonio Sichetti, durante l’ultima riunione della Consulta del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto convocata per cercare soluzione ai rincari dei canoni stabiliti a causa della situazione di dissesto finanaziario dell’ente: assicurare il servizio per la prossima campagna irrigua e ridurre, in maniera cospicua, gli aumenti della tariffa consortile del 57%. Per Sichetti, che condivide il piano di risanamento dell’ente varato dal commissario Mastrangelo, l’unico modo per arrivare alla riduzione dei canoni è far ricorso a un fondo regionale: “Una una tantum che permetta di tamponare la situazione relativa al 2016, in cui i bilanci del Consorzio prevedono un’entrata di 3 milioni e 90 mila euro proveniente dai canoni consortili. Cia Chieti Pescara chiede inoltre che tutte le risorse che entreranno nelle casse del Consorzio nel corso dell’anno grazie al piano di risanamento e al piano industriale del commissario siano impiegate per diminuire in maniera sostanziosa la seconda e terza rata del canone“.

Per quanto riguarda il fondo regionale, l’associazione di categoria ha cercato una sponda politica, interessando sia il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, incontrato sabato scorso nella stessa sede, sia l’assessore regionale alle Politiche agricole, Dino Pepe: “Entrambi – hanno assicurato i rappresentanti delle associazioni di categoria – si sono impegnati a studiare a fondo la materia, cercando di rintracciare possibili risorse a sostegno dei disastrati bilanci consortili ed evitare così che il mondo agricolo venga lasciato solo a pagare per colpe che non ha commesso”.

ADVERTISEMENT

Sulla stessa lunghezza d’onda la Copagri Chieti che, con il presidente Aquilino Mancini e Tommaso Dell’Oso, componente della Consulta agricola, hanno rappresentato la necessità di “destinare le entrate recuperate al bilancio corrente, garantendo l’avvio del servizio irriguo e massimizzando la fattiva collaborazione della Consulta agricola”.

Per Confagricoltura, invece, il presidente provinciale Mauro Lovato ha rimarcato: “Dopo che il commissario ha accennato alla possibilità di recupero circa 400 mila euro provenienti dal pagamento di proprietari che non hanno mai pagato, oltre alla possibilità di accedere a un fondo regionale, per cercare di abbassare la corresponsione a carico degli agricoltori abbiamo proposto di suddividere in due l’ultima rata e verificare la possibilità, a seconda delle entrate, di diminuire o azzerare una delle due rate oppure entrambe. Se questa soluzione non è praticabile, abbiamo chiesto che una delle due rate possa essere considerata come un anticipo del pagamento dei canoni del 2017″.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ciaconfagricolturaconsorzio di bonifica vastoconsultacopagri
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 07T143619.404
Attualità

L’olio extravergine abruzzese punta all’IGP: avviato il percorso con la CIA

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 03T150640.938
Economia

Emergenza Dazi USA, Cia Abruzzo: «Azioni urgenti per difendere il settore agroalimentare»

16 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T112010.774
Eventi

“Agricoltura Sicura”: il secondo appuntamento sulla prevenzione degli infortuni nel settore agricolo

19 Marzo 2025
Articolo WP 76
Economia

CIA Chieti-Pescara: «Stop agli attacchi al vino dall’UE, simbolo di cultura e risorsa economica»

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 21T101940.497
Lavoro

Imprese agricole in calo in Abruzzo, Cia: «Necessari interventi strutturali per sostenere il settore»

10 Febbraio 2025
Articolo WP 25
Eventi

Agricoltura europea: sfide e opportunità al centro dell’incontro promosso da CIA Chieti-Pescara

6 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2024 04 07T201455.754

“Curiosando per Il Vasto”: nuova stagione con Francescopaolo D’Adamo

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz