• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
29 Febbraio 2016
29 Febbraio 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Vota sì per fermare le trivelle, nasce il comitato abruzzese

Al via la mobilitazione per il referendum del 17 aprile

manifestazione no ombrina lanciano h

È nato il comitato abruzzese “Vota sì per fermare le trivelle”. Lavorerà per invitare tutti i cittadini abruzzesi a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e a votare sì per abrogare la norma che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di non avere più scadenze.

“La Legge di Stabilità 2016, infatti, – spiegano dal comitato – pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia, rende sine die le licenze già rilasciate in quel perimetro di mare. Un ulteriore passo in avanti per mettere al riparo il mare dal pericolo delle trivelle e garantire l’economia della nostra costa, fatta di pesca, agricoltura di qualità e turismo verde. Far esprimere gli abruzzesi e gli italiani tutti sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale, è la vera posta in gioco di questo referendum. Il comitato regionale, insieme a quello nazionale e a tutti quelli che stanno nascendo in Italia, si pone l’obiettivo di diffondere capillarmente informazioni sul referendum e far crescere la mobilitazione, spiegando che il vero quesito è: ‘vuoi che l’Italia investa sull’efficienza energetica, sul 100% di fonti rinnovabili, sulla ricerca e l’innovazione per il bene della nostra e delle future generazioni?’. Il petrolio è una vecchia energia fossile causa di inquinamento, dipendenza economica, conflitti, protagonismo delle grandi lobby. Dobbiamo continuare a difendere le lobby petrolifere e del fossile a discapito dei cittadini, che vorrebbero meno inquinamento, e delle migliaia di imprese che stanno investendo sulla sostenibilità ambientale e sociale?”

ADVERTISEMENT

“Noi vogliamo – dice l’appello del Comitato – che il nostro Paese  prenda con decisione la strada che ci porterà fuori dalle vecchie fonti fossili, innovi il nostro sistema produttivo, combatta con coerenza l’inquinamento e i cambiamenti climatici, come già sancito a livello mondiale dalla COP21 di Parigi dello scorso settembre”.

“Il Governo, rimanendo sordo agli appelli per l’election day (l’accorpamento in un’unica data del voto per il referendum e per le amministrative) ha deciso di sprecare soldi pubblici, cioè di noi tutti, per 360 milioni di euro pur di anticipare al massimo la data del voto e puntare sul fallimento della partecipazione degli elettori al Referendum. Il Governo scommette sul silenzio del popolo italiano! Noi scommettiamo su tutti i cittadini abruzzesi che vorranno far sentire la loro voce e si mobiliteranno per il voto. L’appello va anche all’intero Consiglio Regionale Abruzzese affinché, dopo il pessimo dietro front fatto sfilandosi dalle 10 regioni promotrici del referendum, torni pesantemente sulla campagna per il ‘sì’ restituendo la giusta immagine alla Regione e rilanciando con orgoglio la storia di un territorio sempre in primo piano nella lotta contro le trivelle. Nessuna donna o uomo abruzzese che abbia nel cuore la lunga battaglia contro la petrolizzazione condotta in questi anni può sottrarsi a questo appuntamento. Non ci sono né se né ma che tengano, ma solo la coerenza e la credibilità di una lotta che si porta avanti fino in fondo: è un voto importante, è un voto di scelta sul nostro futuro affinché non ci sia mai più una nuova Ombrina o un nuovo Centro Oli”.

“Accanto e a supporto del nostro comitato regionale che avrà sede a Pescara, presso Legambiente Abruzzo, sono già nati diversi comitati locali a partire da Chieti, L’Aquila, Vasto, Teramo. Insieme uniti il 17 aprile per votare sì e cancellare le trivelle liberando il nostro futuro e quello dei nostri figli. Fra i primi firmatati del Comitato abruzzese Vota sì per fermare le trivelle, ABC Chieti, Abruzzo Beni Comuni, Ambiente e/è Vita, ARCI, Circolo Chaikhana  Roseto degli Abruzzi, Coordinamento No Triv, Ecoistituto Abruzzo, FAI Abruzzo e Molise, Greenpeace, Italia Nostra Abruzzo, Legambiente Abruzzo, Libera, LIPU, Marevivo, Movimento Difesa del Cittadino, Pro Natura, Rifiuti zero Abruzzo, Unione degli Studenti, WWF Abruzzo, Zero Waste Abruzzo. E inoltre: Il Sottosegretario Regionale Mazzocca, Sel Abruzzo, Rifondazione Comunista, Possibile comitati abruzzesi, Assessore all’ambiente Comune di Vasto. Per aderire scrivi una mail a diciassetteaprilevotasi@gmail.com e datti da fare insieme a noi”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comitatono triv
Precedente

Furto in un’agenzia di via delle Croci

Successivo

L’Edicola del Bar Walter 2015/16 p.15

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

manifestazione no ombrina lanciano int 600 400 1614105085
Cronaca

Stop alle trivelle in mare, compagnia petrolifera chiede risarcimento da 275 milioni di dollari

23 Febbraio 2021
striscioni sanita celenzasultrigno h
Celenza sul Trigno

Casa della Salute, i sindaci chiamano a rapporto la Regione

12 Luglio 2016
incrocio viaciccarone viaspataro h
Attualità

Via Ciccarone e via del Porto, costituito il nuovo comitato

20 Maggio 2016
passeggiata no triv 2016 h
Politica

Nella Riserva di Punta Aderci la “Camminata no triv”

11 Aprile 2016
ombrina mare h
Politica

Referendum contro le trivelle, in Consiglio un “sì” quasi unanime

17 Marzo 2016
comitato referendum trivelle h
Ambiente

“La battaglia contro le trivelle in Adriatico non è finita”

2 Marzo 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
29 Febbraio 2016
29 Febbraio 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Vota sì per fermare le trivelle, nasce il comitato abruzzese

Al via la mobilitazione per il referendum del 17 aprile

manifestazione no ombrina lanciano h

È nato il comitato abruzzese “Vota sì per fermare le trivelle”. Lavorerà per invitare tutti i cittadini abruzzesi a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e a votare sì per abrogare la norma che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di non avere più scadenze.

“La Legge di Stabilità 2016, infatti, – spiegano dal comitato – pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia, rende sine die le licenze già rilasciate in quel perimetro di mare. Un ulteriore passo in avanti per mettere al riparo il mare dal pericolo delle trivelle e garantire l’economia della nostra costa, fatta di pesca, agricoltura di qualità e turismo verde. Far esprimere gli abruzzesi e gli italiani tutti sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale, è la vera posta in gioco di questo referendum. Il comitato regionale, insieme a quello nazionale e a tutti quelli che stanno nascendo in Italia, si pone l’obiettivo di diffondere capillarmente informazioni sul referendum e far crescere la mobilitazione, spiegando che il vero quesito è: ‘vuoi che l’Italia investa sull’efficienza energetica, sul 100% di fonti rinnovabili, sulla ricerca e l’innovazione per il bene della nostra e delle future generazioni?’. Il petrolio è una vecchia energia fossile causa di inquinamento, dipendenza economica, conflitti, protagonismo delle grandi lobby. Dobbiamo continuare a difendere le lobby petrolifere e del fossile a discapito dei cittadini, che vorrebbero meno inquinamento, e delle migliaia di imprese che stanno investendo sulla sostenibilità ambientale e sociale?”

ADVERTISEMENT

“Noi vogliamo – dice l’appello del Comitato – che il nostro Paese  prenda con decisione la strada che ci porterà fuori dalle vecchie fonti fossili, innovi il nostro sistema produttivo, combatta con coerenza l’inquinamento e i cambiamenti climatici, come già sancito a livello mondiale dalla COP21 di Parigi dello scorso settembre”.

“Il Governo, rimanendo sordo agli appelli per l’election day (l’accorpamento in un’unica data del voto per il referendum e per le amministrative) ha deciso di sprecare soldi pubblici, cioè di noi tutti, per 360 milioni di euro pur di anticipare al massimo la data del voto e puntare sul fallimento della partecipazione degli elettori al Referendum. Il Governo scommette sul silenzio del popolo italiano! Noi scommettiamo su tutti i cittadini abruzzesi che vorranno far sentire la loro voce e si mobiliteranno per il voto. L’appello va anche all’intero Consiglio Regionale Abruzzese affinché, dopo il pessimo dietro front fatto sfilandosi dalle 10 regioni promotrici del referendum, torni pesantemente sulla campagna per il ‘sì’ restituendo la giusta immagine alla Regione e rilanciando con orgoglio la storia di un territorio sempre in primo piano nella lotta contro le trivelle. Nessuna donna o uomo abruzzese che abbia nel cuore la lunga battaglia contro la petrolizzazione condotta in questi anni può sottrarsi a questo appuntamento. Non ci sono né se né ma che tengano, ma solo la coerenza e la credibilità di una lotta che si porta avanti fino in fondo: è un voto importante, è un voto di scelta sul nostro futuro affinché non ci sia mai più una nuova Ombrina o un nuovo Centro Oli”.

“Accanto e a supporto del nostro comitato regionale che avrà sede a Pescara, presso Legambiente Abruzzo, sono già nati diversi comitati locali a partire da Chieti, L’Aquila, Vasto, Teramo. Insieme uniti il 17 aprile per votare sì e cancellare le trivelle liberando il nostro futuro e quello dei nostri figli. Fra i primi firmatati del Comitato abruzzese Vota sì per fermare le trivelle, ABC Chieti, Abruzzo Beni Comuni, Ambiente e/è Vita, ARCI, Circolo Chaikhana  Roseto degli Abruzzi, Coordinamento No Triv, Ecoistituto Abruzzo, FAI Abruzzo e Molise, Greenpeace, Italia Nostra Abruzzo, Legambiente Abruzzo, Libera, LIPU, Marevivo, Movimento Difesa del Cittadino, Pro Natura, Rifiuti zero Abruzzo, Unione degli Studenti, WWF Abruzzo, Zero Waste Abruzzo. E inoltre: Il Sottosegretario Regionale Mazzocca, Sel Abruzzo, Rifondazione Comunista, Possibile comitati abruzzesi, Assessore all’ambiente Comune di Vasto. Per aderire scrivi una mail a diciassetteaprilevotasi@gmail.com e datti da fare insieme a noi”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitatono triv
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

manifestazione no ombrina lanciano int 600 400 1614105085
Cronaca

Stop alle trivelle in mare, compagnia petrolifera chiede risarcimento da 275 milioni di dollari

23 Febbraio 2021
striscioni sanita celenzasultrigno h
Celenza sul Trigno

Casa della Salute, i sindaci chiamano a rapporto la Regione

12 Luglio 2016
incrocio viaciccarone viaspataro h
Attualità

Via Ciccarone e via del Porto, costituito il nuovo comitato

20 Maggio 2016
passeggiata no triv 2016 h
Politica

Nella Riserva di Punta Aderci la “Camminata no triv”

11 Aprile 2016
ombrina mare h
Politica

Referendum contro le trivelle, in Consiglio un “sì” quasi unanime

17 Marzo 2016
comitato referendum trivelle h
Ambiente

“La battaglia contro le trivelle in Adriatico non è finita”

2 Marzo 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 07T000802.631

Vastese, Andrea Santangelo è il primo rinforzo per Del Grosso

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz