• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
9 Gennaio 2016
9 Gennaio 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Iniziati i lavori alla cripta di San Giuseppe, sarà un museo

A San Salvo l’opera di riqualificazione dell’intero edificio

cripta s giuseppe h

dsc 0042Giovedì 7 gennaio 2016, ad opera della ditta Iezzi e Di Pierro, sono iniziati i lavori di recupero della cripta di San Giuseppe a San Salvo. Su progetto e con la direzione dell’architetto Denis Pratesi, si procederà – in questa prima fase – allo svuotamento dei calcinacci che vi si trovano sotto la sorveglianza della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Chieti e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo de L’Aquila.

“Si tratta di una sorta di scavo archeologico – spiegano dal Comitato per il restauro di San Giuseppe – che richiederà tempo e molta precauzione, in quanto la cripta, ancora visibile nel 1959/60, venne (nel 1961/62) scoperta e riempita con lo sterro delle demolizioni del campanile e della facciata romanico-gotica dell’antica chiesa. L’ambiente della cripta si trova nella parte più antica, medievale, del sacro edificio, che notoriamente poggia su fondazioni romane e strutture paleocristiane. La sua riapertura, per questo, sicuramente riserverà delle sorprese riguardo sia alle fasi costruttive della chiesa di San Giuseppe (nel Medioevo dedicata a S. Maria, con il monastero dedicato a Santo Salvo) che alla storia di San Salvo più in generale”.

ADVERTISEMENT

Con tale intervento, la Parrocchia e il Comitato per il Restauro di San Giuseppe riprendono l’attività iniziata nel 2002, poi interrotta, tesa a consolidare e riqualificare l’intero edificio. I primi lavori hanno riguardato il restauro delle pareti esterne laterali e absidale, il rifacimento di tutti e tre i tetti e il consolidamento della volta e del sottotetto della navata.

L’auspicio del parroco don Raimondo Artese è che, attraverso nuovi fondi e la sensibilità della cittadinanza e delle istituzioni, si possa giungere anche al consolidamento e al restauro architettonico dell’interno neoclassico, che evidenzia sempre più i danni causati dal terremoto del 2002 e da infiltrazioni di acqua piovana.
Lo spazio recuperato della cripta sarà utilizzato come museo parrocchiale e come luogo per riunioni, assemblee e convegni.

Foto – I lavori alla cripta di San Giuseppe a San Salvo

dsc 0042
img 20151121 153226
img 20151121 153850

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: archeologiaComitato per il restauro di San Giuseppecomune di san salvocripta di san giuseppeparrocchia di san giusepperestauro
Precedente

Nella notte doppio incidente alla solita rotatoria di San Salvo

Successivo

È un minore la prima ‘vittima’ dalla videosorveglianza

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 03T161048.055
Attualità

San Giovanni in Venere: Comune, Prefettura e Soprintendenza in azione per l’Abbazia

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
9 Gennaio 2016
9 Gennaio 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Iniziati i lavori alla cripta di San Giuseppe, sarà un museo

A San Salvo l’opera di riqualificazione dell’intero edificio

cripta s giuseppe h

dsc 0042Giovedì 7 gennaio 2016, ad opera della ditta Iezzi e Di Pierro, sono iniziati i lavori di recupero della cripta di San Giuseppe a San Salvo. Su progetto e con la direzione dell’architetto Denis Pratesi, si procederà – in questa prima fase – allo svuotamento dei calcinacci che vi si trovano sotto la sorveglianza della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Chieti e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo de L’Aquila.

“Si tratta di una sorta di scavo archeologico – spiegano dal Comitato per il restauro di San Giuseppe – che richiederà tempo e molta precauzione, in quanto la cripta, ancora visibile nel 1959/60, venne (nel 1961/62) scoperta e riempita con lo sterro delle demolizioni del campanile e della facciata romanico-gotica dell’antica chiesa. L’ambiente della cripta si trova nella parte più antica, medievale, del sacro edificio, che notoriamente poggia su fondazioni romane e strutture paleocristiane. La sua riapertura, per questo, sicuramente riserverà delle sorprese riguardo sia alle fasi costruttive della chiesa di San Giuseppe (nel Medioevo dedicata a S. Maria, con il monastero dedicato a Santo Salvo) che alla storia di San Salvo più in generale”.

ADVERTISEMENT

Con tale intervento, la Parrocchia e il Comitato per il Restauro di San Giuseppe riprendono l’attività iniziata nel 2002, poi interrotta, tesa a consolidare e riqualificare l’intero edificio. I primi lavori hanno riguardato il restauro delle pareti esterne laterali e absidale, il rifacimento di tutti e tre i tetti e il consolidamento della volta e del sottotetto della navata.

L’auspicio del parroco don Raimondo Artese è che, attraverso nuovi fondi e la sensibilità della cittadinanza e delle istituzioni, si possa giungere anche al consolidamento e al restauro architettonico dell’interno neoclassico, che evidenzia sempre più i danni causati dal terremoto del 2002 e da infiltrazioni di acqua piovana.
Lo spazio recuperato della cripta sarà utilizzato come museo parrocchiale e come luogo per riunioni, assemblee e convegni.

Foto – I lavori alla cripta di San Giuseppe a San Salvo

dsc 0042
img 20151121 153226
img 20151121 153850

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: archeologiaComitato per il restauro di San Giuseppecomune di san salvocripta di san giuseppeparrocchia di san giusepperestauro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 03T161048.055
Attualità

San Giovanni in Venere: Comune, Prefettura e Soprintendenza in azione per l’Abbazia

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz