"Il Governo verso lo stop
alle trivelle nell’Adriatico"
D’Alfonso: "Verranno modificate le norme dello Sblocca Italia"
"Dicembre non sarà un mese neutro". Lo annuncia alla platea di Confindustria Chieti-Pescara e Assomineraria il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, nel convegno L'Abruzzo e gli idrocarburi: realtà e prospettive.
Agli imprenditori petroliferi ha detto che "dicembre vedrà dei cambiamenti normativi", in relazione alle regole con cui vengono dati i permessi di estrazione. Per il governatore, va superata "quell'astuzia che le imprese del petrolio hanno infilato nello Sblocca-Italia".
"Incontro proficuo" - "Oggi è stato un incontro proficuo e importante per scongiurare la petrolizzazione del mare Adriatico. Auspichiamo, ora, un ravvedimento operoso da parte del Governo". Lo ha detto il Vice Presidente del Consiglio regionale, Lucrezio Paolini, a margine dell'incontro dei delegati delle Regioni che hanno promosso i referendum contro le trivelle in Adriatico, su cui è arrivato il primo via libera da parte della Corte di Cassazione.
L'incontro si è svolto a Roma, nella sede della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali e delle Province Autonome.
"Nutriamo speranza - ha aggiunto Paolini - affinché il Governo possa riveda la sua posizione sul tema".
ANSA
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
