Crollo Trignina: si lavora sul
letto del fiume Treste
Si vuole riportare al vecchio corso naturale il torrente
Sono iniziati questa mattina, come annunciato, i lavori per ripristinare la circolazione sulla Statale 650 - Trignina nel tratto crollato venerdì scorso [LE FOTO]. Il primo intervento previsto è sul letto del fiume Treste: Anas e Genio civile hanno ritenuto necessario riportare il torrente sul vecchio corso, più a monte in direzione di Lentella. Quando è in piena, questo si allarga notevolmente verso San Salvo erodendo terreni agricoli e strutture.
I lavori in corso serviranno anche a creare una "barriera protettiva" per coloro che lavoreranno sul terrapieno crollato; la durata complessiva dovrebbe essere di 10-15 giorni.
Sempre questa mattina sono cominciati gli interventi anche in territorio di Celenza sul Trigno, dove il torrente Monnola ha causato una voragine che ha destabilizzato una corsia della stessa Trignina [LEGGI]. In quel punto è stato possibile evitare il blocco totale del traffico grazie all'istituzione del senso unico alternato regolato dal semaforo.
di Antonino Dolce (a.dolce@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
