• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
12 Novembre 2015
12 Novembre 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Consulta Giovanile, due giorni dedicati alla legalità democratica

Venerdì 13 il documentario "Musica contro le mafie"

musica contro le mafie h

Musica contro le mafieSarà l’auditorium del Liceo Artistico Pantini-Pudente ad ospitare il seminario formativo del progetto di educazione alla legalità democratica del Comune di Vasto LegalizeYou. Nei giorni 13 e 14 novembre 2015 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 è previsto lo svolgimento di un seminario formativo sulla legalità democratica tramite lo studio di buone prassi per la prevenzione del disagio criminale attraverso percorsi educativi incentrati sulle arti performative. Il seminario sarà a cura della Consulta Giovanile Vasto, del Progetto Giovani e dell’associazione culturale “Tercero Empleo”. Nella giornata di venerdì saranno coinvolte l’associazione Musica contro le mafie e Libera.

Il  programma:
Venerdì 13 Novembre, ore 11 – “Musica contro le mafie” – il documentario
Liceo Artistico Pantini-Pudente 

ADVERTISEMENT

Intervengono:
Maurizio Capone (Capone & Bungt  Bangt )
Gennaro De Rosa – coord.naz “Musica contro le mafie”
Modera: Francesco del Viscio – Libera Vasto

Musica contro le mafie è un progetto che nasce con l’intento di unire sotto la bandiera della legalità le voci di tanti artisti italiani.
Gli artisti diventano testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla “cittadinanza attiva”.
La Musica, il più popolare e universale dei linguaggi, per veicolare messaggi profondi, per catare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall’indifferenza dall’apatia e dalla rassegnazione.  Musica contro le mafie è un contesto di cui tutti possono essere autori; una associazione che grazie all’impegno degli artisti coinvolti da sostegno ed è, a sua volta, sostenuta da Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie). L’iniziativa si divide, ad oggi in 3 blocchi : Il Premio, Il Libro/cd e il Documentario.

“Musica contro le mafie”: un viaggio, un percorso, una moltitudine di voci, di luoghi e di contesti; cosa può fare la Musica contro le mafie. Nel documentario si alternano le testimonianze di tanti artisti, con quelle di scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. La Musica è il filo conduttore di tutto il film. La sua forza dirompente è da sempre utilizzata per preservare e tramandare la memoria. Gli artisti diventano testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla “cittadinanza attiva”. La Musica, il più popolare e universale dei linguaggi, per veicolare messaggi profondi, per cantare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall’indifferenza dall’apatia e  dalla rassegnazione. La Musica per sconfiggere le mafie! La Musica per sensibilizzare e creare un modello culturale da contrapporre a quello    mafioso…perché l’antimafia si fa anche divertendosi.

Sabato 14 Novembre – “Una vita per la legalità”
ore 11.00  Apertura dei lavori e presentazione del progetto “LegalizeYou”;
ore 11.15 Una vita per la legalità: le vittime delle mafie in Italia  
Intervento – Testimonianza del prof. Vincenzo Musacchio, docente di diritto penale in varie Università italiane e direttore della Scuola di Legalità “don Peppe Diana” di Roma e del Molise sul progetto delle Scuole di Legalità;
ore  11.45  Proiezione del documentario “Una vita per la legalità: le vittime delle mafie in Italia” e dibattito;
ore  12.15  Intervento – laboratorio “Musica libera” della band “Tercero empleo”;
ore  13.00  Chiusura dei lavori e saluti.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: consulta giovanilelegalitàmusica contro le mafie
Precedente

Amministrative 2016, a Vasto il centrodestra farà le primarie

Successivo

Alla Tana dei Cuccioli una divertente raccolta delle olive

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

PEER EDUCATION ap
Società

Peer Education, progetto dedicato alla Consulta giovanile di Vasto

24 Novembre 2023
Locandina Pride
Eventi

Talk a sostegno della comunità LGBTQAI+

21 Giugno 2023
foto rifugiato
Attualità

A Vasto “Il mondo è la tua casa”

17 Giugno 2023
bandiera arcobaleno e1684335279580
Attualità

Giornata mondiale contro l’omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia

17 Maggio 2023
Il giorno dell'inaugurazione del Centro Berlinguer
Cultura

“Paisà” e Rossellini per celebrare la Festa della Liberazione

22 Aprile 2023
gdf apertura
Cronaca

Bloccato giro d’affari milionario a Pescara

14 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
12 Novembre 2015
12 Novembre 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Consulta Giovanile, due giorni dedicati alla legalità democratica

Venerdì 13 il documentario "Musica contro le mafie"

musica contro le mafie h

Musica contro le mafieSarà l’auditorium del Liceo Artistico Pantini-Pudente ad ospitare il seminario formativo del progetto di educazione alla legalità democratica del Comune di Vasto LegalizeYou. Nei giorni 13 e 14 novembre 2015 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 è previsto lo svolgimento di un seminario formativo sulla legalità democratica tramite lo studio di buone prassi per la prevenzione del disagio criminale attraverso percorsi educativi incentrati sulle arti performative. Il seminario sarà a cura della Consulta Giovanile Vasto, del Progetto Giovani e dell’associazione culturale “Tercero Empleo”. Nella giornata di venerdì saranno coinvolte l’associazione Musica contro le mafie e Libera.

Il  programma:
Venerdì 13 Novembre, ore 11 – “Musica contro le mafie” – il documentario
Liceo Artistico Pantini-Pudente 

ADVERTISEMENT

Intervengono:
Maurizio Capone (Capone & Bungt  Bangt )
Gennaro De Rosa – coord.naz “Musica contro le mafie”
Modera: Francesco del Viscio – Libera Vasto

Musica contro le mafie è un progetto che nasce con l’intento di unire sotto la bandiera della legalità le voci di tanti artisti italiani.
Gli artisti diventano testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla “cittadinanza attiva”.
La Musica, il più popolare e universale dei linguaggi, per veicolare messaggi profondi, per catare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall’indifferenza dall’apatia e dalla rassegnazione.  Musica contro le mafie è un contesto di cui tutti possono essere autori; una associazione che grazie all’impegno degli artisti coinvolti da sostegno ed è, a sua volta, sostenuta da Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie). L’iniziativa si divide, ad oggi in 3 blocchi : Il Premio, Il Libro/cd e il Documentario.

“Musica contro le mafie”: un viaggio, un percorso, una moltitudine di voci, di luoghi e di contesti; cosa può fare la Musica contro le mafie. Nel documentario si alternano le testimonianze di tanti artisti, con quelle di scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. La Musica è il filo conduttore di tutto il film. La sua forza dirompente è da sempre utilizzata per preservare e tramandare la memoria. Gli artisti diventano testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla “cittadinanza attiva”. La Musica, il più popolare e universale dei linguaggi, per veicolare messaggi profondi, per cantare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall’indifferenza dall’apatia e  dalla rassegnazione. La Musica per sconfiggere le mafie! La Musica per sensibilizzare e creare un modello culturale da contrapporre a quello    mafioso…perché l’antimafia si fa anche divertendosi.

Sabato 14 Novembre – “Una vita per la legalità”
ore 11.00  Apertura dei lavori e presentazione del progetto “LegalizeYou”;
ore 11.15 Una vita per la legalità: le vittime delle mafie in Italia  
Intervento – Testimonianza del prof. Vincenzo Musacchio, docente di diritto penale in varie Università italiane e direttore della Scuola di Legalità “don Peppe Diana” di Roma e del Molise sul progetto delle Scuole di Legalità;
ore  11.45  Proiezione del documentario “Una vita per la legalità: le vittime delle mafie in Italia” e dibattito;
ore  12.15  Intervento – laboratorio “Musica libera” della band “Tercero empleo”;
ore  13.00  Chiusura dei lavori e saluti.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: consulta giovanilelegalitàmusica contro le mafie
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

PEER EDUCATION ap
Società

Peer Education, progetto dedicato alla Consulta giovanile di Vasto

24 Novembre 2023
Locandina Pride
Eventi

Talk a sostegno della comunità LGBTQAI+

21 Giugno 2023
foto rifugiato
Attualità

A Vasto “Il mondo è la tua casa”

17 Giugno 2023
bandiera arcobaleno e1684335279580
Attualità

Giornata mondiale contro l’omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia

17 Maggio 2023
Il giorno dell'inaugurazione del Centro Berlinguer
Cultura

“Paisà” e Rossellini per celebrare la Festa della Liberazione

22 Aprile 2023
gdf apertura
Cronaca

Bloccato giro d’affari milionario a Pescara

14 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Mario Baiocco

Mario Baiocco: «Non si smette mai di imparare, la più grande lezione della pallavolo»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz