• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Novembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
2 Novembre 2015
2 Novembre 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Il silenzio e la memoria, visita al cimitero come bene culturale

Mercoledì 4 novembre si parte dalla Madonna del Soccorso

cappella madonna soccorso h

La cappella della Madonna del Soccorso2015: per la terza volta, la visita al cimitero come bene culturale. In questo viaggio tra le sepolture romane ed ottocentesche di Vasto, il rapporto con il superstite patrimonio memoriale della necropoli d’antan: questa l’idea che la sezione di Italia Nostra del Vastese intende promuovere.  

Quest’anno si inizia dalla Madonna del Soccorso per fare poi tappa in via Bosco: una cappella ben tenuta ed un rudere in cattivo stato di conservazione, ma che hanno in comune la stessa funzione originaria, perché entrambi ospitavano i resti di uno o più individui di epoca romana. Erano, insomma, mausolei. L’itinerario continuerà con la visita guidata al cimitero storico di Vasto, com’è ormai di tradizione.

ADVERTISEMENT

La visita sarà animata dal prof. Luigi Murolo, che condurrà il viator in un percorso culturale che svilupperà i temi dell’architettura funeraria di epoca romana ed ottocentesca. 

Sarà un momento specifico di riflessione per l’approccio storico e laico alla conoscenza del paradigma della cimiterialità e della «celebazione dei morti». Insomma, qualcosa di prossimo a ciò che l’insegna latina di un marmorario dell’antica Roma racconta nella seguente iscrizione (CIL VI, 9556): «D. M.  TITULOS SCRIBENDOS VEL SI QUID OPERIS MARMORARI OPUS FUERIT HIC HABES». Il che vuol dire: «AGLI DEI MANI. CHI HA BISOGNO DI LAPIDI SI RIVOLGA QUI».

Vasto – Il Silenzio e la memoria
M
ercoledì, 4 novembre 2015 ore 15,00
Punto di incontro: Cappella della Madonna del Soccorso 
(di fronte all’incrocio tra via Ciccarone e via Beato Angelo da Furci) 

Davide Aquilano
Presidente Italia Nostra del Vastese 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cimitero vastodavide aquilanoitalia nostraluigi murolo
Precedente

BCC San Gabriele, terza vittoria e primato in classifica

Successivo

Giovane scomparso da Campomarino, auto ritrovata a San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Antica Birreria Peroni Roma
Società

Concorso fotografico per salvare le botteghe storiche d’Italia

14 Novembre 2023
I pini abbattuti
Attualità

«Pini abbattuti a una velocità mai vista»

19 Ottobre 2023
Il professor Luigi Murolo. Foto di Massimo Molino
Cultura

Storia di San Michele Arcangelo e la tradizione della lingua vastese

14 Ottobre 2023
Da sinistra: Luigi Murolo, Carmela Camperchioli, Antonio Muratore
Cultura

«Il dialetto vastese rischia di scomparire. Mantenerlo vivo per rispettare la tradizione»

23 Settembre 2023
vastarolo
Cultura

La “lénga huaśtaréulə”

20 Settembre 2023
L'Acquedotto romano ipogeo
Cultura

Un tuffo nel passato visitando l’Acquedotto romano ipogeo

9 Agosto 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
2 Novembre 2015
2 Novembre 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Il silenzio e la memoria, visita al cimitero come bene culturale

Mercoledì 4 novembre si parte dalla Madonna del Soccorso

cappella madonna soccorso h

La cappella della Madonna del Soccorso2015: per la terza volta, la visita al cimitero come bene culturale. In questo viaggio tra le sepolture romane ed ottocentesche di Vasto, il rapporto con il superstite patrimonio memoriale della necropoli d’antan: questa l’idea che la sezione di Italia Nostra del Vastese intende promuovere.  

Quest’anno si inizia dalla Madonna del Soccorso per fare poi tappa in via Bosco: una cappella ben tenuta ed un rudere in cattivo stato di conservazione, ma che hanno in comune la stessa funzione originaria, perché entrambi ospitavano i resti di uno o più individui di epoca romana. Erano, insomma, mausolei. L’itinerario continuerà con la visita guidata al cimitero storico di Vasto, com’è ormai di tradizione.

ADVERTISEMENT

La visita sarà animata dal prof. Luigi Murolo, che condurrà il viator in un percorso culturale che svilupperà i temi dell’architettura funeraria di epoca romana ed ottocentesca. 

Sarà un momento specifico di riflessione per l’approccio storico e laico alla conoscenza del paradigma della cimiterialità e della «celebazione dei morti». Insomma, qualcosa di prossimo a ciò che l’insegna latina di un marmorario dell’antica Roma racconta nella seguente iscrizione (CIL VI, 9556): «D. M.  TITULOS SCRIBENDOS VEL SI QUID OPERIS MARMORARI OPUS FUERIT HIC HABES». Il che vuol dire: «AGLI DEI MANI. CHI HA BISOGNO DI LAPIDI SI RIVOLGA QUI».

Vasto – Il Silenzio e la memoria
M
ercoledì, 4 novembre 2015 ore 15,00
Punto di incontro: Cappella della Madonna del Soccorso 
(di fronte all’incrocio tra via Ciccarone e via Beato Angelo da Furci) 

Davide Aquilano
Presidente Italia Nostra del Vastese 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cimitero vastodavide aquilanoitalia nostraluigi murolo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Antica Birreria Peroni Roma
Società

Concorso fotografico per salvare le botteghe storiche d’Italia

14 Novembre 2023
I pini abbattuti
Attualità

«Pini abbattuti a una velocità mai vista»

19 Ottobre 2023
Il professor Luigi Murolo. Foto di Massimo Molino
Cultura

Storia di San Michele Arcangelo e la tradizione della lingua vastese

14 Ottobre 2023
Da sinistra: Luigi Murolo, Carmela Camperchioli, Antonio Muratore
Cultura

«Il dialetto vastese rischia di scomparire. Mantenerlo vivo per rispettare la tradizione»

23 Settembre 2023
vastarolo
Cultura

La “lénga huaśtaréulə”

20 Settembre 2023
L'Acquedotto romano ipogeo
Cultura

Un tuffo nel passato visitando l’Acquedotto romano ipogeo

9 Agosto 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 11 29T195459.247

Ilenia Colanero: «Cambiare le regole del gioco davanti ai grandi cambiamenti»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz