• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 31 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Scerni
1 Ottobre 2015
1 Ottobre 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

L’Associazione Italiana Sommelier ospite all’Agrario di Scerni

L’evento segna l’inizio della sinergia tra il "Ridolfi" e l’AIS Vasto-Val di Sangro

L'Agrario di ScerniIl prossimo 3 ottobre, a partire dalle ore 14,30, l’Istituto Tecnico Agrario di Scerni accoglierà presso le sue strutture l’Associazione Italiana Sommelier di Vasto-Val di Sangro.

L’evento si aprirà con i saluti del dirigente scolastico, Livio Tosone, e proseguirà con una visita alle strutture esterne, in particolare ai vigneti del Cotir, accompagnati dal dottor Giovanni Fecondo, ed ai laboratori, alla cantina didattica ed ai vigneti sperimentali dell’azienda annessa, accompagnati dal professor Paolo Matassa.

Successivamente la delegazione dell’AIS sarà ricevuta in Aula magna per una presentazione della storia e dell’attuale realtà della scuola, a cura del professor Nicola Pellegrini, docente storico del “Ridolfi”, che sottolineerà il ruolo dell’istituzione scolastica nella diffusione delle conoscenze viticole ed enologiche ed il suo contributo alla formazione di tecnici impegnati in varie realtà produttive locali e non.

Seguirà un percorso enogastronomico alla scoperta dei ricchi sapori del territorio e che vedrà la degustazione dei vini dell’annata in corso, prodotti presso il “Ridolfi” e presentati dall’enologo professor Carmine De Iure, e la visita al vicino caseificio “La perla d’Abruzzo” per l’assaggio di ricotte, mozzarelle, fiordilatte, formaggi, primo sale e stagionati di mucca..

“L’incontro del 3 ottobre – dichiara il dirigente scolastico Livio Tosone – segna l’inizio di una interessante collaborazione tra l’Istituto Agrario e l’AIS, tra le cui finalità vi sono non solo la valorizzazione della cultura del vino e delle produzioni del Ridolfi ma anche l’ampliamento dell’offerta formativa della scuola attraverso seminari di specializzazione sulla viticoltura e l’enologia, corsi di qualificazione professionale per sommelier ed approfondimenti sul vino inerenti i metodi di produzione, le caratteristiche organolettiche, gli abbinamenti col cibo e gli effetti sulla salute ed altre attività”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: aisassociazione italiana sommelieristituto agrarioscerni
Precedente

Caritas di Chieti-Vasto, percorso di formazione per i volontari

Successivo

Contrasto al commercio abusivo: dati positivi, ora si vada avanti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Scerni, la primavera si apre con il Trofeo Accademia della Ventricina

25 Marzo 2023
Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci
Attualità

Scerni, potenziato il sistema di videosorveglianza comunale

9 Marzo 2023
Attualità

Scerni, si chiude il Carnevale. Il Comune: “Tanta partecipazione” – GALLERY

22 Febbraio 2023
Eventi

Successo di pubblico per il Santa Chiara Wine & food festival- Gallery

9 Dicembre 2022
L'incontro di stamane
Eventi

Al via il Santa Chiara Wine & food festival, percorsi emozionali alla ricerca dell’identità locale attraverso il palato

25 Novembre 2022
Foto di Photorama memory maker
Attualità

Dalla violenza di genere si può uscire grazie al progetto Eva – Gallery

21 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Scerni
1 Ottobre 2015
1 Ottobre 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

L’Associazione Italiana Sommelier ospite all’Agrario di Scerni

L’evento segna l’inizio della sinergia tra il "Ridolfi" e l’AIS Vasto-Val di Sangro

L'Agrario di ScerniIl prossimo 3 ottobre, a partire dalle ore 14,30, l’Istituto Tecnico Agrario di Scerni accoglierà presso le sue strutture l’Associazione Italiana Sommelier di Vasto-Val di Sangro.

L’evento si aprirà con i saluti del dirigente scolastico, Livio Tosone, e proseguirà con una visita alle strutture esterne, in particolare ai vigneti del Cotir, accompagnati dal dottor Giovanni Fecondo, ed ai laboratori, alla cantina didattica ed ai vigneti sperimentali dell’azienda annessa, accompagnati dal professor Paolo Matassa.

Successivamente la delegazione dell’AIS sarà ricevuta in Aula magna per una presentazione della storia e dell’attuale realtà della scuola, a cura del professor Nicola Pellegrini, docente storico del “Ridolfi”, che sottolineerà il ruolo dell’istituzione scolastica nella diffusione delle conoscenze viticole ed enologiche ed il suo contributo alla formazione di tecnici impegnati in varie realtà produttive locali e non.

Seguirà un percorso enogastronomico alla scoperta dei ricchi sapori del territorio e che vedrà la degustazione dei vini dell’annata in corso, prodotti presso il “Ridolfi” e presentati dall’enologo professor Carmine De Iure, e la visita al vicino caseificio “La perla d’Abruzzo” per l’assaggio di ricotte, mozzarelle, fiordilatte, formaggi, primo sale e stagionati di mucca..

“L’incontro del 3 ottobre – dichiara il dirigente scolastico Livio Tosone – segna l’inizio di una interessante collaborazione tra l’Istituto Agrario e l’AIS, tra le cui finalità vi sono non solo la valorizzazione della cultura del vino e delle produzioni del Ridolfi ma anche l’ampliamento dell’offerta formativa della scuola attraverso seminari di specializzazione sulla viticoltura e l’enologia, corsi di qualificazione professionale per sommelier ed approfondimenti sul vino inerenti i metodi di produzione, le caratteristiche organolettiche, gli abbinamenti col cibo e gli effetti sulla salute ed altre attività”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aisassociazione italiana sommelieristituto agrarioscerni
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Scerni, la primavera si apre con il Trofeo Accademia della Ventricina

25 Marzo 2023
Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci
Attualità

Scerni, potenziato il sistema di videosorveglianza comunale

9 Marzo 2023
Attualità

Scerni, si chiude il Carnevale. Il Comune: “Tanta partecipazione” – GALLERY

22 Febbraio 2023
Eventi

Successo di pubblico per il Santa Chiara Wine & food festival- Gallery

9 Dicembre 2022
L'incontro di stamane
Eventi

Al via il Santa Chiara Wine & food festival, percorsi emozionali alla ricerca dell’identità locale attraverso il palato

25 Novembre 2022
Foto di Photorama memory maker
Attualità

Dalla violenza di genere si può uscire grazie al progetto Eva – Gallery

21 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Il gruppo di Vasto

Mediashow 2023, in gara l'istituto Mattei di Vasto - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz