• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 23 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
28 Settembre 2015
28 Settembre 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Con Erasmus+ studenti madrileni in tirocinio a San Salvo e Vasto

Esperienza con la protezione civile Valtrigno e la Fondazione Mileno

Foto di gruppo con la ValtrignoSe per le strade di Vasto e San Salvo nei giorni scorsi vi è capitato di sentire parlare in spagnolo è perché 5 docenti e 20 studenti provenienti da tre Istituti Tecnici Superiori di Madrid (IES Salvatore Allende, IES Leonardo da Vinci e Cefoim) stanno svolgendo un tirocinio formativo alcuni presso la Fondazione P.A. Mileno di Vasto Marina e presso la Protezione Civile Valtrigno di San Salvo. Il progetto di mobilità europea dal nome “Europa – acción social en la formación profesional”  è stato finanziato nell’ambito del programma dell’Unione Europea Erasmus+ ed è stato coordinato per la Spagna dall’Associazione Homeshare Spain e per l’Italia dalla Polaris di Vasto. Il progetto vede impegnati studenti e docenti in varie attività formative e culturali tra cui non mancano visite a centri di riabilitazione e scuole, momenti di socializzazione e di approfondimento della cultura e della lingua italiana.

Venerdì 18 è stata una giornata interculturale durante la quale i 20 ragazzi e le 5 docenti, salutati dall’assessore alla Sanità del Comune di Vasto Anna Suriani presso la sala conferenza della Fondazione Mileno si sono incontrati e confrontati con loro colleghi della  stessa Fondazione, della Valtrigno e di altre strutture sanitarie della zona. “Gli studenti mostrano professionalità e competenza – afferma Francesco Nardizzi, direttore amministrativo della Fondazione – oltre che reale interesse alle attività quotidiane che osservano qui nella Fondazione dove il personale li ha accolti con entusiasmo e spirito di integrazione”.

Per l’occasione e per meglio conoscere come si interviene nell’emergenza, i ragazzi per sei giorni hanno vissuto a stretto contatto con i volontari della Valtrigno per meglio apprendere le nozioni in caso di emergenza sanitaria e non solo. Hanno partecipato come terzo equipaggio ai trasporti pazienti e per fare  pratica, hanno utilizzato le attrezzature dei presidi sanitari.

Visitando il porto di San Salvo l’istruttore Armando Di Pardo ha illustrato l’utilizzo del gommone in mare utilizzato dagli operatori della Valtrigno come una sorta di ambulanza di soccorso in mare. Il responsabili Giuliano Cilli ha programmato anche una piccola uscita in mare, ma il cattivo tempo lo ha impedito, ma è stato sufficiente la spiegazione di Armando a far capire l’uso del mezzo e delle attrezzature. Lo scorso 22 settembre presso l’aula della sede della Valtrigno i ragazzi hanno partecipato a un corso di specializzazione di pronto soccorso di BLS e altre prove d’interventi, con Giuseppe Gentile del 118 di Chieti. Il meritato successo è stato riconosciuto dai ragazzi soprattutto per la vera accoglienza dimostrata e con una disponibilità del personale volontario a far conoscere modi e tempi delle operazioni.

“E’ stata un’esperienza positiva per il Vastese – dice il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca – perché ha consentito attraverso il progetto Erasmus+ di far conoscere il nostro territorio e le professionalità che operano nel campo dell’assistenza sanitaria e della protezione civile. Una buona occasione per il confronto tra culture, lingue e esperienze diverse. Tutto questo non può che rivelarsi positivo”.

Apprezzata la buona professionalità dei ragazzi della Valtrigno e l’impegno dei ragazzi spagnoli, che con orgoglio hanno indossato la maglia della Valtrigno che vorrà essere un ricordo per la presenza in San Salvo e della bella esperienza vissuta. “L’esperienza è fortemente positiva sia per i ragazzi che per le docenti” afferma Maria Eugenia Larrain, responsabile della Homeshare Spain, l’ente coordinatore del progetto. “Inoltre Vasto, che ho avuto modo di visitare durante i giorni del progetto, l’ho trovata una cittadina davero molto interessante così come l’accoglienza trovata a San Salvo è stata davvero speciale”.

“Questo è un progetto di mobilità simile a quelli che scrivo per studenti e docenti di scuole vastesi e che prevedono un periodo di apprendimento informale all’estero per studenti e docenti – spiega Claudia Di Foglio, responsabile della Polaris di Vasto. “In Europa – Acción social en la formación profesional, invece, mi sono occupata di ospitare i tirocinanti e le docenti che devo dire si sono rilevati essere estremamente espansivi, calorosi, simpatici, ma anche professionali, interessati e seri sul lavoro. Colgo qui l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno permesso che questo progetto di mobilità sia perfettamente riuscito e in particolare Francesco Pomponio, giovane interprete e traduttore per lo spagnolo e l’inglese, che mi ha coadiuvato in tutte le attività ed ha tenuto un corso di lingua e cultura italiana davvero coinvolgente e innovativo”.

Docenti e studenti hanno creato un blog in cui stanno raccogliendo impressioni, foto e ricordi, consoriomovilidadaccionsocialeuropafp: dopo averlo visitato abbiamo capito il perché di tanto entusiasmo da parte di tutti!!  Non sono mancati i momenti di festa che hanno visto la grande capacità organizzativa dei volontari della Protezione civile Valtrigno. Un’esperienza oltre che indimenticabile, da ripetere.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comunità europeaerasmus plusfondazione padre alberto mileno onlusprotezione civile valtrigno san salvoscambio culturale
Precedente

Premio San Michelele, il 29 la consegna dei riconoscimenti

Successivo

Vasto, feste patronali: altri tre giorni tra religione e musica

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Integrazione e scambio culturale a Fresagrandinaria – GALLERY

23 Dicembre 2022
Cultura

Fondazione Mileno onlus, tre giorni dedicati alla foniatria e logopedia

11 Ottobre 2022
Attualità

Dsa in età scolare, screening del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Fondazione Mileno onlus

27 Agosto 2022
Attualità

Vasto, fondazione Mileno: assemblea unitaria delle sigle sindacali per il rinnovo contrattuale

2 Giugno 2022
Attualità

Vasto. 8 ragazzi della primaria “G. Spataro” IC1 in Portogallo

29 Marzo 2022
Attualità

Studenti sansalvesi a Coimbra (Portogallo) per Erasmus+: «Rilanciamo pace e rispetto»

5 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, San Salvo
28 Settembre 2015
28 Settembre 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Con Erasmus+ studenti madrileni in tirocinio a San Salvo e Vasto

Esperienza con la protezione civile Valtrigno e la Fondazione Mileno

Foto di gruppo con la ValtrignoSe per le strade di Vasto e San Salvo nei giorni scorsi vi è capitato di sentire parlare in spagnolo è perché 5 docenti e 20 studenti provenienti da tre Istituti Tecnici Superiori di Madrid (IES Salvatore Allende, IES Leonardo da Vinci e Cefoim) stanno svolgendo un tirocinio formativo alcuni presso la Fondazione P.A. Mileno di Vasto Marina e presso la Protezione Civile Valtrigno di San Salvo. Il progetto di mobilità europea dal nome “Europa – acción social en la formación profesional”  è stato finanziato nell’ambito del programma dell’Unione Europea Erasmus+ ed è stato coordinato per la Spagna dall’Associazione Homeshare Spain e per l’Italia dalla Polaris di Vasto. Il progetto vede impegnati studenti e docenti in varie attività formative e culturali tra cui non mancano visite a centri di riabilitazione e scuole, momenti di socializzazione e di approfondimento della cultura e della lingua italiana.

Venerdì 18 è stata una giornata interculturale durante la quale i 20 ragazzi e le 5 docenti, salutati dall’assessore alla Sanità del Comune di Vasto Anna Suriani presso la sala conferenza della Fondazione Mileno si sono incontrati e confrontati con loro colleghi della  stessa Fondazione, della Valtrigno e di altre strutture sanitarie della zona. “Gli studenti mostrano professionalità e competenza – afferma Francesco Nardizzi, direttore amministrativo della Fondazione – oltre che reale interesse alle attività quotidiane che osservano qui nella Fondazione dove il personale li ha accolti con entusiasmo e spirito di integrazione”.

Per l’occasione e per meglio conoscere come si interviene nell’emergenza, i ragazzi per sei giorni hanno vissuto a stretto contatto con i volontari della Valtrigno per meglio apprendere le nozioni in caso di emergenza sanitaria e non solo. Hanno partecipato come terzo equipaggio ai trasporti pazienti e per fare  pratica, hanno utilizzato le attrezzature dei presidi sanitari.

Visitando il porto di San Salvo l’istruttore Armando Di Pardo ha illustrato l’utilizzo del gommone in mare utilizzato dagli operatori della Valtrigno come una sorta di ambulanza di soccorso in mare. Il responsabili Giuliano Cilli ha programmato anche una piccola uscita in mare, ma il cattivo tempo lo ha impedito, ma è stato sufficiente la spiegazione di Armando a far capire l’uso del mezzo e delle attrezzature. Lo scorso 22 settembre presso l’aula della sede della Valtrigno i ragazzi hanno partecipato a un corso di specializzazione di pronto soccorso di BLS e altre prove d’interventi, con Giuseppe Gentile del 118 di Chieti. Il meritato successo è stato riconosciuto dai ragazzi soprattutto per la vera accoglienza dimostrata e con una disponibilità del personale volontario a far conoscere modi e tempi delle operazioni.

“E’ stata un’esperienza positiva per il Vastese – dice il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca – perché ha consentito attraverso il progetto Erasmus+ di far conoscere il nostro territorio e le professionalità che operano nel campo dell’assistenza sanitaria e della protezione civile. Una buona occasione per il confronto tra culture, lingue e esperienze diverse. Tutto questo non può che rivelarsi positivo”.

Apprezzata la buona professionalità dei ragazzi della Valtrigno e l’impegno dei ragazzi spagnoli, che con orgoglio hanno indossato la maglia della Valtrigno che vorrà essere un ricordo per la presenza in San Salvo e della bella esperienza vissuta. “L’esperienza è fortemente positiva sia per i ragazzi che per le docenti” afferma Maria Eugenia Larrain, responsabile della Homeshare Spain, l’ente coordinatore del progetto. “Inoltre Vasto, che ho avuto modo di visitare durante i giorni del progetto, l’ho trovata una cittadina davero molto interessante così come l’accoglienza trovata a San Salvo è stata davvero speciale”.

“Questo è un progetto di mobilità simile a quelli che scrivo per studenti e docenti di scuole vastesi e che prevedono un periodo di apprendimento informale all’estero per studenti e docenti – spiega Claudia Di Foglio, responsabile della Polaris di Vasto. “In Europa – Acción social en la formación profesional, invece, mi sono occupata di ospitare i tirocinanti e le docenti che devo dire si sono rilevati essere estremamente espansivi, calorosi, simpatici, ma anche professionali, interessati e seri sul lavoro. Colgo qui l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno permesso che questo progetto di mobilità sia perfettamente riuscito e in particolare Francesco Pomponio, giovane interprete e traduttore per lo spagnolo e l’inglese, che mi ha coadiuvato in tutte le attività ed ha tenuto un corso di lingua e cultura italiana davvero coinvolgente e innovativo”.

Docenti e studenti hanno creato un blog in cui stanno raccogliendo impressioni, foto e ricordi, consoriomovilidadaccionsocialeuropafp: dopo averlo visitato abbiamo capito il perché di tanto entusiasmo da parte di tutti!!  Non sono mancati i momenti di festa che hanno visto la grande capacità organizzativa dei volontari della Protezione civile Valtrigno. Un’esperienza oltre che indimenticabile, da ripetere.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comunità europeaerasmus plusfondazione padre alberto mileno onlusprotezione civile valtrigno san salvoscambio culturale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Integrazione e scambio culturale a Fresagrandinaria – GALLERY

23 Dicembre 2022
Cultura

Fondazione Mileno onlus, tre giorni dedicati alla foniatria e logopedia

11 Ottobre 2022
Attualità

Dsa in età scolare, screening del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Fondazione Mileno onlus

27 Agosto 2022
Attualità

Vasto, fondazione Mileno: assemblea unitaria delle sigle sindacali per il rinnovo contrattuale

2 Giugno 2022
Attualità

Vasto. 8 ragazzi della primaria “G. Spataro” IC1 in Portogallo

29 Marzo 2022
Attualità

Studenti sansalvesi a Coimbra (Portogallo) per Erasmus+: «Rilanciamo pace e rispetto»

5 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Nuova puntata di “Startup On Air” in casa Zonalocale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz