• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 8 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
20 Luglio 2015
20 Luglio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Dalla Sicilia al Piemonte a piedi a caccia dei sogni della gente

Darinka Montico alla tappa vastese del Giro d’Italia in 80 librerie

darinka montico h

Darinka MonticoÈ bionda, ha un sorriso aperto e lo sguardo sereno di chi combatte le proprie paure e – anche se non le ha ancora sconfitte tutte – ha trovato il modo di affrontarle, grazie al consiglio delle sue scarpe: “Go walk!“. E lei è andata, a piedi e con 10 euro in tasca, dalla Sicilia a casa sua, in Piemonte, attraverso tutto lo Stivale, raccogliendo nel suo viaggio i sogni della varia umanità con cui si è trovata a contatto. Una vera e propria “fata dei sogni” – come è stata ribattezzata lungo il percorso – che certo non sarà in grado di realizzarli tutti, ma che gli sono serviti per ritrovare i suoi e – con essi – combattere le paure e affrontare le difficoltà della vita. Ma andiamo con ordine.

Parliamo di Darinka Montico, ospite presso la Nuova Libreria di piazza Barbacani per la tappa vastese del Giro d’Italia in 80 librerie, la manifestazione organizzata da Simone Sacco “per mostrare la bellezza delle librerie e delle libraie e dei librai d’Italia, un patrimonio inestimabile che non possiamo perdere”, come sottolineato da Marco Zapparoli, che ha dialogato con l’ospite e così presentato il suo libro Walkaboutitalia. L’Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni. Nell’ambito della stessa manifestazione, la proposta dello chef Simone Rugiati, che ha rielaborato un piatto vastese per l’occasione, proponendo le cozze alla vastese con la ventricina (qui l’articolo).

ADVERTISEMENT

Nel libro, invece, la storia di un’avventura felice. Darinka è una ragazza giovane, piena di vita, che a seguito di quella che potrebbe essere semplicisticamente definita una “delusione amorosa” si getta a capofitto nei più svariati lavori in giro per il mondo. Insegna Inglese in Australia, fa la grafica in Inghilterra e, a un certo punto, si ritrova a fare la “massaggiatrice di teste ai giocatori di poker”. Proprio così. È in quel frangente che arriva la svolta: “All’interno dei casinò non ci sono orologi, proprio per far perdere la cognizione del tempo ai giocatori, che rimangono così in balia della propria passione. Una sera mi sono accorta che stava succedendo lo stesso alla mia vita, ormai abbandonata al corso degli eventi, e avevo perso di vista i miei sogni, quello che mi piaceva fare. Allora ho seguito il consiglio delle mie scarpe. Sotto la suola c’era infatti scritto ‘Go walk’. E l’ho fatto. Ho lasciato il giocatore di poker al suo tavolo e sono tornata a casa a piedi”.

Da lì l’idea di riunire le cose che le piacevano – ovvero camminare, viaggiare e scrivere – in un unico progetto, che si è poi concretizzato in un lungo viaggio dal sud al nord dell’Italia, a piedi e senza soldi, raccogliendo i sogni delle persone che incontrava per poi fermarli sulla pagina. E per questo è stata ribattezzata “la fata dei sogni” da un calabrese che la ospitava e che all’inizio, alla sua domanda diretta sui suoi sogni e le sue aspirazioni, ha fatto spallucce, rispondendo: “Che sogni vuoi che abbia?”. Il giorno dopo, però, quando Darinka aveva già ripreso il suo viaggio a piedi, l’uomo l’ha rincorsa e le ha aperto il suo cuore: “Non volevo correre il rischio di aver incontrato la fata dei sogni e aver perso l’occasione di affidarle i miei…”.

Naturalmente Darinka ha incontrato molte difficoltà lungo il suo percorso, e personaggi non sempre disposti nel migliore dei modi nei confronti di una ragazza sola e di bell’aspetto che attraversa l’Italia a piedi, ma anche quelli sono serviti “a mandare in frantumi il sottile muro di vetro delle mie paure, a cui prima non sapevo nemmeno dare un nome. Adesso so che ho paura di un camionista che si accosta chiedendo ‘vuoi scopare?’, delle altezze, perché soffro di vertigine, e perfino dei pastori maremmani. Ma sono paure ormai in frantumi, che ho lasciato in parte lungo il sentiero e che ho imparato a gestire. Quando ti chiudi la porta alle spalle e ti lasci dietro quel mondo di terrorismo psicologico che esce dalla televisione, ti puoi aprire alle persone e ai loro sogni“.

Il cuore del libro, quindi, sono i sogni raccolti da nord a sud dell’Italia. A cominciare da un tedesco che vive in Sicilia: “Aveva il sogno di vivere in un una piccola casa con un grande giardino; adesso vive in una grotta meravigliosa, arredata di quadri e sculture, sostanzialmente auto-sostenibile, con le coltivazioni e l’allevamento all’interno del suo piccolo paradiso. Gli ho chiesto se aveva altri sogni e mi ha risposto che avrebbe voluto visitare l’Isola di Pasqua, ma sapeva che non lo avrebbe mai realizzato, perché non avrebbe mai avuto soldi per il biglietto. Però ha preso un libro e da lì ha preso spunto per scolpire nel suo giardino i mascheroni dell’Isola di Pasqua. In pratica, non potendo andare lì, ha portato il suo sogno nel suo giardino. Questo è il potere dei libri“.

Tanti altri, poi, gli aneddoti legati al lungo viaggio a caccia dei sogni degli altri per ritrovare i propri che hanno affascinato il numeroso pubblico presente che ha poi partecipato al concerto del cantautore americano Dirk Hamilton. È lecito immaginare che in molti, immersi tra le note suonate dal cantautore americano, dopo aver ascoltato “la fata dei sogni” abbiano provato a guardare di nuovo in certi cassetti, per scoprirci vecchi e nuovi sogni.

Per ognuno, vale il consiglio di un paio di scarpe indossate da una massaggiatrice di teste di giocatori poker: “Go walk!”.

Foto – Walkaboutitalia, la presentazione

dsc 0273
dsc 0275
dsc 0290
dsc 0291
dsc 0293
dsc 0295
dsc 0296
dsc 0300
dsc 0308
dsc 0310

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: darinka monticoil giro d'italia in 80 librerieletteraturanuova libreria
Precedente

La Ciurma vince il 13° Palio Remiero Vastese

Successivo

Al memorial ’Davide Centofanti’ grande partecipazione e commozione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

bib
Cultura

Scerni, letteratura animata e un laboratorio creativo gratuito per i più piccoli

17 Novembre 2022
La locandina
Cultura

“INediti” chiude domani l’edizione 2022 di Scrittori in piazza

27 Agosto 2022
Il filosofo Giuseppe Ferraro
Cultura

Riprendersi la vita, lectio magistralis di Ferraro in piazza Barbacani

2 Agosto 2022
La scrittrice Elsa Flacco
Cultura

Elsa Flacco con il suo Italico fa tappa a Vasto

28 Giugno 2022
piemonte h
Eventi

A Scrittori in Piazza Manuela Piemonte e le sue “Amazzoni”, omaggio a chi lotta per una vita diversa

19 Agosto 2021
genuini scrittori h
Eventi

“Scrittori in piazza” in musica con la presentazione di “Giochi d’orchestra” di Simone Genuini

29 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
20 Luglio 2015
20 Luglio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Dalla Sicilia al Piemonte a piedi a caccia dei sogni della gente

Darinka Montico alla tappa vastese del Giro d’Italia in 80 librerie

darinka montico h

Darinka MonticoÈ bionda, ha un sorriso aperto e lo sguardo sereno di chi combatte le proprie paure e – anche se non le ha ancora sconfitte tutte – ha trovato il modo di affrontarle, grazie al consiglio delle sue scarpe: “Go walk!“. E lei è andata, a piedi e con 10 euro in tasca, dalla Sicilia a casa sua, in Piemonte, attraverso tutto lo Stivale, raccogliendo nel suo viaggio i sogni della varia umanità con cui si è trovata a contatto. Una vera e propria “fata dei sogni” – come è stata ribattezzata lungo il percorso – che certo non sarà in grado di realizzarli tutti, ma che gli sono serviti per ritrovare i suoi e – con essi – combattere le paure e affrontare le difficoltà della vita. Ma andiamo con ordine.

Parliamo di Darinka Montico, ospite presso la Nuova Libreria di piazza Barbacani per la tappa vastese del Giro d’Italia in 80 librerie, la manifestazione organizzata da Simone Sacco “per mostrare la bellezza delle librerie e delle libraie e dei librai d’Italia, un patrimonio inestimabile che non possiamo perdere”, come sottolineato da Marco Zapparoli, che ha dialogato con l’ospite e così presentato il suo libro Walkaboutitalia. L’Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni. Nell’ambito della stessa manifestazione, la proposta dello chef Simone Rugiati, che ha rielaborato un piatto vastese per l’occasione, proponendo le cozze alla vastese con la ventricina (qui l’articolo).

ADVERTISEMENT

Nel libro, invece, la storia di un’avventura felice. Darinka è una ragazza giovane, piena di vita, che a seguito di quella che potrebbe essere semplicisticamente definita una “delusione amorosa” si getta a capofitto nei più svariati lavori in giro per il mondo. Insegna Inglese in Australia, fa la grafica in Inghilterra e, a un certo punto, si ritrova a fare la “massaggiatrice di teste ai giocatori di poker”. Proprio così. È in quel frangente che arriva la svolta: “All’interno dei casinò non ci sono orologi, proprio per far perdere la cognizione del tempo ai giocatori, che rimangono così in balia della propria passione. Una sera mi sono accorta che stava succedendo lo stesso alla mia vita, ormai abbandonata al corso degli eventi, e avevo perso di vista i miei sogni, quello che mi piaceva fare. Allora ho seguito il consiglio delle mie scarpe. Sotto la suola c’era infatti scritto ‘Go walk’. E l’ho fatto. Ho lasciato il giocatore di poker al suo tavolo e sono tornata a casa a piedi”.

Da lì l’idea di riunire le cose che le piacevano – ovvero camminare, viaggiare e scrivere – in un unico progetto, che si è poi concretizzato in un lungo viaggio dal sud al nord dell’Italia, a piedi e senza soldi, raccogliendo i sogni delle persone che incontrava per poi fermarli sulla pagina. E per questo è stata ribattezzata “la fata dei sogni” da un calabrese che la ospitava e che all’inizio, alla sua domanda diretta sui suoi sogni e le sue aspirazioni, ha fatto spallucce, rispondendo: “Che sogni vuoi che abbia?”. Il giorno dopo, però, quando Darinka aveva già ripreso il suo viaggio a piedi, l’uomo l’ha rincorsa e le ha aperto il suo cuore: “Non volevo correre il rischio di aver incontrato la fata dei sogni e aver perso l’occasione di affidarle i miei…”.

Naturalmente Darinka ha incontrato molte difficoltà lungo il suo percorso, e personaggi non sempre disposti nel migliore dei modi nei confronti di una ragazza sola e di bell’aspetto che attraversa l’Italia a piedi, ma anche quelli sono serviti “a mandare in frantumi il sottile muro di vetro delle mie paure, a cui prima non sapevo nemmeno dare un nome. Adesso so che ho paura di un camionista che si accosta chiedendo ‘vuoi scopare?’, delle altezze, perché soffro di vertigine, e perfino dei pastori maremmani. Ma sono paure ormai in frantumi, che ho lasciato in parte lungo il sentiero e che ho imparato a gestire. Quando ti chiudi la porta alle spalle e ti lasci dietro quel mondo di terrorismo psicologico che esce dalla televisione, ti puoi aprire alle persone e ai loro sogni“.

Il cuore del libro, quindi, sono i sogni raccolti da nord a sud dell’Italia. A cominciare da un tedesco che vive in Sicilia: “Aveva il sogno di vivere in un una piccola casa con un grande giardino; adesso vive in una grotta meravigliosa, arredata di quadri e sculture, sostanzialmente auto-sostenibile, con le coltivazioni e l’allevamento all’interno del suo piccolo paradiso. Gli ho chiesto se aveva altri sogni e mi ha risposto che avrebbe voluto visitare l’Isola di Pasqua, ma sapeva che non lo avrebbe mai realizzato, perché non avrebbe mai avuto soldi per il biglietto. Però ha preso un libro e da lì ha preso spunto per scolpire nel suo giardino i mascheroni dell’Isola di Pasqua. In pratica, non potendo andare lì, ha portato il suo sogno nel suo giardino. Questo è il potere dei libri“.

Tanti altri, poi, gli aneddoti legati al lungo viaggio a caccia dei sogni degli altri per ritrovare i propri che hanno affascinato il numeroso pubblico presente che ha poi partecipato al concerto del cantautore americano Dirk Hamilton. È lecito immaginare che in molti, immersi tra le note suonate dal cantautore americano, dopo aver ascoltato “la fata dei sogni” abbiano provato a guardare di nuovo in certi cassetti, per scoprirci vecchi e nuovi sogni.

Per ognuno, vale il consiglio di un paio di scarpe indossate da una massaggiatrice di teste di giocatori poker: “Go walk!”.

Foto – Walkaboutitalia, la presentazione

dsc 0273
dsc 0275
dsc 0290
dsc 0291
dsc 0293
dsc 0295
dsc 0296
dsc 0300
dsc 0308
dsc 0310

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: darinka monticoil giro d'italia in 80 librerieletteraturanuova libreria
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

bib
Cultura

Scerni, letteratura animata e un laboratorio creativo gratuito per i più piccoli

17 Novembre 2022
La locandina
Cultura

“INediti” chiude domani l’edizione 2022 di Scrittori in piazza

27 Agosto 2022
Il filosofo Giuseppe Ferraro
Cultura

Riprendersi la vita, lectio magistralis di Ferraro in piazza Barbacani

2 Agosto 2022
La scrittrice Elsa Flacco
Cultura

Elsa Flacco con il suo Italico fa tappa a Vasto

28 Giugno 2022
piemonte h
Eventi

A Scrittori in Piazza Manuela Piemonte e le sue “Amazzoni”, omaggio a chi lotta per una vita diversa

19 Agosto 2021
genuini scrittori h
Eventi

“Scrittori in piazza” in musica con la presentazione di “Giochi d’orchestra” di Simone Genuini

29 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 07T164814.493

«La fotografia, da sempre la mia passione»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz