• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 8 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
14 Luglio 2015
14 Luglio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“Sciocchezze e non conoscenza del territorio”, la replica di Marra

L'assessore alle Aree protette risponde a Marco di Michele Marisi

incendi 13 h2

Marco MarraAncora rovente la polemica politica sugli incendi che stanno imperversando in questi giorni sul territorio vastese (qui gli ultimi episodi). Dopo le dichiarazioni di Marco di Michele Marisi sulla gestione della Riserva (qui l’articolo) è arrivata la dura replica dell’assessore alle Aree protette, Marco Marra: “Peggio delle fiamme possono solo le parole e la miscela usata da Marco di Michele Marisi è intrisa di sciocchezze e non conoscenza del territorio. I luoghi della Riserva restano per Di Michele Marisi talmente esotici per non dire estranei, come lo sono stati in passato quando la sua parte politica amministrava la città che mi verrebbe voglia di consigliargli una villeggiatura di qualche giorno, almeno per rendersi conto di cosa stiamo parlando. La sua analisi sulla gestione è ideologia pura“.

Per Marra, “alla sua sciocchezza che ‘l’Amministrazione comunale e la Cogecstre non sono state in grado di valorizzare e di vendere un prodotto eccellente del territorio’ si risponde con i fatti: fino a dieci anni fa la Riserva era dei pochi che la conoscevano, la spiaggie di Punta Penna, Mottagrossa e Libertini erano usufruite da una piccolissima cerchia di persone. Ricordo a Di Michele Marisi che fu il governo regionale di centrosinistra, nel 1997 a istituire con legge regionale la Riserva Regionale Naturale di Punta Aderci. È sempre grazie al lavoro di chi ama e conosce quei luoghi se il Piano di Gestione della Riserva fu il primo ad essere approvato tra le Riserve della nostra Regione. Poco più di un mese fa la Giunta Comunale ha deliberato la presa d’atto del Piano di gestione del SIC “Punta Aderci – Punta della Penna”, un documento scientifico di alto livello che questa amministrazione ha voluto portare avanti con celerità rispetto ai tanti sic della Regione Abruzzo. È sempre grazie al nostro impegno se oggi le spiagge di Punta Penna, Libertini e Mottagrossa possono godere della Bandiera Blu”.

ADVERTISEMENT

“Il lavoro di promozione e valorizzazione fatto in questi anni – prosegue Marra – giustificano le migliaia di presenze che si registrano sempre in crescendo e che ha portato la spiaggia di Punta Penna ad essere annoverata come la terza spiaggia più bella d’Italia: il buon Di Michele Marisi esca ogni tanto dalla sede del suo partito e si faccia una passeggiata per rendersi conto delle infrastrutture realizzate per permettere ai visitatori di usufruire dei luoghi della Riserva, la cartellonistica che viene annualmente risistemata, parli con quegli esercenti (campeggi, agriturismi e B&B) dentro e fuori dalla Riserva che hanno potuto investire nel turismo grazie a questi luoghi. Se resta allergico alla Riserva, si legga almeno il calendario delle iniziative estive che da anni arricchisce l’offerta turistica della città e  le decine di articoli apparsi in questi anni su riviste e quotidiani nazionali come Vanity fair, Tv sorrisi e canzoni, l’Espresso, Repubblica, Il Corriere della Sera, Camper life, Itinerari e luoghi, oltre che su decine di blog di viaggio, 2 stupendi libri e 2 video naturalistici a cura del Comune di Vasto, per non parlare dello scenario artistico messo in campo ogni anno con Art in The Dunes. Se poi vogliamo rimanere in tema di fumo negli occhi, quale esempio migliore se non la campagna di disinformazione perpetrata dal centro destra in questi anni sul Parco della Costa Teatina che vede nel parco l’ostacolo al migliore fenomeno del proprio tornaconto politico: la speculazione del territorio”.

Lo stesso assessore ha infine comunicato che “ieri mattina, nel mentre scoppiava l’ennesimo incendio in località Zimarino, in qualità di assessore alla Aree protette mi sono presentato al Comando dei Carabinieri di Vasto per esporre formale querela contro gli atti incendiari del 2 e 11 luglio che hanno interessano la nostra Riserva, certo che possa essere un ulteriore stimolo a incentivare controlli e indagini per risalire ai colpevoli di questo gesto infame contro le nostre risorse naturali”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: incendimarco di michele marisimarco marrariserva punta aderci
Precedente

Ferroluglio tra Hippie flower, cover band e lancio delle lanterne

Successivo

“Bambini sfruttati sulla spiaggia di San Salvo Marina”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

vigili del fuoco ap
Cronaca

Maltempo in Molise, crolla una palestra scolastica

3 Novembre 2023
vigili del fuoco ap2
Cronaca

Due giorni di incendi in Molise

31 Ottobre 2023
image2 e1664111189998
Cronaca

Due incendi a Fossacesia: intervengono Polizia locale e Vigili del fuoco – GALLERY

25 Settembre 2022
I rappresentanti di Masci Vasto
Cultura

Mini route Masci, 35 adulti scout goliardici sulla Costa dei Trabocchi – Gallery

19 Settembre 2022
terre di punta aderci
Attualità

Riserva Punta Aderci, anche il Comitato Terre si costituisce in giudizio contro l’Associazione Oasi

9 Settembre 2022
foto di repertorio
Attualità

Rischio incendi: l’appello del WWF Abruzzo per un Ferragosto responsabile

12 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
14 Luglio 2015
14 Luglio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“Sciocchezze e non conoscenza del territorio”, la replica di Marra

L'assessore alle Aree protette risponde a Marco di Michele Marisi

incendi 13 h2

Marco MarraAncora rovente la polemica politica sugli incendi che stanno imperversando in questi giorni sul territorio vastese (qui gli ultimi episodi). Dopo le dichiarazioni di Marco di Michele Marisi sulla gestione della Riserva (qui l’articolo) è arrivata la dura replica dell’assessore alle Aree protette, Marco Marra: “Peggio delle fiamme possono solo le parole e la miscela usata da Marco di Michele Marisi è intrisa di sciocchezze e non conoscenza del territorio. I luoghi della Riserva restano per Di Michele Marisi talmente esotici per non dire estranei, come lo sono stati in passato quando la sua parte politica amministrava la città che mi verrebbe voglia di consigliargli una villeggiatura di qualche giorno, almeno per rendersi conto di cosa stiamo parlando. La sua analisi sulla gestione è ideologia pura“.

Per Marra, “alla sua sciocchezza che ‘l’Amministrazione comunale e la Cogecstre non sono state in grado di valorizzare e di vendere un prodotto eccellente del territorio’ si risponde con i fatti: fino a dieci anni fa la Riserva era dei pochi che la conoscevano, la spiaggie di Punta Penna, Mottagrossa e Libertini erano usufruite da una piccolissima cerchia di persone. Ricordo a Di Michele Marisi che fu il governo regionale di centrosinistra, nel 1997 a istituire con legge regionale la Riserva Regionale Naturale di Punta Aderci. È sempre grazie al lavoro di chi ama e conosce quei luoghi se il Piano di Gestione della Riserva fu il primo ad essere approvato tra le Riserve della nostra Regione. Poco più di un mese fa la Giunta Comunale ha deliberato la presa d’atto del Piano di gestione del SIC “Punta Aderci – Punta della Penna”, un documento scientifico di alto livello che questa amministrazione ha voluto portare avanti con celerità rispetto ai tanti sic della Regione Abruzzo. È sempre grazie al nostro impegno se oggi le spiagge di Punta Penna, Libertini e Mottagrossa possono godere della Bandiera Blu”.

ADVERTISEMENT

“Il lavoro di promozione e valorizzazione fatto in questi anni – prosegue Marra – giustificano le migliaia di presenze che si registrano sempre in crescendo e che ha portato la spiaggia di Punta Penna ad essere annoverata come la terza spiaggia più bella d’Italia: il buon Di Michele Marisi esca ogni tanto dalla sede del suo partito e si faccia una passeggiata per rendersi conto delle infrastrutture realizzate per permettere ai visitatori di usufruire dei luoghi della Riserva, la cartellonistica che viene annualmente risistemata, parli con quegli esercenti (campeggi, agriturismi e B&B) dentro e fuori dalla Riserva che hanno potuto investire nel turismo grazie a questi luoghi. Se resta allergico alla Riserva, si legga almeno il calendario delle iniziative estive che da anni arricchisce l’offerta turistica della città e  le decine di articoli apparsi in questi anni su riviste e quotidiani nazionali come Vanity fair, Tv sorrisi e canzoni, l’Espresso, Repubblica, Il Corriere della Sera, Camper life, Itinerari e luoghi, oltre che su decine di blog di viaggio, 2 stupendi libri e 2 video naturalistici a cura del Comune di Vasto, per non parlare dello scenario artistico messo in campo ogni anno con Art in The Dunes. Se poi vogliamo rimanere in tema di fumo negli occhi, quale esempio migliore se non la campagna di disinformazione perpetrata dal centro destra in questi anni sul Parco della Costa Teatina che vede nel parco l’ostacolo al migliore fenomeno del proprio tornaconto politico: la speculazione del territorio”.

Lo stesso assessore ha infine comunicato che “ieri mattina, nel mentre scoppiava l’ennesimo incendio in località Zimarino, in qualità di assessore alla Aree protette mi sono presentato al Comando dei Carabinieri di Vasto per esporre formale querela contro gli atti incendiari del 2 e 11 luglio che hanno interessano la nostra Riserva, certo che possa essere un ulteriore stimolo a incentivare controlli e indagini per risalire ai colpevoli di questo gesto infame contro le nostre risorse naturali”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: incendimarco di michele marisimarco marrariserva punta aderci
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

vigili del fuoco ap
Cronaca

Maltempo in Molise, crolla una palestra scolastica

3 Novembre 2023
vigili del fuoco ap2
Cronaca

Due giorni di incendi in Molise

31 Ottobre 2023
image2 e1664111189998
Cronaca

Due incendi a Fossacesia: intervengono Polizia locale e Vigili del fuoco – GALLERY

25 Settembre 2022
I rappresentanti di Masci Vasto
Cultura

Mini route Masci, 35 adulti scout goliardici sulla Costa dei Trabocchi – Gallery

19 Settembre 2022
terre di punta aderci
Attualità

Riserva Punta Aderci, anche il Comitato Terre si costituisce in giudizio contro l’Associazione Oasi

9 Settembre 2022
foto di repertorio
Attualità

Rischio incendi: l’appello del WWF Abruzzo per un Ferragosto responsabile

12 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 08T151038.948

Don Marino Rodrigo è il nuovo parroco delle chiese di Montazzoli e Monteferrante

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz