• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 25 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Casalbordino, Cultura
1 Luglio 2015
1 Luglio 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Il 3 luglio presentazione del libro “Andare per l’Italia araba”

Appuntamento in piazzetta Largo del Forte a Casalbordino

La copertina del libroVenerdì 3 luglio alle ore 21 l’Associazione MeD (Mari e Deserti) organizza, presso la piazzetta Largo del Forte (adiacente la Chiesa del SS. Salvatore) a Casalbordino, la presentazione del libro “Andare per l’Italia araba” con la presenta dell’autore, il prof. Alessandro Vanoli dell’Università di Bologna e grande esperto di storia del Mediterraneo

“Andare per l’Italia araba” racconta un  viaggio dalla Sicilia a Venezia, passando anche per Vasto, alla ricerca degli influssi arabi nella nostra penisola. Il prof. Vanoni è membro della Societé Internationale des Historiens de la Méditerranée (SIHMED), dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (ISIAO), dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo (AISG), del comitato organizzativo di “Torino Spiritualità” e del comitato scientifico de I quaderni del M.Ae.S. (rivista dell’associazione Mediae Aetatis Sodalicium)  ed è stato membro del consiglio accademico della Maestría en Diversidad Cultural della Universidad Nacional de Tres Febrero di Buenos Aires (Argentina), del comitato scientifico del progetto “Guerre Sane” (promossa da Regione Toscana, rete PortoFranco e TraArt.) laboratorio per il dialogo interreligioso sviluppatosi da ottobre 2006 a gennaio 2007, del comitato scientifico del progetto Alandalus (definitosi in tre simposi internazionali a Damasco nel 2003, Cordoba e Buenos Aires nel 2004) assieme a Felipe Maíllo Salgado (Universidad de Salamanca), Waleed Saleh Al Khalifa (Universidad autonoma de Madrid), Eugenio Chahuan (Universidad Nacional de Chile), Hamurabi Noufouri (Univ. de Tres Febrero). Ha collaborato tra gli anni 1995-1998, presso l’università di Bologna, alle attività del CISEC (Centro Interdipartimentale di Studi sull’Ebraismo e sul Cristianesimo Antico). E’ consulente editoriale e collaboratore delle case editrici il Mulino,  Viella,  Rizzoli, con particolare riguardo alle pubblicazioni di ebraistica e islamistica, e Ponte alle Grazie.Collaboa con le riviste  Le Moyen Âge (revue de l’École des hautes études hispaniques et ibériques: EHEHI), Mélanges de la Casa de Velázquez (revue de l’École des hautes études hispaniques et ibériques: EHEHI) e RetiMedievali (www.retimedievali.it). E’ stato collaboratore e membro della redazione della rivista Porta d’Oriente, della rivista online Islamistica.com (http://www.islamistica.com/), redattore della collana Medioevo Europeo (Cleup, Padova) e di Annali di Storia dell’Esegesi (Edizioni Dehoniane Bologna).

L’Associazione Culturale MeD (Mari e Deserti) è nata a Casalbordino ed è animata dal desiderio di promuovere e divulgare le culture dei popoli e dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, con particolare attenzione per l’Africa settentrionale ed il Medioriente, sottolineando l’eredità storico-culturale comune ai Paesi dell’area mediterranea con l’intento di abbattere gli stereotipi nei confronti dell’altra sponda del Mare Nostrum. Coloro che sono aperti al dialogo interculturale inteso come veicolo di conoscenza reciproca ed integrazione e gradissero appoggiare le iniziative di MeD possono visitare la pagina facebook “MeD-mari e deserti” o richiedere informazioni  all’indirizzo email: mariedeserti@gmail.com.

Avv. Lucia Valori
Presidente MeD – Mari e Deserti

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione culturale medculturalucia valoripresentazione libro
Precedente

Educare alla legalità, online il video contro l’usura

Successivo

“Maggioranza compatta, opposizione fa sceneggiate”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Ad Atessa un mese di iniziative per le donne

7 Marzo 2023
Eventi

Danze, poesie e racconti per esaltare il ruolo della donna

6 Marzo 2023
Cultura

I ragazzi della compagnia “L’Aquilone” dell’Anffas Lanciano al teatro di Orsogna

1 Marzo 2023
Daniele D'Amario, assessore regionale allo Sviluppo economico
Attualità

Al via progetti per la valorizzazione del territorio: nasce “Bando delle idee, turismo delle radici”

24 Febbraio 2023
Il giornalista Toni Capuozzo
Cultura

Toni Capuozzo e i suoi racconti di guerra

31 Ottobre 2022
La locandina
Cultura

Casalbordino, presentazione del libro Storia del mare e mostra di pittura di Guero Art lab

4 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Casalbordino, Cultura
1 Luglio 2015
1 Luglio 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Il 3 luglio presentazione del libro “Andare per l’Italia araba”

Appuntamento in piazzetta Largo del Forte a Casalbordino

La copertina del libroVenerdì 3 luglio alle ore 21 l’Associazione MeD (Mari e Deserti) organizza, presso la piazzetta Largo del Forte (adiacente la Chiesa del SS. Salvatore) a Casalbordino, la presentazione del libro “Andare per l’Italia araba” con la presenta dell’autore, il prof. Alessandro Vanoli dell’Università di Bologna e grande esperto di storia del Mediterraneo

“Andare per l’Italia araba” racconta un  viaggio dalla Sicilia a Venezia, passando anche per Vasto, alla ricerca degli influssi arabi nella nostra penisola. Il prof. Vanoni è membro della Societé Internationale des Historiens de la Méditerranée (SIHMED), dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (ISIAO), dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo (AISG), del comitato organizzativo di “Torino Spiritualità” e del comitato scientifico de I quaderni del M.Ae.S. (rivista dell’associazione Mediae Aetatis Sodalicium)  ed è stato membro del consiglio accademico della Maestría en Diversidad Cultural della Universidad Nacional de Tres Febrero di Buenos Aires (Argentina), del comitato scientifico del progetto “Guerre Sane” (promossa da Regione Toscana, rete PortoFranco e TraArt.) laboratorio per il dialogo interreligioso sviluppatosi da ottobre 2006 a gennaio 2007, del comitato scientifico del progetto Alandalus (definitosi in tre simposi internazionali a Damasco nel 2003, Cordoba e Buenos Aires nel 2004) assieme a Felipe Maíllo Salgado (Universidad de Salamanca), Waleed Saleh Al Khalifa (Universidad autonoma de Madrid), Eugenio Chahuan (Universidad Nacional de Chile), Hamurabi Noufouri (Univ. de Tres Febrero). Ha collaborato tra gli anni 1995-1998, presso l’università di Bologna, alle attività del CISEC (Centro Interdipartimentale di Studi sull’Ebraismo e sul Cristianesimo Antico). E’ consulente editoriale e collaboratore delle case editrici il Mulino,  Viella,  Rizzoli, con particolare riguardo alle pubblicazioni di ebraistica e islamistica, e Ponte alle Grazie.Collaboa con le riviste  Le Moyen Âge (revue de l’École des hautes études hispaniques et ibériques: EHEHI), Mélanges de la Casa de Velázquez (revue de l’École des hautes études hispaniques et ibériques: EHEHI) e RetiMedievali (www.retimedievali.it). E’ stato collaboratore e membro della redazione della rivista Porta d’Oriente, della rivista online Islamistica.com (http://www.islamistica.com/), redattore della collana Medioevo Europeo (Cleup, Padova) e di Annali di Storia dell’Esegesi (Edizioni Dehoniane Bologna).

L’Associazione Culturale MeD (Mari e Deserti) è nata a Casalbordino ed è animata dal desiderio di promuovere e divulgare le culture dei popoli e dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, con particolare attenzione per l’Africa settentrionale ed il Medioriente, sottolineando l’eredità storico-culturale comune ai Paesi dell’area mediterranea con l’intento di abbattere gli stereotipi nei confronti dell’altra sponda del Mare Nostrum. Coloro che sono aperti al dialogo interculturale inteso come veicolo di conoscenza reciproca ed integrazione e gradissero appoggiare le iniziative di MeD possono visitare la pagina facebook “MeD-mari e deserti” o richiedere informazioni  all’indirizzo email: mariedeserti@gmail.com.

Avv. Lucia Valori
Presidente MeD – Mari e Deserti

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione culturale medculturalucia valoripresentazione libro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Ad Atessa un mese di iniziative per le donne

7 Marzo 2023
Eventi

Danze, poesie e racconti per esaltare il ruolo della donna

6 Marzo 2023
Cultura

I ragazzi della compagnia “L’Aquilone” dell’Anffas Lanciano al teatro di Orsogna

1 Marzo 2023
Daniele D'Amario, assessore regionale allo Sviluppo economico
Attualità

Al via progetti per la valorizzazione del territorio: nasce “Bando delle idee, turismo delle radici”

24 Febbraio 2023
Il giornalista Toni Capuozzo
Cultura

Toni Capuozzo e i suoi racconti di guerra

31 Ottobre 2022
La locandina
Cultura

Casalbordino, presentazione del libro Storia del mare e mostra di pittura di Guero Art lab

4 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Carlo Boschetti

Gli Esodati del Superbonus - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz