• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 26 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
1 Luglio 2015
1 Luglio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Educare alla legalità, online il video contro l’usura

L'ultima produzione nell'ambito del progetto per la sicurezza della Regione Abruzzo

Immagine tratta dal videoUltimo video di sensibilizzazione del progetto “Educare per crescere nella legalità” realizzato dal Comune di San Salvo nell’ambito del progetto per la Sicurezza e legalità della Regione Abruzzo. Si chiude così un progetto che è durato 18 mesi e che ha coinvolto delle classi target di tutte le scuole di San Salvo, più la primaria e la secondaria di primo grado di Fresagrandinaria, che hanno riflettuto, con il coordinamento degli insegnanti, su temi inerenti le diverse sfaccettature della legalità, anche attraverso incontri di approfondimento tenuti da esperti esterni.

“Oltre al lavoro nelle scuole, teso a formare gli studenti sull’importanza del rispetto delle regole per una buona convivenza civile, – ha spiegato il sindaco Tiziana Magnacca – ci sono state azioni rivolte a sensibilizzare tutta la popolazione della zona”.

“Quest’ultimo video, ‘Legalità e usura’, – sottolineano dal Comune – vuole far riflettere su un fenomeno che ha dei numeri impressionanti in Italia: un giro di affari che arriva a 20 miliardi di euro. La maggior parte dei casi di usura continua a rimanere sommersa perché le caratteristiche di questa pratica sono la solitudine, l’isolamento, la riservatezza, la non condivisione del problema vissuti da chi ne cade vittima. Questo fenomeno si spiega non tanto con la paura di chi subisce l’usura (l’esperienza dimostra che chi ha deciso di denunciare l’usuraio, solo molto raramente ha subito conseguenze per la propria sicurezza personale): quando violenza c’è stata, si è avuta quasi sempre all’interno del rapporto d’usura. In realtà, ciò che pesa in modo decisivo sul rapporto fra usurato e usuraio è la convinzione della vittima di non avere comunque alternative alla propria situazione: solo l’usuraio, al momento del bisogno, lo ha ‘aiutato’; e anche se man mano gli toglie il patrimonio e la serenità, l’usuraio può, comunque, ‘dargli’ ancora qualcosa. Magari ulteriore denaro, in cambio dell’ennesimo assegno che nessun altro più accetta. Si innesca così una spirale perversa che soltanto la vittima può spezzare, denunciando l’usuraio. In questo modo l’usurato riacquista la propria indipendenza. E ricomincia a vivere. Sperare di uscire dall’usura continuando a pagare le rate del prestito infatti è uno sbaglio. Dall’usura si esce solo con una denuncia, e non bisogna aver paura di denunciare, perché la legge è dalla parte delle vittime e offre tutela e assistenza a chi decide di compiere il passo. Il video vuole proprio lanciare un messaggio a chi è vittima di tale pratica: ‘Non perdere il controllo della tua vita. Chiedi aiuto e ricomincia a vivere'”.

“Siamo soddisfatti per il lavoro svolto – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali Maria Travaglini – che ha permesso un contatto più diretto con i bambini e le famiglie su temi importanti e mai fino a fondo trattati quali il rispetto delle regole e della legalità. Un’esperienza che riteniamo sia stata utile”.

Legalità e usura from Nuova Solidarietà on Vimeo.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: educare per crescere nella legalitàusuravideo
Precedente

Come combattere l’iperidrosi o sudorazione eccessiva con l’alimentazione

Successivo

Il 3 luglio presentazione del libro “Andare per l’Italia araba”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Vasto, nuovo asfalto in via Cunicella e Torre Sinello

11 Gennaio 2023
Curiosità

Babbale, il nuovo cortometraggio della polizia di Stato

29 Dicembre 2022
Attualità

“Il tuo saluto su Zonalocale”, un premio simbolico (fuori concorso) all’originalità di Lorenzo e Massimiliano – VIDEO

30 Ottobre 2022
Attualità

“Il tuo saluto su Zonalocale”, i video e le foto inviate da voi: vota il tuo preferito – VIDEO

21 Ottobre 2022
Musica

Da oggi è online il video di  “Bruciano i miei occhi”, il nuovo singolo di Blondash – VIDEO

11 Ottobre 2022
Attualità

Rincari dell’energia, l’allarme dell’associazione Codici

4 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Liam!

by Rossana
25 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Marco!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Nicola!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, San Salvo
1 Luglio 2015
1 Luglio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Educare alla legalità, online il video contro l’usura

L'ultima produzione nell'ambito del progetto per la sicurezza della Regione Abruzzo

Immagine tratta dal videoUltimo video di sensibilizzazione del progetto “Educare per crescere nella legalità” realizzato dal Comune di San Salvo nell’ambito del progetto per la Sicurezza e legalità della Regione Abruzzo. Si chiude così un progetto che è durato 18 mesi e che ha coinvolto delle classi target di tutte le scuole di San Salvo, più la primaria e la secondaria di primo grado di Fresagrandinaria, che hanno riflettuto, con il coordinamento degli insegnanti, su temi inerenti le diverse sfaccettature della legalità, anche attraverso incontri di approfondimento tenuti da esperti esterni.

“Oltre al lavoro nelle scuole, teso a formare gli studenti sull’importanza del rispetto delle regole per una buona convivenza civile, – ha spiegato il sindaco Tiziana Magnacca – ci sono state azioni rivolte a sensibilizzare tutta la popolazione della zona”.

“Quest’ultimo video, ‘Legalità e usura’, – sottolineano dal Comune – vuole far riflettere su un fenomeno che ha dei numeri impressionanti in Italia: un giro di affari che arriva a 20 miliardi di euro. La maggior parte dei casi di usura continua a rimanere sommersa perché le caratteristiche di questa pratica sono la solitudine, l’isolamento, la riservatezza, la non condivisione del problema vissuti da chi ne cade vittima. Questo fenomeno si spiega non tanto con la paura di chi subisce l’usura (l’esperienza dimostra che chi ha deciso di denunciare l’usuraio, solo molto raramente ha subito conseguenze per la propria sicurezza personale): quando violenza c’è stata, si è avuta quasi sempre all’interno del rapporto d’usura. In realtà, ciò che pesa in modo decisivo sul rapporto fra usurato e usuraio è la convinzione della vittima di non avere comunque alternative alla propria situazione: solo l’usuraio, al momento del bisogno, lo ha ‘aiutato’; e anche se man mano gli toglie il patrimonio e la serenità, l’usuraio può, comunque, ‘dargli’ ancora qualcosa. Magari ulteriore denaro, in cambio dell’ennesimo assegno che nessun altro più accetta. Si innesca così una spirale perversa che soltanto la vittima può spezzare, denunciando l’usuraio. In questo modo l’usurato riacquista la propria indipendenza. E ricomincia a vivere. Sperare di uscire dall’usura continuando a pagare le rate del prestito infatti è uno sbaglio. Dall’usura si esce solo con una denuncia, e non bisogna aver paura di denunciare, perché la legge è dalla parte delle vittime e offre tutela e assistenza a chi decide di compiere il passo. Il video vuole proprio lanciare un messaggio a chi è vittima di tale pratica: ‘Non perdere il controllo della tua vita. Chiedi aiuto e ricomincia a vivere'”.

“Siamo soddisfatti per il lavoro svolto – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali Maria Travaglini – che ha permesso un contatto più diretto con i bambini e le famiglie su temi importanti e mai fino a fondo trattati quali il rispetto delle regole e della legalità. Un’esperienza che riteniamo sia stata utile”.

Legalità e usura from Nuova Solidarietà on Vimeo.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: educare per crescere nella legalitàusuravideo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Vasto, nuovo asfalto in via Cunicella e Torre Sinello

11 Gennaio 2023
Curiosità

Babbale, il nuovo cortometraggio della polizia di Stato

29 Dicembre 2022
Attualità

“Il tuo saluto su Zonalocale”, un premio simbolico (fuori concorso) all’originalità di Lorenzo e Massimiliano – VIDEO

30 Ottobre 2022
Attualità

“Il tuo saluto su Zonalocale”, i video e le foto inviate da voi: vota il tuo preferito – VIDEO

21 Ottobre 2022
Musica

Da oggi è online il video di  “Bruciano i miei occhi”, il nuovo singolo di Blondash – VIDEO

11 Ottobre 2022
Attualità

Rincari dell’energia, l’allarme dell’associazione Codici

4 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Liam!

by Rossana
25 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Marco!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Nicola!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Finisce l'era della desertificazione sanitaria per le aree interne

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz