• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
19 Maggio 2015
19 Maggio 2015
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Consolidamento di via Adriatica: “Finalmente una buona notizia”

La soddisfazione di Ivo Menna che torna a proporre la demolizione dell’Arena

via adriatica h

Ivo Menna“Finalmente è arrivata una buona notizia: l’amministrazione comunale di Vasto comunica che si daranno inizio ai lavori prestissimo per via Adriatica, al di sotto dell’area archeologica che da qualche anno aveva subito una grave frana o scivolamento verso la zona parco, travolgendo pali e strada”.

Ad esprimere soddisfazione per le comunicazioni che arrivano dagli uffici comunali, è Ivo Menna, ambientalista storico e coordinatore regionale Ona, l’Osservatori Nazionale Amianto: “La staccionata è salva, quella realizzata dalla Sovrintendenza ai beni archeologici, ma la gradinata è stata sepolta dalla terra staccatasi. In un momento di grave crisi della finanza locale si potrà intervenire con fondi cospicui di oltre 370mila euro che dovranno servire definitivamente a rendere sicura e stabile una zona ad alto rischio. Sappiamo – prosegue Menna – quanto sia a rischio tutto il costone orientale e però bisogna sostenere una cultura della prevenzione e di rispetto della natura, con rimboschimenti e regimazioni delle acque.

ADVERTISEMENT

Ivo Menna ricorda poi la proposta di demolizione dell’Arena delle Grazie, considerata “opera pressoché inutile e costosa per le casse comunali, e sostituirla con un’area verde, in continuità con la vicina area archeologica. Questa nostra proposta venga presa in seria considerazione altrimenti tra qualche anno dovremo assistere a nuove frane e nuovi disastri ambientali a causa di nuovi movimenti franosi. Sarebbe necessario fare un sopraluogo in area Arena per capire e verificare quante siano le microfrane, gli avallamenti, le sconnessioni dei vari manti stradali”.

Infine l’ambientalista vastese sollecita l’amministrazione comunale a “rendere possibile l’attuazione della legge Rutelli 29 gennaio 1992, n. 113 che impone l’obbligo ai comuni con più di 15mila abitanti di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica. Con l’entrata in vigore di questa legge, il sindaco dovrà render noto il bilancio arboreo del Comune, indicando il rapporto fra il numero degli alberi piantati in aree urbane di proprietà pubblica rispettivamente all’inizio e al termine del mandato stesso. Una area verde in quella zona garantisce sicurezza e risanamento ambientale”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arena alle grazieivo mennavia adriatica
Precedente

“Invasi dai rifiuti: pontile, Casarza e strada per Punta Aderci”

Successivo

No alle trivelle in mare, sabato la maxi manifestazione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Eventi

Inaugurata la Scalinata Panoramica di Via Adriatica

14 Luglio 2023
Piazza Rodi, Vasto marina
Politica

«Piazza Rodi nell’interesse della collettività»

6 Maggio 2023
spataro apertura
Scuola

Alla scoperta del centro storico di Vasto – Gallery

2 Maggio 2023
Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
viaadriaticalavori 600
Attualità

Vasto. Da domani partono i lavori alla scalinata del costone orientale

27 Marzo 2022
arena grazie 22mag 2
Attualità

Arena comunale, aggiudicato l’appalto: “A breve l’inizio dei lavori”

22 Maggio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
19 Maggio 2015
19 Maggio 2015
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Consolidamento di via Adriatica: “Finalmente una buona notizia”

La soddisfazione di Ivo Menna che torna a proporre la demolizione dell’Arena

via adriatica h

Ivo Menna“Finalmente è arrivata una buona notizia: l’amministrazione comunale di Vasto comunica che si daranno inizio ai lavori prestissimo per via Adriatica, al di sotto dell’area archeologica che da qualche anno aveva subito una grave frana o scivolamento verso la zona parco, travolgendo pali e strada”.

Ad esprimere soddisfazione per le comunicazioni che arrivano dagli uffici comunali, è Ivo Menna, ambientalista storico e coordinatore regionale Ona, l’Osservatori Nazionale Amianto: “La staccionata è salva, quella realizzata dalla Sovrintendenza ai beni archeologici, ma la gradinata è stata sepolta dalla terra staccatasi. In un momento di grave crisi della finanza locale si potrà intervenire con fondi cospicui di oltre 370mila euro che dovranno servire definitivamente a rendere sicura e stabile una zona ad alto rischio. Sappiamo – prosegue Menna – quanto sia a rischio tutto il costone orientale e però bisogna sostenere una cultura della prevenzione e di rispetto della natura, con rimboschimenti e regimazioni delle acque.

ADVERTISEMENT

Ivo Menna ricorda poi la proposta di demolizione dell’Arena delle Grazie, considerata “opera pressoché inutile e costosa per le casse comunali, e sostituirla con un’area verde, in continuità con la vicina area archeologica. Questa nostra proposta venga presa in seria considerazione altrimenti tra qualche anno dovremo assistere a nuove frane e nuovi disastri ambientali a causa di nuovi movimenti franosi. Sarebbe necessario fare un sopraluogo in area Arena per capire e verificare quante siano le microfrane, gli avallamenti, le sconnessioni dei vari manti stradali”.

Infine l’ambientalista vastese sollecita l’amministrazione comunale a “rendere possibile l’attuazione della legge Rutelli 29 gennaio 1992, n. 113 che impone l’obbligo ai comuni con più di 15mila abitanti di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica. Con l’entrata in vigore di questa legge, il sindaco dovrà render noto il bilancio arboreo del Comune, indicando il rapporto fra il numero degli alberi piantati in aree urbane di proprietà pubblica rispettivamente all’inizio e al termine del mandato stesso. Una area verde in quella zona garantisce sicurezza e risanamento ambientale”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arena alle grazieivo mennavia adriatica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Eventi

Inaugurata la Scalinata Panoramica di Via Adriatica

14 Luglio 2023
Piazza Rodi, Vasto marina
Politica

«Piazza Rodi nell’interesse della collettività»

6 Maggio 2023
spataro apertura
Scuola

Alla scoperta del centro storico di Vasto – Gallery

2 Maggio 2023
Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
viaadriaticalavori 600
Attualità

Vasto. Da domani partono i lavori alla scalinata del costone orientale

27 Marzo 2022
arena grazie 22mag 2
Attualità

Arena comunale, aggiudicato l’appalto: “A breve l’inizio dei lavori”

22 Maggio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 12T002944.243

Sculture di legno sulla spiaggia di Punta Penna, c'è anche un capodoglio

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz