• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Vasto
14 Maggio 2015
14 Maggio 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“La Divina Alimentazione”, il progetto delle scuole per Expo

Rientrati i ragazzi coinvolti nel progetto delle scuole in rete

Gli alunni all'ExpoSono tornati a Vasto gli alunni vincitori del concorso “La scuola per Expo 2015” che hanno avuto l’onore di presentare il loro lavoro intitolato “La Divina Alimentazione” a Milano, presso il Padiglione Italia, il giorno 11 Maggio.

Il progetto in Rete, intitolato “La Divina Alimentazione”, ha visto coinvolte le classi IV e V di scuola primaria del plesso scolastico di Fresagrandinaria con gli insegnanti Gabriele Carmelina, Ottaviano Elena, Petta Elisa, Ritucci Pasqualina e D’Aloise Giuseppe (I.C. San Salvo 2), le classi IVA e IVB della scuola primaria Ritucci-Chinni (Nuova Direzione Didattica di Vasto) con le insegnanti Galli Silvia ed Elisa Mariotti e infine le classi IVA IVB E IVC della scuola primaria di Fossacesia con gli insegnanti Fantini Giovanna, Martelli Gabriella, Romanelli Mariagrazia, Russo Alessandra, Silvestri Silvia, Squarcella Pina, Verì Fiorella e Palladino Florindo.

In particolare, l’I.C. di Fossacesia ha curato la parte del fumetto relativo all’Inferno, l’I.C. San Salvo 2 il Purgatorio e La Nuova Direzione Didattica di Vasto il Paradiso. Importante aiuto nella realizzazione del lavoro è arrivato dal fumettista Franco Sacchetti, ingaggiato dalle scuole di San Salvo e Fossacesia con propri fondi, mentre la Nuova Direzione di Vasto ha usufruito del contributo del Progetto “Chiamata alle Arti” promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Vasto, all’interno del Piano Sociale di Zona coordinato dall’Arci di Vasto.

Il connubio tra temi propri dell’Expo 2015 ed il poema di Dante ha dato lo spunto per la creazione di una storia a fumetti, in cui alcuni personaggi del Poema, insieme ad altri inventati dagli alunni grazie alla loro fervida fantasia, hanno dato vita ad una storia fantastica ambientata nei tre regni: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Sono stati presi in esame alcuni comportamenti degli esseri umani legati alle tematiche trattate e, per trasposizione, i vari personaggi sono stati collocati nei gironi dell’Inferno (Girone degli Sporcaccioni, degli Spreconi e dei Golosi), passando per le cornici del Purgatorio (Cornice degli Sporcaccioni, dei Golosi, dei Pigroni e degli Spreconi) per giungere, infine, nei cieli del Paradiso dove troviamo chi segue uno stile di vita attento al proprio corpo e di conseguenza anche alla salvaguardia del Pianeta.

Il viaggio immaginario di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso dell’alimentazione, si è però concluso con un vero viaggio a Milano tra i padiglioni avveniristici dell’Expo, l’albero della vita, simbolo della manifestazione, e il parco giochi, che ai bambini sono sembrati un paradiso. Una grande emozione a conclusione dell’anno scolastico, con un messaggio che attraverso i loro disegni pieni di creatività farà sicuramente riflettere sulle nostre abitudini alimentari.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: expo 2015la divina alimentazioneprogettoscuole

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Riconoscimento di mensa verde e biologica per 11 plessi scolastici di Vasto

30 Giugno 2022
Eventi

Pescara. Entra nel vivo il progetto GO-lena: formazione per 20 giovani

25 Febbraio 2022
Attualità

Screening sulla popolazione scolastica in Abruzzo: 1109 positivi su 46198 test rapidi

9 Gennaio 2022
Attualità

Scuole, Cgil: “Necessari interventi che garantiscano la riapertura in presenza e in sicurezza”

7 Gennaio 2022
Attualità

Si va verso il ritorno in aula, in due scuole ancora cantieri aperti

30 Agosto 2021
Cronaca

In Abruzzo sarà prolungata la chiusura delle scuole, Marsilio: “Si tornerà in aula dopo Pasqua”

12 Marzo 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Vasto
14 Maggio 2015

“La Divina Alimentazione”, il progetto delle scuole per Expo

Rientrati i ragazzi coinvolti nel progetto delle scuole in rete

Gli alunni all'ExpoSono tornati a Vasto gli alunni vincitori del concorso “La scuola per Expo 2015” che hanno avuto l’onore di presentare il loro lavoro intitolato “La Divina Alimentazione” a Milano, presso il Padiglione Italia, il giorno 11 Maggio.

Il progetto in Rete, intitolato “La Divina Alimentazione”, ha visto coinvolte le classi IV e V di scuola primaria del plesso scolastico di Fresagrandinaria con gli insegnanti Gabriele Carmelina, Ottaviano Elena, Petta Elisa, Ritucci Pasqualina e D’Aloise Giuseppe (I.C. San Salvo 2), le classi IVA e IVB della scuola primaria Ritucci-Chinni (Nuova Direzione Didattica di Vasto) con le insegnanti Galli Silvia ed Elisa Mariotti e infine le classi IVA IVB E IVC della scuola primaria di Fossacesia con gli insegnanti Fantini Giovanna, Martelli Gabriella, Romanelli Mariagrazia, Russo Alessandra, Silvestri Silvia, Squarcella Pina, Verì Fiorella e Palladino Florindo.

In particolare, l’I.C. di Fossacesia ha curato la parte del fumetto relativo all’Inferno, l’I.C. San Salvo 2 il Purgatorio e La Nuova Direzione Didattica di Vasto il Paradiso. Importante aiuto nella realizzazione del lavoro è arrivato dal fumettista Franco Sacchetti, ingaggiato dalle scuole di San Salvo e Fossacesia con propri fondi, mentre la Nuova Direzione di Vasto ha usufruito del contributo del Progetto “Chiamata alle Arti” promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Vasto, all’interno del Piano Sociale di Zona coordinato dall’Arci di Vasto.

Il connubio tra temi propri dell’Expo 2015 ed il poema di Dante ha dato lo spunto per la creazione di una storia a fumetti, in cui alcuni personaggi del Poema, insieme ad altri inventati dagli alunni grazie alla loro fervida fantasia, hanno dato vita ad una storia fantastica ambientata nei tre regni: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Sono stati presi in esame alcuni comportamenti degli esseri umani legati alle tematiche trattate e, per trasposizione, i vari personaggi sono stati collocati nei gironi dell’Inferno (Girone degli Sporcaccioni, degli Spreconi e dei Golosi), passando per le cornici del Purgatorio (Cornice degli Sporcaccioni, dei Golosi, dei Pigroni e degli Spreconi) per giungere, infine, nei cieli del Paradiso dove troviamo chi segue uno stile di vita attento al proprio corpo e di conseguenza anche alla salvaguardia del Pianeta.

Il viaggio immaginario di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso dell’alimentazione, si è però concluso con un vero viaggio a Milano tra i padiglioni avveniristici dell’Expo, l’albero della vita, simbolo della manifestazione, e il parco giochi, che ai bambini sono sembrati un paradiso. Una grande emozione a conclusione dell’anno scolastico, con un messaggio che attraverso i loro disegni pieni di creatività farà sicuramente riflettere sulle nostre abitudini alimentari.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: expo 2015la divina alimentazioneprogettoscuole
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Riconoscimento di mensa verde e biologica per 11 plessi scolastici di Vasto

30 Giugno 2022
Eventi

Pescara. Entra nel vivo il progetto GO-lena: formazione per 20 giovani

25 Febbraio 2022
Attualità

Screening sulla popolazione scolastica in Abruzzo: 1109 positivi su 46198 test rapidi

9 Gennaio 2022
Attualità

Scuole, Cgil: “Necessari interventi che garantiscano la riapertura in presenza e in sicurezza”

7 Gennaio 2022
Attualità

Si va verso il ritorno in aula, in due scuole ancora cantieri aperti

30 Agosto 2021
Cronaca

In Abruzzo sarà prolungata la chiusura delle scuole, Marsilio: “Si tornerà in aula dopo Pasqua”

12 Marzo 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Adele Fabiani presenta il suo primo lavoro musicale: “Il Vecchio e il Mare” - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz