• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Personaggi, Vasto
6 Maggio 2015
6 Maggio 2015
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Juan Josè Vincenzi e la moto ’top 20 d’Europa’ da copertina

Un’opera d’arte su due ruote da un fumetto alla realtà

juan jose vincenzi moto h

Nel laboratorio di Juan JosèPensate alla moto di un personaggio dei fumetti e immaginate di vederla diventare realtà, di incrociarla per le strade, di farci un giro sopra. Juan Josè Vincenzi, l’ha fatto davvero e anche molto bene, tanto da entrare nel club delle migliori 20 moto d’Europa al Bike Show 2015.  E poi la sua moto è finita su Bikers Lifestyle, rivista specializzata che gli ha dedicato la copertina e un servizio nell’ultimo numero. Nel laboratorio di Juan Josè  si percepisce chiaramente il suo animo di appassionato di moto e artista, ci sono i suoi “gioielli” e i suoi quadri. La sua è una passione che nasce quando era ancora bambino. “In un viaggio con i miei genitori – racconta, al confine tra Francia e Spagna vidi un chopper 4 cilindri, ricordo ancora che aveva due angeli sul serbatoio. E poi mi rimase impressa la cesellatura della moto, che oggi è rimasta una caratteristica del mio lavoro”. L’entusiasmo di un ragazzino ha pian piano trovato concretezza. “Ho iniziato a mettere le mani sulle prime moto unendo quella che è la mia passione per la grafica, il design, i quadri e, soprattutto, i fumetti. La prima moto era un modello conosciuto da pochi, un Peugeot 205. Ho iniziato dandogli un tocco di colore, poi con altri particolari”.

E così, da oltre 20 anni, Juan Josè Vincenzi, Johnny Truck, realizza opere d’arte su due ruote. “Farlo diventare un lavoro è stata una sfida. Prima lo facevo solo per passione, mi divertiva realizzare queste creazioni. Giravo per molte manifestazioni, ricevevo premi. Ma a me piace che la bellezza possa essere vista. Un quadro, a parte quando è esposto in una mostra, spesso finisce in casa di qualcuno e può essere ammirato solo da chi ci vive o da altre poche persone. Invece una moto è il modo più semplice per far vedere a qualcuno, anche casualmente, quello che hai realizzato”. La caratteristica che lo contraddistingue è l’utilizzo della foglia d’oro e d’argento nelle decorazioni. “È tutto fatto a mano, ogni foglia è piegata manualmente, poi rifinita, per creare gli effetti che poi si vedono”. L’ultima sua creazione, che appare sulla copertina di Bikers life con la modella Ilaria Moretta e fotografata da Costanzo D’Angelo, rappresenta tutta la passione di Juan Josè. “È nata quasi per gioco e mi ha dato e continua a darmi grandi soddisfazioni. Stavo lavorando ad un fumetto e avevo disegnato la moto del protagonista, Johnny Truck. E così ho deciso di far diventare quella moto che era nata dalla mia fantasia una cosa reale”. La base su cui lavorare è stata una Suzuki Savage. Il motore è rimasto quello, così come la base del telaio. Tutto il resto è frutto della creatività e delle qualità artigianali e artistiche di Juan Josè. Il lavoro non è stato semplice. “Si sa che nei disegni uno può non seguire certe regole, ma poi nella realtà la moto deve stare in piedi e funzionare. Tutte le parti sono molto fedeli al fumetto, c’è solo qualche piccola e necessaria variazione”. Ecco quindi che in ogni fase del lavoro c’era  la costante verifica che tutto potesse funzionare fino ad arrivare a mettere la moto su strada. Dall’idea, al disegno, fino alla realizzazione, tutto è passato per le sue mani. Precise lavorazioni artigianali delle parti, su cui spiccano la forcella anteriore e il serbatoio, dalle linee affusolate e davvero originali. 

ADVERTISEMENT

La copertina di Bikers LifePer Juan Josè Vincenzi questo lavoro è il modo “per assentarmi da tutto ciò che potrebbe essere problematico per me, per gli altri, o per altre cose. È un po’ come se entrassi nel fumetto, come se stessi guardando un film. Per questa ultima moto ho realizzato tutto a mano, senza utilizzare l’aerografo, qui è tutto pennello e dita. È stato molto faticoso ma allo stesso tempo rilassante”. Nel suo laboratorio arrivano da tutta Italia e non solo, alla ricerca di qualcosa di particolare. “Nel mio lavoro sulle moto punto molto su grafica e creatività. Quando riesci a dare una linearità con la grafica tutto il resto, modifiche tecniche, accessori, è un di più. Però deve essere qualcosa di originale, che nessun altro ha mai fatto. Dopo aver elaborato un’idea cerco di controllare che non sia stata già per caso realizzata da altri”. C’è poi la sua attività pittorica. “Il quadro è sempre qualcosa di più intimo. Puoi avere dei tratti, delle fisionomie, che non metterei mai su una moto. Non saprei scegliere tra i due, mi piacciono entrambi in maniera esagerata. Se per due giorni mi concentro su una moto, mentre lavoro mi giro e guardo i quadri e così al contrario”.  Tra i tanti premi ricevuti in questi anni quello per la Suzuki ‘Johnny Truck’ gli ha dato particolare soddisfazione. “Siamo partiti da una preselezione di 800 moto da tuta Europa, c’era addirittura una moto da Taiwan, anche nell’est si sta diffondendo questa passione”. Da 800 il numero è sceso alle 240 portate in fiera, poi a 50. E, tra queste, sono state scelte le 20 più belle moto artigianali d’Europa. Una moto che sarà possibile ammirare dal vivo domani, giovedì 7 maggio, a partire dalle 16 nello studio Occhio Magico in via Marco Polo. E intanto Juan Josè sta già guardando avanti. “Nel mio immaginario c’è già il progetto per una nuova moto, anzi, ti dico che sono già partito. Questa riprende le linee del Nautilus e di altre cose ma ci sono dei mezzi ne La Bussola d’Oro che vorrei mettere tutti insieme per creare qualcosa di particolare”.

Foto di Costanzo D’Angelo (Occhio Magico)

Foto – Juan Josè Vincenzi e la sua opera d’arte su due ruote

1
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
1a
2
20
21
22
23
24
25
26
3
4
5
6
7
8
9

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: johnny truckjuan josè vincenzimotomotori
Precedente

Il 10 maggio appuntamento con il ‘Tuning Expo’

Successivo

Carlo Triglione e il San Salvo: una stagione vissuta alla grande

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Cronaca

Popoli, incidente mortale sulla A25: perde la vita una 62enne

17 Marzo 2025
andrea iannone primo piano h
Sport

Il ritorno di Andrea Iannone: dal lungo stop alla Superbike con la Ducati

19 Ottobre 2023
Campionato regionale Enduro1
Attualità

Weekend all’insegna dei motori con il campionato regionale di Enduro a Rocca San Giovanni

11 Marzo 2023
route 21 moto h
Attualità

A Vasto il tour ‘Route 21’, in moto con i ragazzi down

18 Settembre 2016
incidente ributtini moto h
Cronaca

Incidente a Ributtini, migliorano le condizioni del motociclista

14 Maggio 2016
juanco vincenzi easy riders h
Personaggi

La ’moto d’artista’ di Juanco conquista anche ’Easyriders’

8 Novembre 2015

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Personaggi, Vasto
6 Maggio 2015
6 Maggio 2015
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Juan Josè Vincenzi e la moto ’top 20 d’Europa’ da copertina

Un’opera d’arte su due ruote da un fumetto alla realtà

juan jose vincenzi moto h

Nel laboratorio di Juan JosèPensate alla moto di un personaggio dei fumetti e immaginate di vederla diventare realtà, di incrociarla per le strade, di farci un giro sopra. Juan Josè Vincenzi, l’ha fatto davvero e anche molto bene, tanto da entrare nel club delle migliori 20 moto d’Europa al Bike Show 2015.  E poi la sua moto è finita su Bikers Lifestyle, rivista specializzata che gli ha dedicato la copertina e un servizio nell’ultimo numero. Nel laboratorio di Juan Josè  si percepisce chiaramente il suo animo di appassionato di moto e artista, ci sono i suoi “gioielli” e i suoi quadri. La sua è una passione che nasce quando era ancora bambino. “In un viaggio con i miei genitori – racconta, al confine tra Francia e Spagna vidi un chopper 4 cilindri, ricordo ancora che aveva due angeli sul serbatoio. E poi mi rimase impressa la cesellatura della moto, che oggi è rimasta una caratteristica del mio lavoro”. L’entusiasmo di un ragazzino ha pian piano trovato concretezza. “Ho iniziato a mettere le mani sulle prime moto unendo quella che è la mia passione per la grafica, il design, i quadri e, soprattutto, i fumetti. La prima moto era un modello conosciuto da pochi, un Peugeot 205. Ho iniziato dandogli un tocco di colore, poi con altri particolari”.

E così, da oltre 20 anni, Juan Josè Vincenzi, Johnny Truck, realizza opere d’arte su due ruote. “Farlo diventare un lavoro è stata una sfida. Prima lo facevo solo per passione, mi divertiva realizzare queste creazioni. Giravo per molte manifestazioni, ricevevo premi. Ma a me piace che la bellezza possa essere vista. Un quadro, a parte quando è esposto in una mostra, spesso finisce in casa di qualcuno e può essere ammirato solo da chi ci vive o da altre poche persone. Invece una moto è il modo più semplice per far vedere a qualcuno, anche casualmente, quello che hai realizzato”. La caratteristica che lo contraddistingue è l’utilizzo della foglia d’oro e d’argento nelle decorazioni. “È tutto fatto a mano, ogni foglia è piegata manualmente, poi rifinita, per creare gli effetti che poi si vedono”. L’ultima sua creazione, che appare sulla copertina di Bikers life con la modella Ilaria Moretta e fotografata da Costanzo D’Angelo, rappresenta tutta la passione di Juan Josè. “È nata quasi per gioco e mi ha dato e continua a darmi grandi soddisfazioni. Stavo lavorando ad un fumetto e avevo disegnato la moto del protagonista, Johnny Truck. E così ho deciso di far diventare quella moto che era nata dalla mia fantasia una cosa reale”. La base su cui lavorare è stata una Suzuki Savage. Il motore è rimasto quello, così come la base del telaio. Tutto il resto è frutto della creatività e delle qualità artigianali e artistiche di Juan Josè. Il lavoro non è stato semplice. “Si sa che nei disegni uno può non seguire certe regole, ma poi nella realtà la moto deve stare in piedi e funzionare. Tutte le parti sono molto fedeli al fumetto, c’è solo qualche piccola e necessaria variazione”. Ecco quindi che in ogni fase del lavoro c’era  la costante verifica che tutto potesse funzionare fino ad arrivare a mettere la moto su strada. Dall’idea, al disegno, fino alla realizzazione, tutto è passato per le sue mani. Precise lavorazioni artigianali delle parti, su cui spiccano la forcella anteriore e il serbatoio, dalle linee affusolate e davvero originali. 

ADVERTISEMENT

La copertina di Bikers LifePer Juan Josè Vincenzi questo lavoro è il modo “per assentarmi da tutto ciò che potrebbe essere problematico per me, per gli altri, o per altre cose. È un po’ come se entrassi nel fumetto, come se stessi guardando un film. Per questa ultima moto ho realizzato tutto a mano, senza utilizzare l’aerografo, qui è tutto pennello e dita. È stato molto faticoso ma allo stesso tempo rilassante”. Nel suo laboratorio arrivano da tutta Italia e non solo, alla ricerca di qualcosa di particolare. “Nel mio lavoro sulle moto punto molto su grafica e creatività. Quando riesci a dare una linearità con la grafica tutto il resto, modifiche tecniche, accessori, è un di più. Però deve essere qualcosa di originale, che nessun altro ha mai fatto. Dopo aver elaborato un’idea cerco di controllare che non sia stata già per caso realizzata da altri”. C’è poi la sua attività pittorica. “Il quadro è sempre qualcosa di più intimo. Puoi avere dei tratti, delle fisionomie, che non metterei mai su una moto. Non saprei scegliere tra i due, mi piacciono entrambi in maniera esagerata. Se per due giorni mi concentro su una moto, mentre lavoro mi giro e guardo i quadri e così al contrario”.  Tra i tanti premi ricevuti in questi anni quello per la Suzuki ‘Johnny Truck’ gli ha dato particolare soddisfazione. “Siamo partiti da una preselezione di 800 moto da tuta Europa, c’era addirittura una moto da Taiwan, anche nell’est si sta diffondendo questa passione”. Da 800 il numero è sceso alle 240 portate in fiera, poi a 50. E, tra queste, sono state scelte le 20 più belle moto artigianali d’Europa. Una moto che sarà possibile ammirare dal vivo domani, giovedì 7 maggio, a partire dalle 16 nello studio Occhio Magico in via Marco Polo. E intanto Juan Josè sta già guardando avanti. “Nel mio immaginario c’è già il progetto per una nuova moto, anzi, ti dico che sono già partito. Questa riprende le linee del Nautilus e di altre cose ma ci sono dei mezzi ne La Bussola d’Oro che vorrei mettere tutti insieme per creare qualcosa di particolare”.

Foto di Costanzo D’Angelo (Occhio Magico)

Foto – Juan Josè Vincenzi e la sua opera d’arte su due ruote

1
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
1a
2
20
21
22
23
24
25
26
3
4
5
6
7
8
9

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: johnny truckjuan josè vincenzimotomotori
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Cronaca

Popoli, incidente mortale sulla A25: perde la vita una 62enne

17 Marzo 2025
andrea iannone primo piano h
Sport

Il ritorno di Andrea Iannone: dal lungo stop alla Superbike con la Ducati

19 Ottobre 2023
Campionato regionale Enduro1
Attualità

Weekend all’insegna dei motori con il campionato regionale di Enduro a Rocca San Giovanni

11 Marzo 2023
route 21 moto h
Attualità

A Vasto il tour ‘Route 21’, in moto con i ragazzi down

18 Settembre 2016
incidente ributtini moto h
Cronaca

Incidente a Ributtini, migliorano le condizioni del motociclista

14 Maggio 2016
juanco vincenzi easy riders h
Personaggi

La ’moto d’artista’ di Juanco conquista anche ’Easyriders’

8 Novembre 2015

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Ambulanza Vasto ambulanza chieti

Vasto: «Si sente male in chiesa: ambulanza arriva dopo 50 minuti da Gissi»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz