• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
4 Maggio 2015
4 Maggio 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Al via la Settimana Rossettiana con un confronto tra studiosi

L’Istituto Comprensivo ’Rossetti’ promotore dell’iniziativa

Il convegno al RossettiOggi, nell’ambito della Settimana Rossettiana, organizzata dall’Istituto Comprensivo “Gabriele Rossetti” di Vasto, presso il Teatro Comunale, alle ore 16:00, si è svolto un interessante convegno sul tema: “I Rossetti: studi, ricerche e nuove prospettive”. L’apertura è stata caratterizzata dall’esibizione musicale degli “Ensemble Hexperos” che hanno presentato brani tratti dalle poesie di Christina Rossetti. La performance, a cura del soprano Alessandra Santovito, è avvenuta in costumi e musiche medioevali. I musicisti che si sono esibiti sono: Francesco Forgione, Paola Stivaletta e Simone Ranieri. La prof.ssa  Maria Pia Di Carlo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “G. Rossetti” ha introdotto i lavori. Durante il discorso inaugurale ha ringraziato i presenti, in particolar modo il Sindaco del Comune di Vasto, Luciano Lapenna, per aver creduto nel tempo prolungato, un progetto importantissimo dal punto di vista didattico, che diventerà realtà nell’a.s. 2015/2016.

Maria Pia Di Carlo con il logo della scuolaLa Dirigente ha illustrato il nuovo logo dell’Istituto Comprensivo: esso rappresenta i tre ordini di scuola indicati con tre diversi colori (giallo per la Scuola dell’Infanzia, blu per la Scuola Primaria e rosso per la Scuola Media). Il nuovo logo palesa le attitudini e peculiarità degli allievi: il pianoforte simboleggia le inclinazioni musicali, il pennello quelle artistiche, la chiocciola quelle tecnologiche e l’albero la vocazione ecologica e ambientale. Esperti relatori hanno dato il loro prezioso contributo: Gianni Oliva (docente università G. d’Annunzio e presidente del Centro Europeo di studi Rossettiani), Paolo Calvano (studioso di storia locale), Bianca Campli (storica dell’Arte e Presidente Club Unesco Vasto), e Giuseppe Galasso (Presidente Circolo Filatelico Numismatico “Rino Piccirilli”). Il Sindaco, dopo aver portato il saluto dell’Amministrazione Comunale, ha ringraziato il Dirigente, i docenti, gli alunni e tutti i presenti per il percorso intrapreso e volto a dare risalto ai Rossetti.

Questa famiglia vastese, salita agli onori della letteratura anglo-americana, ha significato molto per l’Abruzzo, l’Italia e l’Europa. “Dico grazie alla scuola per questo importante gesto ed è doveroso un plauso all’Istituto Comprensivo Gabriele Rossetti per questa settimana di studi e approfondimenti” ha dichiarato il primo cittadino. Dopo la carrellata esaustiva di opinioni degli esperti che ha messo in risalto i Rossetti e la loro eredità, il Dirigente ha chiuso il convegno ringraziando gli sponsor che hanno reso possibile questo evento: “Asfalti Trigno”, “Vivai Spadaccini”, “Università delle Tre Età”, “Bar Histon”, “Rotary Club Vasto”. La stessa ha inoltre rivolto un ringraziamento speciale all’avvocato Marsilio e a tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della settimana Rossettiana.

Istituto comprensivo “G.Rossetti” Vasto

Foto – Convegno ’I Rossetti: studi, ricerche e nuove prospettive’

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bianca campliensemble hexperosgianni olivaistituto comprensivo gabriele rossetti vastomaria pia di carlopaolo calvanosettimana rossettianateatro rossetti
Precedente

Vasto, in piazza il flash mob per difendere la scuola statale

Successivo

Omicidio di Vasto Marina, tra due settimane i dettagli dell’autopsia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

“Arte e Memoria” in scena al Teatro Madonna dell’Asilo

24 Gennaio 2023
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022
Il pubblico presente
Attualità

“Unire la storia di questo luogo ed educare al rispetto dello spazio comune”

14 Dicembre 2022
La locandina del convegno
Cultura

Maioliche dipinte a mano per abbellire il Mercato di Santa Chiara

11 Dicembre 2022
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Vasto
4 Maggio 2015
4 Maggio 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Al via la Settimana Rossettiana con un confronto tra studiosi

L’Istituto Comprensivo ’Rossetti’ promotore dell’iniziativa

Il convegno al RossettiOggi, nell’ambito della Settimana Rossettiana, organizzata dall’Istituto Comprensivo “Gabriele Rossetti” di Vasto, presso il Teatro Comunale, alle ore 16:00, si è svolto un interessante convegno sul tema: “I Rossetti: studi, ricerche e nuove prospettive”. L’apertura è stata caratterizzata dall’esibizione musicale degli “Ensemble Hexperos” che hanno presentato brani tratti dalle poesie di Christina Rossetti. La performance, a cura del soprano Alessandra Santovito, è avvenuta in costumi e musiche medioevali. I musicisti che si sono esibiti sono: Francesco Forgione, Paola Stivaletta e Simone Ranieri. La prof.ssa  Maria Pia Di Carlo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “G. Rossetti” ha introdotto i lavori. Durante il discorso inaugurale ha ringraziato i presenti, in particolar modo il Sindaco del Comune di Vasto, Luciano Lapenna, per aver creduto nel tempo prolungato, un progetto importantissimo dal punto di vista didattico, che diventerà realtà nell’a.s. 2015/2016.

Maria Pia Di Carlo con il logo della scuolaLa Dirigente ha illustrato il nuovo logo dell’Istituto Comprensivo: esso rappresenta i tre ordini di scuola indicati con tre diversi colori (giallo per la Scuola dell’Infanzia, blu per la Scuola Primaria e rosso per la Scuola Media). Il nuovo logo palesa le attitudini e peculiarità degli allievi: il pianoforte simboleggia le inclinazioni musicali, il pennello quelle artistiche, la chiocciola quelle tecnologiche e l’albero la vocazione ecologica e ambientale. Esperti relatori hanno dato il loro prezioso contributo: Gianni Oliva (docente università G. d’Annunzio e presidente del Centro Europeo di studi Rossettiani), Paolo Calvano (studioso di storia locale), Bianca Campli (storica dell’Arte e Presidente Club Unesco Vasto), e Giuseppe Galasso (Presidente Circolo Filatelico Numismatico “Rino Piccirilli”). Il Sindaco, dopo aver portato il saluto dell’Amministrazione Comunale, ha ringraziato il Dirigente, i docenti, gli alunni e tutti i presenti per il percorso intrapreso e volto a dare risalto ai Rossetti.

Questa famiglia vastese, salita agli onori della letteratura anglo-americana, ha significato molto per l’Abruzzo, l’Italia e l’Europa. “Dico grazie alla scuola per questo importante gesto ed è doveroso un plauso all’Istituto Comprensivo Gabriele Rossetti per questa settimana di studi e approfondimenti” ha dichiarato il primo cittadino. Dopo la carrellata esaustiva di opinioni degli esperti che ha messo in risalto i Rossetti e la loro eredità, il Dirigente ha chiuso il convegno ringraziando gli sponsor che hanno reso possibile questo evento: “Asfalti Trigno”, “Vivai Spadaccini”, “Università delle Tre Età”, “Bar Histon”, “Rotary Club Vasto”. La stessa ha inoltre rivolto un ringraziamento speciale all’avvocato Marsilio e a tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della settimana Rossettiana.

Istituto comprensivo “G.Rossetti” Vasto

Foto – Convegno ’I Rossetti: studi, ricerche e nuove prospettive’

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bianca campliensemble hexperosgianni olivaistituto comprensivo gabriele rossetti vastomaria pia di carlopaolo calvanosettimana rossettianateatro rossetti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

“Arte e Memoria” in scena al Teatro Madonna dell’Asilo

24 Gennaio 2023
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022
Il pubblico presente
Attualità

“Unire la storia di questo luogo ed educare al rispetto dello spazio comune”

14 Dicembre 2022
La locandina del convegno
Cultura

Maioliche dipinte a mano per abbellire il Mercato di Santa Chiara

11 Dicembre 2022
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Stop al lavoro: focus del Ministero

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz