Iniziano oggi i Campionati Assoluti primaverili che, nella vasca da 50 metri di Riccione, assegneranno i titoli italiani. Tra i tanti nuotatori che scenederanno in vasca ci saranno anche i vastesi Giulia De Ascentis (Forestale/Circolo Canottieri Aniene) e Nicolangelo Di Fabio (Esercito/Team Nuoto SM). Per la 21 ranista la partecipazione a questi campionati è già un importante traguardo dopo i tanti guai fisici che ne hanno condizionato gli ultimi mesi. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato quello alla spalla, con la De Ascentis costretta a sottoporsi ad un intervento chirurgico, riuscito alla perfezione. Dopo qualche settimana di tutore ha potuto poi riprendere gli allenamenti alla ricerca della miglior condizione possibile. Con la grinta e la caparbietà che la contraddistinguono è riuscita sempre a guardare avanti, cercando di tornare il prima possibile in acqua e ora, dopo qualche gara di preparazione, è pronta per misurarsi nei campionati italiani. Gli allenamenti “tosti”, sotto la guida di Massimo Meloni, non sono mancati, compreso il tradizionale ritiro dell’Aniene in Val Senales. La voglia di nuotare ora è tanta. “Gli assoluti invernali ho dovuto saltarli – dice alla vigilia – quindi sono già contenta di essere qui per poter gareggiare. Dopo tanti allenamenti ho solo voglia di misurarmi in acqua. Vedremo quello che verrà”. Non sarà semplice replicare i successi dello scorso anno ma questi Assoluti potranno essere per lei il trampolino di lancio di una stagione di gare importanti nell’anno che precede le Olimpiadi.
Ai cinque cerchi guarda anche Nicolangelo Di Fabio. Lui sarà in vasca già nella prima giornata per i 100 stile libero, certamente non la sua gara preferita, ma una prima occasione per testare la sua condizione. Il caporale dell’Esercito Italiano ha trascorso le ultime settimane a Ostia per allenarsi nella vasca da 50 metri. “Mi sento bene – confida alla vigilia – e sono pronto per dare il massimo“. Nel mirino c’è il tempo per qualificarsi ai Mondiali di Kazan, quanto meno come frazionista della staffetta 4×200 e, di fatto, questa potrebbe essere una delle poche occasioni visto che nel periodo del Sette Colli lui sarà impegnato con gli esami di maturità. I 200 saranno la gara che chiuderà i campionati, sabato pomeriggio. In mezzo ci saranno i 400 stile libero (oltre alle staffette) che sono sempre al centro del dibattito tra lui e il suo allenatore Domenico D’Adamo che lo vorrebbe più convinto delle sue potenzialità sulla distanza. Questa volta Di Fabio sembra concordare con il tecnico. “Ho voglia di fare i 400 perchè li ho preparati bene“.
Ci sarà anche un terzo vastese in gara a Riccione. Si tratta di Fabien Marciano, tesserato per il Cn Uisp Bologna, che sarà al via di 100-200-400 stile libero e dei 200 misti. Anche per lui l’occasione di migliorare ancora i suoi tempi e provare a centrare le finali delle diverse competizioni.