• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, San Buono
12 Aprile 2015
12 Aprile 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Centrale a biomasse a San Buono, il punto della situazione

Incontro informativo tra amministrazione comunale e cittadini

L'incontro a San BuonoIncontro vivace quello di ieri sera presso la biblioteca comunale di San Buono, organizzato dall’amministrazione comunale per informare i cittadini sulle azioni messe in campo per contrastare il progetto di una centrale a biomasse presentato dalla San Buono Bioenergy all’interno del territorio comunale (qui l’articolo).

Presenti per l’occasione, il sindaco Nicola Filippone, il vice sindaco Natascia Cupaiolo e l’assessore Giovanna Aloè. Presente anche il sindaco di Furci, Angelo Marchione.

Come spiegato dal sindaco Filippone, purtroppo ormai gli enti locali non hanno più voce in capitolo nel settore energetico e devono sottostare alle decisioni prese dal governo centrale. È possibile però un’attenta attività di controllo che può influire non poco sui progetti presentati. Nello specifico, Filippone ha spiegato che l’amministrazione comunale ha incaricato esperti del settore per far analizzare il progetto e rivelarne falle e criticità che sono state presentate durante l’ultima conferenza dei servizi convocata dal Comune di San Buono proprio su questo tema.

“La speranza – ha spiegato Filippone – è che la ditta, a fronte delle numerose contestazioni, faccia un passo indietro e rinunci al progetto, anche se c’è il rischio che adeguino il progetto alle nostre prescrizioni. A quel punto, a livello amministrativo potremo davvero fare poco. Ma non fasciamoci la testa prima di rompercela, speriamo che quanto stiamo facendo a livello istituzionale possa bastare, altrimenti dovremmo far sentire la nostra voce non come istituzione, ma come cittadini che si ribellano a questa imposizione”.

Disponibile a condividere il percorso di contrasto al progetto, anche il sindaco di Furci, Angelo Marchione, che si è detto fiducioso sull’esito della vicenda: “Anche per la discarica di Furci abbiamo dovuto combattere con decisione e a un certo punto è arrivato anche il parere favorevole per quanto riguarda la Valutazione di Impatto Ambientale, ma per fortuna è stato tutto sospeso dal momento che l’Arta ha rilevato gravi carenze nel progetto. Sono proprio questo tipo di questioni tecniche che possono risolvere anche il caso della centrale di San Buono.

Attiva anche la partecipazione dei cittadini, che hanno opposto un deciso no al progetto: “Ci tagliano servizi, non abbiamo opportunità, almeno l’aria buona ce la devono lasciare. Se saremo costretti a intraprendere forme di protesta, anche forti, non ci tireremo indietro”.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: biomassesan buono
Precedente

Iannone ad Austin partirà 7°: “Sono fiducioso per la gara”

Successivo

Finisce l’era Di Salvatore, dopo 4 anni il saluto alla Vasto Basket

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'angolo dei lettori

San Buono, la classe 1981 spegne 40 candeline

13 Dicembre 2021
Cronaca

Rubano 40 quintali di legna da un bosco comunale, denunciati due giovani

13 Novembre 2021
Attualità

Cupaiolo confermato presidente dell’Avis San Buono. 227 le donazioni nel 2020

7 Marzo 2021

Esche avvelenate nel recinto, “Così hanno cercato di uccidere i miei cani e i miei gatti”

29 Novembre 2020
Attualità

Nel Chietino 5.500 utenze senza energia elettrica

6 Gennaio 2017
Attualità

San Buono: manca l’allaccio telefonico, Poste ancora ferme

16 Novembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri di buon anniversario a Teresa e Luigi!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Angelo Sapio

by Agenzia Preta
4 Febbraio 2023
0

Nicola Benedetto

by Agenzia La Concordia
4 Febbraio 2023
0

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
4

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Ambiente, San Buono
12 Aprile 2015
12 Aprile 2015
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Centrale a biomasse a San Buono, il punto della situazione

Incontro informativo tra amministrazione comunale e cittadini

L'incontro a San BuonoIncontro vivace quello di ieri sera presso la biblioteca comunale di San Buono, organizzato dall’amministrazione comunale per informare i cittadini sulle azioni messe in campo per contrastare il progetto di una centrale a biomasse presentato dalla San Buono Bioenergy all’interno del territorio comunale (qui l’articolo).

Presenti per l’occasione, il sindaco Nicola Filippone, il vice sindaco Natascia Cupaiolo e l’assessore Giovanna Aloè. Presente anche il sindaco di Furci, Angelo Marchione.

Come spiegato dal sindaco Filippone, purtroppo ormai gli enti locali non hanno più voce in capitolo nel settore energetico e devono sottostare alle decisioni prese dal governo centrale. È possibile però un’attenta attività di controllo che può influire non poco sui progetti presentati. Nello specifico, Filippone ha spiegato che l’amministrazione comunale ha incaricato esperti del settore per far analizzare il progetto e rivelarne falle e criticità che sono state presentate durante l’ultima conferenza dei servizi convocata dal Comune di San Buono proprio su questo tema.

“La speranza – ha spiegato Filippone – è che la ditta, a fronte delle numerose contestazioni, faccia un passo indietro e rinunci al progetto, anche se c’è il rischio che adeguino il progetto alle nostre prescrizioni. A quel punto, a livello amministrativo potremo davvero fare poco. Ma non fasciamoci la testa prima di rompercela, speriamo che quanto stiamo facendo a livello istituzionale possa bastare, altrimenti dovremmo far sentire la nostra voce non come istituzione, ma come cittadini che si ribellano a questa imposizione”.

Disponibile a condividere il percorso di contrasto al progetto, anche il sindaco di Furci, Angelo Marchione, che si è detto fiducioso sull’esito della vicenda: “Anche per la discarica di Furci abbiamo dovuto combattere con decisione e a un certo punto è arrivato anche il parere favorevole per quanto riguarda la Valutazione di Impatto Ambientale, ma per fortuna è stato tutto sospeso dal momento che l’Arta ha rilevato gravi carenze nel progetto. Sono proprio questo tipo di questioni tecniche che possono risolvere anche il caso della centrale di San Buono.

Attiva anche la partecipazione dei cittadini, che hanno opposto un deciso no al progetto: “Ci tagliano servizi, non abbiamo opportunità, almeno l’aria buona ce la devono lasciare. Se saremo costretti a intraprendere forme di protesta, anche forti, non ci tireremo indietro”.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: biomassesan buono

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'angolo dei lettori

San Buono, la classe 1981 spegne 40 candeline

13 Dicembre 2021
Cronaca

Rubano 40 quintali di legna da un bosco comunale, denunciati due giovani

13 Novembre 2021
Attualità

Cupaiolo confermato presidente dell’Avis San Buono. 227 le donazioni nel 2020

7 Marzo 2021

Esche avvelenate nel recinto, “Così hanno cercato di uccidere i miei cani e i miei gatti”

29 Novembre 2020
Attualità

Nel Chietino 5.500 utenze senza energia elettrica

6 Gennaio 2017
Attualità

San Buono: manca l’allaccio telefonico, Poste ancora ferme

16 Novembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri di buon anniversario a Teresa e Luigi!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Angelo Sapio

by Agenzia Preta
4 Febbraio 2023
0

Nicola Benedetto

by Agenzia La Concordia
4 Febbraio 2023
0

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
4

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Vastese, una settimana spartiacque per la stagione. Vietato sbagliare

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz