• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 18 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
29 Gennaio 2015
29 Gennaio 2015
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Auto ultraventennali, mozione di Smargiassi per esenzione bollo

Approvato dal consiglio regionale il documento presentato dal M5S

Auto d'epoca“È una misura a salvaguardia dei veri appassionati di auto e moto d’epoca”. Così il consigliere regionale Pietro Smargiassi (M5S) commenta l’approvazione della sua risoluzione per l’esenzione del bollo per le auto e moto con più di 20 anni. 

Nel testo del documento presentato in aula si spiega come la Legge di stabilità “ha di fatto previsto la cancellazione di qualsiasi trattamento agevolato in materia di bollo auto per i veicoli immatricolati per la prima volta da almeno 20 anni. La norma vorrebbe colpire, nelle intenzioni, i soggetti che fanno un uso “quotidiano” del proprio  veicolo sfruttando agevolazioni riservate a mezzi che al contrario vengono messi su strada soltanto in occasioni speciali (quali raduni, corse ed eventi in genere)”.

Una misura più volte contestata dai rappresentanti dei vari sodalizi che raccolgono i possessori di auto e moto d’epoca di valore storico. “Nella stragrande maggioranza dei casi – spiega Smargiassi – sono normali cittadini (non facoltosi collezionisti) i quali hanno come seconda auto un vecchio mezzo e che, vista la stangata fiscale, saranno costretti a rottamare l’auto o a radiarla”. 

“L’Asi, l’Associazione delle auto storiche italiane, – spiega il consigliere pentastellato – ha ipotizzato che solo il 10 per cento dei proprietari dei veicoli interessati metterà in regola i propri mezzi mentre gli altri opteranno per la vendita al mercato estero, per la rottamazione o radiazione del veicolo. L’Abruzzo consta ben 6 club di auto d’epoca/storiche sparsi tra le quattro province della Regione, alcuni club sopracitati sono presenti sul nostro territorio da oltre 20 anni”.

Smargiassi ha spiegato come “i benefici per le casse pubbliche, quindi, non sarebbero così evidenti, mentre certi sarebbero i danni arrecati ad un settore che alimenta un mercato non marginale composto: dalla manutenzione e riparazioni, dalle fiere ed i mercati specializzati, dai raduni turistici. A risentire degli effetti negativi del provvedimento saranno soprattutto, come detto, normali cittadini i quali hanno come seconda auto un vecchio mezzo al quale sono legati affettivamente perché ricevuto dal proprio genitore o nonno o perché riesumati da fienili o rimessaggi di attrezzi, riportati con notevoli sacrifici a nuova vita”. A rischio anche la sopravvivenza dei club, che verrebbero a trovarsi con un cospicuo numero di iscritti in meno.

Per questo il documento di Smargiassi, approvato dall’aula, impegna D’Alfonso e la sua giunta “a prevedere esenzioni per i veicoli d’interesse storico o collezionistico, così come identificati agli artt. 60 del Codice della Strada  e 215 del relativo regolamento (motoveicoli ed autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione e le caratteristiche tecniche, data che deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione). In subordine, a prevedere esenzioni per i veicoli d’interesse storico o collezionistico limitatamente a quelli individuati come  seconde vetture, ovvero di uso non quotidiano”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: auto d'epocabollo autoconsiglio regionale abruzzopietro smargiassi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il capogruppo regionale M5S Francesco Taglieri
Attualità

Concorsi al San Pio: Naglieri (M5S) presenta esposto in procura

6 Agosto 2022
Lo stadio Aragona di Vasto
Attualità

Adeguamento e messa a norma dello stadio Aragona

1 Agosto 2022
La locandina
Casalbordino

“Tra – La Transumanza che unisce”, gli eventi dal 15 al 17 luglio

14 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Stop al traffico pesante sulla statale 16 tra Ortona e Vasto

5 Luglio 2022
Il presidente della commissione regionale di Vigilanza, Pietro Smargiassi
Abruzzo

Rinviata la seduta della commissione regionale di Vigilanza sui concorsi al San Pio

22 Giugno 2022
L'Aquila

L’Aquila, domani riunione del Consiglio e seduta straordinaria della commissione Territorio

16 Maggio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Luisa Assogna

by Agenzia Preta
16 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
29 Gennaio 2015

Auto ultraventennali, mozione di Smargiassi per esenzione bollo

Approvato dal consiglio regionale il documento presentato dal M5S

Auto d'epoca“È una misura a salvaguardia dei veri appassionati di auto e moto d’epoca”. Così il consigliere regionale Pietro Smargiassi (M5S) commenta l’approvazione della sua risoluzione per l’esenzione del bollo per le auto e moto con più di 20 anni. 

Nel testo del documento presentato in aula si spiega come la Legge di stabilità “ha di fatto previsto la cancellazione di qualsiasi trattamento agevolato in materia di bollo auto per i veicoli immatricolati per la prima volta da almeno 20 anni. La norma vorrebbe colpire, nelle intenzioni, i soggetti che fanno un uso “quotidiano” del proprio  veicolo sfruttando agevolazioni riservate a mezzi che al contrario vengono messi su strada soltanto in occasioni speciali (quali raduni, corse ed eventi in genere)”.

Una misura più volte contestata dai rappresentanti dei vari sodalizi che raccolgono i possessori di auto e moto d’epoca di valore storico. “Nella stragrande maggioranza dei casi – spiega Smargiassi – sono normali cittadini (non facoltosi collezionisti) i quali hanno come seconda auto un vecchio mezzo e che, vista la stangata fiscale, saranno costretti a rottamare l’auto o a radiarla”. 

“L’Asi, l’Associazione delle auto storiche italiane, – spiega il consigliere pentastellato – ha ipotizzato che solo il 10 per cento dei proprietari dei veicoli interessati metterà in regola i propri mezzi mentre gli altri opteranno per la vendita al mercato estero, per la rottamazione o radiazione del veicolo. L’Abruzzo consta ben 6 club di auto d’epoca/storiche sparsi tra le quattro province della Regione, alcuni club sopracitati sono presenti sul nostro territorio da oltre 20 anni”.

Smargiassi ha spiegato come “i benefici per le casse pubbliche, quindi, non sarebbero così evidenti, mentre certi sarebbero i danni arrecati ad un settore che alimenta un mercato non marginale composto: dalla manutenzione e riparazioni, dalle fiere ed i mercati specializzati, dai raduni turistici. A risentire degli effetti negativi del provvedimento saranno soprattutto, come detto, normali cittadini i quali hanno come seconda auto un vecchio mezzo al quale sono legati affettivamente perché ricevuto dal proprio genitore o nonno o perché riesumati da fienili o rimessaggi di attrezzi, riportati con notevoli sacrifici a nuova vita”. A rischio anche la sopravvivenza dei club, che verrebbero a trovarsi con un cospicuo numero di iscritti in meno.

Per questo il documento di Smargiassi, approvato dall’aula, impegna D’Alfonso e la sua giunta “a prevedere esenzioni per i veicoli d’interesse storico o collezionistico, così come identificati agli artt. 60 del Codice della Strada  e 215 del relativo regolamento (motoveicoli ed autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione e le caratteristiche tecniche, data che deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione). In subordine, a prevedere esenzioni per i veicoli d’interesse storico o collezionistico limitatamente a quelli individuati come  seconde vetture, ovvero di uso non quotidiano”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: auto d'epocabollo autoconsiglio regionale abruzzopietro smargiassi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il capogruppo regionale M5S Francesco Taglieri
Attualità

Concorsi al San Pio: Naglieri (M5S) presenta esposto in procura

6 Agosto 2022
Lo stadio Aragona di Vasto
Attualità

Adeguamento e messa a norma dello stadio Aragona

1 Agosto 2022
La locandina
Casalbordino

“Tra – La Transumanza che unisce”, gli eventi dal 15 al 17 luglio

14 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Stop al traffico pesante sulla statale 16 tra Ortona e Vasto

5 Luglio 2022
Il presidente della commissione regionale di Vigilanza, Pietro Smargiassi
Abruzzo

Rinviata la seduta della commissione regionale di Vigilanza sui concorsi al San Pio

22 Giugno 2022
L'Aquila

L’Aquila, domani riunione del Consiglio e seduta straordinaria della commissione Territorio

16 Maggio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Luisa Assogna

by Agenzia Preta
16 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Dal PNRR quasi 2 milioni di euro per un nuovo polo d'infanzia a Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz