• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 20 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Vasto
25 Gennaio 2015
25 Gennaio 2015
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

D’Avalos, quelle crepe nel muro segnalate già nel 2010 e nel 2012

Nel 2010 l’allarme lanciato da Francescopaolo D’Adamo, nel 2012 scrisse Desiati

crepe palazzo d avalos 2012 h

Le crepe a palazzo d'AvalosL’immagine del muro di contenimento crepato a Palazzo d’Avalos (articolo-foto-video) è come una ferita aperta nel cuore della città. Se dai tecnici ieri sono arrivate ampie rassicurazioni sulla tenuta della dimora marchesale, che in un primo momento si era addirittura temuto di dover evacuare, è evidente che quanto accaduto ieri sia ben più di un campanello d’allarme sulla ormai nota situazione vastese.

Nello specifico del muro che affaccia su via Porta Palazzo, però, c’erano stati già dei segnali di criticità. Li aveva evidenziati già nel 2010 l’architetto Francescopaolo D’Adamo, ex assessore comunale alla Cultura. Di questo allarme c’è traccia anche nel web, con un post sul suo blog (clicca qui). 

ADVERTISEMENT

Il 4 febbraio 2012, durante le abbondanti nevicate che ricoprirono la città, le colonnine e la ringhiera di protezione della balconata vennero giù, trascinate dalla forza di un albero caduto. Il punto del crollo è esattamente lo stesso in cui ieri il muro ha ceduto. Anche in quella circostanza, fortunatamente, non ci furono danni alle abitazioni sottostanti e alle persone. Ma l’occasione servì per rilanciare l’allarme sulla necessità di controlli della tenuta del muraglione. 

Il crollo del 2012 di ringhiera e colonninaEra stato il consigliere comunale di Progetto per Vasto, Massimo Desiati, a scrivere al sindaco il giorno dopo il crollo. “Buonasera, Sindaco. Sono convinto Tu ne sia già a conoscenza ma Ti segnalo l’evidente crepa che si è aperta, e che sembra ampliarsi, sul lato del muraglione di Palazzo d’Avalos, in corrispondenza dei Giardini, laddove la balconata ha ceduto nella giornata di ieri. Nel caso non si fosse già provveduto, ritengo opportuno un sopralluogo urgente“. 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: crepefranafrancescopaolo d'adamomassimo desiatipalazzo d'avalos
Precedente

Davide Tittaferrante: rullante, piatti e “razionale follia”

Successivo

Esplosione e pietre, danneggiata la vetrina di un bar alla Marina

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 30T172112.664
Ambiente

Laudazi: «Per ripristinare il sentiero franato sono sufficienti 30/40 mila euro»

1 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 01 03T212935.797
Turismo

Vasto, nel 2023 presenze turistiche in calo

4 Gennaio 2024
Progetto senza titolo 2023 06 30T172807.937
Turismo

Turismo, Vasto risale ma resta dietro ad altre località abruzzesi

1 Luglio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

«Territorio in piena emergenza», Smargiassi chiede di inserire anche la frana di Roccaspinalveti

28 Giugno 2023
Il palazzo d'Avalos
Attualità

Domani a Palazzo D’Avalos la conferenza dal titolo “Donne e gioielli nella tradizione abruzzese”

7 Marzo 2023
foto di repertorio
Attualità

Vasto, cede muro di contenimento di via Tre Segni

24 Gennaio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Vasto
25 Gennaio 2015
25 Gennaio 2015
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

D’Avalos, quelle crepe nel muro segnalate già nel 2010 e nel 2012

Nel 2010 l’allarme lanciato da Francescopaolo D’Adamo, nel 2012 scrisse Desiati

crepe palazzo d avalos 2012 h

Le crepe a palazzo d'AvalosL’immagine del muro di contenimento crepato a Palazzo d’Avalos (articolo-foto-video) è come una ferita aperta nel cuore della città. Se dai tecnici ieri sono arrivate ampie rassicurazioni sulla tenuta della dimora marchesale, che in un primo momento si era addirittura temuto di dover evacuare, è evidente che quanto accaduto ieri sia ben più di un campanello d’allarme sulla ormai nota situazione vastese.

Nello specifico del muro che affaccia su via Porta Palazzo, però, c’erano stati già dei segnali di criticità. Li aveva evidenziati già nel 2010 l’architetto Francescopaolo D’Adamo, ex assessore comunale alla Cultura. Di questo allarme c’è traccia anche nel web, con un post sul suo blog (clicca qui). 

ADVERTISEMENT

Il 4 febbraio 2012, durante le abbondanti nevicate che ricoprirono la città, le colonnine e la ringhiera di protezione della balconata vennero giù, trascinate dalla forza di un albero caduto. Il punto del crollo è esattamente lo stesso in cui ieri il muro ha ceduto. Anche in quella circostanza, fortunatamente, non ci furono danni alle abitazioni sottostanti e alle persone. Ma l’occasione servì per rilanciare l’allarme sulla necessità di controlli della tenuta del muraglione. 

Il crollo del 2012 di ringhiera e colonninaEra stato il consigliere comunale di Progetto per Vasto, Massimo Desiati, a scrivere al sindaco il giorno dopo il crollo. “Buonasera, Sindaco. Sono convinto Tu ne sia già a conoscenza ma Ti segnalo l’evidente crepa che si è aperta, e che sembra ampliarsi, sul lato del muraglione di Palazzo d’Avalos, in corrispondenza dei Giardini, laddove la balconata ha ceduto nella giornata di ieri. Nel caso non si fosse già provveduto, ritengo opportuno un sopralluogo urgente“. 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: crepefranafrancescopaolo d'adamomassimo desiatipalazzo d'avalos
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 30T172112.664
Ambiente

Laudazi: «Per ripristinare il sentiero franato sono sufficienti 30/40 mila euro»

1 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 01 03T212935.797
Turismo

Vasto, nel 2023 presenze turistiche in calo

4 Gennaio 2024
Progetto senza titolo 2023 06 30T172807.937
Turismo

Turismo, Vasto risale ma resta dietro ad altre località abruzzesi

1 Luglio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

«Territorio in piena emergenza», Smargiassi chiede di inserire anche la frana di Roccaspinalveti

28 Giugno 2023
Il palazzo d'Avalos
Attualità

Domani a Palazzo D’Avalos la conferenza dal titolo “Donne e gioielli nella tradizione abruzzese”

7 Marzo 2023
foto di repertorio
Attualità

Vasto, cede muro di contenimento di via Tre Segni

24 Gennaio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Screenshot 2025 07 19 162926

A fuoco la zona industriale di San Salvo: incendio doloso tra viale Olanda e viale Germania

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz