• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 5 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
22 Gennaio 2015
22 Gennaio 2015
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Settore industriale, 9 proposte per far funzionare l’Arap”

L'opinione dell'ingegner Edmondo Laudazi

Vasto. Zona industriale di Punta PennaLa lettura di moltissimi articoli di stampa aventi per oggetto la attività , irrilevante e confusa , che caratterizza la neonata Azienda Regionale per le Attività Produttive mi induce ad inviare una breve nota di commento, essendo in gioco il futuro di molti lavoratori , un importante patrimonio pubblico che interessa la collettività vastese e la sopravvivenza di moltissime aziende insediate nei nostri territori che, tuttora, non appaiono adeguatamente considerate ed assistite .
Ricordo che la riforma dei Consorzi Industriali ,avviata con il varo dell’ARAP , non ha prodotto fino ad oggi, alcun risultato significativo di gestione e si è caratterizzata solo per una evidente azione di spoglio e di impoverimento esperita nel vastese e nel sangro.
Il CdA di Arap tira a campare e la stessa azione aggregatrice degli Enti territoriali disciolti è rimasta solo sulla carta, poiché i vari uffici continuano ad “operare” – si fa per dire – a livello esclusivamente individuale, senza iniziative comuni , con pochissime risorse economiche e senza raccordo con gli Enti Locali .
Non risulta , infatti, che sia stata attivata alcuna nuova “mission” che garantisca il possibile successo della attività amministrativa a suo tempo ipotizzata dal legislatore Regionale e – soprattutto – il raggiungimento di un equilibrio della gestione aziendale .
Cosa sarebbe – a mio parere – indispensabile ed urgente fare per cambiare la situazione che si è venuta a creare?

1) Non è – purtroppo – ipotizzabile annullare tutta la procedura seguita per il riordino dei Consorzi Industriali e ricominciare dall’inizio , a causa di tutte le risorse fino ad oggi investite .

ADVERTISEMENT

2) L’Arap deve , quindi, organizzarsi per funzioni , utilizzando il personale presente nei vari uffici ,senza duplicazioni (amministrazione, paghe, progettazione, etc), riducendo la duplicazione dei costi ma dotandosi di riferimenti strutturali effettivamente idonei ,individuabili nelle sedi territoriali esistenti e non – come accade ora – presso la sede di Pescara della G.R.A., che è lontana dagli scenari operativi e dove non sono disponibili gli spazi necessari .

3) Deve continuare a fare e a migliorare la manutenzione e la gestione delle aree industriali, coinvolgendo oltre alle aziende – che sono allo stremo – anche i vari Comuni che percepiscono le imposte immobiliari e di servizio per le attività che sono invece fornite dalla Arap ( con storno percentuale della Tasi , etc).

4) Deve realizzare le Aree Ecologicamente Attrezzate che effettivamente non sono ancora complete di tutte le infrastrutture , pianificando gli investimenti nelle sole zone di riscontrata attrattività industriale e di servizio e restituendo alla disponibilità dei Comuni le altre aree.

5) Deve gestire , di intesa con gli Ato Acquedottistici , gli impianti industriali idropotabili di proprietà , per sistemare i propri conti economici , essendo l’Arap un vero e proprio Ambito ottimale .

6) Può gestire gli Sportelli Unici delle Attività Produttive per conto dei Comuni.

7) Può costituire una divisione di progettazione e controllo per la realizzazione di opere
pubbliche per conto degli Ato acquedottistici e per i Consorzi di Bonifica, fungendo da
“general contractor”.

8) Può occuparsi di promozione industriale, di assistenza e diversificazione di mercato e/o di
prodotto per le aziende insediate, ma solo in presenza di risorse finanziarie effettivamente
disponibili e/o di provenienza comunitaria.

9) Può gestire la liquidazione del non ancora confluito Consorzio Industriale CH-PE ed il superamento della gestione commissariale.

E’ evidente che in questo importante quadro di operatività “reale” , caratterizzabile da un costante equilibrio di gestione, occorre calare rapidamente la qualificata presenza di nuovi amministratori che abbiano un mandato certo e durevole , ma che nello stesso tempo siano ben consapevoli delle ragioni della economia e del territorio dove operano e della necessità di azioni rapide ed efficaci.
In caso contrario e cioè in presenza di soluzioni avulse dal contesto o fantasiose o, peggio , tardive ,meglio sarebbe cancellare tutto, passando la palla ai competenti Settori della Giunta Regionale o delle Amministrazioni Comunali , senza attendere l’esito scontato di un deprimente transitorio che sta lentamente distruggendo tutte le esperienze maturate e le residue professionalità o le capacità tuttora esistenti all’interno degli ex consorzi industriali pubblici.

Edmondo Laudazi

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arapedmondo laudazi
Precedente

L’elenco delle offerte di lavoro locali, provinciali e nazionali

Successivo

Di Michele Marisi polemico sulla differenziata

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Attualità

Presentato il nuovo sistema portuale abruzzese

23 Maggio 2023
Ambiente

Un App per i miasmi a Punta Penna: ARTA pronta a continui monitoraggi

19 Maggio 2023
I lettori ci scrivono...

Via Osca a Vasto: una nuova corsia della pista ciclopedonale?

24 Aprile 2023
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna

Miasmi a Punta Penna, presto Consiglio comunale allargato

7 Aprile 2023
Municipio di Atessa
Politica

Atessa. Il primo cittadino contro autoreferenzialità dell’ARAP

1 Aprile 2023
Attualità

Fiom Cgil Chieti: Non si fa nulla per la sicurezza stradale in Val di Sangro

24 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
22 Gennaio 2015
22 Gennaio 2015
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Settore industriale, 9 proposte per far funzionare l’Arap”

L'opinione dell'ingegner Edmondo Laudazi

Vasto. Zona industriale di Punta PennaLa lettura di moltissimi articoli di stampa aventi per oggetto la attività , irrilevante e confusa , che caratterizza la neonata Azienda Regionale per le Attività Produttive mi induce ad inviare una breve nota di commento, essendo in gioco il futuro di molti lavoratori , un importante patrimonio pubblico che interessa la collettività vastese e la sopravvivenza di moltissime aziende insediate nei nostri territori che, tuttora, non appaiono adeguatamente considerate ed assistite .
Ricordo che la riforma dei Consorzi Industriali ,avviata con il varo dell’ARAP , non ha prodotto fino ad oggi, alcun risultato significativo di gestione e si è caratterizzata solo per una evidente azione di spoglio e di impoverimento esperita nel vastese e nel sangro.
Il CdA di Arap tira a campare e la stessa azione aggregatrice degli Enti territoriali disciolti è rimasta solo sulla carta, poiché i vari uffici continuano ad “operare” – si fa per dire – a livello esclusivamente individuale, senza iniziative comuni , con pochissime risorse economiche e senza raccordo con gli Enti Locali .
Non risulta , infatti, che sia stata attivata alcuna nuova “mission” che garantisca il possibile successo della attività amministrativa a suo tempo ipotizzata dal legislatore Regionale e – soprattutto – il raggiungimento di un equilibrio della gestione aziendale .
Cosa sarebbe – a mio parere – indispensabile ed urgente fare per cambiare la situazione che si è venuta a creare?

1) Non è – purtroppo – ipotizzabile annullare tutta la procedura seguita per il riordino dei Consorzi Industriali e ricominciare dall’inizio , a causa di tutte le risorse fino ad oggi investite .

ADVERTISEMENT

2) L’Arap deve , quindi, organizzarsi per funzioni , utilizzando il personale presente nei vari uffici ,senza duplicazioni (amministrazione, paghe, progettazione, etc), riducendo la duplicazione dei costi ma dotandosi di riferimenti strutturali effettivamente idonei ,individuabili nelle sedi territoriali esistenti e non – come accade ora – presso la sede di Pescara della G.R.A., che è lontana dagli scenari operativi e dove non sono disponibili gli spazi necessari .

3) Deve continuare a fare e a migliorare la manutenzione e la gestione delle aree industriali, coinvolgendo oltre alle aziende – che sono allo stremo – anche i vari Comuni che percepiscono le imposte immobiliari e di servizio per le attività che sono invece fornite dalla Arap ( con storno percentuale della Tasi , etc).

4) Deve realizzare le Aree Ecologicamente Attrezzate che effettivamente non sono ancora complete di tutte le infrastrutture , pianificando gli investimenti nelle sole zone di riscontrata attrattività industriale e di servizio e restituendo alla disponibilità dei Comuni le altre aree.

5) Deve gestire , di intesa con gli Ato Acquedottistici , gli impianti industriali idropotabili di proprietà , per sistemare i propri conti economici , essendo l’Arap un vero e proprio Ambito ottimale .

6) Può gestire gli Sportelli Unici delle Attività Produttive per conto dei Comuni.

7) Può costituire una divisione di progettazione e controllo per la realizzazione di opere
pubbliche per conto degli Ato acquedottistici e per i Consorzi di Bonifica, fungendo da
“general contractor”.

8) Può occuparsi di promozione industriale, di assistenza e diversificazione di mercato e/o di
prodotto per le aziende insediate, ma solo in presenza di risorse finanziarie effettivamente
disponibili e/o di provenienza comunitaria.

9) Può gestire la liquidazione del non ancora confluito Consorzio Industriale CH-PE ed il superamento della gestione commissariale.

E’ evidente che in questo importante quadro di operatività “reale” , caratterizzabile da un costante equilibrio di gestione, occorre calare rapidamente la qualificata presenza di nuovi amministratori che abbiano un mandato certo e durevole , ma che nello stesso tempo siano ben consapevoli delle ragioni della economia e del territorio dove operano e della necessità di azioni rapide ed efficaci.
In caso contrario e cioè in presenza di soluzioni avulse dal contesto o fantasiose o, peggio , tardive ,meglio sarebbe cancellare tutto, passando la palla ai competenti Settori della Giunta Regionale o delle Amministrazioni Comunali , senza attendere l’esito scontato di un deprimente transitorio che sta lentamente distruggendo tutte le esperienze maturate e le residue professionalità o le capacità tuttora esistenti all’interno degli ex consorzi industriali pubblici.

Edmondo Laudazi

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arapedmondo laudazi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Attualità

Presentato il nuovo sistema portuale abruzzese

23 Maggio 2023
Ambiente

Un App per i miasmi a Punta Penna: ARTA pronta a continui monitoraggi

19 Maggio 2023
I lettori ci scrivono...

Via Osca a Vasto: una nuova corsia della pista ciclopedonale?

24 Aprile 2023
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna

Miasmi a Punta Penna, presto Consiglio comunale allargato

7 Aprile 2023
Municipio di Atessa
Politica

Atessa. Il primo cittadino contro autoreferenzialità dell’ARAP

1 Aprile 2023
Attualità

Fiom Cgil Chieti: Non si fa nulla per la sicurezza stradale in Val di Sangro

24 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

La statua di San Nicola solca le acque di Punta Penna - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz