• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Gissi
15 Ottobre 2014
15 Ottobre 2014
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Alla scoperta delle orchidee spontanee presenti nel Vastese

Una mostra fotografica e sabato il convegno a Gissi

mostra fotografica orchidee h

L'allestimento della mostra fotografica“Ambienti ed orchidee spontanee del Vastese”. Questo il titolo del  convegno in programma per sabato 18 ottobre alle ore 11:15 presso l’istituto tecnico economico di Gissi. “L’obiettivo dell’evento – ci hanno spiegato gli organizzatori – è quello di promuovere la straordinaria bellezza e ricchezza in termini di biodiversità ed habitat, in uno dei luoghi meno conosciuti d’Abruzzo”, ovvero i territori compresi tra i fiumi Trigno e Sinello.

Durante il congresso sono previsti due interventi: il primo a cura di Alessio Massari (Coordinatore del settore scientifico ambientale del Centro Studi alto Vastese e Valle del Trigno) che presenterà i principali habitat presenti nel territorio sopra citato, il motivo della loro importanza e le principali specie floristiche e faunistiche ad essi legate. Il secondo intervento sarà tenuto da Ivan Serafini (presidente del Centro Studi) che illustrerà invece i primi risultati di una ricerca che “stiamo portando avanti da tre anni sulle orchidee spontanee del vastese”. Di esse saranno svelati curiosità, storia, usi etnobotanici, l’importanza della loro conservazione e descritte le specie censite.

ADVERTISEMENT

Il convegno è a cura del Centro Studi Montagna Vastese e Valle del Trigno in collaborazione con l’istituto Omnicomprensivo G. Spataro di Gissi. “Il congresso sarà itinerante – hanno aggiunto i promotori dell’iniziativa – ovvero sarà ripetuto durante l’anno in diversi comuni del vastese in modo da sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela del territorio. Particolare attenzione sarà data ai giovani che a nostro avviso sono la più grande risorsa e speranza per un futuro migliore ed ecosostenibile”. In occasione del convegno, inoltre,  dal 14 ottobre e per una settimana, sarà possibile visitare una mostra fotografica sulle orchidee spontanee del vastese realizzata dal Centro Studi Montagna Vastese e Valle del Trigno, con scatti realizzati durante le escursioni sul campo. La mostra è esposta presso l’istituto omnicomprensivo Spataro di Gissi.

Foto – Mostra fotografica sulle orchidee

foto mostra fotografica 1 1
foto mostra fotografica 1
foto mostra fotografica 2
foto mostra fotografica 3
foto mostra fotografica 4
foto mostra fotografica 5
foto mostra fotografica 6

di Silvio Laccetti
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: centro studi alto vastese e valle del trignonaturaorchidee
Precedente

Marco Santilli – ‘Segui l’istinto’

Successivo

Cori Stella Maris e Musicanova insieme in un concerto da applausi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 08 03T105433.539
Attualità

Torna il concorso ”Urban Nature” promosso dal WWF

3 Agosto 2024
Palazzo d'Avalos di Vasto
Eventi

Mirta Maranca in Mostra a Palazzo d’Avalos: un viaggio tra Arte e Natura

2 Agosto 2024
orchidee
Cultura

Torrebruna, nasce “OrchIDEE bellezze rare in terre uniche“

11 Aprile 2023
Il calendario Vasto Le Soleil 2023
Attualità

Vasto Le Soleil 2023 capofila di natura, storia, arte e cultura tra Francavilla e San Salvo

9 Novembre 2022
outdoor education h
Attualità

San Salvo, all’Istituto “Rodari” è “tutta un’altra scuola”: arriva l’outdoor education

20 Aprile 2021
terra radici2 h
Attualità

“Terra delle radici”, il progetto per riportare nell’Alto Vastese i discendenti degli emigrati

28 Gennaio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Gissi
15 Ottobre 2014
15 Ottobre 2014
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Alla scoperta delle orchidee spontanee presenti nel Vastese

Una mostra fotografica e sabato il convegno a Gissi

mostra fotografica orchidee h

L'allestimento della mostra fotografica“Ambienti ed orchidee spontanee del Vastese”. Questo il titolo del  convegno in programma per sabato 18 ottobre alle ore 11:15 presso l’istituto tecnico economico di Gissi. “L’obiettivo dell’evento – ci hanno spiegato gli organizzatori – è quello di promuovere la straordinaria bellezza e ricchezza in termini di biodiversità ed habitat, in uno dei luoghi meno conosciuti d’Abruzzo”, ovvero i territori compresi tra i fiumi Trigno e Sinello.

Durante il congresso sono previsti due interventi: il primo a cura di Alessio Massari (Coordinatore del settore scientifico ambientale del Centro Studi alto Vastese e Valle del Trigno) che presenterà i principali habitat presenti nel territorio sopra citato, il motivo della loro importanza e le principali specie floristiche e faunistiche ad essi legate. Il secondo intervento sarà tenuto da Ivan Serafini (presidente del Centro Studi) che illustrerà invece i primi risultati di una ricerca che “stiamo portando avanti da tre anni sulle orchidee spontanee del vastese”. Di esse saranno svelati curiosità, storia, usi etnobotanici, l’importanza della loro conservazione e descritte le specie censite.

ADVERTISEMENT

Il convegno è a cura del Centro Studi Montagna Vastese e Valle del Trigno in collaborazione con l’istituto Omnicomprensivo G. Spataro di Gissi. “Il congresso sarà itinerante – hanno aggiunto i promotori dell’iniziativa – ovvero sarà ripetuto durante l’anno in diversi comuni del vastese in modo da sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela del territorio. Particolare attenzione sarà data ai giovani che a nostro avviso sono la più grande risorsa e speranza per un futuro migliore ed ecosostenibile”. In occasione del convegno, inoltre,  dal 14 ottobre e per una settimana, sarà possibile visitare una mostra fotografica sulle orchidee spontanee del vastese realizzata dal Centro Studi Montagna Vastese e Valle del Trigno, con scatti realizzati durante le escursioni sul campo. La mostra è esposta presso l’istituto omnicomprensivo Spataro di Gissi.

Foto – Mostra fotografica sulle orchidee

foto mostra fotografica 1 1
foto mostra fotografica 1
foto mostra fotografica 2
foto mostra fotografica 3
foto mostra fotografica 4
foto mostra fotografica 5
foto mostra fotografica 6

di Silvio Laccetti
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: centro studi alto vastese e valle del trignonaturaorchidee
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 08 03T105433.539
Attualità

Torna il concorso ”Urban Nature” promosso dal WWF

3 Agosto 2024
Palazzo d'Avalos di Vasto
Eventi

Mirta Maranca in Mostra a Palazzo d’Avalos: un viaggio tra Arte e Natura

2 Agosto 2024
orchidee
Cultura

Torrebruna, nasce “OrchIDEE bellezze rare in terre uniche“

11 Aprile 2023
Il calendario Vasto Le Soleil 2023
Attualità

Vasto Le Soleil 2023 capofila di natura, storia, arte e cultura tra Francavilla e San Salvo

9 Novembre 2022
outdoor education h
Attualità

San Salvo, all’Istituto “Rodari” è “tutta un’altra scuola”: arriva l’outdoor education

20 Aprile 2021
terra radici2 h
Attualità

“Terra delle radici”, il progetto per riportare nell’Alto Vastese i discendenti degli emigrati

28 Gennaio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz