• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 2 Aprile 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Curiosità
14 Settembre 2014
14 Settembre 2014
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Dalla Spagna all’Abruzzo per scoprire la vendemmia

L'esperienza di una giovane spagnola nell'azienda teatina dei fratelli Di Camillo

Bàrbara Crespi Ramos e Valentina Di CamilloIl WWOOF World Wide News, nasce in inghilterra più di 30 anni fa, ma è un modo di conoscere il territorio che negli ultimi anni sta avendo un grande incremento. L’associazione diventa internazionale nel 2011 e offre a quanti vogliano fare un tuffo nel mondo agricolo, la possibilità di contribuire con il proprio lavoro in cambio di ospitalità. È curioso come una generazione di ragazzi sempre più chiusi davanti al proprio computer, abituati all’interazione virtuale sui social senta la necessità di un ritorno all’antico, di conoscere il lavoro agricolo nei suoi aspetti più artigianali, di scoprire paesaggi rurali.

Una wwoofers è arrivata in Abruzzo in questi giorni, una ragazza spagnola, si chiama Bàrbara Crespi Ramos, ha un casco di ricci scuri ed un sorriso che conquista, nella vita fa tutt’altro, lavora nella cooperazione internazionale a Madrid e come dice lei, sul sito ha letto “Wwoofing, un’esperienza di apprendimento autentico in lavori agricoli nei campi, la possibilità di condividere la giornata con i loro proprietari. Questa definizione mi sembra un buon inizio per un nuovo capitolo della mia vita e non riuscivo a pensare ad una destinazione migliore ricca di sapori e tradizioni paese come l’Italia” e così ha fatto richiesta ed è partita.

Bàrbara al lavoro in vignaPer un mese ha girato per l’Italia, prima in Emilia Romagna ad imparare a fare marmellate biologiche, ed ora con la vendemmia, in Abruzzo in una azienda vinicola di Chieti dallo spiccato stile artigianale, la Tenuta i Fauri, condotta da due giovani come lei, Valentina e Luigi Di Camillo. Tornerà in Spagna con le nostre dolci colline abruzzesi negli occhi, con qualche conoscenza in più sul lavoro agricolo di fare vino e con il rumore dell’Adriatico nelle orecchie. Questo è un modo per far conoscere la nostra Regione, uno strumento che i giovani Di Camillo hanno saputo cogliere (e aderendo “non per avere manodopera a basso costo”, spiegano loro), ma racconto di un territorio e di una maniera di fare il vino moderna ed insieme rispettosa degli insegnamenti passati. 

Barbara è tornata alla sua vita, a Madrid, ma ci lascia la sua impressione che profuma di Abruzzo e di orgoglio per il lavoro di agricoltore e vignaiolo:  “Sono rimasta sorpresa di quanto velocemente mi sono sentita a casa. Non sapevo nulla di vino e in una settimana ho imparato a raccogliere l’uva, a seguire il processo di fermentazione, ad accogliere i clienti e osservare il lavoro di comunicazione. Quello che mi è piaciuto di più è avere la possibilità di vedere Luigi prendersi cura delle uve, le risate nelle lunghe giornate di vendemmia, la tavola sempre imbandita per pranzo da Tiziana, la gioia costante nel suo lavoro nei campi di Domenico e l’amore contagioso di Valentina per il suo mestiere di fare vino”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: agricolturavalentina di camillovendemmia
Precedente

Castaldi e Smargiassi: “Nella casa di lavoro di Vasto non c’è lavoro”

Successivo

Teatro Rossetti, 5 candidati per l’incarico di direttore

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Lancianofiera, il 1° marzo la conferenza stampa di presentazione della 61esima Fiera dell’Agricoltura

27 Febbraio 2023
Donato Di Campli, presidente di Lancianofiera
Eventi

Lanciano, alla Fiera nazionale dell’Agricoltura il patrocinio del Ministero

29 Gennaio 2023
Nicandro Gambuto
Attualità

Ippovia e Comunità verdi, il decollo del turismo del Vastese

3 Gennaio 2023
Eventi

“Canto di Natale” rivisitato con l’occhio della telecamera

27 Dicembre 2022
Attualità

Pollutri, i bambini alla scoperta della vendemmia – GALLERY

10 Ottobre 2022
Attualità

Oltre 13 milioni di euro dalla Regione per sostenere i giovani imprenditori agricoli

28 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buona pensione, Pietro!

by Rossana
1 Aprile 2023
0

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tullio Napolitano

by Agenzia Preta
31 Marzo 2023
0

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
1

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
2

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Chieti, Curiosità
14 Settembre 2014
14 Settembre 2014
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Dalla Spagna all’Abruzzo per scoprire la vendemmia

L'esperienza di una giovane spagnola nell'azienda teatina dei fratelli Di Camillo

Bàrbara Crespi Ramos e Valentina Di CamilloIl WWOOF World Wide News, nasce in inghilterra più di 30 anni fa, ma è un modo di conoscere il territorio che negli ultimi anni sta avendo un grande incremento. L’associazione diventa internazionale nel 2011 e offre a quanti vogliano fare un tuffo nel mondo agricolo, la possibilità di contribuire con il proprio lavoro in cambio di ospitalità. È curioso come una generazione di ragazzi sempre più chiusi davanti al proprio computer, abituati all’interazione virtuale sui social senta la necessità di un ritorno all’antico, di conoscere il lavoro agricolo nei suoi aspetti più artigianali, di scoprire paesaggi rurali.

Una wwoofers è arrivata in Abruzzo in questi giorni, una ragazza spagnola, si chiama Bàrbara Crespi Ramos, ha un casco di ricci scuri ed un sorriso che conquista, nella vita fa tutt’altro, lavora nella cooperazione internazionale a Madrid e come dice lei, sul sito ha letto “Wwoofing, un’esperienza di apprendimento autentico in lavori agricoli nei campi, la possibilità di condividere la giornata con i loro proprietari. Questa definizione mi sembra un buon inizio per un nuovo capitolo della mia vita e non riuscivo a pensare ad una destinazione migliore ricca di sapori e tradizioni paese come l’Italia” e così ha fatto richiesta ed è partita.

Bàrbara al lavoro in vignaPer un mese ha girato per l’Italia, prima in Emilia Romagna ad imparare a fare marmellate biologiche, ed ora con la vendemmia, in Abruzzo in una azienda vinicola di Chieti dallo spiccato stile artigianale, la Tenuta i Fauri, condotta da due giovani come lei, Valentina e Luigi Di Camillo. Tornerà in Spagna con le nostre dolci colline abruzzesi negli occhi, con qualche conoscenza in più sul lavoro agricolo di fare vino e con il rumore dell’Adriatico nelle orecchie. Questo è un modo per far conoscere la nostra Regione, uno strumento che i giovani Di Camillo hanno saputo cogliere (e aderendo “non per avere manodopera a basso costo”, spiegano loro), ma racconto di un territorio e di una maniera di fare il vino moderna ed insieme rispettosa degli insegnamenti passati. 

Barbara è tornata alla sua vita, a Madrid, ma ci lascia la sua impressione che profuma di Abruzzo e di orgoglio per il lavoro di agricoltore e vignaiolo:  “Sono rimasta sorpresa di quanto velocemente mi sono sentita a casa. Non sapevo nulla di vino e in una settimana ho imparato a raccogliere l’uva, a seguire il processo di fermentazione, ad accogliere i clienti e osservare il lavoro di comunicazione. Quello che mi è piaciuto di più è avere la possibilità di vedere Luigi prendersi cura delle uve, le risate nelle lunghe giornate di vendemmia, la tavola sempre imbandita per pranzo da Tiziana, la gioia costante nel suo lavoro nei campi di Domenico e l’amore contagioso di Valentina per il suo mestiere di fare vino”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agricolturavalentina di camillovendemmia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Lancianofiera, il 1° marzo la conferenza stampa di presentazione della 61esima Fiera dell’Agricoltura

27 Febbraio 2023
Donato Di Campli, presidente di Lancianofiera
Eventi

Lanciano, alla Fiera nazionale dell’Agricoltura il patrocinio del Ministero

29 Gennaio 2023
Nicandro Gambuto
Attualità

Ippovia e Comunità verdi, il decollo del turismo del Vastese

3 Gennaio 2023
Eventi

“Canto di Natale” rivisitato con l’occhio della telecamera

27 Dicembre 2022
Attualità

Pollutri, i bambini alla scoperta della vendemmia – GALLERY

10 Ottobre 2022
Attualità

Oltre 13 milioni di euro dalla Regione per sostenere i giovani imprenditori agricoli

28 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buona pensione, Pietro!

by Rossana
1 Aprile 2023
0

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tullio Napolitano

by Agenzia Preta
31 Marzo 2023
0

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
1

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
2

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

La Domenica delle Palme di mezzo secolo fa

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz