• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Rubriche
12 Settembre 2014
12 Settembre 2014
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Riorganizzare le forze di polizia, si può fare!

“Mancano le risorse, stipendi degli statali bloccati anche per il prossimo anno”. Questa affermazione del ministro per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia, ha fatto scendere sul piede di guerra i sindacati delle forze di polizia e militari.

Per la prima volta nella storia della Repubblica si è paventato persino uno sciopero generale delle forze dell’ordine, dimenticando l’art. 84 della legge 121 del 1981, che prescrive “gli appartenenti alla Polizia di Stato non esercitano il diritto di sciopero né azioni che pregiudichino la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Lo stesso divieto vale naturalmente per i militari, carabinieri e finanzieri.

ADVERTISEMENT

Detto questo è difficile dar torto a chi protesta sostenendo che 1.200 euro al mese a un poliziotto o carabiniere sono pochi, per quel che fanno e rischiano. Proprio per questo è giunto il momento di una profonda riforma delle forze di sicurezza, che sono suddivise in 6 diverse e autonome forze (polizia, polizia penitenziaria, guardia forestale, carabinieri, guardia di finanza e vigili del fuoco) in pratica sono 561 ogni 100 mila abitanti, la Spagna ne ha 469, la Francia 385 e la Germania 300. Questa situazione è un unicum in Europa e ha un costo di 20 miliardi di euro.

Il ministro Giarda aveva iniziato degli approfondimenti durante il governo Monti, giungendo alla proposta che dal solo efficientamento dei 6 corpi, in termini di ottimizzazione di sedi e forniture, poteva stimarsi un risparmio non inferiore a 1,7 miliardi di euro. Come?

Innanzitutto guardia forestale e polizia penitenziaria potrebbero passare sotto il controllo della polizia di stato e con una maggiore sinergia tra le forze dell’ordine (centralini congiunti, servizi condivisi, uniformazione mezzi utilizzati, centrale unica per gli acquisti) si potrebbero risparmiare 2,5 miliardi in 2 anni.

Bisogna riorganizzare i presidi di pubblica sicurezza: 1.850 centri di comando della polizia di stato, 6.140 dei carabinieri (di cui 4.632 stazioni) e le direzioni centrali della polizia, che erano appena una decina 20 anni fa, sono raddoppiate, una capillarità improduttiva se non avvengono accorpamenti. Nei Vigili del Fuoco si può accorpare il dipartimento pubblica sicurezza con il dipartimento soccorso pubblico.

E a proposito di sovrapposizioni funzionali e sprechi, i centri di costo nella Pa sono aumentati da 137 nel 2008 a 251 nel 2013.
Le spese sostenute dai comandi provinciali dei Vigili del Fuoco sono sistematicamente superiori alle assegnazioni iniziali del 16% medio, ovvero 16,8 milioni di euro, perché?

Inoltre bisognerà capire per quale ragione la spesa per abitante per il sostentamento dell’arma dei Carabinieri deve variare dai 59 euro della Lombardia ai 176 del Molise, oppure perché la polizia di stato ha un costo per abitante, limitatamente a questure e commissariati, superiore del 60% rispetto al centro nord? Le strutture di Roma centro, valgono da sole 8 euro per abitante!

Ecco dove e come, ad esempio, si possono trovare le risorse per tornare ad adeguamenti retributivi, migliore efficenza e qualità del servizio, premiando il merito professionale e non solo gli scatti d’anzianità. Si può fare, basta la volontà politica… 

di William Ottaviano
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: polizia
Precedente

Spiaggiamento capodogli – Intervista ad Olivieri (Centro Studi Cetacei)

Successivo

Capodogli arenati a Punta Penna, i volontari ne rimettono 4 in mare

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Guido Giangiacomo, Francesco Prospero e Vincenzo Suriani
Attualità

Ordigno in via Conti Ricci, FDI Vasto: “Efficienza delle nostre forze dell’ordine”

24 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Editoriali

Malavita, Vasto ha paura

21 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Scomparso Mirko Di Tillio da Pescara

4 Gennaio 2023
Cronaca

Pescara, si allaccia alla rete elettrica pubblica per non pagare

20 Dicembre 2022
Cronaca

Rapina in un negozio a Sambuceto, rubato l’incasso di 7mila euro

19 Dicembre 2022
Cronaca

Ruba uno scooter e viene rintracciato dalla polizia, nei guai un 22enne

11 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Rubriche
12 Settembre 2014
12 Settembre 2014
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Riorganizzare le forze di polizia, si può fare!

“Mancano le risorse, stipendi degli statali bloccati anche per il prossimo anno”. Questa affermazione del ministro per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia, ha fatto scendere sul piede di guerra i sindacati delle forze di polizia e militari.

Per la prima volta nella storia della Repubblica si è paventato persino uno sciopero generale delle forze dell’ordine, dimenticando l’art. 84 della legge 121 del 1981, che prescrive “gli appartenenti alla Polizia di Stato non esercitano il diritto di sciopero né azioni che pregiudichino la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Lo stesso divieto vale naturalmente per i militari, carabinieri e finanzieri.

ADVERTISEMENT

Detto questo è difficile dar torto a chi protesta sostenendo che 1.200 euro al mese a un poliziotto o carabiniere sono pochi, per quel che fanno e rischiano. Proprio per questo è giunto il momento di una profonda riforma delle forze di sicurezza, che sono suddivise in 6 diverse e autonome forze (polizia, polizia penitenziaria, guardia forestale, carabinieri, guardia di finanza e vigili del fuoco) in pratica sono 561 ogni 100 mila abitanti, la Spagna ne ha 469, la Francia 385 e la Germania 300. Questa situazione è un unicum in Europa e ha un costo di 20 miliardi di euro.

Il ministro Giarda aveva iniziato degli approfondimenti durante il governo Monti, giungendo alla proposta che dal solo efficientamento dei 6 corpi, in termini di ottimizzazione di sedi e forniture, poteva stimarsi un risparmio non inferiore a 1,7 miliardi di euro. Come?

Innanzitutto guardia forestale e polizia penitenziaria potrebbero passare sotto il controllo della polizia di stato e con una maggiore sinergia tra le forze dell’ordine (centralini congiunti, servizi condivisi, uniformazione mezzi utilizzati, centrale unica per gli acquisti) si potrebbero risparmiare 2,5 miliardi in 2 anni.

Bisogna riorganizzare i presidi di pubblica sicurezza: 1.850 centri di comando della polizia di stato, 6.140 dei carabinieri (di cui 4.632 stazioni) e le direzioni centrali della polizia, che erano appena una decina 20 anni fa, sono raddoppiate, una capillarità improduttiva se non avvengono accorpamenti. Nei Vigili del Fuoco si può accorpare il dipartimento pubblica sicurezza con il dipartimento soccorso pubblico.

E a proposito di sovrapposizioni funzionali e sprechi, i centri di costo nella Pa sono aumentati da 137 nel 2008 a 251 nel 2013.
Le spese sostenute dai comandi provinciali dei Vigili del Fuoco sono sistematicamente superiori alle assegnazioni iniziali del 16% medio, ovvero 16,8 milioni di euro, perché?

Inoltre bisognerà capire per quale ragione la spesa per abitante per il sostentamento dell’arma dei Carabinieri deve variare dai 59 euro della Lombardia ai 176 del Molise, oppure perché la polizia di stato ha un costo per abitante, limitatamente a questure e commissariati, superiore del 60% rispetto al centro nord? Le strutture di Roma centro, valgono da sole 8 euro per abitante!

Ecco dove e come, ad esempio, si possono trovare le risorse per tornare ad adeguamenti retributivi, migliore efficenza e qualità del servizio, premiando il merito professionale e non solo gli scatti d’anzianità. Si può fare, basta la volontà politica… 

di William Ottaviano
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: polizia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Guido Giangiacomo, Francesco Prospero e Vincenzo Suriani
Attualità

Ordigno in via Conti Ricci, FDI Vasto: “Efficienza delle nostre forze dell’ordine”

24 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Editoriali

Malavita, Vasto ha paura

21 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Scomparso Mirko Di Tillio da Pescara

4 Gennaio 2023
Cronaca

Pescara, si allaccia alla rete elettrica pubblica per non pagare

20 Dicembre 2022
Cronaca

Rapina in un negozio a Sambuceto, rubato l’incasso di 7mila euro

19 Dicembre 2022
Cronaca

Ruba uno scooter e viene rintracciato dalla polizia, nei guai un 22enne

11 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Franco Bolami: «Chi vuole la Vastese si faccia avanti altrimenti fallirà. Io ho chiuso con il calcio»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz