• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
17 Luglio 2014
17 Luglio 2014
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Art in the dunes diventa premio, il 20 luglio al via la 5ª edizione

Appuntamento sulla spiaggia di Punta Penna

arte dunes 2014 q

Art in the dunes 2014

Conto alla rovescia per la quinta edizione di  Art in the Dunes, il festival-percorso di arte e natura organizzato dall’associazione culturale Eikòn in collaborazione con il Comune di Vasto e la cooperativa Cogecstre e con la partnership di Photorama, La Grotta del Saraceno, Dynamin Holding, Gruppo Mario Marmi, Prestige da Lino e Lu Barrott’ di Nicola.

ADVERTISEMENT

Art in the dunes rappresenta una delle manifestazioni più originali all’interno del panorama di eventi regionali dedicati all’arte e alla valorizzazione del paesaggio abruzzese: rappresenta, infatti, un vero e proprio percorso tra arte e natura (land art e site specific, ovvero installazioni artistiche sul percorso dunale della Riserva Naturale di Punta Aderci) che si snoda su oltre 600 metri lineari di esposizione. Un evento speciale e ormai atteso, occasione di incontro e confronto tra la meravigliosa ambientazione offerta dalla riserva naturale e le inedite opere di artisti provenienti da ogni parte d’Italia. L’opera della Natura e l’opera dell’uomo per una volta alleati, in un confronto sicuramente fruttuoso. La manifestazione in questi anni è andata crescendo in modo virtuoso, fino a coinvolgere un cartellone ricco di appuntamenti tra cui concerti musicali sul luogo e diffusi sul territorio, performances, reading, mostre, catalogo.

Inoltre nel 2014 l’associazione Eikòn, che si occupa di organizzare e curare l’evento, ha deciso di introdurre una importante novità: da questa edizione Art in the Dunes diventa Premio Art in the Dunes. Una giuria di esperti, in occasione del finissage, designerà l’opera vincitrice e consegnerà all’artista un premio in denaro.

Altra novità: fotografi e videomakers racconteranno e interpreteranno in completa libertà l’evento, divenendone parte integrante. Il frutto del loro lavoro, sarà oggetto di una mostra a fine settembre, Land art, e di un ulteriore premio in denaro per ognuna delle due sezioni. In occasione della mostra di settembre sarà presentato anche il catalogo di tutto l’evento.

Gli artisti partecipanti:
Antonella Antinucci/Antonelli/Savino Bucci/Lia Cavo/Bruno Cerasi/Giuseppe Colangelo/Collysioni (Viviana D’Agostino Nunzia Di Tullio, Ottavio Festa, Amedeo Monaco)/Davide Cruciata/Natalia D’Avena e Davide Di Fonzo/Paolo Dongu/Cecilia Falasca/ Francesca Falli /Claudio Gaspari/Pascal Costantini, Berfu Bengisu Goren e Carmelo Manuel Tosto/Roberto Micolucci/Fabiola Murri/Giuseppe Muzii/Maurizio Righetti/Marco Sciame/Alessandra Sforzini/Teschio Urbano/Debora Vinciguerra.

Il programma
Domenica 20 luglio – Inaugurazione presso la spiaggia di Punta Penna
ore 18,30 – Presentazione delle autorità, visita delle opere esposte
ore 20,00 – Degustazione di vini a cura della Cantina Santo Bono e di prodotti tipici a cura del Circolo Fermenti
ore 20,30 – Presentazione del libro di racconti “Loro non mi vedono” di Cristina Mosca (Ianieri edizioni) a cura di Federica D’Amato
ore 21,30 – Concerto degli Olotropica: musica cantautoriale italiana in chiave acustica. Valentina Di Cesare (voce),  Paolo Di Cesare (chitarra), Michele Musti (batteria), Pierluigi Di Cesare: (basso), Riccardo Pezzopane (tastiera)

Lunedì 21 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 presso Lu Barrott’, Pollutri – Concerto dei Taluna duo: italian gypsy, versatili e istrionici, dai pezzi originali di Gaia alla World music. Gaia Mobilij (Voce e fisarmonica), Giuseppe Leone (Percussioni e voce).

Giovedì 24 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 presso Isla Mujeres, P.zza Caprioli – Vasto – Concerto dei Taluna duo: italian gypsy, versatili e istrionici, dai pezzi originali di Gaia alla World music. Gaia Mobilij (Voce e fisarmonica), Giuseppe Leone (Percussioni e voce).

Sabato 26 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 Grotta del Saraceno, area piscina, Vasto – Concerto di Lilia: Lilia è il nome di una giovane cantautrice e del suo progetto. Crea tappeti di voci che diventano veri e propri strumenti utilizzando loop creati in tempo reale, accompagnandoli con trame di suoni elettronici, piccole tastiere e percussioni generate da drum-machine.

Lunedì 28 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 presso Lu Barrott’, Pollutri – Concerto di Lilia: Lilia è il nome di una giovane cantautrice e del suo progetto. Crea tappeti di voci che diventano veri e propri strumenti utilizzando loop creati in tempo reale, accompagnandoli con trame di suoni elettronici, piccole tastiere e percussioni generate da drum-machine.

Domenica 3 agosto
Finissage con premiazione delle opere esposte
ore 18,30 Degustazione enograstronomica a cura della Cantina Sergio Del Casale e della Pasticceria Da Lino.
ore 20,00  Performance artistica “Le onde del colore” di Marco Sciame con la ballerina Elisabetta Bonfà.
ore 21,00 Performance teatrale “La chiave dell’ascensore” di Barbara Leone tratta da un monologo di Agota Kristof: “C’era una volta una volta una giovane e bella castellana… Ascoltatemi!”. La sensazione di una ferita di cui non si poteva avvertire il pericolo, che non sanguina ma è molto dolorosa e che stupisce per l’amicale perfidia.
ore 21,30 Concerto degli Hexperos: Lost in the Great Sea (presentazione nuovo album). Musica celtica, eterea e neo classica. Alessandra Santovito (voce e flauti), Francesco Forgione (violoncello, arpa bardica e salterio), Domenico Mancini (violi di no), Simone Ranieri (chitarra acustica), Francesco Savoretti (percussioni)

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Art in the dunespunta pennaspiaggia punta penna
Precedente

“Fanghi a Montevecchio, non ci sono reati ambientali”

Successivo

Genovesi-Di Tizio, coppia vastese per rappresentare l’Abruzzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 21T091933.136
Eventi

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d’Estate

21 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T095322.977
Ambiente

CAI Vasto, pulizia delle spiagge a Punta Aderci e Mottagrossa: raccolti 45 sacchi di rifiuti

18 Maggio 2025
Articolo WP 2024 10 07T104141.214
Ambiente

Punta Penna, delfino trovato morto sulla riva

7 Ottobre 2024
Articolo WP 2024 09 26T141112.118
Attualità

Capodogli spiaggiati a Punta Penna: effettuato il sondaggio per recuperare i resti

26 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 23T132646.987
Ambiente

Vasto, la tartaruga Andrea torna in mare nel decimo anniversario dello spiaggiamento dei sette capodogli

23 Settembre 2024
Articolo WP 2024 09 09T104128.489
Eventi

Festival “I sette capodogli” a Vasto: previsto per il 23 settembre il rilascio della tartaruga a Punta Penna

20 Settembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
17 Luglio 2014
17 Luglio 2014
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Art in the dunes diventa premio, il 20 luglio al via la 5ª edizione

Appuntamento sulla spiaggia di Punta Penna

arte dunes 2014 q

Art in the dunes 2014

Conto alla rovescia per la quinta edizione di  Art in the Dunes, il festival-percorso di arte e natura organizzato dall’associazione culturale Eikòn in collaborazione con il Comune di Vasto e la cooperativa Cogecstre e con la partnership di Photorama, La Grotta del Saraceno, Dynamin Holding, Gruppo Mario Marmi, Prestige da Lino e Lu Barrott’ di Nicola.

ADVERTISEMENT

Art in the dunes rappresenta una delle manifestazioni più originali all’interno del panorama di eventi regionali dedicati all’arte e alla valorizzazione del paesaggio abruzzese: rappresenta, infatti, un vero e proprio percorso tra arte e natura (land art e site specific, ovvero installazioni artistiche sul percorso dunale della Riserva Naturale di Punta Aderci) che si snoda su oltre 600 metri lineari di esposizione. Un evento speciale e ormai atteso, occasione di incontro e confronto tra la meravigliosa ambientazione offerta dalla riserva naturale e le inedite opere di artisti provenienti da ogni parte d’Italia. L’opera della Natura e l’opera dell’uomo per una volta alleati, in un confronto sicuramente fruttuoso. La manifestazione in questi anni è andata crescendo in modo virtuoso, fino a coinvolgere un cartellone ricco di appuntamenti tra cui concerti musicali sul luogo e diffusi sul territorio, performances, reading, mostre, catalogo.

Inoltre nel 2014 l’associazione Eikòn, che si occupa di organizzare e curare l’evento, ha deciso di introdurre una importante novità: da questa edizione Art in the Dunes diventa Premio Art in the Dunes. Una giuria di esperti, in occasione del finissage, designerà l’opera vincitrice e consegnerà all’artista un premio in denaro.

Altra novità: fotografi e videomakers racconteranno e interpreteranno in completa libertà l’evento, divenendone parte integrante. Il frutto del loro lavoro, sarà oggetto di una mostra a fine settembre, Land art, e di un ulteriore premio in denaro per ognuna delle due sezioni. In occasione della mostra di settembre sarà presentato anche il catalogo di tutto l’evento.

Gli artisti partecipanti:
Antonella Antinucci/Antonelli/Savino Bucci/Lia Cavo/Bruno Cerasi/Giuseppe Colangelo/Collysioni (Viviana D’Agostino Nunzia Di Tullio, Ottavio Festa, Amedeo Monaco)/Davide Cruciata/Natalia D’Avena e Davide Di Fonzo/Paolo Dongu/Cecilia Falasca/ Francesca Falli /Claudio Gaspari/Pascal Costantini, Berfu Bengisu Goren e Carmelo Manuel Tosto/Roberto Micolucci/Fabiola Murri/Giuseppe Muzii/Maurizio Righetti/Marco Sciame/Alessandra Sforzini/Teschio Urbano/Debora Vinciguerra.

Il programma
Domenica 20 luglio – Inaugurazione presso la spiaggia di Punta Penna
ore 18,30 – Presentazione delle autorità, visita delle opere esposte
ore 20,00 – Degustazione di vini a cura della Cantina Santo Bono e di prodotti tipici a cura del Circolo Fermenti
ore 20,30 – Presentazione del libro di racconti “Loro non mi vedono” di Cristina Mosca (Ianieri edizioni) a cura di Federica D’Amato
ore 21,30 – Concerto degli Olotropica: musica cantautoriale italiana in chiave acustica. Valentina Di Cesare (voce),  Paolo Di Cesare (chitarra), Michele Musti (batteria), Pierluigi Di Cesare: (basso), Riccardo Pezzopane (tastiera)

Lunedì 21 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 presso Lu Barrott’, Pollutri – Concerto dei Taluna duo: italian gypsy, versatili e istrionici, dai pezzi originali di Gaia alla World music. Gaia Mobilij (Voce e fisarmonica), Giuseppe Leone (Percussioni e voce).

Giovedì 24 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 presso Isla Mujeres, P.zza Caprioli – Vasto – Concerto dei Taluna duo: italian gypsy, versatili e istrionici, dai pezzi originali di Gaia alla World music. Gaia Mobilij (Voce e fisarmonica), Giuseppe Leone (Percussioni e voce).

Sabato 26 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 Grotta del Saraceno, area piscina, Vasto – Concerto di Lilia: Lilia è il nome di una giovane cantautrice e del suo progetto. Crea tappeti di voci che diventano veri e propri strumenti utilizzando loop creati in tempo reale, accompagnandoli con trame di suoni elettronici, piccole tastiere e percussioni generate da drum-machine.

Lunedì 28 luglio
Art (in the dunes) after the Sunset
ore 21,30 presso Lu Barrott’, Pollutri – Concerto di Lilia: Lilia è il nome di una giovane cantautrice e del suo progetto. Crea tappeti di voci che diventano veri e propri strumenti utilizzando loop creati in tempo reale, accompagnandoli con trame di suoni elettronici, piccole tastiere e percussioni generate da drum-machine.

Domenica 3 agosto
Finissage con premiazione delle opere esposte
ore 18,30 Degustazione enograstronomica a cura della Cantina Sergio Del Casale e della Pasticceria Da Lino.
ore 20,00  Performance artistica “Le onde del colore” di Marco Sciame con la ballerina Elisabetta Bonfà.
ore 21,00 Performance teatrale “La chiave dell’ascensore” di Barbara Leone tratta da un monologo di Agota Kristof: “C’era una volta una volta una giovane e bella castellana… Ascoltatemi!”. La sensazione di una ferita di cui non si poteva avvertire il pericolo, che non sanguina ma è molto dolorosa e che stupisce per l’amicale perfidia.
ore 21,30 Concerto degli Hexperos: Lost in the Great Sea (presentazione nuovo album). Musica celtica, eterea e neo classica. Alessandra Santovito (voce e flauti), Francesco Forgione (violoncello, arpa bardica e salterio), Domenico Mancini (violi di no), Simone Ranieri (chitarra acustica), Francesco Savoretti (percussioni)

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Art in the dunespunta pennaspiaggia punta penna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 21T091933.136
Eventi

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d’Estate

21 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T095322.977
Ambiente

CAI Vasto, pulizia delle spiagge a Punta Aderci e Mottagrossa: raccolti 45 sacchi di rifiuti

18 Maggio 2025
Articolo WP 2024 10 07T104141.214
Ambiente

Punta Penna, delfino trovato morto sulla riva

7 Ottobre 2024
Articolo WP 2024 09 26T141112.118
Attualità

Capodogli spiaggiati a Punta Penna: effettuato il sondaggio per recuperare i resti

26 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 23T132646.987
Ambiente

Vasto, la tartaruga Andrea torna in mare nel decimo anniversario dello spiaggiamento dei sette capodogli

23 Settembre 2024
Articolo WP 2024 09 09T104128.489
Eventi

Festival “I sette capodogli” a Vasto: previsto per il 23 settembre il rilascio della tartaruga a Punta Penna

20 Settembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz