Automobilista rapinato in A14,
polizia a caccia dei colpevoli
Malviventi in azione tra i caselli di vasto sud e termoli
Dalle 9 di stamani, la polizia autostradale di Vasto sud, la polizia stradale e i carabinieri stanno dando la caccia ai rapinatori che hanno derubato un automobilista in A14, nel tratto compreso tra i caselli di Termoli e Vasto sud: il bottino, in base a una prima stima, ammonta a 10mila euro.
Due malviventi, a bordo di una Lancia Lybra grigia, hanno seguito un dipendente della società Metano Puglia, che aveva appena terminato il giro per ritirare gli incassi dei distributori di San Severo e San Paolo Civitate (Foggia), e poi lo hanno affiancato dopo che la Volvo dell'uomo aveva imboccato l'autostrada al casello di Termoli per dirigersi verso la sede dell'azienda, a Porto San Giorgio (Ascoli), dove avrebbe depositato il denaro. Al chilometro 462 nord, dopo aver esploso dei colpi di fucile, si sono fatti consegnare i soldi.
Quindi i due, che avevano i volti travisati da passamontagna, si sono dati alla fuga, facendo perdere le loro tracce. Da quel momento, è iniziata la caccia ai due rapinatori. Posti di blocco in Abruzzo e Molise, presso tutte le uscite autostradali e lungo le possibili vie di fuga. Le forze dell'ordine hanno battuto l'autostrada palmo a palmo, ma della vettura nessuna traccia. Visionati anche i filmati registrati dalle telecamere poste lungo l'autostrada.
Un colpo studiato nei dettagli: di sicuro, i rapinatori avevano seguito già in altre occasioni i movimenti del dipendente della Metano Puglia durante il suo giro di raccolta degli incassi.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
