• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
10 Giugno 2014
10 Giugno 2014
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Novantagradi”, opera prima dei giovani vastesi Sisti e Patella

Terminate le riprese del mediometraggio girato a Vasto

alessandro sisti pierluigi patella q

Alessandro Sisti e Pierluigi Patella sul setSi intitola Novantagradi ed è il mediometraggio drammatico della durata di 30 minuti per la regia di due ragazzi vastesi: Alessandro Sisti, 20 anni studente Dams a Roma e Pierluigi Patella, 19 anni, all’ultimo anno del Istituto Tecnico Commerciale. Per entrambi si tratta della prima opera.

I due sono amici da lungo tempo, nel marzo 2014 ad Alessandro viene l’idea di realizzare un film e immediatamente coinvolge il compagno che non ci pensa due volte. Le riprese iniziano il 13 maggio e vanno avanti per due settimane e mezzo, 12 i giorni effettivi, 30 le persone coinvolte.

ADVERTISEMENT

“Inizialmente – spiega Alessandro – volevamo partecipare all’Infinity Film Festival, un concorso online della costola on demand di Mediaset, i lavori con più mi piace su Facebook avrebbero preso parte al Festival di Roma, ma non abbiamo fatto in tempo, vorrà dire che proveremo a presentarlo in altre manifestazioni italiane. Sarebbe bello se il Film Festival di Vasto avesse di nuovo la sezione per i giovani, potremmo proiettarlo in quella occasione. L’ho fatto anche perché al Dams si fa tanta teoria e poca pratica o mi davo da fare per conto mio oppure non provavo mai qualcosa di concreto”.

La reazione di Pierluigi, già noto al pubblico del web per i suoi divertenti video su YouTube, non tarda ad arrivare: “Dopo averne parlato ci siamo messi subito a scrivere la sceneggiatura che ci ha tenuti impegnati per un mese, oltre alla revisione e a qualche scena in più per gli attori che si sono aggiunti in seguito”.

Un prodotto quasi interamente realizzato dai due ragazzi: “Ci occupiamo anche del montaggio, per le riprese invece ci ha dato una mano Giacinto Sirbo che si è subito messo a nostra disposizione gratuitamente e lo ringraziamo per questo. Ci ha spiegato tantissimi aspetti tecnici. Importante è stata anche la collaborazione di Anselmo Di Rito con il suo drone che abbiamo contattato proprio dopo aver letto un articolo che parlava di lui su Zonalocale”.Durante le riprese

Per la scelta degli attori inizialmente si era puntato sulla pagina Facebook per coinvolgere il maggior numero di persone interessate: “Ai casting – rivela Alessandro – si è presentata poca gente, siamo riusciti di più con il passaparola e i rapporti interpersonali a coinvolgere aspiranti attori, in questo caso la vita reale, i rapporti diretti, hanno avuto la meglio sul social network e il virtuale”. Un altro importante aiuto è arrivato anche da chi per studio o lavoro ha delle competenze nel settore, come le acconciatrici cinematografiche o le make up artist.

I due registi sono soddisfatti di quanto realizzato: “E’ stata una bella esperienza  – dichiara Pierluigi – che ci ha fatto imparare molto, grazie anche alla collaborazione di persone molto valide e poi sono nate delle nuove amicizie”. Il film è patrocinato dal Comune di Vasto. Questo è anche un modo di valorizzare e far conoscere le bellezze della propria città fuori e metterle in risalto: “Inutile dire che Vasto si presta benissimo alla realizzazione di un film perché ha delle location bellissime. Speriamo di portarle il più possibile in giro per mostrarle”.

Il mediometraggio racconta la storia di due ragazzi dai trascorsi difficili i cui problemi sono sfociati nell’alcolismo che si ritrovano in un gruppo d’aiuto dove si conoscono e iniziano a frequentarsi. Sisti e Patella sono stati influenzati da varie serie americane e di tanti registi italiani e non: “Speriamo che si notino i richiami a questi nei contenuti”, dice Alessandro. Per uno come Pierluigi, abituato ad un genere comico, come è stato passare al drammatico? “Bello, impegnativo, sicuramente diverso, ma molto stimolante”.

Prima di un ciakCosa ricorderanno con maggiore soddisfazione di questa esperienza? “A Vasto Marina di notte, era il primo giorno di riprese, davanti alla vecchia stazione abbiamo girato un piano sequenza alternativo in mezzo alla sporcizia. Nella scena una ragazza, Diana Potalivo, spaccava un bottiglia, stranamente nessuno si è affacciato per protestare del rumore, non pensavamo fosse così brava. Anche al trabocco, eravamo tutti elettrizzati per l’inizio di questa avventura, c’era un clima molto particolare. Dovevamo girare a San Nicola, poi abbiamo cambiato e scelto Canale, in questo modo abbiamo scoperto anche luoghi nuovi della nostra città”.

“I protagonisti Matteo Sputore e Valentina Monica Buda  – aggiunge Sisti – non avevano esperienza ma sono stati bravissimi, anche se loro non lo ammetteranno mai. Sono risultati molto credibili nei propri ruoli. Bravo anche Andrea Di Giambattista, un altro molto in gamba, ma più noto è Nicola Cedro. Sono stati tutti molto professionali”.

“La parte più difficile è stata senza dubbio quella organizzativa – spiega Patella – ma per fortuna Lorena Marinucci che si è proposta come segretaria ci ha dato una grossa mano. Ci siamo poi organizzati con trucchi, vestiti, storyboard per le scene e pi una volta a casa provvedevamo a scaricare e rinominare tutti i file. Sempre insieme nonostante le tante ore di lavoro sempre contenti di quello che stavano facendo. Sapere che gli altri ti seguono e sono felici ti fa stare bene”.

Alessandro ricorda anche la scena girata al cimitero inglese di Torino di Sangro, di notte: “Abbiamo cercato di non fare rumore e rispettare il luogo nel quale ci trovavamo. C’erano altre troupe, inglesi e tedeschi che giravano lì”.

“In conclusione vogliamo fare un ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato con noi con grande passione, anche Sangritana e Radio Delta 1 per le partnership, oltre a Luca D’Annunzio del Blues Cafè per le scene nel suo locale. Appena possibile organizzeremo una proiezione a Vasto e poi inizieremo a lavorare al prossimo progetto, l’idea c’è già, riguarda la fantascienza, una web serie. Proveremo a realizzare anche questa”.A colloquio durante il film

Novantagradi
Regia: Pierluigi Patella & Alessandro Sisti
Soggetto e sceneggiatura: Pierluigi Patella & Alessandro Sisti
Musiche e consulenza audio: Amedeo Perrotta
Direttore della Fotografia: Giacinto Sirbo
Cast: Valentina Monica Buda, Matteo Sputore ,Marika Del Greco, Daiana Potalivo, Francesco Zerra, Matteo Colantonio, Andrea Di Giambattista, Stefania Di Stefano, Federica Iuso, Giuseppe Di Renzo, Ottavio Festa, Silvia Nanni, Francesco La Gioia, Tania Natale, Arron Khawaja, Daniela Ratta, Lavinia Elena Foca, Mehdi Haddache, Fabiana Del Greco, Rosa Erika Crudele, Federica Cinalli, Michela Cangianiello
Guest Star: Nicola Cedro
Fonico di Presa Diretta: Alessandro Parente
Aiuto Regia: Francesco Delli Benedetti
Montaggio: Pierluigi Patella & Alessandro Sisti
Assistenti al montaggio: Giuseppe di Renzo, Lorena Marinucci
Segretaria di Produzione: Lorena Marinucci
Makeup Effects: Sara Brevetti
Operatore Riprese Aeree: Anselmo Di Rito
Acconciatrice: Francesca Natale
Costumista: Federica Iuso
Backstage Foto: Francesca Romana Conte, Marco Rapino, Lorena Marinucci
Backstage Video: Anselmo Di Rito, Francesca Carusi
Partneriship: Giacinto Sirbo Fotografo, Radio Delta 1, A.D.R. Video-Foto, Sangritana, Blues Cafè Vasto, Bar in Villa, Sei di Vasto se…
Con il Patrocinio del Comune di Vasto

di Giuseppe Mancini
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessandro sistipierluigi patella
Precedente

Novantagradi

Successivo

Ragazzi fuggiti da Cupello ritrovati stanotte a Pescara

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 10 16T202509.547
Musica

Fabio Neri lancia il suo nuovo brano da solista

16 Ottobre 2024
robin hood ok
Cultura

“Robin Hood per adulti e piccini“

19 Maggio 2023
blasi reggae h

“Quando ascolto un pezzo reggae”: ecco il nuovo videoclip di Massi Blasi

6 Agosto 2020
vintage cristallo 2h

Primo inedito per I Vintage: la band vastese presenta “Cristallo”

10 Maggio 2020
simile slo d h
Musica

Torna la musica di Slo-d: il nuovo videoclip è “Simile”

11 Febbraio 2016
slo d freddo art h
Musica

Slo-d torna con un nuovo videoclip: ecco “Nel freddo artico”

17 Ottobre 2019

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
10 Giugno 2014
10 Giugno 2014
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Novantagradi”, opera prima dei giovani vastesi Sisti e Patella

Terminate le riprese del mediometraggio girato a Vasto

alessandro sisti pierluigi patella q

Alessandro Sisti e Pierluigi Patella sul setSi intitola Novantagradi ed è il mediometraggio drammatico della durata di 30 minuti per la regia di due ragazzi vastesi: Alessandro Sisti, 20 anni studente Dams a Roma e Pierluigi Patella, 19 anni, all’ultimo anno del Istituto Tecnico Commerciale. Per entrambi si tratta della prima opera.

I due sono amici da lungo tempo, nel marzo 2014 ad Alessandro viene l’idea di realizzare un film e immediatamente coinvolge il compagno che non ci pensa due volte. Le riprese iniziano il 13 maggio e vanno avanti per due settimane e mezzo, 12 i giorni effettivi, 30 le persone coinvolte.

ADVERTISEMENT

“Inizialmente – spiega Alessandro – volevamo partecipare all’Infinity Film Festival, un concorso online della costola on demand di Mediaset, i lavori con più mi piace su Facebook avrebbero preso parte al Festival di Roma, ma non abbiamo fatto in tempo, vorrà dire che proveremo a presentarlo in altre manifestazioni italiane. Sarebbe bello se il Film Festival di Vasto avesse di nuovo la sezione per i giovani, potremmo proiettarlo in quella occasione. L’ho fatto anche perché al Dams si fa tanta teoria e poca pratica o mi davo da fare per conto mio oppure non provavo mai qualcosa di concreto”.

La reazione di Pierluigi, già noto al pubblico del web per i suoi divertenti video su YouTube, non tarda ad arrivare: “Dopo averne parlato ci siamo messi subito a scrivere la sceneggiatura che ci ha tenuti impegnati per un mese, oltre alla revisione e a qualche scena in più per gli attori che si sono aggiunti in seguito”.

Un prodotto quasi interamente realizzato dai due ragazzi: “Ci occupiamo anche del montaggio, per le riprese invece ci ha dato una mano Giacinto Sirbo che si è subito messo a nostra disposizione gratuitamente e lo ringraziamo per questo. Ci ha spiegato tantissimi aspetti tecnici. Importante è stata anche la collaborazione di Anselmo Di Rito con il suo drone che abbiamo contattato proprio dopo aver letto un articolo che parlava di lui su Zonalocale”.Durante le riprese

Per la scelta degli attori inizialmente si era puntato sulla pagina Facebook per coinvolgere il maggior numero di persone interessate: “Ai casting – rivela Alessandro – si è presentata poca gente, siamo riusciti di più con il passaparola e i rapporti interpersonali a coinvolgere aspiranti attori, in questo caso la vita reale, i rapporti diretti, hanno avuto la meglio sul social network e il virtuale”. Un altro importante aiuto è arrivato anche da chi per studio o lavoro ha delle competenze nel settore, come le acconciatrici cinematografiche o le make up artist.

I due registi sono soddisfatti di quanto realizzato: “E’ stata una bella esperienza  – dichiara Pierluigi – che ci ha fatto imparare molto, grazie anche alla collaborazione di persone molto valide e poi sono nate delle nuove amicizie”. Il film è patrocinato dal Comune di Vasto. Questo è anche un modo di valorizzare e far conoscere le bellezze della propria città fuori e metterle in risalto: “Inutile dire che Vasto si presta benissimo alla realizzazione di un film perché ha delle location bellissime. Speriamo di portarle il più possibile in giro per mostrarle”.

Il mediometraggio racconta la storia di due ragazzi dai trascorsi difficili i cui problemi sono sfociati nell’alcolismo che si ritrovano in un gruppo d’aiuto dove si conoscono e iniziano a frequentarsi. Sisti e Patella sono stati influenzati da varie serie americane e di tanti registi italiani e non: “Speriamo che si notino i richiami a questi nei contenuti”, dice Alessandro. Per uno come Pierluigi, abituato ad un genere comico, come è stato passare al drammatico? “Bello, impegnativo, sicuramente diverso, ma molto stimolante”.

Prima di un ciakCosa ricorderanno con maggiore soddisfazione di questa esperienza? “A Vasto Marina di notte, era il primo giorno di riprese, davanti alla vecchia stazione abbiamo girato un piano sequenza alternativo in mezzo alla sporcizia. Nella scena una ragazza, Diana Potalivo, spaccava un bottiglia, stranamente nessuno si è affacciato per protestare del rumore, non pensavamo fosse così brava. Anche al trabocco, eravamo tutti elettrizzati per l’inizio di questa avventura, c’era un clima molto particolare. Dovevamo girare a San Nicola, poi abbiamo cambiato e scelto Canale, in questo modo abbiamo scoperto anche luoghi nuovi della nostra città”.

“I protagonisti Matteo Sputore e Valentina Monica Buda  – aggiunge Sisti – non avevano esperienza ma sono stati bravissimi, anche se loro non lo ammetteranno mai. Sono risultati molto credibili nei propri ruoli. Bravo anche Andrea Di Giambattista, un altro molto in gamba, ma più noto è Nicola Cedro. Sono stati tutti molto professionali”.

“La parte più difficile è stata senza dubbio quella organizzativa – spiega Patella – ma per fortuna Lorena Marinucci che si è proposta come segretaria ci ha dato una grossa mano. Ci siamo poi organizzati con trucchi, vestiti, storyboard per le scene e pi una volta a casa provvedevamo a scaricare e rinominare tutti i file. Sempre insieme nonostante le tante ore di lavoro sempre contenti di quello che stavano facendo. Sapere che gli altri ti seguono e sono felici ti fa stare bene”.

Alessandro ricorda anche la scena girata al cimitero inglese di Torino di Sangro, di notte: “Abbiamo cercato di non fare rumore e rispettare il luogo nel quale ci trovavamo. C’erano altre troupe, inglesi e tedeschi che giravano lì”.

“In conclusione vogliamo fare un ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato con noi con grande passione, anche Sangritana e Radio Delta 1 per le partnership, oltre a Luca D’Annunzio del Blues Cafè per le scene nel suo locale. Appena possibile organizzeremo una proiezione a Vasto e poi inizieremo a lavorare al prossimo progetto, l’idea c’è già, riguarda la fantascienza, una web serie. Proveremo a realizzare anche questa”.A colloquio durante il film

Novantagradi
Regia: Pierluigi Patella & Alessandro Sisti
Soggetto e sceneggiatura: Pierluigi Patella & Alessandro Sisti
Musiche e consulenza audio: Amedeo Perrotta
Direttore della Fotografia: Giacinto Sirbo
Cast: Valentina Monica Buda, Matteo Sputore ,Marika Del Greco, Daiana Potalivo, Francesco Zerra, Matteo Colantonio, Andrea Di Giambattista, Stefania Di Stefano, Federica Iuso, Giuseppe Di Renzo, Ottavio Festa, Silvia Nanni, Francesco La Gioia, Tania Natale, Arron Khawaja, Daniela Ratta, Lavinia Elena Foca, Mehdi Haddache, Fabiana Del Greco, Rosa Erika Crudele, Federica Cinalli, Michela Cangianiello
Guest Star: Nicola Cedro
Fonico di Presa Diretta: Alessandro Parente
Aiuto Regia: Francesco Delli Benedetti
Montaggio: Pierluigi Patella & Alessandro Sisti
Assistenti al montaggio: Giuseppe di Renzo, Lorena Marinucci
Segretaria di Produzione: Lorena Marinucci
Makeup Effects: Sara Brevetti
Operatore Riprese Aeree: Anselmo Di Rito
Acconciatrice: Francesca Natale
Costumista: Federica Iuso
Backstage Foto: Francesca Romana Conte, Marco Rapino, Lorena Marinucci
Backstage Video: Anselmo Di Rito, Francesca Carusi
Partneriship: Giacinto Sirbo Fotografo, Radio Delta 1, A.D.R. Video-Foto, Sangritana, Blues Cafè Vasto, Bar in Villa, Sei di Vasto se…
Con il Patrocinio del Comune di Vasto

di Giuseppe Mancini
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandro sistipierluigi patella
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 10 16T202509.547
Musica

Fabio Neri lancia il suo nuovo brano da solista

16 Ottobre 2024
robin hood ok
Cultura

“Robin Hood per adulti e piccini“

19 Maggio 2023
blasi reggae h

“Quando ascolto un pezzo reggae”: ecco il nuovo videoclip di Massi Blasi

6 Agosto 2020
vintage cristallo 2h

Primo inedito per I Vintage: la band vastese presenta “Cristallo”

10 Maggio 2020
simile slo d h
Musica

Torna la musica di Slo-d: il nuovo videoclip è “Simile”

11 Febbraio 2016
slo d freddo art h
Musica

Slo-d torna con un nuovo videoclip: ecco “Nel freddo artico”

17 Ottobre 2019

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz