Al comprensivo "Rossetti" progetto
per la scoperta dell’archeologia
Coinvolto alunni della primaria e bambini della scuola dell’infanzia
Il giorno giovedì 15 maggio nei locali della Scuola dell’Infanzia “S. Lucia”, si è concluso il progetto Ti accompagno nella preistoria che ha coinvolto 140 alunni e 12 insegnanti delle classi terze B –D – E della Scuola Primaria “L. Martella” e delle sezioni C – D – G della Scuola dell’Infanzia “S. Lucia” dell’Istituto Comprensivo “Gabriele Rossetti” di Vasto. Gli alunni della Scuola Primaria hanno progettato, organizzato e attivato quattro laboratori sulla preistoria: Storie per imparare, Graffiamo una storia, Il teatro dei burattini, Noi… piccoli archeologi.
I bambini sono stati protagonisti e hanno guidato e coinvolto i treenni nelle varie attività, suscitando entusiasmo, interesse e partecipazione. Questa esperienza di apprendimento- servizio ha suscitato emozioni positive, forte motivazione, fiducia nelle proprie capacità e senso di responsabilità. Le attività svolte nei diversi laboratori, ben 10, compresi quelli degli alunni delle Scuole Medie, saranno illustrate durante il convegno che si terrà il 21 maggio, alle ore 15,30, presso l’Auditorium del Liceo Artistico”Pantini-Pudente” di Vasto, alla presenza del Dirigente Scolastico, la prof.ssa Maria Pia Di Carlo, del prof. Italo Fiorin, docente di didattica e pedagogia speciale, del dott. Simone Consegnati, pedagogista-formatore, entrambi dell’Università LUMSA di Roma ed altre autorità politiche e civili ed associazioni operanti sul territorio.
Laboratorio “Graffiamo la storia”: classe 3^D e bambini treenni della Scuola dell’Infanzia
Laboratorio “ Storie per imparare”: classe 3^B e i treenni
Laboratorio”Noi…piccoli archeologi”: classe 3B e i treenni
Laboratorio”Il teatrino dei burattini”: classe 3^E e i treenni
Momento conclusivo: premiazione, da parte dei treenni, con la consegna di un attestato alle singole classi e di un manufatto per ogni alunno della primaria.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
