L’acquedotto romano di San Salvo
tra certezze e nuove scoperte
Giovedì 3 aprile incontro pubblico alla Porta della Terra
Domani, giovedì 3 aprile, alle 18, alla Porta della Terra di San Salvo, si terrà uno degli incontri della settimana della cultura 2014, in cui verranno resi noti alla città i dettagli dell'esplorazione dell'acquedotto romano. Nelle scorse settimane è stato riaperto il pozzo in piazza Papa Giovanni XXIII, rimasto sotto la pavimentazione dal 1987, quando si ignorava la presenza dell'opera di ingegneria idraulica nel sottosuolo di San Salvo. Abbiamo seguito i due archeospeleologi della Cooperativa Parisfal, Marco Rapino e Fabio Sasso, nel giorno in cui si sono calati attraverso la stretta apertura e hanno percorso circa 30 metri di cunicolo. Nel video anche qualche secondo di immagini esclusive della conduttura sotterranea risalente a 2mila anni fa.
di Giuseppe Ritucci (g.ritucci@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
