• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
26 Febbraio 2014
26 Febbraio 2014
Giuseppe MancinibyGiuseppe Mancini

Cotir, Febbo: “Finanziamento bloccato da dirigenti del Pd”

"Più di sette milioni di ero svaniti per inadempienze degli uffici"

Mauro Febbo, assessore regionale alle Politiche agricole“Ciò che sta accadendo in Regione Abruzzo è a dir poco sconcertante. Abbiamo lavorato in questi cinque anni per risanare un bilancio disastrato e dissestato, tagliando il superfluo e tutto ciò che era possibile eliminare, raschiando il fondo, spesso creando anche disagi e sofferenze, ma mai ci saremmo aspettati un atto di assoluta infedeltà al datore di lavoro”. Questo il commento dell’assessore regionale alle Politiche agricole Mauro Febbo all’indomani della manifestazione organizzata nella sede del Cotir dalle sigle sindacali.

“Oggi purtroppo – spiega Febbo – devo denunciare che la situazione di stallo che riguarda i corrispettivi spettanti ai dipendenti  del Cotir, ma anche degli altri Centri di Ricerca, è chiaramente stata causata dall’atteggiamento di ostruzionismo da parte di alcuni dirigenti e funzionari regionali. È inconcepibile  – rimarca Febbo – che una Legge regionale, e nello specifico la n. 59,  approvata in Consiglio Regionale il 18/12/2013 emanata e pubblicata addirittura sulla Gazzetta ufficiale, oggi viene disattesa proprio dagli stessi Dirigenti regionali, alcuni dei quali guarda caso impegnati politicamente, che non hanno attuato il disimpegno di somme iscritte in bilancio che tra l’altro erano palesemente sovrastimate (sic!!!). Non si è mai verificato nella storia legislativa di questa Regione che una Legge approvata, emanata e pubblicata, quindi in vigore con tutti gli effetti normativi, non venga attuata.

ADVERTISEMENT

Il sottoscritto – specifica l’assessore alle Politiche agricole –  unitamente a tutta la parte politica di questo Governo regionale ha lavorato e fatto il proprio dovere trovando le somme nel Bilancio regionale, tra l’altro ben “nascoste” nei capitoli del Personale, destinandole ai Centri di Ricerca e ad altri interventi per un totale di oltre 7 milioni di euro!!!! Infatti è stato svolto un lavoro certosino dal sottoscritto con il Bilancio al fine di trovare e destinare ai Centri di Ricerca € 800.000, Piano Sociale (rimborsi ai Comuni)  € 2.100.000, Piani di Quartire € 1.500.000, Aiuti Marineria Pescara e Ortona € 810.000,  Cultura l.r. 5 e l.r. 15 € 300.000, Protezione Civile € 400.000, Abruzzo Engineering (liquidazione) € 500.000, Cons. Industriale l’Aquila € 191.000, Comune Poggiofiorito (scuola materna) € 70.000, Enoteca Regionale Ortona € 55.000, Ente Fiera € 150.000, Attività in continuità ex Arssa € 77.000, Abruzzo Lavoro (liquidazione) € 170.000. Per un totale di € 7.193.000 (sic!!!!).

Ma questo lavoro, ahimè, è stato vanificato e disatteso da qualche dirigente regionale infedele e politicamente impegnato (amministratore del PD) che non applica, senza capirne le ragioni, una Legge regionale approvata e regolarmente in vigore. Su tutto questo chiaramente si dovrà fare chiarezza e soprattutto dovranno essere presi seri provvedimenti nei confronti degli inadempienti. Oggi, il nostro impegno rimane quello di dare risposte ai lavoratori del Cotir, come degli altri Centri di ricerca, e non solo (ribadisco l’intera variazione di bilancio di oltre 7 milioni di euro è stata resa vana dal mancato disimpegno !!!!) e soprattutto per trovare le risorse utili.

Lavoro non facile anche alla luce degli ulteriori tagli operati dal Governo centrale producendo meno trasferimenti alle Regioni. Inutile ribadire il buon lavoro fatto in questi cinque anni con il Cotir, Crab e Crivea avendo messo a loro disposizione sia risorse di bilancio (chiaramente non come ai tempi del debito pubblico) sia le tante risorse a disposizione nel PSR  con la misura 214. Infatti in questo modo le professionalità sono state esaltate e si sono date risposte sia al mondo agricolo, sia a quei detrattori che parlavano dei Centri come stipendifici.

Spiace vedere colleghi consiglieri e il segretrio regionale del PD utilizzare, a ridosso di una imminente campagna elettorale, e “speculare” sulle spalle dei lavoratori facendo chiacchiere e demagogia. Pertanto – conclude l’assessore alle politiche agricole – se veramente i consiglieri regionali vogliono risolvere il problema dei Centri di ricerca diano una prova in Consiglio regionale dove la mia legge sul Cria è ferma da 18 mesi: basta avere il coraggio di approvarla, io l’ho scritta, portata e fatta approvare in Giunta. Attendo“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cotircotir vastolavoromauro febbo
Precedente

Di Fabio al meeting di Lione con la nazionale italiana

Successivo

Omicidio Del Vecchio, maresciallo del Ris eseguirà esami genetici

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Eures: come lavorare all’estero

3 Maggio 2023
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Eventi

“Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie”, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

21 Marzo 2023
Mauro Febbo, capogruppo al Consiglio regionale di Forza Italia
Politica

Arap, Febbo: “Strumento al servizio dello sviluppo economico”

9 Marzo 2023
A sinistra, Elly Schlein, segretaria nazionale Pd e, a destra, il senatore abruzzese Michele Fina
Politica

Elly Schlein, nuovo segretario nazionale Pd

27 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
26 Febbraio 2014
26 Febbraio 2014
Giuseppe MancinibyGiuseppe Mancini

Cotir, Febbo: “Finanziamento bloccato da dirigenti del Pd”

"Più di sette milioni di ero svaniti per inadempienze degli uffici"

Mauro Febbo, assessore regionale alle Politiche agricole“Ciò che sta accadendo in Regione Abruzzo è a dir poco sconcertante. Abbiamo lavorato in questi cinque anni per risanare un bilancio disastrato e dissestato, tagliando il superfluo e tutto ciò che era possibile eliminare, raschiando il fondo, spesso creando anche disagi e sofferenze, ma mai ci saremmo aspettati un atto di assoluta infedeltà al datore di lavoro”. Questo il commento dell’assessore regionale alle Politiche agricole Mauro Febbo all’indomani della manifestazione organizzata nella sede del Cotir dalle sigle sindacali.

“Oggi purtroppo – spiega Febbo – devo denunciare che la situazione di stallo che riguarda i corrispettivi spettanti ai dipendenti  del Cotir, ma anche degli altri Centri di Ricerca, è chiaramente stata causata dall’atteggiamento di ostruzionismo da parte di alcuni dirigenti e funzionari regionali. È inconcepibile  – rimarca Febbo – che una Legge regionale, e nello specifico la n. 59,  approvata in Consiglio Regionale il 18/12/2013 emanata e pubblicata addirittura sulla Gazzetta ufficiale, oggi viene disattesa proprio dagli stessi Dirigenti regionali, alcuni dei quali guarda caso impegnati politicamente, che non hanno attuato il disimpegno di somme iscritte in bilancio che tra l’altro erano palesemente sovrastimate (sic!!!). Non si è mai verificato nella storia legislativa di questa Regione che una Legge approvata, emanata e pubblicata, quindi in vigore con tutti gli effetti normativi, non venga attuata.

ADVERTISEMENT

Il sottoscritto – specifica l’assessore alle Politiche agricole –  unitamente a tutta la parte politica di questo Governo regionale ha lavorato e fatto il proprio dovere trovando le somme nel Bilancio regionale, tra l’altro ben “nascoste” nei capitoli del Personale, destinandole ai Centri di Ricerca e ad altri interventi per un totale di oltre 7 milioni di euro!!!! Infatti è stato svolto un lavoro certosino dal sottoscritto con il Bilancio al fine di trovare e destinare ai Centri di Ricerca € 800.000, Piano Sociale (rimborsi ai Comuni)  € 2.100.000, Piani di Quartire € 1.500.000, Aiuti Marineria Pescara e Ortona € 810.000,  Cultura l.r. 5 e l.r. 15 € 300.000, Protezione Civile € 400.000, Abruzzo Engineering (liquidazione) € 500.000, Cons. Industriale l’Aquila € 191.000, Comune Poggiofiorito (scuola materna) € 70.000, Enoteca Regionale Ortona € 55.000, Ente Fiera € 150.000, Attività in continuità ex Arssa € 77.000, Abruzzo Lavoro (liquidazione) € 170.000. Per un totale di € 7.193.000 (sic!!!!).

Ma questo lavoro, ahimè, è stato vanificato e disatteso da qualche dirigente regionale infedele e politicamente impegnato (amministratore del PD) che non applica, senza capirne le ragioni, una Legge regionale approvata e regolarmente in vigore. Su tutto questo chiaramente si dovrà fare chiarezza e soprattutto dovranno essere presi seri provvedimenti nei confronti degli inadempienti. Oggi, il nostro impegno rimane quello di dare risposte ai lavoratori del Cotir, come degli altri Centri di ricerca, e non solo (ribadisco l’intera variazione di bilancio di oltre 7 milioni di euro è stata resa vana dal mancato disimpegno !!!!) e soprattutto per trovare le risorse utili.

Lavoro non facile anche alla luce degli ulteriori tagli operati dal Governo centrale producendo meno trasferimenti alle Regioni. Inutile ribadire il buon lavoro fatto in questi cinque anni con il Cotir, Crab e Crivea avendo messo a loro disposizione sia risorse di bilancio (chiaramente non come ai tempi del debito pubblico) sia le tante risorse a disposizione nel PSR  con la misura 214. Infatti in questo modo le professionalità sono state esaltate e si sono date risposte sia al mondo agricolo, sia a quei detrattori che parlavano dei Centri come stipendifici.

Spiace vedere colleghi consiglieri e il segretrio regionale del PD utilizzare, a ridosso di una imminente campagna elettorale, e “speculare” sulle spalle dei lavoratori facendo chiacchiere e demagogia. Pertanto – conclude l’assessore alle politiche agricole – se veramente i consiglieri regionali vogliono risolvere il problema dei Centri di ricerca diano una prova in Consiglio regionale dove la mia legge sul Cria è ferma da 18 mesi: basta avere il coraggio di approvarla, io l’ho scritta, portata e fatta approvare in Giunta. Attendo“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cotircotir vastolavoromauro febbo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Eures: come lavorare all’estero

3 Maggio 2023
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Eventi

“Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie”, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

21 Marzo 2023
Mauro Febbo, capogruppo al Consiglio regionale di Forza Italia
Politica

Arap, Febbo: “Strumento al servizio dello sviluppo economico”

9 Marzo 2023
A sinistra, Elly Schlein, segretaria nazionale Pd e, a destra, il senatore abruzzese Michele Fina
Politica

Elly Schlein, nuovo segretario nazionale Pd

27 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Pietrelcina, l’opera di Cinzia Corti nella teca di Padre Pio - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz