Operazione "Adriatico",
l’elenco degli arrestati
Maxi blitz: 18 persone in carcere, 11 ai domiciliari, 2 obblighi di dimora
Questo l'elenco delle persone arrestate o gravate da obbligo di dimora nell'ambito dell'operazione Adriatico.
Custodia cautelare in carcere: Carmine Bevilacqua, 40 anni di Vasto, Giovanna Cozzolino (26, di Napoli), Loredana Cozzolino (26, di Napoli, residente a Francavilla al Mare), Carlo Croce (65, di Pescara), Lino Croce (46, di Gissi), Rosario Di Bello (46, di Napoli), Antonio Fiore (35, di Torre del Greco, residente a Francavilla al Mare), Simone Forlini (29, di Vasto, residente a San Buono), Angelica Koidi (51, tedesca residente a Gissi), Rodrigo Mariano Lalla (59, di San Buono), Mario Mango (38, di Napoli), Fabio Martusciello (32, di Napoli, residente a Gissi), Luigi Muro (36, di Napoli, residente a Francavilla), Vincenzo Piccirillo (25, di Napoli), Rodolphe Pinto (52, originario della Francia, residente a San Salvo), Giovanni Silvestro (49, svizzero residente a Fara Filiorum Petri), Enrico Tumini (49, di Atessa, residente a Gissi), Lucia Sauchella (37, di Mondragone, residente a Vasto).
Custodia cautelare agli arresti domiciliari: Michele Barra (42, di San Severo), Enzo Claudio Cerella (48, di Napoli, residente a San Salvo), Lorenza Cozzolino (45, di Napoli, residente a Gissi), Luciano Michele De Stasio (24, di San Severo), Joseph Martella (56, di Vasto), Fabio Sordillo (39, di San Severo), Ergys Dashi (25, albanese residente a Porto Sant'Elpidio), Rocco De Nicolis (58, di San Salvo), Giuseppe Di Donato (36 di Vasto), Carlo Leone (29, di Gissi), German Manuel Ochstadt (26, argentino residente a Gissi).
Obbligo di dimora: Elenio Di Filippo (52, di Gissi), Andrea Ferri (33, di Guardiagrele).
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:

Video - Operazione Adriatico - Arresti per associazione mafiosa, estorsione e spaccio
Di Giuseppe Ritucci