• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 23 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Atessa, Cronaca
3 Febbraio 2014
3 Febbraio 2014
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Truffe online: compra il trattore ma non gli viene mai consegnato

il truffatore intasca 2mila euro, ma viene rintracciato e denunciato

Il rischio di incappare in una truffa online è sempre molto elevato, specialmente quando si consultano siti di vendite o di aste tra privati. Gran parte delle truffe online sono caratterizzate dalla mancata spedizione del prodotto: il venditore riceve i soldi dell’acquirente, ma non effettua alcuna spedizione postale della merce scomparendo nel nulla. Se si acquistano, poi, macchinari costosi a prezzi molto convenienti la probabilità che si possa cadere nella trappola di qualche truffatore è molto alta.

E’ quello che è successo ad un 43enne del frentano che ha sborsato ben 2000 euro come acconto per l’acquisto di un trattore di seconda mano che però non ha mai potuto utilizzare. Dopo il pagamento, infatti, il venditore, un giovane di 22 anni della provincia di Reggio Calabria, è sparito nel nulla e alla vittima non è rimasto altro da fare che rivolgersi ai carabinieri per sporgere denuncia. L’uomo ha spiegato ai militari dell’Arma che avrebbe dovuto ricevere il trattore da un trasportatore incaricato ad effettuare la consegna. A quel punto avrebbe dovuto versare la restante parte di denaro pari a 2500 euro, per un importo complessivo di 4500 euro.

Ovviamente il trattore non è mai arrivato a destinazione e a nulla sono valsi i tentativi del malcapitato di mettersi nuovamente in contatto con il venditore che, guarda caso, aveva il suo cellulare sempre spento. Le indagini avviate dai militari dell’Arma hanno permesso di risalire al titolare della carta prepagata sulla quale erano stati versati i 2000 euro. Per lui è scattata una denuncia a piede libero con l’accusa di truffa.

A tal proposito, prima di procedere agli acquisti online, i carabinieri consigliano di ricercare informazioni sul venditore, verificando se la sua data d’iscrizione al sito è recente, la presenza di un numero telefonico fisso, l’indicazione della sua partita iva, nonché eventuali feedback positivi/negativi. Consultando, poi, i motori di ricerca è possibile farsi un’idea se il sito che si sta consultando per l’acquisto online ha una sua storia passata oppure no.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: truffa trattoretruffe online
Precedente

“La Scuola civica musicale costa troppo ai vastesi”

Successivo

Aperte le iscrizioni ai corsi per istruttore di nuoto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Multa da 250 euro, ma lei non è mai stata a Torino: le hanno rubato l’identità su Internet

23 Giugno 2021
Cronaca

Falsi acquirenti e prodotti on line: tre persone denunciate per truffa

10 Aprile 2021
Cronaca

400 euro per un orologio comprato on line, ma era una truffa: denunciato un pugliese

30 Gennaio 2021

Vendita di prodotti illegali su Facebook, finanza sequestra merce: un denunciato

17 Luglio 2020
Cronaca

Braccialetti e fondi per l’asilo: ancora sciacalli del terremoto

2 Ottobre 2016
Cronaca

T-shirt pro-terremotati, raccolta fondi truffa: scatta la denuncia

15 Settembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Atessa, Cronaca
3 Febbraio 2014
3 Febbraio 2014
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Truffe online: compra il trattore ma non gli viene mai consegnato

il truffatore intasca 2mila euro, ma viene rintracciato e denunciato

Il rischio di incappare in una truffa online è sempre molto elevato, specialmente quando si consultano siti di vendite o di aste tra privati. Gran parte delle truffe online sono caratterizzate dalla mancata spedizione del prodotto: il venditore riceve i soldi dell’acquirente, ma non effettua alcuna spedizione postale della merce scomparendo nel nulla. Se si acquistano, poi, macchinari costosi a prezzi molto convenienti la probabilità che si possa cadere nella trappola di qualche truffatore è molto alta.

E’ quello che è successo ad un 43enne del frentano che ha sborsato ben 2000 euro come acconto per l’acquisto di un trattore di seconda mano che però non ha mai potuto utilizzare. Dopo il pagamento, infatti, il venditore, un giovane di 22 anni della provincia di Reggio Calabria, è sparito nel nulla e alla vittima non è rimasto altro da fare che rivolgersi ai carabinieri per sporgere denuncia. L’uomo ha spiegato ai militari dell’Arma che avrebbe dovuto ricevere il trattore da un trasportatore incaricato ad effettuare la consegna. A quel punto avrebbe dovuto versare la restante parte di denaro pari a 2500 euro, per un importo complessivo di 4500 euro.

Ovviamente il trattore non è mai arrivato a destinazione e a nulla sono valsi i tentativi del malcapitato di mettersi nuovamente in contatto con il venditore che, guarda caso, aveva il suo cellulare sempre spento. Le indagini avviate dai militari dell’Arma hanno permesso di risalire al titolare della carta prepagata sulla quale erano stati versati i 2000 euro. Per lui è scattata una denuncia a piede libero con l’accusa di truffa.

A tal proposito, prima di procedere agli acquisti online, i carabinieri consigliano di ricercare informazioni sul venditore, verificando se la sua data d’iscrizione al sito è recente, la presenza di un numero telefonico fisso, l’indicazione della sua partita iva, nonché eventuali feedback positivi/negativi. Consultando, poi, i motori di ricerca è possibile farsi un’idea se il sito che si sta consultando per l’acquisto online ha una sua storia passata oppure no.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: truffa trattoretruffe online
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Multa da 250 euro, ma lei non è mai stata a Torino: le hanno rubato l’identità su Internet

23 Giugno 2021
Cronaca

Falsi acquirenti e prodotti on line: tre persone denunciate per truffa

10 Aprile 2021
Cronaca

400 euro per un orologio comprato on line, ma era una truffa: denunciato un pugliese

30 Gennaio 2021

Vendita di prodotti illegali su Facebook, finanza sequestra merce: un denunciato

17 Luglio 2020
Cronaca

Braccialetti e fondi per l’asilo: ancora sciacalli del terremoto

2 Ottobre 2016
Cronaca

T-shirt pro-terremotati, raccolta fondi truffa: scatta la denuncia

15 Settembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Nuova puntata di “Startup On Air” in casa Zonalocale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz