• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 11 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
20 Gennaio 2014
20 Gennaio 2014
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Vasto, massoni riuniti in privato al Teatro Rossetti

Il caso

cancelletto massonico 300

Piazza Rossetti, il cancelletto del Monumento a RossettiNon sarà stata una convention in gran segreto, ma in forma privata sì. Massoni provenienti da Abruzzo, Molise e da svariate altre località italiane riuniti sabato pomeriggio al Teatro Rossetti di Vasto, per celebrare i 100 anni dell’associazione culturale Gabriele Rossetti, nome che, forse per una coincidenza o forse no, è identico quello della loggia massonica Gabriele Rossetti con sede a Vasto indicata dallo stesso sito internet del Grande Oriente d’Italia, la più grande comunione massonica nazionale: www.grandeoriente.it.

Zonalocale, non senza difficoltà e sottostando al divieto di scattare foto, è riuscita a entrare e ad assistere all’appuntamento conclusivo di una giornata che ha portato gli ospiti nei luoghi di Gabriele Rossetti, di cui è storicamente nota l’appartenenza alla massoneria. E forse sarà proprio per questo che il cancelletto installato nel 2012 dinanzi al monumento della piazza centrale di Vasto ricorda tanto squadra e compasso sovrapposti, gli elementi più noti della vasta simbologia massonica.

ADVERTISEMENT

Squadra e compasso che gli invitati hanno trovato ad accoglierli, proiettati sul fondale del palco del teatro nell’immagine introduttiva di una serie di diapositive commentate nel corso del dibattito da Bernardino Fioravanti, il gran bibliotecario del Grande Oriente d’Italia.

Ha dato, invece, forfait l’avvocato Gustavo Raffi, il gran maestro del Grande Oriente d’Italia: il capo della massoneria italiana ha inviato un messaggio di saluto rivolto ai presenti scusandosi per l’assenza, dovuta a un concomitante impegno a Napoli.

Parole come massoneria ed esoterismo hanno riecheggiato più volte nel corso dell’appuntamento (un convegno cui ha fatto seguito un concerto di musica classica) che, nonostante l’alone di riservatezza da cui è stato circondato e la diffidenza nel fare la selezione all’ingresso del teatro, ha già innescato il tam-tam del pettegolezzo.

La vicenda, come del resto ogni evento legato alla massoneria, fa discutere. E diventa di dominio pubblico perché in una città piccola, anche se gli inviti vengono recapitati a un numero limitato di persone, le voci girano e c’è sempre qualche curioso che vuole vedere coi propri occhi, anche solo per ipotizzare chi possano essere i massoni locali. “Se si voleva ricordare la figura di Rossetti, ancorché per la sua appartenenza alla massoneria c’era bisogno di tanta segretezza?” chiede chi è stato escluso perché non faceva parte della ristretta cerchia degli invitati: donne in abiti eleganti, uomini rigorosamente in cravatta scura come da tradizione di quella che loro stessi, nel corso del convegno, hanno definito “la nostra istituzione”. Abruzzesi (anche diversi vastesi) e molisani, ma anche persone che hanno viaggiato per diverse centinaia di chilometri, pur di non perdersi l’appuntamento.

Una storia fatta non solo di esoterismo elitario, ma anche di pagine controverse, quella della massoneria italiana, dai tempi della Loggia P2 di Licio Gelli.

La foto della pagina internet in cui è stata annunciata l'inaugurazione del tempio massonico di VastoSaranno loro, i muratori con squadra e compasso da sempre inseriti nei gangli della politica e dell’economia, a organizzarsi nel tentativo di prendere in mano Vasto, dove economia e politica sono in crisi profonda? Del resto, nel dicembre 2011, uno dei più noti finanzieri italiani, Cesare Geronzi, dichiarava che la massoneria “conta, forse conta molto, ed è spesso segnalata come protagonista di snodi più importanti di settori politici e finanziari”.

Il 4 giugno 2011, sul sito internet www.granloggia.it fu riportato un comunicato relativo all’inaugurazione del tempio massonico di Vasto (ne pubblichiamo la foto). Oggi quella pagina internet da noi fotografata non è più visibile. Un altro mistero, piccolo in questo caso, legato alla massoneria.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: massoneriamassoniteatro rossetti
Precedente

Le promesse del judo allenate per un giorno da Gianni Maddaloni

Successivo

Vasto, via del Porto: palazzo nel mirino dei ladri

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il teatro Rossetti
Cultura

Buon compleanno, Teatro Rossetti – Gallery

30 Maggio 2023
apertura concerto nuovo anno
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022
locandina 5
Eventi

Vasto, i grandi concerti al Teatro Rossetti: domenica 27 novembre sul palco Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini

23 Novembre 2022
jesus molina
Eventi

Vasto, il grande Jazz al Teatro Rossetti con Jesùs Molina Quartet

18 Novembre 2022
La locandina
Cultura

In scena al Rossetti “Sperimentando su Edipo re” di Patrizia Corvino

21 Settembre 2022
Danilo Rea
Eventi

Stasera di scena al teatro Rossetti Rea e Bovoli per omaggiare Caruso

21 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 10T165925.612

Prima candelina per il piccolo Federico. Buon compleanno!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 10T165115.660

Buon compleanno, Thomas!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
20 Gennaio 2014
20 Gennaio 2014
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Vasto, massoni riuniti in privato al Teatro Rossetti

Il caso

cancelletto massonico 300

Piazza Rossetti, il cancelletto del Monumento a RossettiNon sarà stata una convention in gran segreto, ma in forma privata sì. Massoni provenienti da Abruzzo, Molise e da svariate altre località italiane riuniti sabato pomeriggio al Teatro Rossetti di Vasto, per celebrare i 100 anni dell’associazione culturale Gabriele Rossetti, nome che, forse per una coincidenza o forse no, è identico quello della loggia massonica Gabriele Rossetti con sede a Vasto indicata dallo stesso sito internet del Grande Oriente d’Italia, la più grande comunione massonica nazionale: www.grandeoriente.it.

Zonalocale, non senza difficoltà e sottostando al divieto di scattare foto, è riuscita a entrare e ad assistere all’appuntamento conclusivo di una giornata che ha portato gli ospiti nei luoghi di Gabriele Rossetti, di cui è storicamente nota l’appartenenza alla massoneria. E forse sarà proprio per questo che il cancelletto installato nel 2012 dinanzi al monumento della piazza centrale di Vasto ricorda tanto squadra e compasso sovrapposti, gli elementi più noti della vasta simbologia massonica.

ADVERTISEMENT

Squadra e compasso che gli invitati hanno trovato ad accoglierli, proiettati sul fondale del palco del teatro nell’immagine introduttiva di una serie di diapositive commentate nel corso del dibattito da Bernardino Fioravanti, il gran bibliotecario del Grande Oriente d’Italia.

Ha dato, invece, forfait l’avvocato Gustavo Raffi, il gran maestro del Grande Oriente d’Italia: il capo della massoneria italiana ha inviato un messaggio di saluto rivolto ai presenti scusandosi per l’assenza, dovuta a un concomitante impegno a Napoli.

Parole come massoneria ed esoterismo hanno riecheggiato più volte nel corso dell’appuntamento (un convegno cui ha fatto seguito un concerto di musica classica) che, nonostante l’alone di riservatezza da cui è stato circondato e la diffidenza nel fare la selezione all’ingresso del teatro, ha già innescato il tam-tam del pettegolezzo.

La vicenda, come del resto ogni evento legato alla massoneria, fa discutere. E diventa di dominio pubblico perché in una città piccola, anche se gli inviti vengono recapitati a un numero limitato di persone, le voci girano e c’è sempre qualche curioso che vuole vedere coi propri occhi, anche solo per ipotizzare chi possano essere i massoni locali. “Se si voleva ricordare la figura di Rossetti, ancorché per la sua appartenenza alla massoneria c’era bisogno di tanta segretezza?” chiede chi è stato escluso perché non faceva parte della ristretta cerchia degli invitati: donne in abiti eleganti, uomini rigorosamente in cravatta scura come da tradizione di quella che loro stessi, nel corso del convegno, hanno definito “la nostra istituzione”. Abruzzesi (anche diversi vastesi) e molisani, ma anche persone che hanno viaggiato per diverse centinaia di chilometri, pur di non perdersi l’appuntamento.

Una storia fatta non solo di esoterismo elitario, ma anche di pagine controverse, quella della massoneria italiana, dai tempi della Loggia P2 di Licio Gelli.

La foto della pagina internet in cui è stata annunciata l'inaugurazione del tempio massonico di VastoSaranno loro, i muratori con squadra e compasso da sempre inseriti nei gangli della politica e dell’economia, a organizzarsi nel tentativo di prendere in mano Vasto, dove economia e politica sono in crisi profonda? Del resto, nel dicembre 2011, uno dei più noti finanzieri italiani, Cesare Geronzi, dichiarava che la massoneria “conta, forse conta molto, ed è spesso segnalata come protagonista di snodi più importanti di settori politici e finanziari”.

Il 4 giugno 2011, sul sito internet www.granloggia.it fu riportato un comunicato relativo all’inaugurazione del tempio massonico di Vasto (ne pubblichiamo la foto). Oggi quella pagina internet da noi fotografata non è più visibile. Un altro mistero, piccolo in questo caso, legato alla massoneria.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: massoneriamassoniteatro rossetti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il teatro Rossetti
Cultura

Buon compleanno, Teatro Rossetti – Gallery

30 Maggio 2023
apertura concerto nuovo anno
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022
locandina 5
Eventi

Vasto, i grandi concerti al Teatro Rossetti: domenica 27 novembre sul palco Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini

23 Novembre 2022
jesus molina
Eventi

Vasto, il grande Jazz al Teatro Rossetti con Jesùs Molina Quartet

18 Novembre 2022
La locandina
Cultura

In scena al Rossetti “Sperimentando su Edipo re” di Patrizia Corvino

21 Settembre 2022
Danilo Rea
Eventi

Stasera di scena al teatro Rossetti Rea e Bovoli per omaggiare Caruso

21 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 10T165925.612

Prima candelina per il piccolo Federico. Buon compleanno!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 10T165115.660

Buon compleanno, Thomas!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 10T180133.460

Vastese, l'orgoglio non basta. Vince la Virtus Cupello

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz