• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
9 Gennaio 2014
9 Gennaio 2014
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Piano Cervellati e recupero del centro: una riflessione sul Pd

L’intervento di Ivo Menna

Sul piano Cervellati e il recupero del centro storico interviene Ivo Menna. “Nell’epoca della mediocrità alla ribalta, ecco spuntare e arrampicarsi sul tema urbanistico e nello specifico – si legge nel comunicato inviato dall’ambientalista storico – il piano Cervellati sul recupero del centro storico, il giovane turco del PD Del Casale, neo rieletto segretario di un partito caos, rimproverando la sua amministrazione di gravi ritardi nella approvazione del piano Cervellati.

Un piano di recupero del centro storico nato nel lontano ottobre 2010 e che, nonostante I circa 80 mila euro spesi dal comune e le decine di occasioni pubbliche in cui se ne è parlato, ancora non vede la luce. Adombra il neo segretario che le cause sarebbero da individuare in oscuri ostacoli, e da “una burocrazia stagnante nemica da combattere”.

ADVERTISEMENT

Argomento, questo del piano Cervellati molto impervio e scivoloso se non si conosce la storia degli esodi di residenze pubbliche e private, delle rendite parassitarie edilizie (speculazione) che negli ultimi venti anni hanno distrutto storicamente, culturalmente, ambientalmente questa nostra città. Del blocco sociale economico e politico che ha imperversato e saccheggiato la risorsa primaria di un territorio ovvero colline, pianure, costa, spiaggia, in definitiva paesaggio e ambiente.

Di una città perenne ostaggio di una cultura della rendita parassitaria, di una urbanistica contrattata con i privati, che non permette di diventare una città libera e moderna. Proprio a causa di questo dissennato caos e della deregulation del ventennio non si puo’ risolvere il problema della viabilità, dei trasporti, del piano urbano del traffico, di costruire un piano per le antenne, di costruire un piano regolatore del verde: in sintesi un peggioramento della qualità della vita della città sempre più dilatata e sempre più distante dal centro storico. 

Comuni e Regioni hanno continuato nell’opera di selvaggio e scriteriato consumo di suolo, con piani regolatori sfornati dai Comuni e approvati dalle Regioni. Le follie sconsiderate delle variazioni di destinazione d’uso delle superfici che hanno fatto perdere migliaia di ettari di terreno agricolo al nostro territorio. Le responsabilità sono tutte delle classi dirigenti locali, regionali, cioè di politici avventurieri e ignoranti, spesso, e come le cronache dell’Aquila ci dicono in questi giorni, coinvolti nel torbido intreccio di interessi affaristici, speculativi, corruttivi.

Si dimentica facilmente come si continuano a tirare su palazzi e centri commerciali, vedi la nuova circonvallazione a nord e a sud con i megadepositi tipo Eurospin, circondati da palazzi anonimi e senza anima. Del Casale dovrebbe ricordare quante battaglie il mio gruppo della Nuova Terra ha sostenuto anche durante la campagna elettorale del 2011 lanciando l’idea di una variante al piano regolatore generale che ponesse fine alla cementificazione e al conseguente consumo di suolo, la fine delle permute dei terreni agricoli in blocchi edilizi. Una variante al piano regolatore generale che la giunta Lapenna aveva deliberato già nell’ottbre 2007 e che per motivi ancora da capire non ha mai avuto pratica attuazione.

Chi si prende cura del territorio? Ecco una vera priorità, risanare, rimboschire, creare nuove aree verdi, riempire i vuoti lasciati abbandonati. Il recupero del centro storico! Dopo trenta anni di abbandoni delle residenze come si renderà possibile ricostruire e reinsediare le persone, dopo che l’ultimo ufficio pubblico della provincia, l’U.T.A. con 4 dipendenti è stato sloggiato da Palazzo d’Avalos nella sede periferica dell’ ufficio di collocamento della Provincia, quando era stato deciso di spostarli all’ex istituto d’arte riconvertito in uffici? Su questo piano Cervellati, molto ci sarebbe da dire e da contestare carissimo Del Casale, anche in relazione alle nuove norme introdotte dalla Regione sul rischi sismici e la riqualificazione antisismica degli edificati storici.

Con le nuove norme della classificazioni sismiche, infatti, sarà indispensabile la rivisitazione dell’attuale piano urbanistico, al fine di controllare la compatibilità delle decisioni politiche di pianificazione territoriale ed ambientale. Il neo segretario esorta la sua amministrazione a dotarsi entro un mese di tempo per rispondere “alle impellenti richieste che salgono dalla città”; chi sarebbero costoro: cittadini comuni, imprese, commercianti, giovani coppie in cerca di appartamenti nel centro storico che vedono una stagnante economia di una edilizia ferma – come dice il segretario? O ci sono altri interessi di natura politica dietro questa critica alla sua amministrazione?

E aggiunge il nostro, che sarebbe indispensabile “una trasformazione dell’azione della pubblica amministrazione, da palude a volano di sviluppo per la città”. Come intende il giovane turco del PD di Vasto imprimere una accelerazione alla azione amministrativa facendola diventare un volano dello sviluppo con gli  attuali assessori ancorati  a logiche sorpassate e dall’incedere clientelare?”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ivo mennapiano cervellati
Precedente

Tangenti post-terremoto, il vice sindaco si dimette

Successivo

A Cupello il comitato “No Tares” promuove lo sciopero fiscale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
Cronaca

Sicurezza in via Adriatica, scatta la raccolta firme

7 Febbraio 2017
Attualità

Dissesto idrogeologico, Ivo Menna rilancia allarme su via Adriatica

2 Febbraio 2017
Musica

Vasto, musica per palati fini stasera nel chiostro della Curia

26 Luglio 2016
Politica

Ivo Menna rinuncia: sosterrà suo nipote e il centrosinistra

6 Maggio 2016
Politica

“Vasto, 400 candidati inutili vogliono il gettone di presenza”

29 Aprile 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
9 Gennaio 2014
9 Gennaio 2014
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Piano Cervellati e recupero del centro: una riflessione sul Pd

L’intervento di Ivo Menna

Sul piano Cervellati e il recupero del centro storico interviene Ivo Menna. “Nell’epoca della mediocrità alla ribalta, ecco spuntare e arrampicarsi sul tema urbanistico e nello specifico – si legge nel comunicato inviato dall’ambientalista storico – il piano Cervellati sul recupero del centro storico, il giovane turco del PD Del Casale, neo rieletto segretario di un partito caos, rimproverando la sua amministrazione di gravi ritardi nella approvazione del piano Cervellati.

Un piano di recupero del centro storico nato nel lontano ottobre 2010 e che, nonostante I circa 80 mila euro spesi dal comune e le decine di occasioni pubbliche in cui se ne è parlato, ancora non vede la luce. Adombra il neo segretario che le cause sarebbero da individuare in oscuri ostacoli, e da “una burocrazia stagnante nemica da combattere”.

ADVERTISEMENT

Argomento, questo del piano Cervellati molto impervio e scivoloso se non si conosce la storia degli esodi di residenze pubbliche e private, delle rendite parassitarie edilizie (speculazione) che negli ultimi venti anni hanno distrutto storicamente, culturalmente, ambientalmente questa nostra città. Del blocco sociale economico e politico che ha imperversato e saccheggiato la risorsa primaria di un territorio ovvero colline, pianure, costa, spiaggia, in definitiva paesaggio e ambiente.

Di una città perenne ostaggio di una cultura della rendita parassitaria, di una urbanistica contrattata con i privati, che non permette di diventare una città libera e moderna. Proprio a causa di questo dissennato caos e della deregulation del ventennio non si puo’ risolvere il problema della viabilità, dei trasporti, del piano urbano del traffico, di costruire un piano per le antenne, di costruire un piano regolatore del verde: in sintesi un peggioramento della qualità della vita della città sempre più dilatata e sempre più distante dal centro storico. 

Comuni e Regioni hanno continuato nell’opera di selvaggio e scriteriato consumo di suolo, con piani regolatori sfornati dai Comuni e approvati dalle Regioni. Le follie sconsiderate delle variazioni di destinazione d’uso delle superfici che hanno fatto perdere migliaia di ettari di terreno agricolo al nostro territorio. Le responsabilità sono tutte delle classi dirigenti locali, regionali, cioè di politici avventurieri e ignoranti, spesso, e come le cronache dell’Aquila ci dicono in questi giorni, coinvolti nel torbido intreccio di interessi affaristici, speculativi, corruttivi.

Si dimentica facilmente come si continuano a tirare su palazzi e centri commerciali, vedi la nuova circonvallazione a nord e a sud con i megadepositi tipo Eurospin, circondati da palazzi anonimi e senza anima. Del Casale dovrebbe ricordare quante battaglie il mio gruppo della Nuova Terra ha sostenuto anche durante la campagna elettorale del 2011 lanciando l’idea di una variante al piano regolatore generale che ponesse fine alla cementificazione e al conseguente consumo di suolo, la fine delle permute dei terreni agricoli in blocchi edilizi. Una variante al piano regolatore generale che la giunta Lapenna aveva deliberato già nell’ottbre 2007 e che per motivi ancora da capire non ha mai avuto pratica attuazione.

Chi si prende cura del territorio? Ecco una vera priorità, risanare, rimboschire, creare nuove aree verdi, riempire i vuoti lasciati abbandonati. Il recupero del centro storico! Dopo trenta anni di abbandoni delle residenze come si renderà possibile ricostruire e reinsediare le persone, dopo che l’ultimo ufficio pubblico della provincia, l’U.T.A. con 4 dipendenti è stato sloggiato da Palazzo d’Avalos nella sede periferica dell’ ufficio di collocamento della Provincia, quando era stato deciso di spostarli all’ex istituto d’arte riconvertito in uffici? Su questo piano Cervellati, molto ci sarebbe da dire e da contestare carissimo Del Casale, anche in relazione alle nuove norme introdotte dalla Regione sul rischi sismici e la riqualificazione antisismica degli edificati storici.

Con le nuove norme della classificazioni sismiche, infatti, sarà indispensabile la rivisitazione dell’attuale piano urbanistico, al fine di controllare la compatibilità delle decisioni politiche di pianificazione territoriale ed ambientale. Il neo segretario esorta la sua amministrazione a dotarsi entro un mese di tempo per rispondere “alle impellenti richieste che salgono dalla città”; chi sarebbero costoro: cittadini comuni, imprese, commercianti, giovani coppie in cerca di appartamenti nel centro storico che vedono una stagnante economia di una edilizia ferma – come dice il segretario? O ci sono altri interessi di natura politica dietro questa critica alla sua amministrazione?

E aggiunge il nostro, che sarebbe indispensabile “una trasformazione dell’azione della pubblica amministrazione, da palude a volano di sviluppo per la città”. Come intende il giovane turco del PD di Vasto imprimere una accelerazione alla azione amministrativa facendola diventare un volano dello sviluppo con gli  attuali assessori ancorati  a logiche sorpassate e dall’incedere clientelare?”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ivo mennapiano cervellati
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
Cronaca

Sicurezza in via Adriatica, scatta la raccolta firme

7 Febbraio 2017
Attualità

Dissesto idrogeologico, Ivo Menna rilancia allarme su via Adriatica

2 Febbraio 2017
Musica

Vasto, musica per palati fini stasera nel chiostro della Curia

26 Luglio 2016
Politica

Ivo Menna rinuncia: sosterrà suo nipote e il centrosinistra

6 Maggio 2016
Politica

“Vasto, 400 candidati inutili vogliono il gettone di presenza”

29 Aprile 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola

Il decentramento universitario mette all'angolo Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz