• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
5 Dicembre 2013
5 Dicembre 2013
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Maltempo, danni per 18 milioni: “Chiediamo lo stato di emergenza”

l'appello del presidente della provincia

frane vastese q

Diciotto milioni di euro. A tanto ammontano i danni provocati al patrimonio della Provincia di Chieti dalle tre violente ondate di maltempo che si sono abbattute tra novembre e i primi di dicembre in Abruzzo, secondo quanto illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa convocata dal Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, alla quale hanno partecipato anche il Vice Presidente e Assessore alla Viabilità, Antonio Tavani, e l’Assessore all’Edilizia provinciale, Donatello Di Prinzio. 

Foto e video delle strade interrotte 

ADVERTISEMENT

Nell’occasione è stato fatto un quadro quanto più preciso della situazione relativamente a strade e scuole: in tutto il territorio provinciale si registrano frane, smottamenti, fango, crolli, buche, strade e ponti chiusi e infiltrazioni d’acqua nelle scuole e negli edifici provinciali. Per quanto riguarda le strade i danni ammontano a 4 milioni 700mila euro per le piogge della prima di metà novembre e a 500mila euro per le nevicate di fine mese. Le prime stime relativamente alle piogge di questa settimana parlano di circa 11 milioni 500mila euro. Per gli edifici provinciali danneggiati, molti dei quali scolastici, i danni sono di 1 milione 210mila euro.

“Siamo davvero preoccupati – ha esordito il Presidente Di Giuseppantonio – perché non vorremmo si verificasse quello che accade sempre in questi casi, e cioè che una volta spente le luci dei riflettori tutto torni come prima, i problemi restano irrisolti e chi rimane sul campo, come Province e Comuni, è lasciato solo a metterci la faccia e a fare i conti con l’esasperazione della gente”.

La situazione della viabilità (elenco1 – elenco2)

La strada inghiottita dal Treste“Noi chiediamo cose molto precise – ha sottolineato il Presidente Di Giuseppantonio – Anzitutto che venga dichiarato al più presto lo stato di emergenza, con l’attribuzione di fondi specifici per ripristinare una certa normalità. E’ necessaria un’inventariazione precisa e dettagliata di tutti i danni causati dalle tre ondate di maltempo per avere risposte certe: il Governo non può fare come nel 2012, quando a seguito delle nevicate del mese di febbraio ci autorizzò a spendere soldi per la pulizia delle strade promettendo rimborsi che poi clamorosamente non sono arrivati alla nostra Regione, e noi rimanemmo con 1 milione 500mila euro di buco nel bilancio”.

La situazione degli edifici (elenco)

“Chiediamo anche la sospensione delle tasse alle aziende realmente danneggiate – prosegue Di Giuseppantonio – e che vengano indennizzate le spese che Enti Pubblici e privati sosterranno per riparare i danni. Inoltre per questo problema ho già scritto una lettera al Presidente del Consiglio Enrico Letta e al Presidente della Regione Gianni Chiodi per chiedere la deroga al patto di stabilità interno per le spese sostenute a causa del maltempo”.

“Quello che chiedo con forza, però – conclude il Presidente Di Giuseppantonio – è che si faccia un’analisi rigorosa della situazione per capire se vi sono fondi che possano essere ricollocati per impostare un grande piano di manutenzione delle strade e del territorio provinciale in generale: non possiamo andare avanti così poiché altrimenti ci ritroveremo in un costante stato di emergenza, mettendo in serio pericolo la sicurezza dei cittadini e danneggiando crescita economica e sociale di un contesto territoriale strategico per l’intero Abruzzo”.

“Attualmente sono nove le strade provinciali chiuse – ha affermato il Vice Presidente Tavani –. Solo nella giornata di ieri sono stati spesi circa 160mila euro per attività di ripulitura delle strade dal fango, il poco personale dell’Ente è ancora impegnato nelle operazioni di emergenza ma il problema delle nostre strade è consolidato ed è la mancanza di manutenzione ordinaria, impossibile da sostenere al meglio. L’altro grande problema è la presenza di numerosi ponti in condizioni precarie, chiuderne anche uno solo significherebbe mettere in ginocchio il territorio dal punto di vista economico, sanitario e sociale. La mia proposta è che si indirizzi il 4% dei fondi Fas Abruzzo alla manutenzione delle strade”.

“Abbiamo riscontrato problemi in 26 edifici provinciali – ha affermato dal canto suo l’Assessore Di Prinzio –. La maggior parte di questi sono scuole ma abbiamo problemi di infiltrazioni anche in alcune sedi provinciali e nelle strutture che ospitano la Questura e il Tribunale di Chieti. Il problema è che gli edifici sono molto vecchi e le operazioni sono più costose”. 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antonio tavanidonatello di prinzioenrico di giuseppantoniofranamaltempostrada franataviabilitàviabilità nel vastese
Precedente

Ivo Menna: “Votate Civati contro chi ha distrutto la sinistra”

Successivo

Mano pesante del giudice sportivo, 400 euro di multa e 5 squalificati

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 07T141719.150
Attualità

Windsurf e SUP: istituita nuova area dedicata a Fossacesia

7 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 21T151139.005
Ambiente

Fossacesia, la bandiera blu sventola anche sui trabocchi Punta Rocciosa e Pesce Palombo

21 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 12T194140.242
Politica

Provincia di Chieti, Prospero: «Oltre 17 milioni per la viabilità, ma Menna è assente»

12 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
5 Dicembre 2013
5 Dicembre 2013
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Maltempo, danni per 18 milioni: “Chiediamo lo stato di emergenza”

l'appello del presidente della provincia

frane vastese q

Diciotto milioni di euro. A tanto ammontano i danni provocati al patrimonio della Provincia di Chieti dalle tre violente ondate di maltempo che si sono abbattute tra novembre e i primi di dicembre in Abruzzo, secondo quanto illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa convocata dal Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, alla quale hanno partecipato anche il Vice Presidente e Assessore alla Viabilità, Antonio Tavani, e l’Assessore all’Edilizia provinciale, Donatello Di Prinzio. 

Foto e video delle strade interrotte 

ADVERTISEMENT

Nell’occasione è stato fatto un quadro quanto più preciso della situazione relativamente a strade e scuole: in tutto il territorio provinciale si registrano frane, smottamenti, fango, crolli, buche, strade e ponti chiusi e infiltrazioni d’acqua nelle scuole e negli edifici provinciali. Per quanto riguarda le strade i danni ammontano a 4 milioni 700mila euro per le piogge della prima di metà novembre e a 500mila euro per le nevicate di fine mese. Le prime stime relativamente alle piogge di questa settimana parlano di circa 11 milioni 500mila euro. Per gli edifici provinciali danneggiati, molti dei quali scolastici, i danni sono di 1 milione 210mila euro.

“Siamo davvero preoccupati – ha esordito il Presidente Di Giuseppantonio – perché non vorremmo si verificasse quello che accade sempre in questi casi, e cioè che una volta spente le luci dei riflettori tutto torni come prima, i problemi restano irrisolti e chi rimane sul campo, come Province e Comuni, è lasciato solo a metterci la faccia e a fare i conti con l’esasperazione della gente”.

La situazione della viabilità (elenco1 – elenco2)

La strada inghiottita dal Treste“Noi chiediamo cose molto precise – ha sottolineato il Presidente Di Giuseppantonio – Anzitutto che venga dichiarato al più presto lo stato di emergenza, con l’attribuzione di fondi specifici per ripristinare una certa normalità. E’ necessaria un’inventariazione precisa e dettagliata di tutti i danni causati dalle tre ondate di maltempo per avere risposte certe: il Governo non può fare come nel 2012, quando a seguito delle nevicate del mese di febbraio ci autorizzò a spendere soldi per la pulizia delle strade promettendo rimborsi che poi clamorosamente non sono arrivati alla nostra Regione, e noi rimanemmo con 1 milione 500mila euro di buco nel bilancio”.

La situazione degli edifici (elenco)

“Chiediamo anche la sospensione delle tasse alle aziende realmente danneggiate – prosegue Di Giuseppantonio – e che vengano indennizzate le spese che Enti Pubblici e privati sosterranno per riparare i danni. Inoltre per questo problema ho già scritto una lettera al Presidente del Consiglio Enrico Letta e al Presidente della Regione Gianni Chiodi per chiedere la deroga al patto di stabilità interno per le spese sostenute a causa del maltempo”.

“Quello che chiedo con forza, però – conclude il Presidente Di Giuseppantonio – è che si faccia un’analisi rigorosa della situazione per capire se vi sono fondi che possano essere ricollocati per impostare un grande piano di manutenzione delle strade e del territorio provinciale in generale: non possiamo andare avanti così poiché altrimenti ci ritroveremo in un costante stato di emergenza, mettendo in serio pericolo la sicurezza dei cittadini e danneggiando crescita economica e sociale di un contesto territoriale strategico per l’intero Abruzzo”.

“Attualmente sono nove le strade provinciali chiuse – ha affermato il Vice Presidente Tavani –. Solo nella giornata di ieri sono stati spesi circa 160mila euro per attività di ripulitura delle strade dal fango, il poco personale dell’Ente è ancora impegnato nelle operazioni di emergenza ma il problema delle nostre strade è consolidato ed è la mancanza di manutenzione ordinaria, impossibile da sostenere al meglio. L’altro grande problema è la presenza di numerosi ponti in condizioni precarie, chiuderne anche uno solo significherebbe mettere in ginocchio il territorio dal punto di vista economico, sanitario e sociale. La mia proposta è che si indirizzi il 4% dei fondi Fas Abruzzo alla manutenzione delle strade”.

“Abbiamo riscontrato problemi in 26 edifici provinciali – ha affermato dal canto suo l’Assessore Di Prinzio –. La maggior parte di questi sono scuole ma abbiamo problemi di infiltrazioni anche in alcune sedi provinciali e nelle strutture che ospitano la Questura e il Tribunale di Chieti. Il problema è che gli edifici sono molto vecchi e le operazioni sono più costose”. 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonio tavanidonatello di prinzioenrico di giuseppantoniofranamaltempostrada franataviabilitàviabilità nel vastese
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 07T141719.150
Attualità

Windsurf e SUP: istituita nuova area dedicata a Fossacesia

7 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 21T151139.005
Ambiente

Fossacesia, la bandiera blu sventola anche sui trabocchi Punta Rocciosa e Pesce Palombo

21 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 12T194140.242
Politica

Provincia di Chieti, Prospero: «Oltre 17 milioni per la viabilità, ma Menna è assente»

12 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz