• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
7 Novembre 2013
7 Novembre 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

L’Istituto Comprensivo 2 riceve la Bandiera Verde della Fee

Venerdì la consegna

Grande festa all’Istituto Comprensivo 2 di Vasto, venerdì 8 novembre 2013, per la consegna della prestigiosa Bandiera Verde della FEE (Foundation for Environmental  Education) conseguita dagli alunni della scuola dell’Infanzia S. Lucia e dalla scuola Primaria L. Martella per il progetto “Eco-schools” con i progetti di educazione ambientale realizzati.

Nella mattinata, si svolgeranno due  cerimonie di consegna, alle ore 10.00 nel giardino della scuola “S. Lucia” e alle ore 11.30 presso il giardino della scuola “L. Martella” dove, avverrà la premiazione da parte del presidente FEE Abruzzo sign. Paolo Leonzio per il comportamento virtuoso e per l’interesse alle tematiche ambientali delle scolaresche dei due plessi scolastici. Nell’ambito delle due manifestazioni animate con simpatici canti, balli e filastrocche, immerse in una vivace coreografia di colori ed emozioni, saranno  messe a dimora nei giardini di entrambe le scuole alberi da frutto.

ADVERTISEMENT

Alla presenza del Dirigente Scolastico Maria Pia Di Carlo, del sindaco Luciano Lapenna, l’assessore all’istruzione Mario Olivieri e dell’assessore all’ambiente Marco Marra e di altre autorità istituzionali  del presidente e vicepresidente del Consiglio d’Istituto Nicandro Gambuto e Raffaella Marsilio, le scolaresche presenteranno i lavori realizzati confermando la disponibilità a  cooperare per la tutela dell’ambiente nel nostro territorio.

“La bandiera verde- spiega l’ins. referente del progetto Di Pasquale Domenica- arriva a coronamento di un percorso educativo didattico realizzatosi nell’arco di due anni scolastici (2011/12-2012/13), promosso in collaborazione  tra scuola-famiglie,  Amministrazione comunale, istituzioni del territorio e associazioni. Le scuole hanno costituito due eco-comitati e si sono iscritte alla campagna annuale, entrando a far parte della rete delle Eco-School”.

Interessante la composizione dei 2 eco-comitati poiché composti da rappresentanti delle scuole (dirigente, insegnanti, genitori), da rappresentanti del Comune (Assessori, Ufficio Ambiente,)  da organizzazioni del territorio (Comando Polizia Municipale) e da associazioni guidati dalla FEE nella realizzazione delle diverse fasi del programma.

Il percorso definito dai plessi scolastici, ha tenuto conto delle differenti età degli alunni, muovendosi dal gioco, dalla creatività e dall’attività concreta nella scuola dell’infanzia, incentivando, invece, nella scuola primaria azioni più consapevoli su raccolta differenziata, riciclo, risparmio energetico, consumo di alimenti a chilometro zero, mobilità sostenibile, conservazione delle biodiversità ed  approfondendo, inoltre, con l’analisi  scientifica il ciclo delle acque.

In entrambi i plessi scolastici, va sottolineato, si sono realizzate esperienze pratiche per la piantumazione e la cura di ortaggi e di piccole piante da giardino, offrendo in tal modo agli alunni esperienze significative per l’acquisizione di un rispettoso e duraturo legame con l’ambiente.

Partendo dai risultati di un’indagine condotta dalla scuola, gli insegnanti hanno definito i percorsi didattici sulle tematiche ambientali. La scuola primaria “L. Martella ” ha puntato sul tema della sana alimentazione, sulla mobilità sostenibile, sulla valorizzazione delle biodiversità, sul rispetto della risorsa acqua, del mare e del patrimonio storico della nostra cittadina, ma anche sul riciclo-riuso degli oggetti.

Gli alunni, grazie all’intensa attività di informazione sull’ambiente e sul territorio attraverso video e cartoni animati adottano quotidianamente comportamenti ecosostenibili coinvolgendo anche le loro famiglie. Anche i bambini della scuola dell’infanzia sono stati coinvolti nel progetto con giochi che hanno messo in evidenza le possibilità di riutilizzo dei materiali differenziati. Inoltre, nella scuola “S. Lucia”, ormai da sei anni gli alunni sono impegnati in attività di progetto per la riqualificazione dell’area verde della scuola con la realizzazione di diversi percorsi: dei fiori, degli alberi, delle erbe aromatiche e un’ampia zona orto.

In più, i percorsi motori all’aperto, con il riutilizzo dei materiali differenziati, dei quali ci si è serviti anche per realizzare diversi manufatti. Infine, ma non da ultima, la bellissima esperienza di condivisione con le famiglie e alcune realtà associative del territorio per la cura dell’orto e del giardinom, comportamenti ecosostenibili coinvolgendo le loro famiglie.

Anche i bambini della scuola per l’infanzia, impegnata ormai da sei anni nel progetto hanno lavorato sulla riqualificazione dell’area verde della scuola con la realizzazione di un percorso dei fiori, uno degli alberi, uno delle erbe aromatiche e un’ampia zona orto. In più, i percorsi motori all’aperto, con il riutilizzo dei materiali differenziati, dei quali ci si è serviti anche per realizzare diversi manufatti. Infine, ma non da ultima, la bellissima esperienza di condivisione con le famiglie e alcune realtà associative del territorio per la cura dell’orto e del giardino.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: feeistituto comprensivo 2maria pia di carlo
Precedente

Omicidio Del Vecchio, due giorni per stabilire se Marco è capace

Successivo

Staminali, papa Francesco prega per la piccola Noemi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

La «gloriosa» orchestra giovanile Rossetti di Vasto in Comune – Gallery

29 Maggio 2023
Foto di Laura Vecchi
Scuola

I campioni musicisti della scuola Rossetti di ritorno a Vasto – VIDEO e Gallery

26 Maggio 2023
Attualità

Consegnata la Bandiera blu ai lidi della costa vastese (GALLERY)

20 Giugno 2022
Attualità

Iscrizione alle scuole del primo ciclo, l’appello delle dirigenti

15 Gennaio 2022
Attualità

Tutela di ambiente e patrimonio culturale con Raf: al via il progetto che “ridisegna il futuro”

29 Ottobre 2021
Cultura

Con “La Città delle luci”, la giovane Vanessa Cela premiata al Concorso Nazionale Sinestetica

5 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
7 Novembre 2013
7 Novembre 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

L’Istituto Comprensivo 2 riceve la Bandiera Verde della Fee

Venerdì la consegna

Grande festa all’Istituto Comprensivo 2 di Vasto, venerdì 8 novembre 2013, per la consegna della prestigiosa Bandiera Verde della FEE (Foundation for Environmental  Education) conseguita dagli alunni della scuola dell’Infanzia S. Lucia e dalla scuola Primaria L. Martella per il progetto “Eco-schools” con i progetti di educazione ambientale realizzati.

Nella mattinata, si svolgeranno due  cerimonie di consegna, alle ore 10.00 nel giardino della scuola “S. Lucia” e alle ore 11.30 presso il giardino della scuola “L. Martella” dove, avverrà la premiazione da parte del presidente FEE Abruzzo sign. Paolo Leonzio per il comportamento virtuoso e per l’interesse alle tematiche ambientali delle scolaresche dei due plessi scolastici. Nell’ambito delle due manifestazioni animate con simpatici canti, balli e filastrocche, immerse in una vivace coreografia di colori ed emozioni, saranno  messe a dimora nei giardini di entrambe le scuole alberi da frutto.

ADVERTISEMENT

Alla presenza del Dirigente Scolastico Maria Pia Di Carlo, del sindaco Luciano Lapenna, l’assessore all’istruzione Mario Olivieri e dell’assessore all’ambiente Marco Marra e di altre autorità istituzionali  del presidente e vicepresidente del Consiglio d’Istituto Nicandro Gambuto e Raffaella Marsilio, le scolaresche presenteranno i lavori realizzati confermando la disponibilità a  cooperare per la tutela dell’ambiente nel nostro territorio.

“La bandiera verde- spiega l’ins. referente del progetto Di Pasquale Domenica- arriva a coronamento di un percorso educativo didattico realizzatosi nell’arco di due anni scolastici (2011/12-2012/13), promosso in collaborazione  tra scuola-famiglie,  Amministrazione comunale, istituzioni del territorio e associazioni. Le scuole hanno costituito due eco-comitati e si sono iscritte alla campagna annuale, entrando a far parte della rete delle Eco-School”.

Interessante la composizione dei 2 eco-comitati poiché composti da rappresentanti delle scuole (dirigente, insegnanti, genitori), da rappresentanti del Comune (Assessori, Ufficio Ambiente,)  da organizzazioni del territorio (Comando Polizia Municipale) e da associazioni guidati dalla FEE nella realizzazione delle diverse fasi del programma.

Il percorso definito dai plessi scolastici, ha tenuto conto delle differenti età degli alunni, muovendosi dal gioco, dalla creatività e dall’attività concreta nella scuola dell’infanzia, incentivando, invece, nella scuola primaria azioni più consapevoli su raccolta differenziata, riciclo, risparmio energetico, consumo di alimenti a chilometro zero, mobilità sostenibile, conservazione delle biodiversità ed  approfondendo, inoltre, con l’analisi  scientifica il ciclo delle acque.

In entrambi i plessi scolastici, va sottolineato, si sono realizzate esperienze pratiche per la piantumazione e la cura di ortaggi e di piccole piante da giardino, offrendo in tal modo agli alunni esperienze significative per l’acquisizione di un rispettoso e duraturo legame con l’ambiente.

Partendo dai risultati di un’indagine condotta dalla scuola, gli insegnanti hanno definito i percorsi didattici sulle tematiche ambientali. La scuola primaria “L. Martella ” ha puntato sul tema della sana alimentazione, sulla mobilità sostenibile, sulla valorizzazione delle biodiversità, sul rispetto della risorsa acqua, del mare e del patrimonio storico della nostra cittadina, ma anche sul riciclo-riuso degli oggetti.

Gli alunni, grazie all’intensa attività di informazione sull’ambiente e sul territorio attraverso video e cartoni animati adottano quotidianamente comportamenti ecosostenibili coinvolgendo anche le loro famiglie. Anche i bambini della scuola dell’infanzia sono stati coinvolti nel progetto con giochi che hanno messo in evidenza le possibilità di riutilizzo dei materiali differenziati. Inoltre, nella scuola “S. Lucia”, ormai da sei anni gli alunni sono impegnati in attività di progetto per la riqualificazione dell’area verde della scuola con la realizzazione di diversi percorsi: dei fiori, degli alberi, delle erbe aromatiche e un’ampia zona orto.

In più, i percorsi motori all’aperto, con il riutilizzo dei materiali differenziati, dei quali ci si è serviti anche per realizzare diversi manufatti. Infine, ma non da ultima, la bellissima esperienza di condivisione con le famiglie e alcune realtà associative del territorio per la cura dell’orto e del giardinom, comportamenti ecosostenibili coinvolgendo le loro famiglie.

Anche i bambini della scuola per l’infanzia, impegnata ormai da sei anni nel progetto hanno lavorato sulla riqualificazione dell’area verde della scuola con la realizzazione di un percorso dei fiori, uno degli alberi, uno delle erbe aromatiche e un’ampia zona orto. In più, i percorsi motori all’aperto, con il riutilizzo dei materiali differenziati, dei quali ci si è serviti anche per realizzare diversi manufatti. Infine, ma non da ultima, la bellissima esperienza di condivisione con le famiglie e alcune realtà associative del territorio per la cura dell’orto e del giardino.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: feeistituto comprensivo 2maria pia di carlo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

La «gloriosa» orchestra giovanile Rossetti di Vasto in Comune – Gallery

29 Maggio 2023
Foto di Laura Vecchi
Scuola

I campioni musicisti della scuola Rossetti di ritorno a Vasto – VIDEO e Gallery

26 Maggio 2023
Attualità

Consegnata la Bandiera blu ai lidi della costa vastese (GALLERY)

20 Giugno 2022
Attualità

Iscrizione alle scuole del primo ciclo, l’appello delle dirigenti

15 Gennaio 2022
Attualità

Tutela di ambiente e patrimonio culturale con Raf: al via il progetto che “ridisegna il futuro”

29 Ottobre 2021
Cultura

Con “La Città delle luci”, la giovane Vanessa Cela premiata al Concorso Nazionale Sinestetica

5 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

La statua di San Nicola solca le acque di Punta Penna - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz