• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
7 Novembre 2013
7 Novembre 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

A San Giuseppe la croce fatta con il legno dei barconi di Lampedusa

sono 150 le croci dei naufraghi nelle parrocchie italiane

Una croce in legno, realizzata con i resti dei barconi dei migranti sbarcati a Lampedusa. Il falegname lampedusano Francesco Tuccio ne ha costruite 150 e l’associazione Casa dello Spirito e delle Arti le ha distribuite in altrettante parrocchie d’Italia, per ricordare tutte le di persone che hanno preso la vita nel terribile naufragio del 3 ottobre scorso. Una delle croci è arrivata nella Parrocchia di San Giuseppe a Vasto, ed è stata posizionata accanto all’altare maggiore. Poi, tra qualche giorno, sarà posta in un altare laterale, dove resterà a memoria di questi avvenimenti tragici. 

“E’ stato don Giovanni Pellicciotti a leggere di questa iniziativa su Avvenire – spiega il parroco don Gianfranco Travaglini – e mi ha segnalato questa possibilità. Così ho contattato l’associazione ed abbiamo ricevuto la nostra croce, come segno della nostra vicinanza a tutte le persone che hanno drammaticamente perso la vita”.

Il 2 novembre a Milano, si è tenuta una celebrazione , nella Chiesa Santa Maria Incoronata, dove c’era una croce più grande e una mezzaluna simbolo della religione islamica delle stesse dimensioni (anch’essa realizzata con il legno delle imbarcazioni), attorno a cui sono stati chiamati a riunirsi cristiani e mussulmani.

Nell’occasione si è esibita l’Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni”, il cui organico è formato da giovani provenienti da diverse etnie e religioni, eseguirà musiche delle tradizioni spirituali cristiane e islamiche. Insieme alla musica sono stati letti brani della Bibbia e del Corano che provengono dai testi sacri ritrovati sulle stesse imbarcazioni e sottolineati, in alcuni punti, dai migranti duranti i loro viaggi e che saranno riuniti in un libro a cura di Alfonso Cacciatore, della Diocesi di Agrigento. Due delle Bibbie da cui provengono i brani che verranno letti, sono state donate a Papa Francesco, che ha deciso di lasciarle sull’isola.

Francesco Tuccio, nel video intervistato da Liberaespressione, la web tv di Lampedusa, è un falegname che dal 2009 realizza croci, pastorali ed altri oggetti in legno recuperando il materiale dalle barche naufragate sull’isola, di cui è anche consigliere comunale. In occasione della visita di Papa Francesco è stato lui a realizzare l’altare, il calice ed il pastorale con cui il Papa ha celebrato la Messa.

Foto – La croce di Lampedusa a San Giuseppe

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cattedrale san giuseppecroce dei naufraghidon gianfranco travaglinilampedusanaufragiosolidarietàtuccio francesco

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Don Gianfranco Travaglini
Attualità

I parrocchiani di don Gianfranco scrivono a Monsignor Forte

28 Giugno 2022
Attualità

Don Gianfranco, la petizione per farlo restare alla concattedrale di San Giuseppe raccoglie 1116 firme

26 Giugno 2022
Attualità

Addio Luigi, ragazzo solare e altruista (GALLERY)

18 Giugno 2022
Curiosità

Vasto, don Gianfranco lascia la concattedrale della città

11 Maggio 2022
Attualità

Conflitto Ucraina-Russia. Le iniziative di solidarietà del territorio

3 Marzo 2022
Attualità

Tutta la vita in due valigie… “Il nostro primo Natale di rinascita e speranza in Italia”

26 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
7 Novembre 2013

A San Giuseppe la croce fatta con il legno dei barconi di Lampedusa

sono 150 le croci dei naufraghi nelle parrocchie italiane

Una croce in legno, realizzata con i resti dei barconi dei migranti sbarcati a Lampedusa. Il falegname lampedusano Francesco Tuccio ne ha costruite 150 e l’associazione Casa dello Spirito e delle Arti le ha distribuite in altrettante parrocchie d’Italia, per ricordare tutte le di persone che hanno preso la vita nel terribile naufragio del 3 ottobre scorso. Una delle croci è arrivata nella Parrocchia di San Giuseppe a Vasto, ed è stata posizionata accanto all’altare maggiore. Poi, tra qualche giorno, sarà posta in un altare laterale, dove resterà a memoria di questi avvenimenti tragici. 

“E’ stato don Giovanni Pellicciotti a leggere di questa iniziativa su Avvenire – spiega il parroco don Gianfranco Travaglini – e mi ha segnalato questa possibilità. Così ho contattato l’associazione ed abbiamo ricevuto la nostra croce, come segno della nostra vicinanza a tutte le persone che hanno drammaticamente perso la vita”.

Il 2 novembre a Milano, si è tenuta una celebrazione , nella Chiesa Santa Maria Incoronata, dove c’era una croce più grande e una mezzaluna simbolo della religione islamica delle stesse dimensioni (anch’essa realizzata con il legno delle imbarcazioni), attorno a cui sono stati chiamati a riunirsi cristiani e mussulmani.

Nell’occasione si è esibita l’Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni”, il cui organico è formato da giovani provenienti da diverse etnie e religioni, eseguirà musiche delle tradizioni spirituali cristiane e islamiche. Insieme alla musica sono stati letti brani della Bibbia e del Corano che provengono dai testi sacri ritrovati sulle stesse imbarcazioni e sottolineati, in alcuni punti, dai migranti duranti i loro viaggi e che saranno riuniti in un libro a cura di Alfonso Cacciatore, della Diocesi di Agrigento. Due delle Bibbie da cui provengono i brani che verranno letti, sono state donate a Papa Francesco, che ha deciso di lasciarle sull’isola.

Francesco Tuccio, nel video intervistato da Liberaespressione, la web tv di Lampedusa, è un falegname che dal 2009 realizza croci, pastorali ed altri oggetti in legno recuperando il materiale dalle barche naufragate sull’isola, di cui è anche consigliere comunale. In occasione della visita di Papa Francesco è stato lui a realizzare l’altare, il calice ed il pastorale con cui il Papa ha celebrato la Messa.

Foto – La croce di Lampedusa a San Giuseppe

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cattedrale san giuseppecroce dei naufraghidon gianfranco travaglinilampedusanaufragiosolidarietàtuccio francesco

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Don Gianfranco Travaglini
Attualità

I parrocchiani di don Gianfranco scrivono a Monsignor Forte

28 Giugno 2022
Attualità

Don Gianfranco, la petizione per farlo restare alla concattedrale di San Giuseppe raccoglie 1116 firme

26 Giugno 2022
Attualità

Addio Luigi, ragazzo solare e altruista (GALLERY)

18 Giugno 2022
Curiosità

Vasto, don Gianfranco lascia la concattedrale della città

11 Maggio 2022
Attualità

Conflitto Ucraina-Russia. Le iniziative di solidarietà del territorio

3 Marzo 2022
Attualità

Tutta la vita in due valigie… “Il nostro primo Natale di rinascita e speranza in Italia”

26 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Frontale tra due auto sulla SS16 a Petacciato, perdono la vita due persone

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz