• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 13 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Gissi
6 Novembre 2013
6 Novembre 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Buone notizie dal pantalonificio: si va avanti ancora un altro anno

prolungati i contratti di solidarietà

Scongiurata la chiusura a fine anno. Questo il risultato più importante emerso dall’incontro che si è tenuto nella sede di Confindustria a Vasto tra i rappresentanti della Canali, l’azienda che produce giacche e pantaloni, i rappresentanti sindacali e quelli di Confindustria. Al centro dell’attenzione la situazione del Pantalonificio d’Abruzzo, uno dei due rami dello stabilimento di Gissi. I 97 dipendenti dallo scorso gennaio stanno andando avanti con i contratti di solidarietà, lavorando due giorni a settimana, a causa della scarsa richiesta di prodotto. 

Da tempo è stata avviata la procedura per trovare un acquirente intenzionato a subentrare nello stabilimento rilevando i lavoratori. Nelle scorse settimane, quando sembrava che un grande gruppo italiano potesse arrivare a Gissi, la trattativa è sfumata. L’azienda aveva annunciato la chiusura per la fine dell’anno, gettando nello sconforto le maestranze.

Lo sciopero della scorsa settimana, a cui hanno partecipato anche i lavoratori del reparto giacche oltre a quelli del pantalonificio, direttamente coinvolti, non ha lasciato indifferenti i vertici dell’azienda del nord Italia. Infatti durante l’incontro, il manager Paolo Greganti e i suoi colleghi hanno dato la disponibilità a proseguire le attività con un altro anno di contratti di solidarietà, fino al gennaio 2015. 

“Era l’obiettivo minimo per noi – spiega Giuseppe Rucci della Filctem Cgil-. Una prima risposta è stata data ma chiaramente ci aspettiamo dell’altro. Abbiamo chiesto all’azienda di adoperarsi per arrivare ad una soluzione che permetta ai lavoratori di continuare a lavorare nel futuro. Avremo delle verifiche periodiche ed abbiamo fissato in marzo/aprile 2014 il termine entro cui chiediamo all’azienda delle risposte”. Questo perchè se è vero che i contratti di solidarietà termineranno a gennaio 2015, da quella data cambierà il sistema degli ammortizzatori sociali, con un forte rischio per i lavoratori di restare senza soluzioni.

Questa mattina i tre rappresentanti sindacali, Rucci, Zerra e Musacchio, hanno incontrato i lavoratori nello stabilimento per riferire l’esito dell’incontro. “Era fondamentale che da parte loro ci fosse la condivisione di questo percorso. Hanno dimostrato, anche con la massiccia adesione allo sciopero, che da queste parti c’è voglia di lavorare”.

Se per i lavoratori del pantalonificio questa notizia rappresenta una boccata d’ossigeno, viene monitorato anche quanto accade nel reparto giacche, dove sono impiegate 192 persone. Il 15 novembre ci sarà un incontro in Confindustria per analizzare i dati delle vendite e, laddove le notizie non fossero positive, valutare l’utilizzo della cassa integrazione.

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: claudio musacchioconfindustriacontratti di solidarietàfranco zerragiuseppe ruccigruppo canalipantalonificio d'abruzzosciopero

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Filcams Cgil: “Primo sciopero intelligente dei dipendenti Eurospin”, invito a non fare la spesa domani – Gallery

12 Agosto 2022
Attualità

Sciopero all’Adrilog di San Salvo, l’azienda: “Operiamo nel rispetto di normative, soci e dipendenti”

9 Agosto 2022
Attualità

Eurospin, i dipendenti di Abruzzo e Molise incrociano le braccia il 13 agosto

9 Agosto 2022
Il logo del sindacato
Attualità

Sciopero domani alla Lvs per rivendicare sicurezza sul lavoro

12 Luglio 2022
Economia

Denso, Ugl-metalmeccanici cautamente soddisfatti per il tavolo di confronto di domani

13 Giugno 2022
Attualità

Stop al supporto degli studenti disabili alla “D’Annunzio”, “Ridare dignità a lavoratori e utenti”

5 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Gissi
6 Novembre 2013

Buone notizie dal pantalonificio: si va avanti ancora un altro anno

prolungati i contratti di solidarietà

Scongiurata la chiusura a fine anno. Questo il risultato più importante emerso dall’incontro che si è tenuto nella sede di Confindustria a Vasto tra i rappresentanti della Canali, l’azienda che produce giacche e pantaloni, i rappresentanti sindacali e quelli di Confindustria. Al centro dell’attenzione la situazione del Pantalonificio d’Abruzzo, uno dei due rami dello stabilimento di Gissi. I 97 dipendenti dallo scorso gennaio stanno andando avanti con i contratti di solidarietà, lavorando due giorni a settimana, a causa della scarsa richiesta di prodotto. 

Da tempo è stata avviata la procedura per trovare un acquirente intenzionato a subentrare nello stabilimento rilevando i lavoratori. Nelle scorse settimane, quando sembrava che un grande gruppo italiano potesse arrivare a Gissi, la trattativa è sfumata. L’azienda aveva annunciato la chiusura per la fine dell’anno, gettando nello sconforto le maestranze.

Lo sciopero della scorsa settimana, a cui hanno partecipato anche i lavoratori del reparto giacche oltre a quelli del pantalonificio, direttamente coinvolti, non ha lasciato indifferenti i vertici dell’azienda del nord Italia. Infatti durante l’incontro, il manager Paolo Greganti e i suoi colleghi hanno dato la disponibilità a proseguire le attività con un altro anno di contratti di solidarietà, fino al gennaio 2015. 

“Era l’obiettivo minimo per noi – spiega Giuseppe Rucci della Filctem Cgil-. Una prima risposta è stata data ma chiaramente ci aspettiamo dell’altro. Abbiamo chiesto all’azienda di adoperarsi per arrivare ad una soluzione che permetta ai lavoratori di continuare a lavorare nel futuro. Avremo delle verifiche periodiche ed abbiamo fissato in marzo/aprile 2014 il termine entro cui chiediamo all’azienda delle risposte”. Questo perchè se è vero che i contratti di solidarietà termineranno a gennaio 2015, da quella data cambierà il sistema degli ammortizzatori sociali, con un forte rischio per i lavoratori di restare senza soluzioni.

Questa mattina i tre rappresentanti sindacali, Rucci, Zerra e Musacchio, hanno incontrato i lavoratori nello stabilimento per riferire l’esito dell’incontro. “Era fondamentale che da parte loro ci fosse la condivisione di questo percorso. Hanno dimostrato, anche con la massiccia adesione allo sciopero, che da queste parti c’è voglia di lavorare”.

Se per i lavoratori del pantalonificio questa notizia rappresenta una boccata d’ossigeno, viene monitorato anche quanto accade nel reparto giacche, dove sono impiegate 192 persone. Il 15 novembre ci sarà un incontro in Confindustria per analizzare i dati delle vendite e, laddove le notizie non fossero positive, valutare l’utilizzo della cassa integrazione.

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: claudio musacchioconfindustriacontratti di solidarietàfranco zerragiuseppe ruccigruppo canalipantalonificio d'abruzzosciopero

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Filcams Cgil: “Primo sciopero intelligente dei dipendenti Eurospin”, invito a non fare la spesa domani – Gallery

12 Agosto 2022
Attualità

Sciopero all’Adrilog di San Salvo, l’azienda: “Operiamo nel rispetto di normative, soci e dipendenti”

9 Agosto 2022
Attualità

Eurospin, i dipendenti di Abruzzo e Molise incrociano le braccia il 13 agosto

9 Agosto 2022
Il logo del sindacato
Attualità

Sciopero domani alla Lvs per rivendicare sicurezza sul lavoro

12 Luglio 2022
Economia

Denso, Ugl-metalmeccanici cautamente soddisfatti per il tavolo di confronto di domani

13 Giugno 2022
Attualità

Stop al supporto degli studenti disabili alla “D’Annunzio”, “Ridare dignità a lavoratori e utenti”

5 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Vasto, sequestrato materiale esplosivo a un giovane. Artificieri al lavoro per farlo brillare

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz