• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
22 Settembre 2013
22 Settembre 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Inagurati Viale Marinai d’Italia e i nuovi spazi in banchina

nei prossimi mesi punta penna al centro degll’attenzione

E’ stata una giornata di festa per la marineria vastese. Dopo tanta attesa questa mattina c’è stata l’intitolazione ufficiale di Viale Marinai d’Italia, un’iniziativa voluta dalla sezione cittadina dell’Anmi guidata dal cavalier Mario Pollutri e che ha trovato i favori dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto e dell’amministrazione comunale. Ad aprire la giornata la Santa Messa, ai piedi del faro, celebrata da don Gianni Sciorra e dal cappellanno dell’Anmi don Antonio Bevilacqua. Poi i partecipanti si sono recati in corteo verso la strada che permette l’accesso al porto di Punta Penna. A tagliare il nastro il presidente della Regione Gianni Chiodi, quello della provincia Enrico Di Giuseppantonio e il sindaco Luciano Lapenna, insieme a Mario Pollutri. 

Ad impreziosire l’inaugurazione c’erano i rappresentanti di tante sezioni Anmi d’Abruzzo e le associazioni combattentistiche della città di Vasto. Presenti anche molti sindaci in fascia tricolore e rappresentanti politici ai vari livelli. Fiocchi gialli appuntati alle giacche, come segno di vicinanza ai due marò ancora detenuti in India, così come era stato fatto nell’ultima festa di Santa Barbara.

Sono stati due soci dell’associazione marinaresca a scoprire le targhe che recano la dicitura “Viale Marinai d’Italia”, prima dell’inaugurazione e benedizione della statua della Madonna, posta all’ingresso del porto, “per proteggere tutti coloro che vivono e lavorano in mare”, come ha ricordato don Bevilacqua.

Ma la giornata era dedicata anche all’inaugurazione dei nuovi spazi della banchina di levante. Lo scalo vastese può contare su 10mila metri quadri di superficie in più, a vantaggio degli operatori commerciali e della pesca. Un passo importante, a cui ne faranno seguito altri nei prossimi mesi, per far diventare il porto di Punta Penna sempre più efficiente. 

“Oggi è un giorno importante – ha detto il sindaco Lapenna-. Ringrazio il consorzio industriale, da sempre impegnato per questo luogo e le autorità portuali per il lavoro svolto ogni giorno. Dopo questa inaugurazione stiamo per cogliere un altro traguardo, con l’approvazione del Piano regolatore portuale. Oggi è sul suo tavolo – ha detto rivolgendosi a Chiodi- per l’ultima firma e le chiedo di metterla nel più breve tempo possibile”. Un punto a favore di Punta Penna sarebbe quello dell’arrivo dei treni direttamente sulla banchina. “Lo vogliono le nostre imprese – dice Lapenna – per poter essere competitive”.

Il governatore regionale ha risposto positivamente alla sollecitazione del primo cittadino. “Vi assicuro che, non appena completata l’istruttoria da parte dei tecnici, non terrò il documento un minuto in più sulla mia scrivania. La sfida del porto continua – ha detto Chiodi- e ci adopereremo per ricolvere la criticità delle infrastrutture portuali. Questa regione negli ultimi anni ha affrontato le emergenze, come il terremoto e la sanità, lavorando per la diminuzione del debito e per far ripartire lo sviluppo. Siamo riusciti a cogliere importanti risultati abbassando le tasse ai cittadini. E questa nostra azione ci permetterà di avere a disposizione dal 2015 circa 60 milioni per finanziare lo sviluppo. In Abruzzo abbiamo un tessuto indsutriale che crede nella regione continuando ad investire qui. Noi dobbiamo sostenere questi investimenti con le infrastrutture”.

Dopo i saluti del presidente Di Giuseppantonio è il tenente di vascello Giuliano D’Urso a chiudere la giornata. “Questi nuovi spazi in banchina e i lavori effettuati negli ultimi mesi, come il rinnovo dell’impianto antincendio e d’illuminazione, sono il frutto di una continuità amministrativa e di sinergia tra le istituzioni. Questa è una strada vincente affinchè Vasto sia inserita con il ruolo che le spetta nel sistema potuale abruzzese”. Dal comandante D’Urso anche un pensiero commosso ai caduti in mare, con un particolare ricordo alle vittime di Genova.

 

Foto – Intitolazione Viale Marinai d’Italia

Intitolazione Viale Marinai d’Italia

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anmigianni chiodiguardia costieraguardia costiera vastoportoporto di vastopunta pennaviale marinai d'italia

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Stefano Varone, comandante del Circondario marittimo di Vasto
Attualità

Dispersione delle ceneri nel circondario marittimo di Vasto

5 Luglio 2022
Eventi

Tornano i “Canti al calar del sole” a Punta Penna

4 Luglio 2022
La consigliera regionale della Lega, Sabrina Bocchino
Attualità

Bocchino (Lega), ai nastri di partenza i lavori di manutenzione al porto di Vasto e zona industriale

16 Giugno 2022
Attualità

Vasto. Punta Penna, l’appello ai bagnanti da parte di un lettore: “Così vogliamo fare turismo?” – Gallery

9 Giugno 2022
Attualità

Vasto, guardia costiera: cominciano i lavori all’interno del porto

27 Maggio 2022
Attualità

Vasto, riapre al culto la chiesa di Santa Maria di Pennaluce

30 Aprile 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Antonio Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
22 Settembre 2013

Inagurati Viale Marinai d’Italia e i nuovi spazi in banchina

nei prossimi mesi punta penna al centro degll’attenzione

E’ stata una giornata di festa per la marineria vastese. Dopo tanta attesa questa mattina c’è stata l’intitolazione ufficiale di Viale Marinai d’Italia, un’iniziativa voluta dalla sezione cittadina dell’Anmi guidata dal cavalier Mario Pollutri e che ha trovato i favori dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto e dell’amministrazione comunale. Ad aprire la giornata la Santa Messa, ai piedi del faro, celebrata da don Gianni Sciorra e dal cappellanno dell’Anmi don Antonio Bevilacqua. Poi i partecipanti si sono recati in corteo verso la strada che permette l’accesso al porto di Punta Penna. A tagliare il nastro il presidente della Regione Gianni Chiodi, quello della provincia Enrico Di Giuseppantonio e il sindaco Luciano Lapenna, insieme a Mario Pollutri. 

Ad impreziosire l’inaugurazione c’erano i rappresentanti di tante sezioni Anmi d’Abruzzo e le associazioni combattentistiche della città di Vasto. Presenti anche molti sindaci in fascia tricolore e rappresentanti politici ai vari livelli. Fiocchi gialli appuntati alle giacche, come segno di vicinanza ai due marò ancora detenuti in India, così come era stato fatto nell’ultima festa di Santa Barbara.

Sono stati due soci dell’associazione marinaresca a scoprire le targhe che recano la dicitura “Viale Marinai d’Italia”, prima dell’inaugurazione e benedizione della statua della Madonna, posta all’ingresso del porto, “per proteggere tutti coloro che vivono e lavorano in mare”, come ha ricordato don Bevilacqua.

Ma la giornata era dedicata anche all’inaugurazione dei nuovi spazi della banchina di levante. Lo scalo vastese può contare su 10mila metri quadri di superficie in più, a vantaggio degli operatori commerciali e della pesca. Un passo importante, a cui ne faranno seguito altri nei prossimi mesi, per far diventare il porto di Punta Penna sempre più efficiente. 

“Oggi è un giorno importante – ha detto il sindaco Lapenna-. Ringrazio il consorzio industriale, da sempre impegnato per questo luogo e le autorità portuali per il lavoro svolto ogni giorno. Dopo questa inaugurazione stiamo per cogliere un altro traguardo, con l’approvazione del Piano regolatore portuale. Oggi è sul suo tavolo – ha detto rivolgendosi a Chiodi- per l’ultima firma e le chiedo di metterla nel più breve tempo possibile”. Un punto a favore di Punta Penna sarebbe quello dell’arrivo dei treni direttamente sulla banchina. “Lo vogliono le nostre imprese – dice Lapenna – per poter essere competitive”.

Il governatore regionale ha risposto positivamente alla sollecitazione del primo cittadino. “Vi assicuro che, non appena completata l’istruttoria da parte dei tecnici, non terrò il documento un minuto in più sulla mia scrivania. La sfida del porto continua – ha detto Chiodi- e ci adopereremo per ricolvere la criticità delle infrastrutture portuali. Questa regione negli ultimi anni ha affrontato le emergenze, come il terremoto e la sanità, lavorando per la diminuzione del debito e per far ripartire lo sviluppo. Siamo riusciti a cogliere importanti risultati abbassando le tasse ai cittadini. E questa nostra azione ci permetterà di avere a disposizione dal 2015 circa 60 milioni per finanziare lo sviluppo. In Abruzzo abbiamo un tessuto indsutriale che crede nella regione continuando ad investire qui. Noi dobbiamo sostenere questi investimenti con le infrastrutture”.

Dopo i saluti del presidente Di Giuseppantonio è il tenente di vascello Giuliano D’Urso a chiudere la giornata. “Questi nuovi spazi in banchina e i lavori effettuati negli ultimi mesi, come il rinnovo dell’impianto antincendio e d’illuminazione, sono il frutto di una continuità amministrativa e di sinergia tra le istituzioni. Questa è una strada vincente affinchè Vasto sia inserita con il ruolo che le spetta nel sistema potuale abruzzese”. Dal comandante D’Urso anche un pensiero commosso ai caduti in mare, con un particolare ricordo alle vittime di Genova.

 

Foto – Intitolazione Viale Marinai d’Italia

Intitolazione Viale Marinai d’Italia

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anmigianni chiodiguardia costieraguardia costiera vastoportoporto di vastopunta pennaviale marinai d'italia
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Stefano Varone, comandante del Circondario marittimo di Vasto
Attualità

Dispersione delle ceneri nel circondario marittimo di Vasto

5 Luglio 2022
Eventi

Tornano i “Canti al calar del sole” a Punta Penna

4 Luglio 2022
La consigliera regionale della Lega, Sabrina Bocchino
Attualità

Bocchino (Lega), ai nastri di partenza i lavori di manutenzione al porto di Vasto e zona industriale

16 Giugno 2022
Attualità

Vasto. Punta Penna, l’appello ai bagnanti da parte di un lettore: “Così vogliamo fare turismo?” – Gallery

9 Giugno 2022
Attualità

Vasto, guardia costiera: cominciano i lavori all’interno del porto

27 Maggio 2022
Attualità

Vasto, riapre al culto la chiesa di Santa Maria di Pennaluce

30 Aprile 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Antonio Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Asili nido e servizi all'infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz