• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 7 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
28 Agosto 2013
28 Agosto 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“Alla Silda 8 mesi senza stipendio l’azienda faccia meno chiacchiere”

ex golden lady

“Si è lavorato senza salario per ben 8 mesi all’interno dello stabilimento Silda spa”. Sindacati all’attacco dopo le dichiarazioni della famiglia Del Gatto, che ha rilevato parte della ex Golden Lady di Gissi. Ai segretari provinciali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, Giuseppe Rucci, Franco Zerra e Arnaldo Schioppa, non è certo piaciuta l’intervista che gli imprenditori marchigiani hanno rilasciato al quotidiano della loro regione, Il Corriere Adriatico.

La replica di Cgil, Cisl e Uil: “‘La famiglia Del Gatto vuole produrre calzature cento per cento Made in Italy nel territorio di Gissi o in un qualsiasi altro ambito in cui la volontà di lavoro sia preponderante rispetto a quella, pur legittima, di passiva percezione degli ammortizzatori sociali’.
Con questo monito della famiglia Del Gatto, si apriva un articolo apparso sul Correre Adriatico del 15 agosto 2013. Intendiamo fare alcune precisazioni e sottolineare alcune omissioni.

• Per fare impresa bisogna, come minimo, essere credibili e pagare i lavoratori;

• Golden Lady per agevolare la riconversione versa alla Silda spa 10.000 euro per ognuno dei 250 lavoratori compresi nell’accordo;

• La Silda, inoltre, riassumendo i lavoratori dalla mobilità ha avuto ulteriori benefici previsti dalla Legge;

• A gennaio 2013 la Silda ha comunicato di voler andare avanti anche senza la formazione on the job, non prorogata dalla Fornero; ne abbiamo preso atto e abbiamo sottoscritto accordi in sede aziendale che andassero incontro a tale volontà, sia per i costi e sia per gli aspetti organizzativi/produttivi; tutti gli accordi non sono stati rispettati;

• A luglio 2013 presso la Regione Abruzzo l’azienda dichiara che non ci sono più le condizioni per portare avanti il progetto ( è stato redatto un verbale) e licenzia tutti i dipendenti che tornano nella condizione iniziale ( mobilità); questa soluzione è stata inevitabile poiché la Silda non ha mai presentato un nuovo piano industriale per far scattare il secondo anno di Cigs e inoltre non era in grado di garantire almeno 6 mesi di lavoro a tutti i dipendenti;

• I picchetti, come vengono chiamati, sono stati attivati poiché dalla Silda le maestranze vantano ancora diverse spettanze e neanche la fideiussione sottoscritta dalla Del Gatto (facendo rimuovere i picchetti !!!!) ad oggi è stata onorata, tant’è che presso il Tribunale di Vasto, è stata presentata il 19 agosto formale istanza di fallimento;

• La serietà del Sig.Daniele DI BATTISTA, della Silda spa e della Del Gatto è stata certificata anche dal Fondo Previdenziale di categoria ( Previmoda) che, con lettera formale agli aderenti, ha comunicato che le quote seppur trattenute in busta paga, non sono mai state versate;

• La loro serietà, inoltre, è stata ulteriormente rimarcata quando durante il presidio abbiamo ricevuto la visita della MACSENIOR SRL di Montecosaro Scalo ( MC) che, attraverso il Sig. Marco GIUSTI, chiedeva di non far uscire nessun macchinario dall’azienda, in quanto suoi e mai completamente pagati;

• Ad oggi c’è ancora in atto un sequestro conservativo confermato dal Tribunale di Vasto, diversi esposti presentati in Procura per far chiarezza sull’intera vicenda e rimane impresso in modo indelebile, negli occhi dei lavoratori, delle loro famiglie e di tutto il territorio, l’episodio accaduto alle ore 04:00 del 20 luglio 2013 quando, il Sig.Daniele DI BATTISTA alla guida di un Tir, spalleggiato da diversi soggetti ( identificati dalle forze dell’ordine ), cercava di forzare il presidio.
Quanto riportato in questo comunicato stampa può essere verificato sia con le Istituzioni locali, sia con le Forze dell’Ordine, sia con il Prefetto, sia attraverso il Tribunale di Vasto e sia con i vs. colleghi giornalisti del posto.

Tutto questo, evidentemente, stride con quanto dichiarato dalla Del Gatto soprattutto con la loro considerazione finale: ‘I conti dell’azienda sono in perfetto ordine, le prospettive sono rosee e il marchio, così come il prestigio del nome, sono in costante crescita nei mercati internazionali, fra cui Russia e Cina’.

La volontà di lavoro per il nostro territorio (si è lavorato senza salario per ben 8 mesi all’interno dello stabilimento Silda spa) è sicuramente preponderante rispetto alla passiva percezione degli ammortizzatori sociali e soprattutto rispetto alla serietà, alla qualità e alla credibilità di un progetto industriale”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arnaldo schioppadel gattofranco zerragiuseppe rucciriconversione golden ladysilda investval sinello

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Riconversione-beffa ex Golden, condannati per bancarotta fraudolenta gli amministratori della Silda

10 Dicembre 2021
Attualità

Stop al supporto degli studenti disabili alla “D’Annunzio”, “Ridare dignità a lavoratori e utenti”

5 Dicembre 2021
Attualità

Fondazione Mileno, Cgil chiede l’intervento delle istituzioni: “Tornano la paura e l’incertezza”

4 Novembre 2021
Attualità

I lavoratori delle cooperative sanitarie protestano: apertura da Asl e Regione, “ora tempi certi”

6 Agosto 2021
L'angolo dei lettori

Il ricordo di “Drago rosso”, indimenticato maestro di arti marziali e di vita

21 Luglio 2021
Attualità

All’Istituto San Francesco il peggio è passato: con la stanza degli abbracci si torna a sorridere

12 Maggio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
28 Agosto 2013

“Alla Silda 8 mesi senza stipendio l’azienda faccia meno chiacchiere”

ex golden lady

“Si è lavorato senza salario per ben 8 mesi all’interno dello stabilimento Silda spa”. Sindacati all’attacco dopo le dichiarazioni della famiglia Del Gatto, che ha rilevato parte della ex Golden Lady di Gissi. Ai segretari provinciali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, Giuseppe Rucci, Franco Zerra e Arnaldo Schioppa, non è certo piaciuta l’intervista che gli imprenditori marchigiani hanno rilasciato al quotidiano della loro regione, Il Corriere Adriatico.

La replica di Cgil, Cisl e Uil: “‘La famiglia Del Gatto vuole produrre calzature cento per cento Made in Italy nel territorio di Gissi o in un qualsiasi altro ambito in cui la volontà di lavoro sia preponderante rispetto a quella, pur legittima, di passiva percezione degli ammortizzatori sociali’.
Con questo monito della famiglia Del Gatto, si apriva un articolo apparso sul Correre Adriatico del 15 agosto 2013. Intendiamo fare alcune precisazioni e sottolineare alcune omissioni.

• Per fare impresa bisogna, come minimo, essere credibili e pagare i lavoratori;

• Golden Lady per agevolare la riconversione versa alla Silda spa 10.000 euro per ognuno dei 250 lavoratori compresi nell’accordo;

• La Silda, inoltre, riassumendo i lavoratori dalla mobilità ha avuto ulteriori benefici previsti dalla Legge;

• A gennaio 2013 la Silda ha comunicato di voler andare avanti anche senza la formazione on the job, non prorogata dalla Fornero; ne abbiamo preso atto e abbiamo sottoscritto accordi in sede aziendale che andassero incontro a tale volontà, sia per i costi e sia per gli aspetti organizzativi/produttivi; tutti gli accordi non sono stati rispettati;

• A luglio 2013 presso la Regione Abruzzo l’azienda dichiara che non ci sono più le condizioni per portare avanti il progetto ( è stato redatto un verbale) e licenzia tutti i dipendenti che tornano nella condizione iniziale ( mobilità); questa soluzione è stata inevitabile poiché la Silda non ha mai presentato un nuovo piano industriale per far scattare il secondo anno di Cigs e inoltre non era in grado di garantire almeno 6 mesi di lavoro a tutti i dipendenti;

• I picchetti, come vengono chiamati, sono stati attivati poiché dalla Silda le maestranze vantano ancora diverse spettanze e neanche la fideiussione sottoscritta dalla Del Gatto (facendo rimuovere i picchetti !!!!) ad oggi è stata onorata, tant’è che presso il Tribunale di Vasto, è stata presentata il 19 agosto formale istanza di fallimento;

• La serietà del Sig.Daniele DI BATTISTA, della Silda spa e della Del Gatto è stata certificata anche dal Fondo Previdenziale di categoria ( Previmoda) che, con lettera formale agli aderenti, ha comunicato che le quote seppur trattenute in busta paga, non sono mai state versate;

• La loro serietà, inoltre, è stata ulteriormente rimarcata quando durante il presidio abbiamo ricevuto la visita della MACSENIOR SRL di Montecosaro Scalo ( MC) che, attraverso il Sig. Marco GIUSTI, chiedeva di non far uscire nessun macchinario dall’azienda, in quanto suoi e mai completamente pagati;

• Ad oggi c’è ancora in atto un sequestro conservativo confermato dal Tribunale di Vasto, diversi esposti presentati in Procura per far chiarezza sull’intera vicenda e rimane impresso in modo indelebile, negli occhi dei lavoratori, delle loro famiglie e di tutto il territorio, l’episodio accaduto alle ore 04:00 del 20 luglio 2013 quando, il Sig.Daniele DI BATTISTA alla guida di un Tir, spalleggiato da diversi soggetti ( identificati dalle forze dell’ordine ), cercava di forzare il presidio.
Quanto riportato in questo comunicato stampa può essere verificato sia con le Istituzioni locali, sia con le Forze dell’Ordine, sia con il Prefetto, sia attraverso il Tribunale di Vasto e sia con i vs. colleghi giornalisti del posto.

Tutto questo, evidentemente, stride con quanto dichiarato dalla Del Gatto soprattutto con la loro considerazione finale: ‘I conti dell’azienda sono in perfetto ordine, le prospettive sono rosee e il marchio, così come il prestigio del nome, sono in costante crescita nei mercati internazionali, fra cui Russia e Cina’.

La volontà di lavoro per il nostro territorio (si è lavorato senza salario per ben 8 mesi all’interno dello stabilimento Silda spa) è sicuramente preponderante rispetto alla passiva percezione degli ammortizzatori sociali e soprattutto rispetto alla serietà, alla qualità e alla credibilità di un progetto industriale”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arnaldo schioppadel gattofranco zerragiuseppe rucciriconversione golden ladysilda investval sinello
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Riconversione-beffa ex Golden, condannati per bancarotta fraudolenta gli amministratori della Silda

10 Dicembre 2021
Attualità

Stop al supporto degli studenti disabili alla “D’Annunzio”, “Ridare dignità a lavoratori e utenti”

5 Dicembre 2021
Attualità

Fondazione Mileno, Cgil chiede l’intervento delle istituzioni: “Tornano la paura e l’incertezza”

4 Novembre 2021
Attualità

I lavoratori delle cooperative sanitarie protestano: apertura da Asl e Regione, “ora tempi certi”

6 Agosto 2021
L'angolo dei lettori

Il ricordo di “Drago rosso”, indimenticato maestro di arti marziali e di vita

21 Luglio 2021
Attualità

All’Istituto San Francesco il peggio è passato: con la stanza degli abbracci si torna a sorridere

12 Maggio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz