• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 12 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in L'angolo dei lettori, Vasto
23 Agosto 2013
23 Agosto 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“L’avventura di Antonio Sapone dopo la tragica notte dei falò”

il racconto ironico di un giovane vastese

Non sono bastate le precauzioni anti-falò prese dall’amministrazione locale per salvaguardare i giovani dal divertimento estivo. Anche quest’anno nella tranquilla cittadina del Vasto la notte del 16 di agosto migliaia di ragazzi hanno cercato d’ impadronirsi per una notte della spiaggia (area notoriamente destinata alla cementificazione agli scarichi fognari e all’appalto di concessioni balneari) per rinnovare una delle usanze più degradanti, pericolose e deviate che siano mai esistite, quella dei falò. Le forze dell’ordine hanno cercato in tutti i modi di respingere l’avanzata dei giovani verso le nostre recintate spiagge, e questi ultimi, incuranti dell’ostilità degli amministratori verso tutto ciò che attira i turisti e crea aggregazione, hanno voluto sfidare la sorte e soltanto adesso a distanza di una settimana da quel tragico 16 agosto 2013, si può dare una esatta stima delle vittime e dei dispersi.

Sono infatti almeno un centinaio i ragazzi rimasti in stato di ilarità convulsa, finiti poi in pronto soccorso e ai quali i medici hanno dovuto somministrare una dose di noia per via endovenosa, così da poter ristabilire gli stati d’animo riportandoli nella media cittadina. Sembravano invece perse le speranze per i cinque giovani dispersi in quella che è stata ridefinita la notte dell’indecenza, ritrovati soltanto questa mattina da un passante mentre vagavano ancora in stato di estrema gioia sul litorale vastese. L’uomo, l’eroe possiamo permetterci di definirlo, che ha prestato il primo soccorso a Marco S. 17 anni, Fabio C. 20 anni, Andrea I. 18 anni, Rocco S. 23 anni e Maria M. 22 anni, è Antonio Sapone che si è gentilmente offerto di raccontarci gli emozionanti attimi del ritrovamento.

“Stavo facendo una passeggiata a piedi sulla pista ciclabile, unica zona calpestabile rimasta dato che di notte aveva piovuto per più di 40 minuti e le fogne erano straripate creando canali navigabili, quando ho visto all’orizzonte avvicinarsi 5 sagome dal passo normale. Subito ho notato che qualcosa non andava e quando mi sono passati vicino ho sentito che parlavano di musica, di falò, di divertimento insomma, li ho capito che sarei dovuto intervenire per il bene di quelle anime perse. Li ho caricati in macchina con la scusa di un passaggio e li ho scaricati davanti al pronto soccorso che avevo preventivamente allertato. Ai miei tempi si giocava con la mazzafionda e con i cerchi delle biciclette mica come ora che questi accendono i fuochi sulle spiagge, dove se arrivi ad una certa temperatura male che và crei il vetro. Noi si andava solo alla festa del patrono e il giorno dopo quanto ci piaceva a calpestare le bucce delle nocelle sui marciapiedi, stava pieno pieno che non le potevi evitare e sotto le scarpe sentivi crick e crock”.

Il paese dovrebbe ringraziare l’amministrazione che si prende cura dei nostri giovani reprimendo queste usanze malsane e tutelando la cittadina intera dai turisti invadenti, vogliamo in giro per le nostre strade più uomini come Antonio Sapone che è riuscito con un piccolo gesto a darci un grande esempio di coscienza e di dovere civico. Grazie amministrazione e grazie Antonio Sapone.

Andrea Ianez

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: estate 2013falòvasto estate 2013

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Morgan e i fuochi sul mare per chiudere il Ferragosto 2016

17 Agosto 2016
Eventi

Notte dei falò, a disposizione tre aree di spiaggia libera

13 Agosto 2016
Cronaca

Pali e cartelli divelti per il falò al biotopo costiero

31 Maggio 2016
Eventi

“Risponderò alle domande delle forze dell’ordine. Sono il sindaco delle notti di festa”

4 Settembre 2019
Eventi

Il 23 agosto la notte dei falò: “Intrattenimenti musicali nell’area del pontile”

19 Agosto 2019
Eventi

Notte dei falò, Cianci: “Solo per quest’anno sarà il 23 agosto”

16 Agosto 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in L'angolo dei lettori, Vasto
23 Agosto 2013

“L’avventura di Antonio Sapone dopo la tragica notte dei falò”

il racconto ironico di un giovane vastese

Non sono bastate le precauzioni anti-falò prese dall’amministrazione locale per salvaguardare i giovani dal divertimento estivo. Anche quest’anno nella tranquilla cittadina del Vasto la notte del 16 di agosto migliaia di ragazzi hanno cercato d’ impadronirsi per una notte della spiaggia (area notoriamente destinata alla cementificazione agli scarichi fognari e all’appalto di concessioni balneari) per rinnovare una delle usanze più degradanti, pericolose e deviate che siano mai esistite, quella dei falò. Le forze dell’ordine hanno cercato in tutti i modi di respingere l’avanzata dei giovani verso le nostre recintate spiagge, e questi ultimi, incuranti dell’ostilità degli amministratori verso tutto ciò che attira i turisti e crea aggregazione, hanno voluto sfidare la sorte e soltanto adesso a distanza di una settimana da quel tragico 16 agosto 2013, si può dare una esatta stima delle vittime e dei dispersi.

Sono infatti almeno un centinaio i ragazzi rimasti in stato di ilarità convulsa, finiti poi in pronto soccorso e ai quali i medici hanno dovuto somministrare una dose di noia per via endovenosa, così da poter ristabilire gli stati d’animo riportandoli nella media cittadina. Sembravano invece perse le speranze per i cinque giovani dispersi in quella che è stata ridefinita la notte dell’indecenza, ritrovati soltanto questa mattina da un passante mentre vagavano ancora in stato di estrema gioia sul litorale vastese. L’uomo, l’eroe possiamo permetterci di definirlo, che ha prestato il primo soccorso a Marco S. 17 anni, Fabio C. 20 anni, Andrea I. 18 anni, Rocco S. 23 anni e Maria M. 22 anni, è Antonio Sapone che si è gentilmente offerto di raccontarci gli emozionanti attimi del ritrovamento.

“Stavo facendo una passeggiata a piedi sulla pista ciclabile, unica zona calpestabile rimasta dato che di notte aveva piovuto per più di 40 minuti e le fogne erano straripate creando canali navigabili, quando ho visto all’orizzonte avvicinarsi 5 sagome dal passo normale. Subito ho notato che qualcosa non andava e quando mi sono passati vicino ho sentito che parlavano di musica, di falò, di divertimento insomma, li ho capito che sarei dovuto intervenire per il bene di quelle anime perse. Li ho caricati in macchina con la scusa di un passaggio e li ho scaricati davanti al pronto soccorso che avevo preventivamente allertato. Ai miei tempi si giocava con la mazzafionda e con i cerchi delle biciclette mica come ora che questi accendono i fuochi sulle spiagge, dove se arrivi ad una certa temperatura male che và crei il vetro. Noi si andava solo alla festa del patrono e il giorno dopo quanto ci piaceva a calpestare le bucce delle nocelle sui marciapiedi, stava pieno pieno che non le potevi evitare e sotto le scarpe sentivi crick e crock”.

Il paese dovrebbe ringraziare l’amministrazione che si prende cura dei nostri giovani reprimendo queste usanze malsane e tutelando la cittadina intera dai turisti invadenti, vogliamo in giro per le nostre strade più uomini come Antonio Sapone che è riuscito con un piccolo gesto a darci un grande esempio di coscienza e di dovere civico. Grazie amministrazione e grazie Antonio Sapone.

Andrea Ianez

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: estate 2013falòvasto estate 2013

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Morgan e i fuochi sul mare per chiudere il Ferragosto 2016

17 Agosto 2016
Eventi

Notte dei falò, a disposizione tre aree di spiaggia libera

13 Agosto 2016
Cronaca

Pali e cartelli divelti per il falò al biotopo costiero

31 Maggio 2016
Eventi

“Risponderò alle domande delle forze dell’ordine. Sono il sindaco delle notti di festa”

4 Settembre 2019
Eventi

Il 23 agosto la notte dei falò: “Intrattenimenti musicali nell’area del pontile”

19 Agosto 2019
Eventi

Notte dei falò, Cianci: “Solo per quest’anno sarà il 23 agosto”

16 Agosto 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Vasto, sequestrato materiale esplosivo a un giovane. Artificieri al lavoro per farlo brillare

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz