• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 24 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
13 Agosto 2013
13 Agosto 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Chiodi e Di Dalmazio a San Salvo per la grande pista ciclabile

131 chilometri fino a martinsicuro

Su iniziativa del sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, si è svolto a San Salvo Marina un incontro per parlare di turismo e ambiente con la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e dell’assessore al ramo Mauro Di Dalmazio.

Davanti a un numeroso pubblico, nella centralissima piazza Cristoforo Colombo, si è parlato del progetto bike to coast, la pista ciclopedonale che attraverserà per 131 chilometri la costa abruzzese, sarà il percorso più lungo d’Europa, e del wi-fi gratuito, la rete attivata dalla regione sulle spiagge abruzzesi. Due strumenti per qualificare e migliorare l’offerta turistica e che vede inserito a pieno titolo il Comune di San Salvo

“Green e smart sono gli aggettivi che qualificano l’Abruzzo – ha esordito il presidente Chiodi – quale regione sostenibile e innovativa. Migliorare la qualità dei servizi destinati al turismo, aumentare l’attrattività della regione e dei suoi sistemi territoriali, caratterizzare il brand Abruzzo attraverso i valori identitari della regione sostenibile, producono effetti positivi sia per i potenziali turisti e investitori e sia per i residenti”.

Il sindaco di San Salvo ha ribadito come Bike to coast è un progetto fortemente caratterizzante per le politiche turistiche in Abruzzo.

“Un progetto la cui amministrazione – ha detto Tiziana Magnacca – ha aderito con entusiamo e convinzione sapendo bene che rappresenta davvero la nuova frontiera del turismo che si deve coniugare con la mobilità sostenibile e con forme di protezione e di tutela dell’ambiente”. Il sindaco ha ricordato l’impegno del Comune, sostenuto dal governo regionale, con il nuovo ecocentro e la bonifica della ex discarica comunale di Bosco Motticce con il bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il Comune gestirà direttamente l’appalto per il completamento della pista ciclabile inserito nell’unico percorso ciclopedonale per 131 chilometri che collegherà Martinsicuro proprio a San Salvo.

“Un progetto non soltanto ideale – ha rimarcato il primo cittadino – ma sarà concreto ed effettivo per metterci subito al lavoro non solo per prolungare una pista già esistente ma soprattutto ci colleghiamo al Molise mettendoci in linea con tutta la costa abruzzese per un turismo moderno”. Ma l’amministrazione comunale è impegnata anche per collegare in bicicletta la marina con la città che consenta ai residenti e ai turisti di poter godere di questa opportunità bonificando il tracciato del vallone Buonanotte per una pista ciclabile che possa diventare “una sorta di porta privilegiata verso l’entroterra vastese di una città dinamica e vivace come la nostra”.

Pista ciclabile lunga 131 chilometri di cui circa 55 già realizzati mentre quelli da realizzare sono poco più di 76 che la Regione Abruzzo ha provveduto a finanziare per 32 milioni di euro con la costruzione anche di tre ponti sui fiumi Vomano, Piomba e Saline, di cui anche transitabili dalle auto. Con verifiche sullo stato dei lavori ogni quindici giorni e con l’assegnazione di progetti a stralcio e un cronoprogramma per procedure abbastanza snelle.

“Entro settembre ci sarà la strutturazione definitiva del bando di gara – spiega l’assessore provinciale Tonino Marcello – per le modalità, selezione e pubblicazione, entro gennaio la pubblicazione e l’avvio dei lavori della via verde entro la prossima estate l’inaugurazione del primo lotto”.

“Pista ciclabile, wi-fi free, sono progetti che danno competitiva al prodotto Abruzzo che poi deve essere commercializzata – spiega l’assessore regionale al Turismo – e mi piace dirlo proprio a San Salvo che è la stata prima località a partire con l’internet gratuito sulla spiaggia che è uno dei servizi che orienta maggiormente le scelte sulla destinazione da parte dei turisti. Beni materiali e immateriali che danno valore aggiunto alla nostra offerta turistica”.

Il presidente della commissione regionale attività produttive, Nicky Argirò, ha evidenziato come a San Salvo siano giunti contributi importanti per la riqualificazione ambientale per la discarica di bosco Motticce e la nuova isola ecologica nella zona industriale. “Finanziamenti – ha spiegato – attingendo da fondi nazionali ed europei che finalmente arrivano perché siamo stati bravi a saper presentare progetti per tutelare il nostro territorio. Un risultato frutto del lavoro sinergico tra giunta regionale, Consiglio e nuova amministrazione comunale”.

Per l’assessore Mauro Di Dalmazio l’impegno della Regione Abruzzo per valorizzare la sua vocazione anche in senso turistico anche per delineare un modello di sviluppo ulteriore per un patrimonio tipicamente abruzzese. Dalla costa si passerà alla valorizzazione delle zone interne per una regione che deve essere tutta fruibile dal punto di vista turistico ma soprattutto sostenibile mettendo tutto a sistema. “Dobbiamo eliminare anche in questa regione, come nel resto d’Italia – ha affermato Di Dalmazio – un gap di competitività delle strutture turistiche non solo in termini di infrastrutture ma anche di professionalità delle imprese. Non basta fare la pista ciclabile se poi non mettiamo in rete gli imprenditori per una programmazione condivisa”.

(Comune di San Salvo – Ufficio stampa)

Foto – Chiodi a San Salvo per la pista ciclabile

Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, e l’assessore regionale al Turismo, Mauro Di Dalmazio, hanno presentato a San Salvo Marina il progetto di pista ciclabile lunga 131 chilometri, come tutta la costa abruzzese: da Martinsicuro a San Salvo.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: gianni chiodimauro di dalmazionicola argiròpista ciclabiletiziana magnaccatonino marcello
Precedente

Appello della famiglia di Patryk: “Chiunque sappia qualcosa lo dica”

Successivo

Tamponamento a catena, 4 auto coinvolte, 4 feriti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Alfonso Di Toro, consigliere comunale di San Salvo
Politica

Civeta, unità d’intenti e soluzione condivisa per gli interessi dei cittadini

9 Marzo 2023
Attualità

Cerimonia di consegna di una targa alla coppia Piccoli-Consoli – Gallery

2 Marzo 2023
Attualità

San Salvo, una strada intitolata a Bettino Craxi

23 Febbraio 2023
Deposizione dei fiori alla lapide in memoria di Norma Cossetto
Attualità

San Salvo celebra la Giornata del Ricordo – Gallery

11 Febbraio 2023
Attualità

La Giornata del ricordo a San Salvo

8 Febbraio 2023
Eugenio Spadano, vicesindaco di San Salvo e assessore ai Lavori pubblici
Attualità

Il piano triennale delle opere pubbliche a San Salvo

12 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Giulia Zinni!

by Emanuele Fiore
23 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Politica, Vasto
13 Agosto 2013
13 Agosto 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Chiodi e Di Dalmazio a San Salvo per la grande pista ciclabile

131 chilometri fino a martinsicuro

Su iniziativa del sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, si è svolto a San Salvo Marina un incontro per parlare di turismo e ambiente con la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e dell’assessore al ramo Mauro Di Dalmazio.

Davanti a un numeroso pubblico, nella centralissima piazza Cristoforo Colombo, si è parlato del progetto bike to coast, la pista ciclopedonale che attraverserà per 131 chilometri la costa abruzzese, sarà il percorso più lungo d’Europa, e del wi-fi gratuito, la rete attivata dalla regione sulle spiagge abruzzesi. Due strumenti per qualificare e migliorare l’offerta turistica e che vede inserito a pieno titolo il Comune di San Salvo

“Green e smart sono gli aggettivi che qualificano l’Abruzzo – ha esordito il presidente Chiodi – quale regione sostenibile e innovativa. Migliorare la qualità dei servizi destinati al turismo, aumentare l’attrattività della regione e dei suoi sistemi territoriali, caratterizzare il brand Abruzzo attraverso i valori identitari della regione sostenibile, producono effetti positivi sia per i potenziali turisti e investitori e sia per i residenti”.

Il sindaco di San Salvo ha ribadito come Bike to coast è un progetto fortemente caratterizzante per le politiche turistiche in Abruzzo.

“Un progetto la cui amministrazione – ha detto Tiziana Magnacca – ha aderito con entusiamo e convinzione sapendo bene che rappresenta davvero la nuova frontiera del turismo che si deve coniugare con la mobilità sostenibile e con forme di protezione e di tutela dell’ambiente”. Il sindaco ha ricordato l’impegno del Comune, sostenuto dal governo regionale, con il nuovo ecocentro e la bonifica della ex discarica comunale di Bosco Motticce con il bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il Comune gestirà direttamente l’appalto per il completamento della pista ciclabile inserito nell’unico percorso ciclopedonale per 131 chilometri che collegherà Martinsicuro proprio a San Salvo.

“Un progetto non soltanto ideale – ha rimarcato il primo cittadino – ma sarà concreto ed effettivo per metterci subito al lavoro non solo per prolungare una pista già esistente ma soprattutto ci colleghiamo al Molise mettendoci in linea con tutta la costa abruzzese per un turismo moderno”. Ma l’amministrazione comunale è impegnata anche per collegare in bicicletta la marina con la città che consenta ai residenti e ai turisti di poter godere di questa opportunità bonificando il tracciato del vallone Buonanotte per una pista ciclabile che possa diventare “una sorta di porta privilegiata verso l’entroterra vastese di una città dinamica e vivace come la nostra”.

Pista ciclabile lunga 131 chilometri di cui circa 55 già realizzati mentre quelli da realizzare sono poco più di 76 che la Regione Abruzzo ha provveduto a finanziare per 32 milioni di euro con la costruzione anche di tre ponti sui fiumi Vomano, Piomba e Saline, di cui anche transitabili dalle auto. Con verifiche sullo stato dei lavori ogni quindici giorni e con l’assegnazione di progetti a stralcio e un cronoprogramma per procedure abbastanza snelle.

“Entro settembre ci sarà la strutturazione definitiva del bando di gara – spiega l’assessore provinciale Tonino Marcello – per le modalità, selezione e pubblicazione, entro gennaio la pubblicazione e l’avvio dei lavori della via verde entro la prossima estate l’inaugurazione del primo lotto”.

“Pista ciclabile, wi-fi free, sono progetti che danno competitiva al prodotto Abruzzo che poi deve essere commercializzata – spiega l’assessore regionale al Turismo – e mi piace dirlo proprio a San Salvo che è la stata prima località a partire con l’internet gratuito sulla spiaggia che è uno dei servizi che orienta maggiormente le scelte sulla destinazione da parte dei turisti. Beni materiali e immateriali che danno valore aggiunto alla nostra offerta turistica”.

Il presidente della commissione regionale attività produttive, Nicky Argirò, ha evidenziato come a San Salvo siano giunti contributi importanti per la riqualificazione ambientale per la discarica di bosco Motticce e la nuova isola ecologica nella zona industriale. “Finanziamenti – ha spiegato – attingendo da fondi nazionali ed europei che finalmente arrivano perché siamo stati bravi a saper presentare progetti per tutelare il nostro territorio. Un risultato frutto del lavoro sinergico tra giunta regionale, Consiglio e nuova amministrazione comunale”.

Per l’assessore Mauro Di Dalmazio l’impegno della Regione Abruzzo per valorizzare la sua vocazione anche in senso turistico anche per delineare un modello di sviluppo ulteriore per un patrimonio tipicamente abruzzese. Dalla costa si passerà alla valorizzazione delle zone interne per una regione che deve essere tutta fruibile dal punto di vista turistico ma soprattutto sostenibile mettendo tutto a sistema. “Dobbiamo eliminare anche in questa regione, come nel resto d’Italia – ha affermato Di Dalmazio – un gap di competitività delle strutture turistiche non solo in termini di infrastrutture ma anche di professionalità delle imprese. Non basta fare la pista ciclabile se poi non mettiamo in rete gli imprenditori per una programmazione condivisa”.

(Comune di San Salvo – Ufficio stampa)

Foto – Chiodi a San Salvo per la pista ciclabile

Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, e l’assessore regionale al Turismo, Mauro Di Dalmazio, hanno presentato a San Salvo Marina il progetto di pista ciclabile lunga 131 chilometri, come tutta la costa abruzzese: da Martinsicuro a San Salvo.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gianni chiodimauro di dalmazionicola argiròpista ciclabiletiziana magnaccatonino marcello
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Alfonso Di Toro, consigliere comunale di San Salvo
Politica

Civeta, unità d’intenti e soluzione condivisa per gli interessi dei cittadini

9 Marzo 2023
Attualità

Cerimonia di consegna di una targa alla coppia Piccoli-Consoli – Gallery

2 Marzo 2023
Attualità

San Salvo, una strada intitolata a Bettino Craxi

23 Febbraio 2023
Deposizione dei fiori alla lapide in memoria di Norma Cossetto
Attualità

San Salvo celebra la Giornata del Ricordo – Gallery

11 Febbraio 2023
Attualità

La Giornata del ricordo a San Salvo

8 Febbraio 2023
Eugenio Spadano, vicesindaco di San Salvo e assessore ai Lavori pubblici
Attualità

Il piano triennale delle opere pubbliche a San Salvo

12 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Giulia Zinni!

by Emanuele Fiore
23 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Daniele Avantaggiato

Daniele Avantaggiato: "Grato ai miei ragazzi e alla società. Allenare mi piace tantissimo"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz