• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Novembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Cronaca
30 Luglio 2013
30 Luglio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Trasferiscono l’impresa in Romania per non pagare tasse: denunciati

guardia di finanza

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Chieti, a seguito di complesse attività di indagini di polizia giudiziaria, delegate dalla locale Procura della Repubblica, ha individuato l’esistenza di una stabile organizzazione occulta in Italia di una società con sede in Romania.

La stabile organizzazione è un istituto di diritto tributario che impone alle società estere che operano in Italia tramite una sede fissa, di dichiarare al fisco italiano tutti i ricavi ottenuti nel territorio dello Stato.

ADVERTISEMENT

In questo caso, un imprenditore teatino, al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte, ha pensato bene di trasferire in Romania la sede legale della propria azienda e continuare a operare in Italia esattamente come aveva sempre fatto precedentemente. Evidentemente riteneva che fosse sufficiente trasferire formalmente la sede legale all’estero per diventare automaticamente soggetto estraneo al Fisco italiano ma trascurava che un principio prevalente nel diritto internazionale tributario è che “la sostanza prevale sulla forma”.

Formalmente si può collocare la sede ovunque si voglia ma se sostanzialmente si opera in Italia, si è soggetti alla normativa fiscale italiana.

La società in questione, infatti, pur avendo trasferito la sede legale in Romania, nel periodo dal 2008 al 2012, ha continuato ad operare in Italia utilizzando una struttura ubicata nel territorio teatino, dotata di lavoratori, immobili, macchinari, impianti e attrezzature varie.

L’attività investigativa in questione ha avuto origine da una proficua collaborazione instaurata tra Guardia di Finanza e Polizia Stradale.

Gli agenti della Polizia Stradale, infatti, in più di un’occasione, nell’ambito controlli effettuati su strada, avevano identificato autisti di nazionalità romena, dipendenti di società romene alla guida di camion italiani. Tali verbali, formalmente regolari, erano stati trasmessi alla GdF di Chieti per le opportune valutazioni.

Prendendo spunto dall’esame di quei verbali, i Finanzieri hanno scoperto che dietro una parvenza di apparente regolarità, si celava una complessa architettura societaria finalizzata all’evasione fiscale internazionale. La verifica avviata ha consentito al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Chieti, di constatare, negli anni d’imposta dal 2008 al 2012, ricavi non dichiarati per circa 120 milioni di euro, Iva per circa 24 milioni, l’utilizzo di 720 lavoratori irregolari, per i quali la società non ha mai versato i contributi previdenziali ed assistenziali, né quelli a carico del dipendente né quelli spettanti all’impresa per un totale di 5 milioni di euro di oneri contributivi omessi.

Grazie alla verifica intrapresa ed ai contatti avviati con l’Agenzia delle Entrate, è stato anche possibile bloccare un credito d’Iva di oltre 6 milioni di euro che la società stava per riscuotere. La società, infatti, essendo registrata come soggetto estero non aveva l’obbligo di fatturare con Iva e di conseguenza aveva avanzato la richiesta di recuperare l’Iva per cui aveva maturato il diritto alla detrazione.

I legali rappresentanti della Stabile Organizzazione occulta in Italia della società non residente sono stati denunciati all’autorità giudiziaria inquirente per il reato di cui all’articolo 5 del decreto legislativo numero 74 del 2000, per aver omesso la presentazione della dichiarazione annuale, sia ai fini delle imposte dirette, sia ai fini dell’Iva.

Gli stessi sono stati denunciati anche per il reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico di cui all’articolo 483 del codice penale, per aver formato ed esibito agli organi di Polizia di Stato richiedenti falsi moduli di attestazione di attività e documenti ingannevoli, al fine di evitare nell’immediatezza dei succitati controlli stradali.

(Comando provinciale di Chieti – ufficio stampa)

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: evasione fiscale
Precedente

Vigili, chiesta la restituzione dei pc, la magistratura dice no

Successivo

Il sindaco di Guilmi: “Previsti interventi su strada dissestata”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

gdf chieti
Cronaca

Ortona, Gdf scopre evasione fiscale per oltre 1 milione di euro

14 Giugno 2023
gdf apertura
Cronaca

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

15 Maggio 2023
La guardia di finanza di Ortona
Cronaca

Merce contraffatta, sequestro della guardia di finanza a Ortona – Gallery

12 Aprile 2023
guardia di finanza2
Cronaca

Denunciato medico del Pescarese per evasione fiscale

17 Gennaio 2023
pos portatili
Editoriali

Il bancomat della discordia

10 Dicembre 2022
controlli carabinieri chieti 2
Chieti

Associazione a delinquere, maxi operazione di carabinieri e finanza: in 13 ai domiciliari

25 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

Tullio Di Carlo

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Chieti, Cronaca
30 Luglio 2013
30 Luglio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Trasferiscono l’impresa in Romania per non pagare tasse: denunciati

guardia di finanza

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Chieti, a seguito di complesse attività di indagini di polizia giudiziaria, delegate dalla locale Procura della Repubblica, ha individuato l’esistenza di una stabile organizzazione occulta in Italia di una società con sede in Romania.

La stabile organizzazione è un istituto di diritto tributario che impone alle società estere che operano in Italia tramite una sede fissa, di dichiarare al fisco italiano tutti i ricavi ottenuti nel territorio dello Stato.

ADVERTISEMENT

In questo caso, un imprenditore teatino, al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte, ha pensato bene di trasferire in Romania la sede legale della propria azienda e continuare a operare in Italia esattamente come aveva sempre fatto precedentemente. Evidentemente riteneva che fosse sufficiente trasferire formalmente la sede legale all’estero per diventare automaticamente soggetto estraneo al Fisco italiano ma trascurava che un principio prevalente nel diritto internazionale tributario è che “la sostanza prevale sulla forma”.

Formalmente si può collocare la sede ovunque si voglia ma se sostanzialmente si opera in Italia, si è soggetti alla normativa fiscale italiana.

La società in questione, infatti, pur avendo trasferito la sede legale in Romania, nel periodo dal 2008 al 2012, ha continuato ad operare in Italia utilizzando una struttura ubicata nel territorio teatino, dotata di lavoratori, immobili, macchinari, impianti e attrezzature varie.

L’attività investigativa in questione ha avuto origine da una proficua collaborazione instaurata tra Guardia di Finanza e Polizia Stradale.

Gli agenti della Polizia Stradale, infatti, in più di un’occasione, nell’ambito controlli effettuati su strada, avevano identificato autisti di nazionalità romena, dipendenti di società romene alla guida di camion italiani. Tali verbali, formalmente regolari, erano stati trasmessi alla GdF di Chieti per le opportune valutazioni.

Prendendo spunto dall’esame di quei verbali, i Finanzieri hanno scoperto che dietro una parvenza di apparente regolarità, si celava una complessa architettura societaria finalizzata all’evasione fiscale internazionale. La verifica avviata ha consentito al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Chieti, di constatare, negli anni d’imposta dal 2008 al 2012, ricavi non dichiarati per circa 120 milioni di euro, Iva per circa 24 milioni, l’utilizzo di 720 lavoratori irregolari, per i quali la società non ha mai versato i contributi previdenziali ed assistenziali, né quelli a carico del dipendente né quelli spettanti all’impresa per un totale di 5 milioni di euro di oneri contributivi omessi.

Grazie alla verifica intrapresa ed ai contatti avviati con l’Agenzia delle Entrate, è stato anche possibile bloccare un credito d’Iva di oltre 6 milioni di euro che la società stava per riscuotere. La società, infatti, essendo registrata come soggetto estero non aveva l’obbligo di fatturare con Iva e di conseguenza aveva avanzato la richiesta di recuperare l’Iva per cui aveva maturato il diritto alla detrazione.

I legali rappresentanti della Stabile Organizzazione occulta in Italia della società non residente sono stati denunciati all’autorità giudiziaria inquirente per il reato di cui all’articolo 5 del decreto legislativo numero 74 del 2000, per aver omesso la presentazione della dichiarazione annuale, sia ai fini delle imposte dirette, sia ai fini dell’Iva.

Gli stessi sono stati denunciati anche per il reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico di cui all’articolo 483 del codice penale, per aver formato ed esibito agli organi di Polizia di Stato richiedenti falsi moduli di attestazione di attività e documenti ingannevoli, al fine di evitare nell’immediatezza dei succitati controlli stradali.

(Comando provinciale di Chieti – ufficio stampa)

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: evasione fiscale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

gdf chieti
Cronaca

Ortona, Gdf scopre evasione fiscale per oltre 1 milione di euro

14 Giugno 2023
gdf apertura
Cronaca

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

15 Maggio 2023
La guardia di finanza di Ortona
Cronaca

Merce contraffatta, sequestro della guardia di finanza a Ortona – Gallery

12 Aprile 2023
guardia di finanza2
Cronaca

Denunciato medico del Pescarese per evasione fiscale

17 Gennaio 2023
pos portatili
Editoriali

Il bancomat della discordia

10 Dicembre 2022
controlli carabinieri chieti 2
Chieti

Associazione a delinquere, maxi operazione di carabinieri e finanza: in 13 ai domiciliari

25 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

Tullio Di Carlo

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 11 29T195459.247

Ilenia Colanero: «Cambiare le regole del gioco davanti ai grandi cambiamenti»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz